Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Aggiornamento DM 18 maggio 2018

Aggiornamento DM 18 maggio 2018 ID 15666 | 17.06.2022 / Testo consolidato allegato Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas europei. 16.06.2022 - Decreto 3 g [...]

Sentenza Trib. Napoli n. 6775/2021 del 22 luglio 2021

Sentenza Trib. Napoli n. 6775/2021 del 22 luglio 2021 Tombino rialzato: fonte di pericolo per persone anziane Il Tribunale di Napoli con la Sentenza n. 6775/2021 del 22 luglio 2021 stabilisce la piena e certa responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni patiti da una signora inciampata su di un tombino rialzato rispetto al manto stradale. Invero, nella pronuncia in si legge che “la fonte di pericolo costituita da una piccola sconnessione non rappresenta per u [...]

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM 19 novembre 2019 n. 182 (PFU)  ID 16589 | 09.05.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 / Misure urgenti in materia di cultura ID 23207 | 28.12.2024 Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 Misure urgenti in materia di cultura. (GU n.302 del 27.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024 Legge di conversione 21 febbraio 2025 n. 16 Pubblicata nella GU n. 46 del 25.02.2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 16 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urg [...]

Consiglio di Stato Sezione Terza 20 ottobre 2021 n. 7045

CS Sez. Terza 20 ottobre 2021 n. 7045 / Legittimità della vaccinazione obbligatoria ex art. 4 del d.l. n. 44/2021 La vaccinazione obbligatoria selettiva introdotta dall’art. 4 del d.l. n. 44 del 2021 risponde ad una chiara finalità di tutela non solo del personale sanitario sui luoghi di lavoro, ma a tutela degli stessi pazienti e degli utenti della sanità, pubblica e privata, secondo il principio di solidarietà, che anima anch’esso la Costituzi [...]

RASFF relazione annuale 2020

RASFF relazione annuale 2020 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2020 A cura di Ministero della Salute - Anno 2021 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 20 [...]

Testi consolidati legislazione pesticidi 2021

Testi consolidati legislazione pesticidi 2021 ID 13356 | 16.04.2021 I pesticidi, dal punto di vista normativo, si distinguono in prodotti fitosanitari [Reg. CE 1107/2009], utilizzati in agricoltura, e biocidi [Reg. UE 528/2012], impiegati in vari campi di attività (disinfettanti, preservanti, pesticidi per uso non agricolo, ecc.). Spesso i due tipi di prodotti utilizzano gli stessi principi attivi. Una corposa legislazione UE disciplina la commercializzazione e l’ut [...]

NEC Directive reporting status 2019

NEC Directive reporting status 2019 Il presente report presenta i progressi compiuti dall'Unione europea (UE) e dai suoi Stati membri nel rispettare i limiti di emissione del 2010 che restano applicabili fino alla fine del 2019 ai sensi della direttiva (UE) 2016/2284 sulla riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici (la direttiva sui limiti nazionali di emissione (NEC)). Inoltre, fornisce una valutazione delle emissioni previste comunicate dagli Stati memb [...]

Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie 2025

Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie: modifica all'elenco europeo 2025 ID 23581 | 09.03.2025 / EC 05 Marzo 2025 - Decisione - Allegato In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà con i codici correlati ai rifiuti di batterie. la Decisione 2000/532/CE sull'elenco europeo dei rifiuti. Vedi news 21.11.2024 Vedi precedente segnalazione [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1729

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1729 della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alla norma armonizzata per la valutazione della conformità redatta a sostegno dei regolamenti (CE) n. 765/2008 e (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e degli atti dell’Unione che incorporano le disposizioni di riferimento della decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio G [...]

Legge 22 febbraio 1934 n. 370

Legge 22 febbraio 1934 n. 370 Riposo domenicale e settimanale. (G.U. n.65 del 17 marzo 1934) In allegato:- testo consolidato nativo- testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate dal: 07/02/1939 REGIO DECRETO-LEGGE 28 novembre 1938, n. 2114 (in G.U. 07/02/1939, n.31) 03/01/1953 LEGGE 11 dicembre 1952, n. 2466 (in G.U. 03/01/1953, n.2) 14/07/1962 La Corte costituzionale, con sentenza 22 giugno 1962, n. 76 (in G.U. 14/07/1962 n. 177) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale [...]

Bonus idrico: FAQ e modello esercente

  Bonus idrico: disponibile online versione integrata FAQ / Modello esercente ID 14924 | 11 Novembre 2021  / Allegato Modello esercente e FAQ MITE, Roma, 11 novembre - Per fornire ai cittadini un utile supporto informativo, nell’attesa della messa in rete della piattaforma dedicata, attraverso la quale sarà possibile allegare la documentazione per richiedere il bonus idrico, il Ministero della Transizione Ecologica mette a disposizione sul proprio sito isti [...]

EU-OSHA 2020 | Agenti biologici e malattie professionali

EU- OSHA | Agenti biologici e prevenzione delle malattie professionali: panoramica EU-OSHA Luglio 2020 La presente relazione è il risultato finale di un progetto di ampia portata che è stato commissionato per affrontare l’esposizione agli agenti biologici sul luogo di lavoro e i relativi effetti sulla salute. Lo studio prevede una rassegna della letteratura scientifica, interviste con esperti, sessioni di gruppi tematici e un seminario con le parti interessate. La rel [...]

Direttiva 1999/30/CE

Direttiva 1999/30/CE Direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualità dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo (GU L 163 29.6.1999) Abrogata da: Direttiva 2008/50/CE CollegatiDirettiva 2008/50/CE   [...]

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario Ruolo del medico competente nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario ove si applica il DL 44/2021 SIML, 19.07.2021 Il D.L. 1° aprile 2021, n. 44 con la legge di conversione 28 maggio 2021 n. 76 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021) ha stabil [...]

Regolamento (UE) 2019/1857

Regolamento (UE) 2019/1857 Regolamento (UE) 2019/1857 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 286, 7.11.2019) CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua | Anni 2020-2023

Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua / Anni 2020-2023  ID 21635 | 05.04.2024 / Download Report Per la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata ogni anno il 22 marzo, l’Istat pubblica un focus tematico che presenta una sintesi dei principali e più recenti risultati delle diverse indagini, elaborazioni e analisi realizzate dall’Istituto, per offrire all’utente una lettura integrata delle statistiche [...]

Direttiva (UE) 2022/2380

Direttiva (UE) 2022/2380 / Modifica Direttiva RED 2014/53/UE ID 18303 | 07.12.2022 Direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modifica la direttiva 2014/53/UE, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio GU L 315/30 del 7.12.2022 Entrata in vigore: 27.12.2022 Recepimento:  entro il 28 dicembre 2023 Applicazione: a decorr [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 novembre 2016, n. 24029

Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 novembre 2016, n. 24029 - Riorganizzazione aziendale e ricollocazione del lavoratore: non sussiste mobbing 1 - La Corte di Appello di Torino, in riforma della sentenza del Tribunale di Biella che aveva parzialmente accolto il ricorso, ha respinto le domande proposte nei confronti della Commerciale Brendolan s.r.l, poi incorporata dalla Maxi Di s.r.l., da P.D. , il quale aveva convenuto in giudizio la società allegando il carattere vessatorio della condotta tenut... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2077

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2077 della Commissione del 10 novembre 2017 sulla modifica della decisione 2005/50/CE relativa all'armonizzazione dello spettro radio nella banda di frequenze 24 GHz ai fini dell'uso limitato nel tempo di apparecchiature radar a corto raggio per autoveicoli nella Comunità Articolo 1 La decisione 2005/50/CE è così modificata: Nell'allegato della decisione, la frase «I dati che seguono devono essere rilevati su base annual [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 11170 | 09 Maggio 2018

Obblighi di sicurezza nel contratto di somministrazione Civile Ord. Sez. L Num. 11170 Anno 2018 Presidente: MANNA ANTONIORelatore: LEONE MARGHERITA MARIAData pubblicazione: 09/05/2018 Ritenuto Che la Corte di appello di Brescia con la sentenza n. 459/2012, in riforma della sentenza del Tribunale di Cremona (n. 39/2011), aveva condannato in solido la CO.GE.ME. Spa e la Adecco Italia spa, al pagamento in favore di D.A. della somma complessiva di E. 100.609,12 oltre interessi legali e rival [...]

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture ID 13341 | Update 21.04.2021 / In allegato Proposta di Linee guida completa La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione, da sottoporre al Governo e CTS. In allegato: - 21.04.2021 - PROPOSTE PER LA RIAPERTURA- RISTORAZIONE- PALESTRE, PISCINE E STRUTTURE TERMALI- CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO- ATTIVITÀ TURIST [...]

Regio Decreto 20 dicembre 1928 n. 3298

Regio Decreto 20 dicembre 1928 n. 3298 Approvazione del regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni. (G.U. n. 36 del 12 febbraio 1929) Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27 CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 [...]

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023)

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023) ID 21160 | 16.01.2024 Published: January 2024 (PDF available 16.01.2024) At its tenth session (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, which were circulated as document ST/SG/AC.10/48/Add.2 and published as ST/SG/AC.10/11/Rev.7/Amend.1. At its eleventh session (9 December 2022), the Committee adopted a new set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, whi [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 agosto 2017, n. 19709

Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 agosto 2017, n. 19709 - Infortunio il primo giorno di lavoro con la macchina che produce il torrone. Nessun esonero del DL sugli obblighi nei confronti della lavoratrice che proviene da una famiglia di torronai La Corte d'Appello di Cagliari con la sentenza n. 668/2010 accoglieva l'appello di P.S. avverso la sentenza del tribunale di Nuoro che aveva accolto la domanda di regresso dell'Inail condannando il primo alla restituzione di quanto versato dal secondo all... [...]

Circolare sacchetti per alimenti a libero servizio

Circolare sacchetti per alimenti a libero servizio Circolare in merito alle nuove disposizioni in materia di produzione e commercializzazione dei sacchetti per alimenti disponibili a libero servizio, introdotte dall'articolo 226-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. 27/04/2018 Ministero della Salute Con la presente circolare vengono forniti chiarimenti in ordine alla recente disciplina contenuta nell'articolo 226-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, come introdotto dall'articolo 9-bis, d [...]

Legge n.152 del 26.07.2005

Legge n. 152 del 26 luglio 2005 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di protezione civile. (GU Serie Generale n.176 del 30-07-2005) Entrata in vigore del provvedimento: 31/7/2005 [...]

Beni strumentali (Nuova Sabatini) / Modalità domande 2023

Beni strumentali (Nuova Sabatini) - Presentazione domande 2023 ID 19336 | 29.03.2023 / Download scheda allegata A partire dal 1° gennaio 2023, le domande di agevolazione devono essere compilate, secondo le modalità definite dalla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022. Nello specifico, la domanda di agevolazione deve essere compilata, pena l’improcedibilità della stessa, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione [...]

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859 ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN) Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859) Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei. Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), [...]

Sicurezza apparecchi laser: Tutte le norme CEI 76-X

Sicurezza degli apparecchi laser: Tutte le norme della serie CEI 76-X ID 8918 | 31.01.2023 / In allegato Preview Elenco delle norme della serie CEI 76-X riguardanti la sicurezza degli apparecchi laser: - CEI: 76-6 - Parte 8: Guida all'uso sicuro dei fasci laser sull'uomo- CEI: 76-11 - Parte 14: Guida per l’utilizzatore Elenco delle norme della serie CEI 76-X  - CEI: 76-6 Sicurezza degli apparecchi laser Parte 8: Guida all'uso sicuro dei fasci l [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024