Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Decreto 13 febbraio 2020 n. 72

Decreto 13 febbraio 2020 n. 72 Procedure di autorizzazione degli organismi di valutazione della conformita' e di controllo degli organismi notificati ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 239/2017, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo. (Decreto n. 72/2020).  (GU Serie Generale n.130 del 21-05-2020) ... Art. 1. Applicazione 1. In attuazione dell’art. 19, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicemb [...]

Legge 15 gennaio 2004 n. 27

Legge 15 gennaio 2004 n. 27 Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici relativo alla Convenzione sulla diversità biologica, con Allegati, fatto a Montreal il 29 gennaio 2000 (GU n. 28 del 4 febbraio 2004 - SO n. 20) Update 07.02.2019 Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilita' e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena Legge 16 gennaio 2019 n. 7 Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 | 05 Giugno 2018

Responsabilità penali per omessa gestione del rischio interferenziale   Operaio folgorato da una corrente elettrica di 5 Ampere Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 17/05/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza in epigrafe, ha parzialmente riformato, dichiarando estinte per prescrizione le fattispecie contravvenzionali contestate a L.M., la pronuncia di condanna emessa dal [...]

Decisione di esecuzione 2020/439

Decisione di esecuzione 2020/439 | Norme armonizzate IVDD Decisione di esecuzione 2020/439 della Commissione del il 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro elaborate a sostegno della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU LI 90/33 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26 maggio 2024 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/439:- Decisione di esecuzione (UE) 2021/609&n [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 736 | 15 gennaio 2018

Malattia professionale. Leucemia ed agenti chimici: nessun nesso di casualità Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 15 gennaio n. 736 Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: CAVALLARO LUIGIData pubblicazione: 15/01/2018 Ritenuto in fatto che, con sentenza depositata il 23.11.2011, la Corte d'appello di Bari, in riforma della pronuncia di primo grado, ha rigettato la domanda di G.T. volta a conseguire la rendita per malattia professionale;che avverso tale statuizione ha propost [...]

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro Nella sezione Conoscere il rischio, una delle sei che compongono l’area tematica Prevenzione e sicurezza, è online una nuova voce inserita con lo scopo di sostenere i datori di lavoro nella manutenzione e messa in sicurezza di macchine e impianti necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa. Macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati all’attività lavorativa devono esser [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA Introduzione Le persone, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche tramite una molteplicità di fonti. L'EFSA ha già sviluppato alcuni approcci per valutare l'esposizione combinata dell’uomo a più pesticidi e contaminanti, e l’esposizione delle api a più pesticidi. I nostri scienziati stanno sviluppando nuovi approcci e strumenti per armonizzare le modalità con cui valutiamo i rischi per l'uomo e l'ambiente con... [...]

Decreto 16 marzo 2023

Decreto 16 marzo 2023 / PUN punti di ricarica per i veicoli a energia elettrica ID 19668 | 22.05.2023 Decreto 16 marzo 2023  - Modalita' per il funzionamento della Piattaforma unica nazionale dei punti di ricarica per i veicoli a energia elettrica - PUN. (GU n.118 del 22.05.2023) Entrata in vigore: 23.05.2023 ________ Art. 1. Finalità dell’intervento 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 45, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 1 [...]

Nota INL prot. n. 1159 del 9 novembre 2023

Nota INL n. 1159 del 9 novembre 2023 / Integrazione Nota 724/2023 - Rivalutazioni Sanzioni TUS ID 20747 | 10.11.2023 / In allegato Nota prot. 1159 del 9 novembre 2023 ad integrazione della nota prot. n. 724 del 30 ottobre del 2023 Articolo 306 comma 4-bis del d.lgs. n. 81/2008. D.D. n. 111/2023 della DG per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in ma [...]

Regolamento (UE) 2021/1099

Regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione del 5 luglio 2021 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici  GU L 238/29 del 6.7.2021 Entrata in vigore: 26.07.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono (G.U. 23-7-1986, n. 169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Delibera 3 agosto 2023 387/2023/R/rif

Delibera ARERA 3 agosto 2023 387/2023/R/rif / Obblighi di monitoraggio efficienza raccolta differenziata e impianti trattamento rifiuti ID 20299 | 31.08.2023 / In allegato Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani_______ Articolo 1 Disposizioni generali 1.1 Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trat [...]

Decreto dirigenziale Reg. Lombardia 23 settembre 2021 n. 12584

Decreto dirigenziale Regione Lombardia 23 settembre 2021 n. 12584 Bollettino ufficiale Serie Ordinaria n. 39 - 28 settembre 2021 Approvazione indicazioni relative all’applicazione dell’art. 184-ter a seguito delle modifiche apportate con d.l. n. 77/2021 e legge di conversione n. 108 del 28 luglio 2021 ... Il d.l. n. 77/2021, convertito con legge di conversione n. 108 del 28 luglio 2021, ha modificato l’art. 184-ter relativo alla cessazione della qualifica del [...]

Circolare n. 6 del 29 giugno 2020 | Codici EER 99

Circolare n. 6 del 29 giugno 2020 Chiarimenti sull’utilizzo dei codici EER 99 _______ OGGETTO: utilizzo codici EER 99 Alcune Sezioni regionali hanno richiesto al Comitato nazionale chiarimenti circa l’utilizzo, ai fini dell’iscrizione all’Albo, dei codici dell’elenco europeo dei rifiuti che terminano con le cifre 99 e che non risultano regolamentati da disposizioni normative. A tale riguardo il Comitato nazionale si è già espresso con propria [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2022

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2022 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2022 (28 Dicembre 2021)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2022.  Download TUS Ed. 01.2022 Novità in questa versione: - Inserita nota e piè pagina all’art. 5, secondo quanto previsto dall'art. 2, comma 1, lett. n), del DPR 28 marzo 2013, n. 44; - Inserita la lettera circolare INL del 11/08/202 [...]

UNI EN ISO 23208:2019 | Recipienti criogenici

UNI EN ISO 23208:2019 Recipienti criogenici - Pulizia per il servizio criogenico Data entrata in vigore: 09 maggio 2019 La norma specifica i requisiti minimi per la pulizia di tutte le superfici dei recipienti criogenici e dei relativi accessori, che sono in contatto con il fluido criogenico in tutte le condizioni di funzionamento previste. La norma definisce il livello accettabile di contaminazione della superficie e delle particelle, per ridurre al minimo il rischio di cattivo funziona [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630  della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica di apparecchi industriali, scientifici e medicali, elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, apparecchiature elettriche di illuminazione e apparecchiature similari, apparecchiature multimediali, apparecchiature a bassa tensione GU&nb [...]

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Sport - Prot. n. 3180 del 03/05/2020 Oggetto: Linee-Guida ai sensi dell’art. 1, lettere f e g del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali.  ... Come noto, il DPCM in oggetto: (i) vieta l’attività ludica o ricreativa all'aperto; (ii) sospende gli eventi e le compet [...]

Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006

Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006 Quattro morti e un ferito è il pesante bilancio di un'esplosione avvenuta intorno alle 13 di sabato 25 novembre 2006 nello stabilimento Umbria Olii, in provincia di Perugia. La fabbrica sorge a Campello sul Clitumno, ai margini della vecchia statale tra Foligno e Spoleto. A scopo precauzionale la prefettura didspose l'evacuazione delle 500 persone che abitavano nei dintorni. Sull'oleificio sprigionò una densa colonna di [...]

Legge 1 aprile 1999 n. 91

Legge 1 aprile 1999 n. 91 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti. (GU S.87 del 15-04-1999) Entrata in vigore della legge: 16/4/1999 Testo consoilidato allegato con le modifiche degli atti:24/04/1999Avviso di rettifica (in G.U. 24/04/1999, n.95) 29/12/2000LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 29/12/2012LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) ha disposto (con l'a [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338 - Legittimo il licenziamento disciplinare del responsabile della produzione che indica ai lavoratori il modo di eludere le procedure di sicurezza Con ricorso al Tribunale di Ancona del 4.4.2012 R. T., già dipendente della società O. spa con profilo di responsabile della produzione, impugnava il licenziamento disciplinare intimatogli in data 27.7.2011 per avere impiegato per un periodo di un mese e mezzo tre dipendenti della azienda addetti al... [...]

PdR Linee guida calcolo computerizzato LENI

PdR Linee guida calcolo 5 LENI secondo UNI EN 15193-1:2017 Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI secondo il metodo di calcolo della norma UNI EN 15193-1:2017. In sviluppo dal 25/11/2019 / ENEA Questo documento para-normativo ha l’obiettivo di definire una linea guida per supportare la determinazione dell’indice LENI (indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione: Lighting Energy Numeric Indicator) secondo il metodo di calcolo stabilito dalla n... [...]

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area tematica ambientale - Parte 2: Acqua La norma fornisce linee guida generali per le organizzazioni che cercano di affrontare gli aspetti ambientali legati all'acqua, gli impatti ambientali, le condi [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125

Decreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 Attuazione della direttiva 2009/126/CE, relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio. (GU n.182 del 06-08-2012) CollegatiDirettiva 2009/126/CEStudio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli [...]

Delibera 348/18/CONS

Delibera 348/18/CONS Misure attuative per la corretta applicazione dell’articolo 3, commi 1, 2, 3, del Regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’internet aperta, con specifico riferimento alla libertà di scelta delle apparecchiature terminali ... Il quadro giuridico di riferimento L’articolo 3, comma 1, del Regolamento UE n. 2015/2120 stabilisce che “Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a inform [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 7515 | 17 Marzo 2021

Cassazione Civile Sez. Lav del 17 marzo 2021 n. 7515 Tumore polmonare definito dall’Inail come "malattia professionale" originata dall’inalazione di IPA: non basta per il risarcimento da parte dell'azienda Civile Sent. Sez. L Num. 7515 Anno 2021 Presidente: ARIENZO ROSARelatore: CINQUE GUGLIELMOData pubblicazione: 17/03/2021 Rilevato1. Il Tribunale di Taranto, con la pronuncia n. 1411 76 del 2008, ha respinto la domanda proposta da T.G. , M.D. , M.L. e M.M. , eredi di M.G. , [...]

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 13 Gennaio 2022 ID 15445 | 13.01.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile [...]

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024 / Infortunio in itinere anche in smart working ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato. Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2013

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2013 della Commissione del 14 dicembre 2018 relativa all'identificazione dell'1,7,7-trimetil-3(fenilmetilene)biciclo[2.2.1]eptan-2-one (3-benzilidene canfora) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 1. L'1,7,7-trimetil-3(fenilmetilene)biciclo[2.2.1]eptan-2-one (3-benzilidene canfora) (numero CE: 239-139-9; numero CAS: 15087-2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024