Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Guida operativa sicurezza attività estrattive

Guida operativa per la prevenzione e sicurezza nelle attività estrattive L’obiettivo che la pubblicazione della Guida Operativa intende conseguire è quello di fornire uno strumento utile non solo al personale delle ASL, impegnato nella vigilanza del settore, ma a tutti gli operatori vi che operano a vario titolo: dagli imprenditori ai tecnici fino ai progettisti ed agli stessi lavoratori. Il settore dell’attività estrattiva è stato da sempre normato, [...]

End of Waste e REACH / CLP

End of Waste e REACH / CLP / Update Rev. 2.0 del 03 Giugno 2025 ID 10944 | Rev. 2.0 del 03 Giugno 2025 / Documento completo in allegato L’end of waste, ovvero la Cessazione della qualifica di rifiuto, si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto. A differenza del sottoprodotto, l’end of waste (EoW) nella prima fase della propria “vita” è da consider [...]

Legge 11 dicembre 2016 n. 232

Legge 11 dicembre 2016 n. 232 / Update Marzo 2025 ID 5471 | 01.03.2025 Legge 11 dicembre 2016 n. 232Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. (GU n.297 del 21.12.2016 - SO n. 57) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2017, ad eccezione dei commi 433, 437, 438, 439 e 443 che entrano in vigore il 21/12/2016.______ Testi allegati consolidati con le modifiche apportate dagli atti: 22/12/2016 Avviso di rettifica (in G.... [...]

Decreto 10 marzo 2020 | CAM gestione del verde pubblico

Decreto 10 marzo 2020  | CAM gestione del verde pubblico Decreto 10 marzo 2020 Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde.  (GU Serie Generale n.90 del 04-04-2020) Entrata in vigore: 03.08.2020 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’a [...]

La nuova Politica Agricola Comune (PAC): 2023-2027

La nuova Politica Agricola Comune (PAC): 2023-2027 ID 19013 | 21.02.2023 / Download Scheda allegata Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova legislazione, che dovrebbe iniziare nel 2023, apre la strada a una PAC più equa, più verde e maggiormente basata sui risultati. Cercherà di garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, fornirà un sostegno più mi [...]

CEI 11-15

CEI 11-15 Lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in corrente alternata ID 7910 | 30.08.2025 CEI 11-15+EC1;CSV Data Pubblicazione: 2025-07 Questo documento include l'Errata Corrige CEI 11-15;EC1:2014-01. Il documento è la versione consolidata della Norma CEI 11-15:2011-09 e della CEI 11-15;EC1:2014-01 CEI 11-15Esecuzione di lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in corrente alternata La presente Norma è stata redatta nel rispetto del [...]

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019 Aggiornamento ADR 2019 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2019, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le [...]

Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55

Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55 Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (18G00085) (GU n.123 del 29-5-2018 ) Entrata in vigore del provvedimento: 29/05/2018 Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 luglio 2018, n. 89 (in G.U. 24/07/2018, n. 170). Testo del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55 [...]

Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006

Autorizzazioni EoW ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006 Update 06.06.2020 Richiesta di parere inerente alla produzione di gessi di defecazione (prodotto) da fanghi di depurazione (rifiuto). Quesito MATTM n. 07 2018, settembre. Autorizzazioni EoW ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006. Con nota 11214 del 5 aprile 2018, codesta Provincia ha richiesto chiarimenti alla scrivente Direzione in merito alle procedure amministrative applicabili alla richiesta di autorizzazione presentata dalla [...]

Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP

Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP Linee guida per il riscontro documentale dell’applicazione delle GMP secondo il Reg. 2023/2006 nel settore dei materiali e oggetti a contatto con alimenti. L’Istituto Superiore di Sanità, presso il Salone della Umanitaria, ha presentato le Linee Guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006.  Il Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) nasce [...]

Legge 31 luglio 2002, n. 179

Legge 31 luglio 2002, n. 179  Disposizioni in materia ambientaleGU n.189 del 13-8-2002 Serbatoi interrati / Decreto serbatoi interrati atteso...Art. 19. (Nuove norme per la costruzione, l'installazione e l'esercizio di serbatoi interrati).  1. Al fine di prevenire l'inquinamento del suolo e delle acque superficiali e sotterranee causato dal rilascio di sostanze o preparati contenuti in serbatoi interrati, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, di [...]

CENELEC Guide 25: Guide on the use of standards for the implementation of the EMC Directive to apparatus

CENELEC Guide 25 Guide on the use of standards for the implementation of the EMC Directive to apparatus Edition 3, 2009-12 The EMC Directive, 2004/108/EC states that a presumption of conformity with the protection requirements (emission and immunity) related to EMC shall exist for all apparatus in  conformity with those harmonised standards (ENs) that are identified as relevant by  publication of their reference numbers in the Official Journal of the European Union (OJEU). Th [...]

Modello Istanza riduzione tassa rifiuti per disservizi nella raccolta

Modello Istanza riduzione tassa rifiuti per disservizi nella raccolta ID 17721 | 30.09.2022 / In allegato modello in formato .doc In allegato in formato .doc / compilabile modello di domanda di riduzione della tassa rifiuti in caso di disservizi nella raccolta rifiuti. In base all’Ordinanza CC del 27 settembre 2017 n. 22531, in caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti, l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa, anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune. La [...]

ADR 2015: Ufficiale il draft dal 1° Gennaio delle modifiche proposte

ADR 2015: Ufficiale il draft delle modifiche dal 1° Gennaio Entro il 1° ottobre 2014, nessuna delle parti contraenti dell'accordo ADR ha comunicato un'obiezione al Segretario generale. Di conseguenza, secondo le disposizioni dell'articolo 14 (3), dell'accordo, le modifiche proposte agli allegati A e B, come modificato entra in vigore per tutte le parti contraenti il 1° gennaio 2015. Le modifiche all’ADR 2015 EN  Una breve sintesi delle novità in IT da USTRA CH [...]

Coronavirus: Garante Privacy e raccolta dei dati Lavoratori

Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative "fai da te" nella raccolta dei dati Roma, 2 marzo 2020 Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti L’Ufficio sta ricevendo numerosi quesiti da parte di soggetti pubblici e privati in merito alla possibilità di raccogliere, all’atto della registrazione di visitatori e utenti, informazioni circa la presenza di sintomi da Coronavirus e notizie sugli ult [...]

Linee guida Ispesl carrelli elevatori

Linee guida Ispesl carrelli elevatori Linee guida per il controllo e la manutenzione dei carrelli elevatori e relative attrezzature.... [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Gennaio 2015

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici. Comunicazione 2015C 014-05 del 16.01.2015 [...]

Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018 I sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad esempio, quelli relativi alla costruzione o manutenzione delle reti infrastrutturali, di fondazioni e, più in generale, di manufatti interrati. Tali sistemi di protezione sono realizzati in cantiere o prodotti in fabbrica. Le principali attenzioni da porre nell’utilizzo dei sistemi prefabb [...]

Accordo multilaterale M259: Pile o batterie al litio danneggiate o difettose

Accordo multilaterale M259 Pile o batterie al litio danneggiate o difettoseIn data 30 Ottobre 2013 l’Italia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M259.Accordo multilaterale M259 ai sensi della sezione 1.5.1 ADR concernente il trasporto di pile o batterie al litio danneggiate o difettose: UN 3090UN 3091UN 3480UN 3481L’Accordo multilaterale è valido fino al 31 dicembre 2014 per il trasporto sui territori di quelle ADR Parti contraenti firmatarie del presente acco [...]

Riduzione del rischio nelle attività di scavo 2016

Riduzione del rischio nelle attività di scavo / INAIL 2016 ID 3871 | 10.04.2017 / In allegato Il grande interesse suscitato dalla prima edizione 2002 della pubblicazione “Riduzione del rischio nelle attività di scavo” ha spinto gli autori a predisporre un aggiornamento, anche alla luce del mutato quadro normativo. Nella nuova edizione gli autori si propongono di mettere a disposizione di datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, [...]

Information on CE Marking

Information on CE Marking Information on CE marking and on the EC Declaration of Conformity based on testing services and certificates of the VDE Testing and Certification Institute... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 14 Marzo 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rap [...]

Triossido di Cromo: il 21 Settembre 2017 termina l'uso in UE

Triossido di Cromo: il 21 Settembre 2017 termina l'uso in UE Finirà in questa data l'uso del triossido di cromo nell'Unione Europea, salvo autorizzazioni. Il Regolamento (UE) 348/2013 stabilisce che il 21 settembre 2017, che modifica l'all. XIV del REACH è la data oltre la quale il triossido di cromo non potrà più essere utilizzato - entro i confini dell'Unione Europea - salvo disporre di una specifica autorizzazione. Chi volesse chieder [...]

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate / Rev. 1.0 Giugno 2025 ID 12142 | Rev. 1.0 del 18.06.2025 / Documento di lavoro completo allegato Il Documento intende chiarire le modalità applicative delle Raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S inerenti le attrezzature a pressione, in uso secondo la normativa previgente la Direttiva 97/23/CE (D.M. 21 Novembre 1972) e il suo decreto di attuazione, D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93, nonché la loro applicazione nel trans [...]

Stress lavoro-correlato: Approccio integrato HSE

Stress lavoro-correlato: Approccio integrato HSE La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato Approccio integrato secondo il modello Management Standard HSE contestualizzato alla luce del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ISPESL Maggio 2010 La metodologia ISPESL - HSE, basata sui Management Standards britannici pubblicati, validati e implementati con successo su alcune centinaia di migliaia di lavoratori, provenienti da aziende di vari settori produttivi pubblici e privati nel Regno Uni [...]

Dichiarazione Allegato I Regolamento (UE) 284/2011

Dichiarazione ai sensi Allegato I Regolamento (UE) 284/2011 Disciplina importazione utensili da cucina in melamina o poliammide prodotti originari o spediti dalla Cina o da Hong Kong Dal 1 ° luglio 2011 gli utensili da cucina in melamina o poliammide originari o spediti dalla Cina o da Hong Kong devono essere conformi alle norme di importazione del regolamento UE n. 284/2011: - Le partite devono essere notificate alle autorità competenti presso i punti di ingresso almeno 2 [...]

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA ID 15088 | 03.12.2021 / Documenti allegati - Deliberazione 467/2019/R/eel- CEI 64-61:2021- FAQ ARERA- Scheda tecnica ARERA L'ARERA con la deliberazione 467/2019/R/eel, ha introdotto una regolazione sperimentale, per il triennio 2020-2022, finalizzata all’ammodernamento delle “colonne montanti vetuste” della rete di distribuzione dell’energia elettrica all’interno degli edifici. Il CEI, a s [...]

INFO CE - Certifico Document Review

INFO CE - Certifico Document Review Modello esempio completo analisi documentale Prodotti CE Prodotti immessi nello SEEEsame documentale su direttive, regolamenti CE/UE norme tecniche. 1. Esame documentazione fornita2. Esame Test Report3. Individuazione Direttive/Regolamenti CE applicabili4. Individuazione norme tecniche applicabili5. Gestione non conformità Precisiamo che il Servizio non può sostituire una azione di consulenza mirata alla gestione di tutti gli obblighi pre [...]

Sicurezza macchine lavorazione legno: le norme della serie ISO 19085-X

Sicurezza macchine per la lavorazione del legno: le norme della serie ISO 19085-X / Update Giugno 2024 ID 14950 | Rev. 2.0 del 04.06.2024 / Documento completo allegato Tutte le norme della Serie UNI EN ISO 19085-X Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza aggiornate alla data (n. 17 parti alla data). In rosso le novità Rev. 2.0  del 04.06.2024_______ UNI EN ISO 19085-1:2021Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requ [...]

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022 ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 - Disposizioni in materia di immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi. Attuazione del Regolamento (UE) 2019/1148).________ D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 e per la violazione delle disposizioni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024