Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari. (GU L 110, 30.4.2005) Recepimento Decreto 1° febbraio 2007Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la&n [...]

Regolamento (UE) n. 207/2012

Regolamento (UE) n. 207/2012 Regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, relativo alle istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici (GU L 72 del 10.3.2012) Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso continua tuttavia ad applicarsi ai dispositivi immessi sul mercato o messi in servizio conformemente all’articolo 120, paragrafo 3, del regolament [...]

EU Air Quality Policy and WHO Guideline Values for Health

EU Air Quality Policy and WHO Guideline Values for Health AimThis study aims at providing an analysis of the World Health Organisation (WHO) air quality guideline values for health in the context of the revision of the National Emission Ceilings Directive. In addition, the challenges of reducing air pollutants are analysed in general and a more detailed analysis is provided in two case studies. The basic scenarios for the proposal of a National Emission Ceilings Directive are analysed in a [...]

Vaiolo delle scimmie (Mpox): emergenza sanitaria globale

Vaiolo delle scimmie  (Mpox): emergenza sanitaria globale ID 22435 | 16.08.2024 / Download nota allegata Esistono due ceppi, cladi in linguaggio tecnico, del virus del vaiolo delle scimmie. Il primo, clade I, è stato finora rilevato principalmente nell'Africa centrale, e in particolare nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), da dove è partito il nuovo allarme contagi che ha spinto l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a dichiarare una emergenza s [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 della Commissione del 11 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di gestione per la qualità, la sterilizzazione e l’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici GU L 138/27 del 17.5.2022 Entrata in vigore: 17.05.2022 Il punto 1 dell’allegato si applica a decorrere dal 5 gennaio 2022. Download [...]

DPCM 9 dicembre 2021 n. 223

DPCM 9 dicembre 2021 n. 223 Regolamento di organizzazione e funzionamento dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n. 306 del 27.12.2021 - SO n. 47) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2021 CollegatiDecreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105Legge 18 novembre 2019 n. 133 [...]

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE (2a Ed. 2025) ID 23525 | 27.02.2025 / In allegato Preview UNI 11720:2025Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Professionista in materia di salute, sicurezza e ambiente (di seguito “Professionista HSE&rd [...]

RASFF relazione annuale 2022

RASFF relazione annuale 2022 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022 A cura di Ministero della Salute - Anno 2023 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nel [...]

Alleanza europea per l'idrogeno pulito

Alleanza europea per l'idrogeno pulito EU 2020 L'Alleanza europea per l'idrogeno pulito mira a un'ambiziosa diffusione delle tecnologie dell'idrogeno entro il 2030, riunendo la produzione di idrogeno rinnovabile ea basse emissioni di carbonio, la domanda nell'industria, la mobilità e altri settori e la trasmissione e distribuzione dell'idrogeno. Con l'alleanza, l'UE vuole costruire la sua leadership globale in questo settore, per sostenere l'impegno dell'UE a raggiungere la neutrali [...]

UNI EN 13001-3-6:2022 | Apparecchi di sollevamento: Cilindri idraulici

UNI EN 13001-3-6:2022 | Apparecchi di sollevamento: Cilindri idraulici UNI EN 13001-3-6:2022 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-6: Stati limite e verifica dell'idoneità del macchinario - Cilindri idraulici Recepisce: EN 13001-3-6:2018+A1:2021 Data entrata in vigore: 07 aprile 2022 La norma deve essere utilizzata unitamente alle altre parti generiche della serie EN 13001, nonché alle pertinenti norme EN di prodotto relative al tipo di gru [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 626

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 626 Attuazione della direttiva 93/68/CEE in materia di marcatura CE del materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione. Entrata in vigore: 29/12/1996 (GU n.293 del 14.12.1996 - S.O. n. 219) Abrogato da: Decreto Legislativo 19 maggio 2016 n. 86 CollegatiDirettiva 93/68/CEEDecreto Legislativo 86/2016 Bassa Tensione [...]

Decreto MEF 22 aprile 2020

Decreto MEF 22 aprile 2020 Tracciabilita' degli oli lubrificanti di cui all'articolo 7-bis del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo unico accise) (GU Serie Generale n.118 del 09-05-2020) ... Collegati:Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

La nuova visura catastale

La nuova visura catastale / Ott. 2022 ID 17929 | 25.10.2022 / In allegato L’Agenzia delle entrate, in una logica di integrazione tra le diverse banche dati catastali e cartografiche, ha attivato dal 1° febbraio 2021 la nuova piattaforma tecnologica denominata “SIT” (Sistema Integrato del Territorio), a disposizione dei cittadini, per la visura attuale, e dei professionisti, per la visura storica (provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 26 gennaio 2021). I [...]

IARC Monographs Volume 87

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 87 (2006) Inorganic and Organic Lead Compounds This monograph re-evaluates the potential carcinogenic hazards to humans from exposure to inorganic and organic lead compounds. Human exposure comes from lead-contaminated air, dust, soil, water and food and through inhalation and ingestion. Recent human exposure has arisen predominantly from the widespread use of leaded gasoline. Occupations in which the highest potenti [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020 Circolare n. 9 del 15 Luglio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico rifiuti. Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico rifiuti (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 16 Luglio 2020. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecn [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 - Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Giugno 2024 ID 22002 | 06.06.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 della Commissione, del 4 giugno 2024, relativa alle norme armonizzate per le unità di condensazione per la refrigerazione redatte a sostegno del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione C/2024/3599 GU L 2024/1589 del 6.6.2024 Entrata in vigore: 06.06.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento [...]

Veterinario Aziendale: Manuale operativo

Veterinario Aziendale: Manuale operativo 2019 Il presente Manuale Operativo è adottato in attuazione del Decreto del Ministro della salute 7 dicembre 2017 (da ora DM), concernente il sistema di reti di epidemiosorveglianza ed i compiti, le responsabilità ed i requisiti professionali del Veterinario Aziendale (G.U. del 5 febbraio 2018 n. 29). Il sistema di reti di epidemio-sorveglianza è finalizzato alla raccolta, gestione ed interscambio di dati ed informazioni tra [...]

OiRA Uffici: Valutazione del rischio lavoro d'ufficio aggiornato in IT 2020

Valutazione del rischio per il lavoro d'ufficio in Italia: introduzione dello strumento OiRA aggiornato 2020 15 Ottobre 2020 / IT Grazie ad INAIL National focal point of Italy, le aziende di tutto il paese stanno imparando e vengono incoraggiate a utilizzare un nuovo strumento di valutazione interattiva del rischio online (OiRA) per migliorare i processi di valutazione del rischio negli uffici. Nel seminario del 08 ottobre 2020 ha introdotto il nuovo strumento e presento casi pratic [...]

Decreto n. 222 del 22 novembre 2021

Decreto 222 del 22 novembre 2021 - Elenco siti orfani La ex DG RiA con Decreto prot.222 del 22 novembre 2021 ha approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare al fine dell’attuazione dell’investimento 3.4 (Bonifica di siti orfani) previsto nell’ambito di intervento 3 della componente C4 (Tutela del territorio e della risorsa idrica) della missione M2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I singoli si [...]

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND Il decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, recante “Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione "acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto” disciplina i valori di emissione acustica, le procedure di valutazione della conformità, la marcatura, la documentazione tecniche. La rilevazione dei dati sull'emissione sonora relativi alle macchine ed al [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779 - Introduzione della mano nella macchina per lo stampaggio a caldo. Il fatto non costituisce reato se manca la prova di un concreto e specifico profilo di colpa del DL Il Tribunale di Bologna con sentenza 17/2/2014 dichiarava B.R. e C.L. responsabili del reato di cui agli artt. 113 e 590 commi 1 e 3 c.p., poiché, nelle rispettive qualità di titolare con delega alla sicurezza (il primo) e di caporeparto e addetto all'installazione dell'attrezza... [...]

D.P.C.M. 21 ottobre 2019 n. 140

D.P.C.M. 21 ottobre 2019 n. 140  Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. (GU n.290 del 11-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 26/12/2019 [...]

Legge di delegazione europea 2019

Legge di delegazione europea 2019 ID 9725 | News in aggiornamento Update 08.07.2020 Iter Senato 7 luglio 2020:  in corso di esame in commissione In Commissione Politiche Ue prosegue l'esame congiunto del disegno di legge di delegazione europea 2019 (A.S. 1721) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per il 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3). ... Il 23 Gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europe [...]

New agreement for safer use of medical devices

Commission welcomes new agreement for safer use of medical devices The European Parliament and the Council have reached an agreement for better surveillance and traceability of medical and in vitro diagnostic devices. Medical devices are medical equipment and devices for in vitro tests used either in hospitals by health professionals or directly by the patient. There are over 500,000 types of medical devices and devices for in vitro tests on the EU market. These cove [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale. Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l' [...]

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020 MIT, 31.08.2020 Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblico Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d'ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 | emissioni odorigene

Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 - norme della regione Puglia in materia di emissioni odorigene (Legge Regione Puglia 16 luglio 2018 n. 32). In allegato commento Avv. Vito Bruno, Direttore Generale ARPA Puglia Le emissioni odorigene: spunti di riflessione sul quadro normativo all’indomani della sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2019 (Fonte: SNPA).  SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 della Commissione del 10 settembre 2019 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la designazione dei gruppi di esperti nel settore dei dispositivi medici GU L 234/23 dell'11 settembre 2019 _________ Articolo 1 Designazione dei gruppi di esperti 1. È designato un gruppo di esperti in ciascuno dei seguenti se [...]

OIRA per le scuole

OIRA per le scuole Le parti sociali a livello europeo CSEI ed EFEE , in stretta collaborazione con l’EU-OSHA, hanno sviluppato due strumenti online per assistere gli istituti di educazione e cura della prima infanzia (ECEC) e di istruzione secondaria nella valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) e nell’adozione di misure preventive ed efficaci, non solo per gli insegnanti ma per tutto il personale interessato. L’elaborazione dei suddetti strum [...]

Aggiornamento DM 18 maggio 2018

Aggiornamento DM 18 maggio 2018 ID 15666 | 17.06.2022 / Testo consolidato allegato Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas europei. 16.06.2022 - Decreto 3 g [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024