Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.912
/ Documenti scaricati: 33.061.405
/ Documenti scaricati: 33.061.405
ID 5148 | Update 25.08.2025
Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
(GU n.140 del 19.06.2001)
Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001
Il Testo consolidato
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive [...]
ID 3286 | Update Rev. 2.0 del 03.07.2025 / In allegato Scheda e Preview norme
Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415-X
In allegato Preview riservate abbonati
- EN 415-2:2025 Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidiUpdate Rev. 2.0 2025
_______
UNI EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle [...]
ID 14887 | Rev. 7.0 del 18.08.2025 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, dal Decreto Ministero dell'Interno del 31 [...]
ID 24420 | 13.08.2025 / In allegato
Atti dell'11a edizione delle giornate di studio. Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche: impossibile farne a meno. Ragioni scientifiche e di gestione operativa
26-28 novembre 2024
Camera di commercio, Piazza del Municipio, 48 Livorno
L’XI edizione delle Giornate di Studio (Livorno, 26-28 novembre 2024) ha riscosso un notevole successo, registrando un'affluenza di oltre 150 partecipanti (con un'ampia rappresentanza di giovani) e [...]
ID 28472 | 23.08.2025 / In allegato Sentenza e Comunicato stampa
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 1° agosto 2025. Cause C-71/23, C-82/23
Repubblica francese contro Commissione europea.
Impugnazione – Ambiente e protezione della salute umana – Regolamento (CE) n. 1272/2008 – Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele – Regolamento delegato (UE) 2020/217 – Classificazione del biossido di titanio in polvere [...]
ID 17820 | Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrato allegato sullo stoccaggio di sostanze pericolose: modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, misure di sicurezza e check list di verifica adempimenti.
Update Rev. 1.0 del 18.03.2024
Aggiornato paragrafo 6.10 “Armadi di sicurezza” inseriti nuovi paragrafi:
- 6.11 Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili - EN 14470-1 [edizione 2023]
- 6.12. Armadi stoccaggio gas [...]
ID 4401 | Rev. 1.0 del 17.03.2024 / In allegato documento completo
Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas pressurizzati, tali armadi devono essere sottoposti a prova individuale secondo la EN 1363-1 (Prove di resistenza al fuoco).
Update Rev. 1.0 del 17.03.2024
- Aggiornata norma UNI EN 14470-1 edizione 2023
- Riorganizzazione [...]
ID 20550 | Update 22.08.2025 / Attached
This Q&A document intends to address the most frequently asked questions concerning the Commission’s risk management of Cr(VI) substances under REACH.
...
CE 19.08.2025
Contents
1. Will the Commission restrict Cr(VI) substances under REACH?
2. Why does the Commission want a restriction on Cr(VI) substances?
3. What is the timeline foreseen for the introduction of the restriction?
4. What will be the scope of [...]
ID 8032 | Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Agosto 2025
Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione C 092 del 9 [...]
ID 7075 | Rev. 3.0 del 28.07.2025 / Documento formato pdf / doc
Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto è basato sulla metodologia illustrata dalla Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017, integrata con la Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2025. Il processo di valutazione può articolarsi in due [...]
ID 24394 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 16 giugno 2025 del n. 22584
Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa
_____________
Composta da
Dott. DI NICOLA Vito - Presidente
Dott. VERGINE Cinzia [...]
Il Prodotto per la redazione del Piano di Safety e Security manifestazioni pubbliche.
CM50 Ed. 4.0 del 12.10.2022 / Download info allegata
Modelli, linee guida e raccolta di disposizioni su riunioni, manifestazioni pubbliche, intrattenimento, pubblico spettacolo e Modello linee guida organizzazione e gestione pubblici spettacoli (Ministero dell’Interno).
Possibilità di redigere il Piano (Ed. 4.0) in accordo con UNI EN 13200-8 Installazioni per spettatori - Parte 8 Gestione della sicurezza.
La norma [...]
ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf
Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentazione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali:
- D.Lgs. 81/2008
- D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)
- Codice civile (appalti privati)
- Norme CEI e UNI
- Decreti PI Settembre 2021
- Norme collegate al D.Lgs.
ID 15067 | 21.08.2025
Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199
Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
(GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 42)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
Errata corrige 18 marzo 2022
Comunicato relativo al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, recante: «Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo [...]
ID 4771 | Rev. 4.0 2025 del 13.07.2025 / Documento completo allegato e Check list formato .doc
Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale in accordo con D.Lgs. 81/2008 Titolo II e V, aggiornato alle nuove norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle installazione di protezioni antiurto in ambito industriale. In allegato Check list investimento in formato compilabile .doc.
Rev. 4.0 del 13.07.2025
- Aggiunto riferimento UNI EN 15620:2021 al paragrafo [...]
ID 24452 | 20.08.2025 / In allegato
L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato la proposta aggiornata per limitare le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) ai sensi del regolamento UE sulle sostanze chimiche, REACH. L'aggiornamento è stato preparato dalle autorità di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia, che hanno presentato la proposta iniziale a gennaio 2023.
Helsinki, 20 agosto 2025 - Le cinque autorità, in qualità di presentatori del fascicolo, hanno [...]
ID 9060 | Rev. 1.0 del 17.08.2025
Il documento allegato analizza, in riferimento alla norma UNI 11711:2018, i requisiti relativi all'attività professionale dell'igienista industriale.
Le valutazioni rischio RUMORE / VIBRAZIONI / EMC / ROA / CHIMICO / AMIANTO / BIOLOGICO del D.Lgs.
ID 24448 | 19.08.2025 / In allegato
L'ACQUA "Da modificante a modificata"
Giornate di Studio / 5-6-7 novembre 2021 e 4-5 novembre 2022 Roma - Sala Conferenze della Cartiera Latina via Appia Antica.
Il titolo del volume rileva come l’unica vera protagonista di questa pregevole pubblicazione è l’ACQUA quale elemento modificante e modellante le forme del paesaggio e le scelte antropiche legate a questa risorsa, ma al contempo proprio per questo sempre più modificata dall’azione umana stessa ed [...]
ID 14506 | Rev. 1.0 del 18.08.2025 / Documento slides formazione addetti primo soccorso
Documento composto da n. 205 slides (pptx modificabile) e modulo test/correttore, strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione per addetti primo soccorso, ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e del Decreto 15 luglio 2003 n. 388.
Update Rev. 1.0 del 18 Agosto 2025
- Rinumerazione slides
- Aggiunte slide [...]
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
(GU n.227 del 28-09-2000 - S.O. n. 162)
In allegato:
- Testo consolidato al 19.08.2025
- Testo consolidato al 11.07.2024
- Testo consolidato al 28.07.2023
- Testo consolidato al 16.12.2020
- Testo nativo
ID 24444 | 19.08.2025 / In allegato
Rettifica della decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie
GU L 2025/90657 del 19.8.2025
___________
Pagina 2, articolo 2, secondo paragrafo:
anziché:
«Essa si applica a decorrere dal 9 novembre 2026.»,
leggasi:
«Essa si applica a decorrere dal 9 dicembre [...]
ID 24447 | 19.08.2025 / In allegato
Decreto ministeriale per l’aggiornamento della segnaletica per le piste da sci e gli impianti a fune
Numero di notifica: 2025/0443/IT (Italy)
Data di ricezione: 13/08/2025
Termine dello status quo: 14/11/2025
________
Il provvedimento consta di 3 articoli e di 1 allegato (allegato 1), che ne costituisce parte integrante.
Art. 1. Conformità della segnaletica alle norme UNI
Art.
ID 24441 | 18.08.2025 / In allegato
Decreto 15 luglio 2025
Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.190 del 18.08.2025)
Entrata in vigore: 19.08.2025
____________
Art. 1. Modifiche all’art. 6 del decreto del [...]
ID 20116 | Rev. 3.0 del 18.08.2025 / Documento allegato
Scadenza prorogata al 25 settembre 2026
Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2026 dal Decreto 15 luglio 2025 (GU n. 190 del 18.08.2025) Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo [...]
ID 17687 | Ed. 4.0 del 18.08.2025 / In allegato testo consolidato
Decreto 1 Settembre 2021 - Decreto Controlli PI | Testo consolidato al 18 Agosto 2025
Decreto 1 settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 [...]
ID 14615 | 18.08.2025 / Update news
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.230 del 25.09.2021)
Update 18.08.2025 / 4a proroga
Pubblicato in GU n.190 del 18 Agosto 2025 il Decreto 15 [...]
ID 6168 | Rev 17.0 del 17 Agosto 2025 / Documento completo allegato
Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda.
________
Update 17.08.2025
Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte a controllare un lavoratore nei confronti del quale ci siano validi sospetti di comportamenti [...]
ID 24437 | 18.08.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024