Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Ordini Professionali: la formazione non può essere obbligatoria

Ordini Professionali: la formazione non può essere  obbligatoria Sentenza Corte di giustizia dell’Unione europea C-1/12 Il diritto dell’Unione non ammette che un ordine professionale imponga ai propri membri un sistema di formazione obbligatoria che elimina parzialmente la concorrenza e stabilisce condizioni discriminatorie a danno dei suoi concorrenti. Il fatto che un ordine professionale sia tenuto per legge a porre in essere un sistema di formaz... [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125

Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 / Dlgs Rendicontazione societaria di sostenibilità ID 22537 | 10.09.2024 Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento (UE) n. 537/2014, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenib [...]

Decreto 17 gennaio 2005

Decreto 17 gennaio 2005  Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL con la tecnica basata sul metodo delle emissioni acustiche (EA). GU n.30 del 07.02.2005 - SO n. 15_________Art. 1. E' adottata la procedura operativa elaborata dall’ISPESL, per l’effettuazione delle verifiche attraverso il metodo di controllo con le emissioni acustiche, in allegato I al presente decreto. Art. 2. I soggetti che desiderano essere abilitati all’atti [...]

Decreto Ministeriale 02.08.2021 n. 312

Decreto Ministeriale 02.08.2021 n. 312 / Modifiche Decreto 560/2017 (Decreto BIM) ID 14204 | In allegato Decreto 1° dicembre 2017, n. 560 Testo consolidato 2021 Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021  Modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560 che stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dei met [...]

Linee guida europee sicurezza del carico

Linee guida europee sicurezza del carico Guida UE Sicurezza del carico Linee guida sulle miglior prassi europee sulla sicurezza del carico nei trasporti su strada Quando si trasporta un carico, fissarlo in modo adeguato permette di evitare danni al veicolo e lesioni ai passeggeri o ad altri utenti della strada, e di evitare ingorghi dovuti alla perdita del carico. Il carico non assicurato adeguatamente può cadere, sbilanciare il veicolo e a volte può perfino farlo rovesciar [...]

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante in arrivo (allegato Schema) Update 15.10.2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.242 del 15 Ottobre 2019 il Decreto 10 agosto 2019 n. 112 - Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali. (Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2019 [...]

Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa"

  Nuova Modulistica edilizia Decreto "Salva Casa" / In allegato modifiche Moduli - In GU ID 23741 | Update 11.04.2025 / In allegato Accordo 27 marzo 2025Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attivita', il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attivita' alternativa al perme [...]

Legge 21 aprile 2023 n. 41

Legge 21 aprile 2023 n. 41 / Legge di conv. Decreto PNRR 3 ID 19467 | 21.04.2023 Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe [...]

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005 / Rev. 0.0 del 25.09.2021 ID 14611 | 25.09.2021 / Documento di lavoro completo in allegato Documento sui guanti di protezione per saldatori DPI di cui alla norma EN 12477:2001/A1:2005 (UNI EN 12477:2006), norma armonizzata al regolamento (UE) 2016/425 DPI, che prevede la marcatura CE, con l’illustrazione dei requisiti e metodi di prova per guanti di protezione da utilizzare nella saldatura manuale dei metalli, nel tagli [...]

Buone Prassi Trattori - INAIL

Buone Prassi Trattori - INAIL Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08 Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL INAIL... [...]

Regolamento (UE) 2018/1480

CLP Allegato VI - XIII Adeguamento al progresso tecnico (ATP) Regolamento (UE) 2018/1480 Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che corregge il regolamento (UE) 2017/776 della Commissione. GU L 25 [...]

Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo

Decreto MIT 31 luglio 2015: Attuazione Direttiva MED ID 1901 | 27.09.2015 Decreto 31 luglio 2015Attuazione della direttiva 2014/93/UE di modifica della direttiva 96/98/CE, in tema di materiali costituenti equipaggiamento marittimo, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407 (GU n. 191 19.8.2015) Entrata in vigore: 20 Agosto 2015 Abrogazione Direttiva 2014/93/UE La Direttiva 2014/93/UE è abrogata dal 17/09/2016 dalla& [...]

Legge 11 novembre 1996 n. 574

Legge 11 novembre 1996 n. 574 Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari.  (GU n.265 del 12-11-1996) Allegato testo consolidato 2019 NotaLa Corte costituzionale con sentenza 27 novembre-11 dicembre 1997, n. 380 (in G.U. 1a s.s. 17/12/1997 n. 51) ha dichiarato "l'illegittimita' costituzionale degli articoli da 1 a 9 della legge 11 novembre 1996, n. 574 (Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle ac [...]

Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

Formazione Specifica lavoratori: Documento riepilogativo INDICE 1. ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILLITAZIONE DEGLI OPERATORI (ARTICOLO 73, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 81/2008)2. REQUISITI MINIMI DEL CORSO DI FORMAZIONE3. SOGGETTI FORMATORI4. NOTE Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavo [...]

Trattato sull'Unione europea consolidato

Trattato sull'Unione europea / Trattato sul funzionamento dell'Unione europea / Carta dei diritti - Versione consolidata Sett. 2024 ID 2682 | 07.04.2025 / Commissione europea 2016/C 202/01  Versione consolidata del trattato sull'Unione europea e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Trattato sull'Unione europea (versione consolidata) Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (versione consolidata)Pro [...]

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera Direttiva macchineDirettiva 2006/42/CE All. VIIa - Fascicolo Tecnico Modello di Fascicolo Tecnico di una Gru’ a bandiera tipo, completo di: 1 - Normativa di riferimento2 - Valutazioni dei rischi RESS All. I Dir. 2006/42/CE3 - Dichiarazioni di conformità4 - Marcatura CE5 - Manuale istruzioni per l'uso e la manutenzione6 - Relazione di calcolo7 - Registro di controllo8 - Verbale collaudo installazione9 - Manuale istruzioni uso e manutenzione par [...]

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM) Schema Linee guida inerenti Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’11 ottobre 2017 (Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici). Consultazione on line del 28 ottobre 2019 - invio contributi entro il 29 no [...]

Legge 5 giugno 2020 n. 40

Legge 5 giugno 2020 n. 40  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020 Collegati:Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23Certi [...]

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023 / Regolamento casi esenzione nomina consulente ADR ID 20329 | 20.09.2023 / In allegato Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (GU n.220 del 20.09.2023) In vigore data pubblicazione in GU 20.09.2023______ Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si richiamano le definizioni riportate nell'accordo relativo al trasporto inte [...]

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore MIT, 19 aprile 2019 Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi. E poi, ancora, misure per v [...]

Linee Guida presse piegatrici idrauliche

Linee guida presse piegatrici idrauliche Linee Guida sulle caratteristiche di funzionalità e sicurezza dei dispositivi a protezione del fronte lavorativo delle presse piegatrici idrauliche. Obbiettivo della linea guida è quello di colmare gli spazi di discrezionalità lasciati dalla norma EN 12622 sulle presse piegatrici idrauliche, di favorire una lettura uniforme di quei principi generali della regolamentazione non sufficientemente esplicitati e fornire un indirizzo u [...]

Linee guida ISO 14001-EMAS e D.Lgs. 231 - Assolombarda

Il Sistema di Gestione ISO 14001, EMAS e D. Lgs. 231/2001 Linee guida Assolombarda ''Il Sistema di Gestione ISO14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001'' Con l'obiettivo di trovare un punto d’unione tra i sistemi di gestione ambientale e i modelli organizzativi 231, l'associazione presenta le Linee guida: "Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001". L’estension [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 194 / Testo consolidato Dicembre 2022 (Modifiche DL 198/2022 Mille proroghe 2023) ID 3845 | 30.12.2022 / In allegato testo consolidato 12.2022 Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale(GU n. 222 del 23 settembre 2005)______ In allegato:1. testo nativo2. testo consolidato 20203. testo consolidato 02.2022 4. testo consolidato 12.2022 ______ Art. 1. Finalita' e campo di appl [...]

La gestione dei rifiuti nei porti italiani

La gestione dei rifiuti nei porti italiani La Direttiva 2000/59/CE, recepita dal D. Lgs. del 24 giugno 2003 n. 182, ha lo scopo di ridurre gli scarichi in mare di rifiuti prodotti dalle navi imponendo a tutte le navi di conferire i loro rifiuti agli impianti portuali di raccolta prima di lasciare il porto. In particolare,  l’articolo 5 del D.Lgs n. 182 del 24 giugno 2003 impone l’obbligo per l’Autorità Portuale di redigere un Piano di raccolta e di gestione dei [...]

Linee guida elaborazione Piano Emergenza

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza Edifici di tipo civile aperti al pubblico ed edifici scolastici | PA - BZ D.M. 10 marzo 1998 Le linee guida sono state elaborate allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato e di garantire una certa uniformità degli elaborati e delle procedure per tutti i palazzi sede di uffici amministrativi e scuole della Provincia Autonoma di Bolzano. L’esigenza di elabo [...]

UNI EN ISO 1716:2018 | Prove di reazione al fuoco dei prodotti

UNI EN ISO 1716:2018 Prove di reazione al fuoco dei prodotti - Determinazione del potere calorifico superiore La norma descrive un metodo per la determinazione del potere calorifico superiore dei prodotti, a volume costante all'interno di una bomba calorimetrica. Data entrata in vigore : 23 agosto 2018 Recepisce : CEN11062221Adotta: ISO 1716:2018 Sostituisce : UNI EN ISO 1716:2010 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-1716-2018.html .... In allegato Preview ISO 1716:2018 [...]

Decreto MiTE 21 dicembre 2021

Decreto MiTe n. 541 del 21 dicembre 2021 / Decreto Gasivori (Comunicato GU n.5 del 08.01.2022) Il Decreto n. 541 del 21 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stabilito i parametri per la definizione di impresa gasivora, istituendo un contributo ordinario a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale. Secondo il testo del Decreto, a partire dal 1 Aprile 2022 le imprese potranno accedere a un sistema di agevolazioni che prevede significativi sgravi in b [...]

Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato. Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si sono precipitati nel locale della centralina dell’impianto antincendio, per verificare cosa stesse succedendo, il locale, piuttosto piccolo era saturo di gas “Argon” che è inodore e può causare asfissia. Entrambi i lavoratori hanno p [...]

Recupero dei vapori di benzina | Quadro normativo

Recupero dei vapori di benzina Direttive VOC I e II | Quadro normativo ID 12369 | 17.12.2020 / Documento completo allegato Le Direttive di riferimento per il recupero dei Vapori di Benzina sono:Direttiva 1994/63/CE - Fase I Recupero dei Vapori di Benzina (VOC-I) stoccaggio benzinaDirettiva 2009/126/CE - Fase II Recupero dei vapori di benzina) (VOC II) stazioni di servizio. La benzina è una miscela complessa di composti organici volatili (VOC) che evaporano rapidament [...]

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Luglio 2014

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Luglio 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti [Gazzetta ufficiale L 11&n [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024