Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note ID 21663 | 10.04.2024 / Download Note allegate Il Sistema TS, istituito ai sensi dell’art. 50 della L 326/2003, è finalizzato alla rilevazione telematica, su tutto il territorio nazionale, delle prescrizioni mediche e delle prestazioni di farmaceutica e di specialistica ambulatoriale erogate a carico del SSN, al fine di potenziare il monitoraggio della spesa pubblica nel settore sanitario e delle iniziative per [...]

Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEE

Decreto 31 maggio 2016, n. 121 / Abrogato ID 2774 | 12.05.2025 "Decreto 1 contro 0": ritiro gratuito da parte dei distributori di RAEE Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, nonché requisiti tecnici per lo svolgimento del deposito preliminare alla raccolta presso i d [...]

Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione EU-OSHA 10.04.2018 Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e la salute derivanti dalla manipolazione nei porti di container che sono stati sottoposti a fumigazione con pesticidi. Gli autori esaminano la normativa, individuano i rischi e descrivono esempi pratici di misure e strategie preventive, concludendo che le nostre conoscenze in materia sono ancora notevol [...]

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 / Consolidato 04.2022 ID 5765 | Update news 24.04.2022 D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239Regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull’equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE. (GU n.58 del 10.03.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2018_________ Modifiche/abrogazioni:- D.P.R. 18 Settembre 2020 n. 171 - Consolidato 2020- Decreto 18 febb [...]

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) / Novità Legge conv. DL Aiuti bis

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) / Novità Legge conv. DL Aiuti bis ID 17666 | 22.09.2022 / Nota completa in allegato Pubblicata nella GU n.221 del 21.09.2022 la Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 ,cd. “Decreto aiuti bis”, che con l’articolo 33 quater dispone norme di semplificazione in materia di installazione di vetrate panoramiche amovibili. In particolare, modificando l’arti [...]

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places EN 12464-1:2021 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor work places This document specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort and performance of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity. All usual visual tasks are considered, including Display Screen Equipment (DSE). This document specifies requirements for lighting solutions for [...]

Norme UNI pubbliche: Accordo MISE-UNI Legge 128/1998

Norme UNI - Nazionale Italiano di Unificazione - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2013. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). Anno 2013Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: SmerigliatriciRequisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219 ID 3924 | 20.04.2017 Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 200 [...]

Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020

Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020 ID 11194 | 16.07.2020 Pubblicato nella GU serie generale n. 175 del 14.07.2020 il D.Lgs del 14 Luglio 2020, n. 73 Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.  Di seguito si illustrano le principali modifiche operate dal D.Lgs del 14 Luglio 2020, n. 73 al D.lgs del 04 Luglio 2014 n. 102, in vigore dal 29 Luglio 202 [...]

Decreto 11 maggio 2017

Decreto 11 maggio 2017: esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto persone Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Le disposizioni riportate nell’allegato tecnico al presente decreto costituiscono l’articolazione in forma organica delle norme che regolano l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune per il trasporto delle persone. R [...]

DPCM 5 dicembre 1997

DPCM 5 dicembre 1997 / Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici ID 17564 | 12.09.2022 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (GU n. 297 del 22 dicembre 1997)______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera e), della legge 26 ottobre 1995, n. 447, determina i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici ed i requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti [...]

Direttiva 90/396/CEE

Direttiva 90/396/CEE ID 5906 | 26.04.2025 Direttiva del Consiglio del 29 giugno 1990 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas. (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 15) Testo consolidato 2010 Recepimento D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas.(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O) 1. Direttiva 90/396/CEE abrogata da: Direttiva 2009/142/CE del Pa [...]

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS CEM4                                                                      Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESSNel Processo di Valutazione dei rischi di CEM4, per ogni RESS è possibile individuare e riportare norme tecniche di tipo A/B/C in“ [...]

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale GuidaSicurezza Dispositivi Protezione Individuale La completezza, concretezza e correttezza della “valutazione dei rischi”, nella quale siano esplicitati i criteri adottati per la valutazione stessa, deve essere specifica non solo per attività svolta, ma anche per la collocazione del lavoratore. Pertanto nella stessa viene esplicitata anche la corretta attribuzione ed uso appropriato dei DPI, cioè cosa utili [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2014 Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armo [...]

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010 Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere », di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori. in G.U. 26/03/2010, n.... [...]

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo  stata da poco recepita anche in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale la norma EN 1992-4. Questa nuova versione dell’Eurocodice 2, fornisce un metodo di progettazione per fissaggi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti s [...]

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso: Misure alternative ad isolamento e dissipazione energia  25 Marzo 2019: Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la  decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B, è armonizzata per la D [...]

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante modalità di applicazione, contenuti delle attestazioni della sorveglianza radiometrica ed elenco dei prodotti semilavorati metallici oggetto della sorveglianza radiometrica. Con il decreto sono stabilite le modalità di applicazione, nonch&eac [...]

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

Guideline for the Certification of Wind Turbines This Guideline was compiled by Germanischer Lloyd in cooperation with the Wind Energy Committee. The Wind Energy Committee consists of representatives from public authorities, wind turbine and component manufacturers, engineering consultants, institutes, universities, technical associations and insurance companies. 1 General Conditions for Approval 2 Safety System, Protective and Monitoring Devices 3 Requirements for Manufacture [...]

Nuovo Decreto ascensori: il testo definitivo

Nuovo Decreto ascensori: approvato il testo definitivo Schema di DPR, approvato definitivamente dal CDM nella seduta del 14.12.2016, attesa firma del Presidente e pubblicazione in gazzetta. La Bozza precedentemente segnalata Il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori, ai componenti di sicurezza degli ascensori e al loro esercizio. Il regolamento contiene le nuove [...]

EN ISO 17916:2016 Sicurezza macchine taglio termico

EN ISO 17916:2016 - Sicurezza delle macchine per il taglio termico Doc. ID 7274 del 22.11.2018 In allegato Documento completo estratto della norma EN ISO 17916:2016, con evidenza di alcune parti d'interrese sui rischi dellle macchine per il taglio termico e relativi apprestamenti di sciurezza. La norma è entrata in vigore il 26 maggio 2016 (UNI) recependo lo standard ISO 17916:2016 ed è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.La norma EN ISO 17916:2016 specifica i r [...]

Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”

Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità” / Prorogate al 30.03.2026 ID 17217 | Update news 25.02.2025 / In allegato Linee guida Il 29 luglio 2022, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”, in attuazione di quanto previsto dall'Art. 7-bis del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. [...]

Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184

Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184  ID 20960 | 13.12.2023 Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184 Recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilita'. (GU n.290 del 13.12.2023) Entrata in vigor [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni medico competente ambienti di lavoro

SARS-CoV-2 | Indicazioni operative medico competente ambienti di lavoro Circolare del Ministero della Salute n. 14915 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per [...]

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici | in vigore In allegato il terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE (XIV Direttiva particolare)Direttiva 98/24/CEDirettiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo [...]

Regolamento (UE) 2018/858

Regolamento (UE) 2018/858 / Omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore ID 18106 | Update news 31.08.2024 Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 e abroga la direttiva 2007/ [...]

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 /  Cybersicurezza nazionale - Consolidato 11.2024 ID 13793 | Update news 16.11.2024 Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.140 del 14.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2021 Pubblicata nella GU n. 185 del 04.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 109 Convers [...]

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025

Metodologia valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025 ID 23797 | 11.04.2025 / In allegato Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica Il monografico intende fornire una descrizione degli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, illustrando i percorsi di ricerca e sperimentazione condotti per il loro sviluppo. L&rsqu [...]

ADR 2023: da riportare il peso stimato nel trasporto di rifiuti ADR

ADR 2023: da riportare il peso stimato nel trasporto di rifiuti ADR | Quantità stimata in accordo con 5.4.1.1.3.2 ID 13943 | Rev. 2.0 del 31.10.2022 / Documento allegato Con l'ADR 2023, nel trasporto dei rifiuti ADR, deve essere indicato il peso stimato (se non è possibile riportare la quantità esatta) nel documento di trasporto / FIR con dicitura “QUANTITÀ STIMATA IN ACCORDO CON 5.4.1.1.3.2”. ADR 2021 5.4.1. Documento di trasporto per [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024