Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Direttiva 90/396/CEE

Direttiva 90/396/CEE ID 5906 | 26.04.2025 Direttiva del Consiglio del 29 giugno 1990 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas. (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 15) Testo consolidato 2010 Recepimento D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas.(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O) 1. Direttiva 90/396/CEE abrogata da: Direttiva 2009/142/CE del Pa [...]

DOCET: certificazione energetica edifici

DOCET: software per la certificazione energetica degli edifici / Update Agosto 2023 ID 5977 | Update 21.10.2023 / In allegato Il software è presente nell’elenco degli applicativi informatici che hanno ottenuto la certificazione di conformità ai sensi del DLgs. 192/2005 e s.m.i. e può essere utilizzato per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 eccetto ristrutturazioni [...]

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo  stata da poco recepita anche in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale la norma EN 1992-4. Questa nuova versione dell’Eurocodice 2, fornisce un metodo di progettazione per fissaggi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti s [...]

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso: Misure alternative ad isolamento e dissipazione energia  25 Marzo 2019: Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la  decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B, è armonizzata per la D [...]

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

Guideline for the Certification of Wind Turbines This Guideline was compiled by Germanischer Lloyd in cooperation with the Wind Energy Committee. The Wind Energy Committee consists of representatives from public authorities, wind turbine and component manufacturers, engineering consultants, institutes, universities, technical associations and insurance companies. 1 General Conditions for Approval 2 Safety System, Protective and Monitoring Devices 3 Requirements for Manufacture [...]

Recupero dei vapori di benzina | Quadro normativo

Recupero dei vapori di benzina Direttive VOC I e II | Quadro normativo ID 12369 | 17.12.2020 / Documento completo allegato Le Direttive di riferimento per il recupero dei Vapori di Benzina sono:Direttiva 1994/63/CE - Fase I Recupero dei Vapori di Benzina (VOC-I) stoccaggio benzinaDirettiva 2009/126/CE - Fase II Recupero dei vapori di benzina) (VOC II) stazioni di servizio. La benzina è una miscela complessa di composti organici volatili (VOC) che evaporano rapidament [...]

Protocolli sicurezza e vaccini nei luoghi di lavoro 06.04.2021

Protocollo nazionale piani aziendali vaccini nei luoghi di lavoro 06.04.2021 ID 13279 | 07.04.2021 / In allegato il Protocollo nazionale vaccini del 06.04.2021 06 Aprile 2021 Sono stati sottoscritti tra Governo e parti sociali, sia il Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid nei luoghi di lavoro sia il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti s [...]

EN ISO 17916:2016 Sicurezza macchine taglio termico

EN ISO 17916:2016 - Sicurezza delle macchine per il taglio termico Doc. ID 7274 del 22.11.2018 In allegato Documento completo estratto della norma EN ISO 17916:2016, con evidenza di alcune parti d'interrese sui rischi dellle macchine per il taglio termico e relativi apprestamenti di sciurezza. La norma è entrata in vigore il 26 maggio 2016 (UNI) recependo lo standard ISO 17916:2016 ed è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.La norma EN ISO 17916:2016 specifica i r [...]

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006/CE. Con l’adozione della Direttiva 123/2006/CE la Comunità Europea ha chiesto agli Stati membri di creare le condizioni necessarie per il completo esercizio della libertà di stabilimento e di prestazione di servizi nell’UE. Lo Stato Italiano ha, di conseg [...]

Vademecum on European standardisation

Vademecum on European standardisation This Vademecum compiles some key documents from the Commission services on European standardisation policy and related practice.  It provides guidance without having legal status.The main aim of the Vademecum is to serve as a guide for Commission officials. It will enable them to use, as appropriate, European standardisation as a tool for the implementation of the European policies and legislation for which they are responsible.The Vademecum also seeks to ... [...]

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato Il D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza, impone espressamente di valutare tra gli altri, il rischio da stress lavoro-correlato (art. 28).Il modello allegato non può avere carattere esaustivo per la valutazione di tale rischio, ma risulterà utile come linea guida per un approccio integrato con questionari informativi e valutazioni specialistiche mediche/psicologiche.... [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020 Ed. 4.0 del 02 Settembre 2020 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con [...]

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80 | DL Attuazione PNRR PA Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.136 del 09.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2021 Pubblicata nella GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28 la Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del  [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 194 / Testo consolidato Dicembre 2022 (Modifiche DL 198/2022 Mille proroghe 2023) ID 3845 | 30.12.2022 / In allegato testo consolidato 12.2022 Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale(GU n. 222 del 23 settembre 2005)______ In allegato:1. testo nativo2. testo consolidato 20203. testo consolidato 02.2022 4. testo consolidato 12.2022 ______ Art. 1. Finalita' e campo di appl [...]

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) / Novità Legge conv. DL Aiuti bis

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) / Novità Legge conv. DL Aiuti bis ID 17666 | 22.09.2022 / Nota completa in allegato Pubblicata nella GU n.221 del 21.09.2022 la Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 ,cd. “Decreto aiuti bis”, che con l’articolo 33 quater dispone norme di semplificazione in materia di installazione di vetrate panoramiche amovibili. In particolare, modificando l’arti [...]

Decreto 19 maggio 2017

Decreto 19 maggio 2017 / Decreto ministeriale protocollo 215 del 19/05/2017 - Consolidato 04.2022 ID 6079 | Update 01.05.2022 / Testo consolidato allegato Recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE. (GU n.139 del 17.06.2017)_________ Il Decreto del MIT recepisce la direttiva 2014/47/UEArt. 1. Oggetto [...]

COVID-19 | FAQ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

COVID-19 | FAQ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ID 10716 | Rev. 3.0 del 30.01.2021 / In allegato Documento pdf 30.01.2021 - FAQ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali SMART WORKING: COMUNICAZIONE Come vanno eseguite le comunicazioni di smart working nel periodo in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza? Nel periodo in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza (attualmente fissato al 31 gennaio 2021- Prorogato al 30 Aprile 2021 - ndr), le [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 70

Legge 25 gennaio 1994 n. 70 / Semplificazione adempimenti ambientali, sanitari e di sicurezza pubblica Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonche' per l'attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale.  GU n.24 del 31.011994 Entrata in vigore della legge: 15-2-1994 Aggiornamenti atto al 17.02.2021 07/07/1997LEGGE 3 luglio 1997, n. 207 (in G.U. 07/07/1997, n.156)17/05/1999LEGGE 13 maggio 1999, n. 133 ( [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219 ID 3924 | 20.04.2017 Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 200 [...]

Il Progetto di norma UNI sulla figura HSE

Il Progetto di norma UNI sulla figura HSE UNI 11720:2018 Pubblicata la UNI 11720:2018 - Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data entrata in vigore: 19 luglio 2018 UNI ha sottoposto ad inchiesta preliminare il Progetto di norma sulla figura professionale non regolamentata in ambito HSE (Health, Safety, Environment), conforme al Quadro europeo EQF. La figura profe [...]

Esonero conduzione generatori di vapore / Note

Esonero conduzione generatori di vapore - I casi / Note 2022 Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020), l'esonero può essere richiesto sul Portale CIVA. ID 18130 | 21.11.2022 / In allegato Decreto Ministro 94 del 07.08.2020 Art. 1 (Patentino di abilitazione)... 3. Per i generatori di vapore di cui all'allegato III, l'utilizzatore può richiedere l'esonero dalla con [...]

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze La Guida, realizzata dal Settore Marittimo dell'Inail nella doppia versione italiano/inglese, si propone di richiamare l’attenzione di tutti coloro che lavorano a bordo di navi (comandanti preposti alla guida delle navi, componenti degli equipaggi), nonché di coloro che a vario titolo sono coinvolti - anche indirettamente - nell’organizzazione della sicurezza a bordo (armatori, datori di lavoro, soggetti d [...]

Trattato sull'Unione europea consolidato

Trattato sull'Unione europea / Trattato sul funzionamento dell'Unione europea / Carta dei diritti - Versione consolidata Sett. 2024 ID 2682 | 07.04.2025 / Commissione europea 2016/C 202/01  Versione consolidata del trattato sull'Unione europea e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Trattato sull'Unione europea (versione consolidata) Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (versione consolidata)Pro [...]

Circolare MLPS n. 21 del 7 luglio 2016

Circolare MLPS n. 21 del 7 luglio 2016 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 4 febbraio 2011 "Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni".Chiarimenti operativi in materia di rinnovo triennale dell'autorizzazione. In occasione del rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi [...]

FAQ Comunità Energetiche Rinnovabili

FAQ Comunità Energetiche Rinnovabili / Update Gennaio 2024 ID 21231 | 23.01.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto n. 414 del 07 dicembre 2023 il cd "Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)" che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Di seguito alcune FAQ atte ad orientare cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative e tutti gli altri destinatari del provve [...]

ADR 2015: Ufficiale il draft dal 1° Gennaio delle modifiche proposte

ADR 2015: Ufficiale il draft delle modifiche dal 1° Gennaio Entro il 1° ottobre 2014, nessuna delle parti contraenti dell'accordo ADR ha comunicato un'obiezione al Segretario generale. Di conseguenza, secondo le disposizioni dell'articolo 14 (3), dell'accordo, le modifiche proposte agli allegati A e B, come modificato entra in vigore per tutte le parti contraenti il 1° gennaio 2015. Le modifiche all’ADR 2015 EN  Una breve sintesi delle novità in IT da USTRA CH [...]

Linee guida Ispesl carrelli elevatori

Linee guida Ispesl carrelli elevatori Linee guida per il controllo e la manutenzione dei carrelli elevatori e relative attrezzature.... [...]

Information on CE Marking

Information on CE Marking Information on CE marking and on the EC Declaration of Conformity based on testing services and certificates of the VDE Testing and Certification Institute... [...]

Legge 5 agosto 2022 n. 108

Legge 5 agosto 2022 n. 108 / Legge di conv. DL 16 giugno 2022 n. 68 - Decreto MIMS2 ID 17277 | 05.08.2022 / Testo in allegato Legge 5 agosto 2022 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibi [...]

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale ID 13955 | 08.07.2021 / Documento allegato Attualmente, tutte le imprese che ricoprono ruoli individuati dai Regolamenti per i quali sussiste l'obbligo di registrazione in Eudamed, possono procedere alla registrazione su base volontaria al fine di ottenere il Single Registration Number (SRN).  Tuttavia, la registrazione in Eudamed e l'ottenimento dell'SRN non sostituiscono l'obbligo di adempiere alla r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024