Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2022

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 20 Dicembre 2022 ID 18420 | 20.12.2022 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indiriz [...]

FGAS: Information for importers

FGAS: Information for importers of equipment Information for importers of equipment containing fluorinated greenhouse gases on their obligations under the EU F-gas Regulation (Guidance document: Imports of pre-charged equipment: version 2.2, 2 December 2016) This document is without prejudice to the obligations in the F-gas Regulation and should not be understood to have any legal status. The EU Member States are responsible for implementing Regulation (EU) No 517/2014. For enforcement is [...]

Cassazione civile Ordinanza n. 11794 12 aprile 2022

Cassazione civile Ordinanza n. 11794 12 aprile 2022 ID 16447 | 20.04.2022 / In allegato Ordinanza CC La Cassazione civile, sez. VI-3, con ordinanza 12 aprile 2022, n. 11794, ha stabilito che, il comune non può essere chiamato a rispondere dei danni subiti da un pedone che, in condizioni di piena visibilità, di diversa colorazione del manto stradale, di ampiezza del marciapiede, anziché accorgersi con l'ordinaria diligenza della presenza di un tombino sporgente, ed evit [...]

Gas fluorurati a effetto serra EEA 2019

Fluorinated greenhouse gases EEA 2019 Data reported by companies on the production, import, export, destruction and feedstock use of fluorinated greenhouse gases in the European Union, 2007-2018 The 2019 edition of the European Environment Agency (EEA) report on fluorinated greenhouse gases (F-gases) confirms the good progress achieved in 2018 by the European Union (EU) in phasing-down the use of hydrofluorocarbons (HFCs), a set of fluorinated gases with a high global warming potential (GW [...]

Direttiva 2014/67/UE

Direttiva 2014/67/UE Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»). (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2 [...]

UNI EN ISO 15549:2019

UNI EN ISO 15549:2019 Prove non distruttive - Controllo mediante correnti indotte - Principi generali La norma definisce i principi generali da applicare al controllo non distruttivo mediante correnti indotte di prodotti e materiali allo scopo di ottenere una prestazione definita e ripetibile. Essa comprende le linee guida per la preparazione dei documenti di applicativi che descrivono i requisiti specifici per l'applicazione del metodo a correnti indotte ad un particolare tipo di prodotto [...]

Interpello ambientale 26.05.2022 - Rifiuti delle navi

Interpello ambientale 26.05.2022 - Rifiuti delle navi ID 16839 | 13.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambiental [...]

Schema Dlgs - Modifiche Dlgs 3 settembre 2020 n. 116

Schema Dlgs - Modifiche Dlgs 3 settembre 2020 n. 116 / Approvazione definitiva CdM 21.12.2022 ID 17694 | 27.09.2022 / In allegato Schema Dlgs Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di i [...]

Decreto 28 dicembre 2007

Decreto 28 dicembre 2007 Determinazione dei criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizione di salute. (GU n.41 del 18-02-2008) Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto individua i criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti domestici economicamentedisagiati, ai sensi d [...]

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico ID 10950 | 07.06.2020 La Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto, con l'introduzione dell'art. 14-ter, la proroga di dodici mesi dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune in servizio pubblico. Art. 14 - ter decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 Proroga dei t [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina 1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risa... [...]

Decreto 4 agosto 2011

Decreto 4 agosto 2011 Integrazioni al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, di attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile sul mercato interno dell’energia, e modificativa della direttiva 92/42/CE (GU n. 218 del 19 settembre 2011)_______ Art.1 (Modifiche ed abrogazioni) 1. Gli allegati I, II e III al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n.20, sono sostituiti rispettivamente dai seguenti a1legati al present [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38402 | 09 Agosto 2018

Sorveglianza sanitaria e responsabilità medico competente Penale Sent. Sez. 3 Num. 38402 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 27 aprile 2017 il Tribunale di Pistoia, applicando i doppi benefici di legge, ha condannato M.B., nella qualità di medico competente della s.p.a. Gruppo Nord, alla pena di euro 700 di ammenda per il reato di cui agli artt. 25, comma 1, lett. a), 41, comma 2, [...]

ANMA | Disciplinare tecnico per la vaccinazione nei luoghi di lavoro

ANMA | Disciplinare tecnico per la vaccinazione nei luoghi di lavoro Requisiti minimi per la fattibilità del processo vaccinale e per la garanzia e la sicurezza dei Datori di Lavoro, dei Lavoratori e del Medico Competente, marzo 2021 _________ DISCIPLINARE TECNICO PER LA VACCINAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO Requisiti minimi per la fattibilità del processo vaccinale e per la garanzia e la sicurezza dei Datori di Lavoro, dei Lavoratori e del Medico Competente 1. Requisiti e cara [...]

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto UNI EN 17213:2020 Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto - Regole di categoria di prodotto per finestre e porte pedonali Data entrata in vigore: 09 aprile 2020 La norma fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali di Tipo III per finestre e porte pedonali come definite nella EN 14351-1 ed EN 14351-2. Sono trattate anche le finestre e porte aventi caratteristic [...]

Legge 26 febbraio 1963 n.441

Legge 26 febbraio 1963 n.441 Modifiche ed integrazioni alla legge 30 aprile 1962, n. 283, sulla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande ed al decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 1959, n. 750. (GU n.98 del 11.04.1963) Abrogata da: Decreto Legislativo 1 dicembre 2009 n. 179. Ispettori sanitari La Legge n. 441/1983 istituisce il ruolo della carriera direttiva degli ispettori sanitari Art. 15. In aggiunta ai ruo [...]

Decreto 4 ottobre 2023

Decreto 4 ottobre 2023 / Aggiornamento RT combustibili ID 20586 | 14.10.2023 Aggiornamento del decreto 18 maggio 2018, recante, tra l'altro, la «Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile» da convogliare nelle reti di trasporto e distribuzione al fine di modificare il limite massimo dell'indice di Wobbe. (GU n.241 del 14.10.2023) Entrata in vigore. 15.10.2023 _________  Articolo unico 1. All&rsq [...]

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729 Tabelle informative nei cantieri di lavoro.Schema tipo.________ Si fa riferimento alla Circolare ministeriale n. 189 del 24 gennaio 1953 con cui è stata prescritta, fra l'altro, l'apposizione, nei cantieri dove si eseguono opere, di apposita tabella recante l'oggetto dei lavori, l'intestazione della ditta esecutrice, le generalità del progettista, del direttore e dell'assistente ai lavori. Nella medesima ministeriale si pregavano gli [...]

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024 ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istitut [...]

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri. La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano. Programma di lavoro CE [...]

Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 2017/2392 Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2017, recante modifica della direttiva 2003/87/CE al fine di mantenere gli attuali limiti dell'ambito di applicazione relativo alle attività di trasporto aereo e introdurre alcune disposizioni in vista dell'attuazione di una misura mondiale basata sul mercato a decorrere dal 2021. (GU L 350, 29.12.2017) Direttiva 2003/87/CE [...]

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2020-2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2020-2022 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ciò in applicazione dei due Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e 1830 [...]

Apparecchi di sollevamento persone - Macchine agricole raccoglifrutta

Apparecchi di sollevamento persone - Macchine agricole raccoglifrutta ID 10708 | 05.05.2020 / In allegato Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico, il lavoro tratta i carri raccoglifrutta descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornisce indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di veri [...]

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW) ID 12830 | 13.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 6 del Decreto 15 maggio 2019 n. 62, redatta dal produttore di i materiali derivanti dal recupero dei prodotti assorbenti per la persona (PAP) al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 15 maggio 201 [...]

CONAI - diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2022

CONAI -  diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2022 CONAI, 05.08.2021 Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per quattro materiali di imballaggio: dopo carta e cartone (il cui CAC è stato ridotto lo scorso maggio con decorrenza dal 1° luglio, data in cui è entrato in vigore anche il nuovo CAC per la plastica biodegradabile e compostabile), arriva ora la decisione [...]

Proroga assicurazione INAIL studenti e personale scolastico 2024-2025

Proroga assicurazione INAIL studenti e personale scolastico 2024-2025 ID 22447 | 20.08.2024 / Download Nota allegata Il Decreto-Legge 9 agosto 2024 n. 113 Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, pubblicato nella GU n.186 del 09 agosto 2024, c.d. "Decreto Omnibus 2024", all'articolo 9, proroga per l’anno scolastico e accademico 2024-2025, la copertura assicurativa INAIL contro gli infortuni per [...]

CEI 0-2:2025

CEI 0-2:2025 / Guida documentazione di progetto impianti elettrici (aggiornata Codice Appalti D.Lgs. 36/2023) ID 23405 | 04.02.2025 / Allegata Preview CEI 0-2:2025Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici Data Pubblicazione 01.2025 La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industrial [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 febbraio 2017, n. 4277

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 febbraio 2017, n. 4277 - Pagamento del gasolio, attività agricola e investimento mortale. Istituto della reciprocanza 1. M.B., titolare di un'azienda agricola in Dorzano, il giorno 11/4/2007, fu investito in Moncalieri da un autoveicolo mentre, a piedi, stava recandosi a pagare una fattura di acquisto di gasolio per conto del figlio Ma.B., titolare di altra azienda agricola. Dall'investimento conseguì la sua morte. 2. O.P., coniuge ed erede del M.B., convenne i... [...]

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 / Fact sheet INAIL 2023 ID 20863 | 29.11.2023 / In allegato I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 - un approccio graduale alla valutazione dell'impatto radiologico delle matrice Norm L’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) identifica materie prime, sottoprodotti e residui coinvolti nei processi industriali, abitualmente non considerati radioattivi ma che possono avere [...]

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa

Le scale di misura della soddisfazione lavorativa / Strumenti unidimensionali e multidimensionali - Note ID 22855 | 03.11.2024 / In allegato (Palmira Faraci e altri) Il tema della soddisfazione lavorativa assume un chiaro ruolo di rilievo nell’ambito degli studi volti alla rilevazione del benessere occupazionale. In letteratura è possibile osservare molteplici nessi associativi con numerosi comportamenti organizzativi e con variabili personali intrinsecamente legat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024