Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Legge 26 febbraio 2021 n. 21

Legge 26 febbraio 2021 n. 21 | Conversione in legge DL Mille proroghe Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea. Proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione p [...]

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia / Min Salute 2024 (Dati 2022) ID 22323 | 25.07.2024 / In allegato Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo assicura a tutti i cittadini italiani che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. Introdotto nel 2000 in occasione del Decreto legislativo istitutivo del “federalismo fiscale” [...]

Esempio progetto dispersore impianti di terra industriali CEI 99-5

Messa a terra impianti elettrici industriali: Esempio progetto dispersore di terra CEI 99-5 ID 8693 | 21.08.2019 Disponibile in allegato Esempio di progetto di un dispersore di terra (CEI 99-5 Allegato G) CEI 99-5:2015-07 Guida per l’esecuzione degli impianti di terra delle utenze attive e passive connesse ai sistemi di distribuzione con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata Dal primo novembre 2013, la nona edizione della Norma CEI 11-1 è abrogata e sosti [...]

Circolare MLPS n. 8/2005

Circolare MLPS n. 8/2005 Disciplina di alcuni aspetti dell’organizzazione dell'orario di lavoro (D.Lgs. n. 66/2003; D.Lgs. n. 213/2004) Con il decreto legislativo n. 66 dell’8 aprile 2003, integrato e modificato dal decreto legislativo n. 213 del 19 luglio 2004, è stata data piena attuazione anche nel nostro ordinamento alla direttiva comunitaria n. 93/104/CE e successive modifiche. E’ da sottolineare, in via preliminare, che la direttiva 93/104/CE aveva già tr [...]

Decreto 13 agosto 2019

Decreto 13 agosto 2019: Nuovo Regolamento Steward Il Decreto 3 Agosto 2019 (GU n. 197 del 23.08.2019) che abroga il precedente Decreto 8 agosto 2007, stabilisce i requisiti, le modalità di selezione e la formazione del personale incaricato dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche "steward", di accoglienza e instradamento degli spettatori e di verifica del rispetto del regolamento d’uso degli impianti medesim [...]

COVID-19: tutela salute negli ambienti di lavoro non sanitari

COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari | R.V. ID 10287 | 30.04.2020 Revisioni:Rev. 11 del 29.04.2020Rev. 10 del 11.04.2020Rev. 09 del 26.03.2020Rev. 08 del 23.03.2020Rev. 05 del 12.03.2010Rev. 02 del 03.03.2020 L’obiettivo del presente documento, destinato prioritariamente a tutti soggetti aventi ruoli e responsabilità in tema di tutela della salute nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, &egr [...]

Linee guida elaborazione Piano Emergenza

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza Edifici di tipo civile aperti al pubblico ed edifici scolastici | PA - BZ D.M. 10 marzo 1998 Le linee guida sono state elaborate allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato e di garantire una certa uniformità degli elaborati e delle procedure per tutti i palazzi sede di uffici amministrativi e scuole della Provincia Autonoma di Bolzano. L’esigenza di elabo [...]

Modifica sostanziale di macchine - KAN

Modifica sostanziale di macchine Il 9 aprile 2015 il Ministero federale tedesco per il lavoro e gli affari sociali ha reso nota una nuova versione del documento interpretativo dedicato al tema della modifica sostanziale di macchine. Con la revisione il documento − che aiuta a stabilire in quali casi una modifica sia da considerarsi sostanziale − è stato adeguato alla nuova legge sulla sicurezza dei prodotti (Produktsicherheitsgesetz o ProdSG) e alle più rece [...]

I componenti e sistemi laser: Tabella direttive applicabili

I componenti e sistemi laser: casi direttive applicabili: Machinery, BT, EMC Il Documento presenta una tabella di corrispondenza di prodotti tipici laser e direttive applicabili e un allegato con spiegazioni e giustificazioni supplementari, nonché riferimenti bibliografici(Click Zoom) I componenti e sistemi laser presentano un elevato livello di innovazione e sono nel frattempo parte di molti sistemi di lavoro moderni nel campo della ricerca e dell'industria. La legislazione europ [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014 L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze. Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini sul territorio e trasmettono i da [...]

Norme armonizzate direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

Norme armonizzate direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio 2005/C 44/13 Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva OEN (1) Riferimento e titolo della norma(Documento di riferimento) Riferimento della norma sostituita Data [...]

Legge 21 aprile 2023 n. 41

Legge 21 aprile 2023 n. 41 / Legge di conv. Decreto PNRR 3 ID 19467 | 21.04.2023 Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe [...]

Guida SDS e SE

Guida sulle schede di dati di sicurezza e sugli scenari d’esposizione ID 3824 | Update 2018 Rev. 2018Rev. 2016 Lo scopo della guida è aiutare i fornitori e i destinatari delle schede di dati di sicurezza a compilare e comprendere più agevolmente le informazioni sulle sostanze e sugli usi. La guida contiene:- esempi di schede di dati di sicurezza e scenari d’esposizione;- chiare descrizioni delle informazioni contenute in ciascuna sezione della scheda di dati di [...]

Nuova Direttiva Rifiuti: Proposta

Proposta di Direttiva del PE e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98 relativa ai rifiuti / Via libera PE 09.09.2025 ID 2418 | Update news 10.09.2025  Il Parlamento europeo, il 09 settembre 2025, ha dato il via libera definitivo a nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili in tutta l’UE. Il testo legislativo, frutto di un accordo con il Consiglio del febbraio 2025, è stato adottato senza votazione poiché non sono stati presentati emendamenti, in linea con l [...]

Decreto Ministeriale 02.08.2021 n. 312

Decreto Ministeriale 02.08.2021 n. 312 / Modifiche Decreto 560/2017 (Decreto BIM) ID 14204 | In allegato Decreto 1° dicembre 2017, n. 560 Testo consolidato 2021 Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021  Modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560 che stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dei met [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2014 Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armo [...]

Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato. Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si sono precipitati nel locale della centralina dell’impianto antincendio, per verificare cosa stesse succedendo, il locale, piuttosto piccolo era saturo di gas “Argon” che è inodore e può causare asfissia. Entrambi i lavoratori hanno p [...]

Guida produzione locale di formulazioni per il lavaggio delle mani raccomandate dall'OMS

Guide to Local Production: WHO recommended Handrub Formulations This Guide to Local Production of WHO-recommended Handrub Formulations is separated into two discrete but interrelated sections: Part A provides a practical guide for use at the pharmacy bench during the actual preparation of the formulation. Users may want to display the material on the wall of the production unit. Part B summarizes some essential background technical information and is taken from WHO Guidelines on Hand Hygi [...]

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali ID 903 | 21.10.2014 Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D.lgs. 81/08.Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di obblighi a carico del datore di lavoro tra i quali quello di adeguare talune attrezzature di lavoro a specifici requisiti di si [...]

ISO 20607:2019 Safety of machinery Instruction handbook

ISO 20607:2019 Safety of machinery Instruction handbook ID 8678 | 06.07.2019 ISO 20607:2019Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles Vedi Documento ISO 20607:2019 IT 1a Ed. June 2019 Preview in allegato (documento di approfondimento in elaborazione | Richiedi interesse) EN ISO 20607:2019 Armonizzazione MDCon la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN ISO 20607:2019 entra in regime di armonizzazione per la [...]

Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione EU-OSHA 10.04.2018 Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e la salute derivanti dalla manipolazione nei porti di container che sono stati sottoposti a fumigazione con pesticidi. Gli autori esaminano la normativa, individuano i rischi e descrivono esempi pratici di misure e strategie preventive, concludendo che le nostre conoscenze in materia sono ancora notevol [...]

Direttiva 2009/147/CE

Direttiva 2009/147/CE "Uccelli" ID 8428 | Update 19.08.2025 / In allegato Direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009 , concernente la conservazione degli uccelli selvatici GU L 20, 26.1.2010 Direttiva recepita con il D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 Direttiva uccelli La prima Direttiva comunitaria in materia di conservazione della natura è stata la Direttiva 79/409/CEE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici, che rimane in vigo [...]

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023 / Regolamento casi esenzione nomina consulente ADR ID 20329 | 20.09.2023 / In allegato Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (GU n.220 del 20.09.2023) In vigore data pubblicazione in GU 20.09.2023______ Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si richiamano le definizioni riportate nell'accordo relativo al trasporto inte [...]

Decreto 9 luglio 2012

Decreto 9 luglio 2012  Ministero della Salute Contenuti e modalita' di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  (GU n.173 del 26.07.2012) Modificato da: - Decreto 13 agosto 2013 (GU n.212 del 10-09-2013)- Decreto 16 luglio 2016 (GU Sn.184 del 08-08-2016)  D. Lgs. [...]

Raccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che venga garantita nel tempo l’integrità delle strutture in essa presenti (sistema di drenaggio del percolato, sistema di captazione del biogas, sistemi barriera, capping).Il presente lavoro è un’analisi d [...]

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS CEM4                                                                      Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESSNel Processo di Valutazione dei rischi di CEM4, per ogni RESS è possibile individuare e riportare norme tecniche di tipo A/B/C in“ [...]

UNI EN ISO 1716:2018 | Prove di reazione al fuoco dei prodotti

UNI EN ISO 1716:2018 Prove di reazione al fuoco dei prodotti - Determinazione del potere calorifico superiore La norma descrive un metodo per la determinazione del potere calorifico superiore dei prodotti, a volume costante all'interno di una bomba calorimetrica. Data entrata in vigore : 23 agosto 2018 Recepisce : CEN11062221Adotta: ISO 1716:2018 Sostituisce : UNI EN ISO 1716:2010 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-1716-2018.html .... In allegato Preview ISO 1716:2018 [...]

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023

DD n. 111 del 20 settembre 2023 / Pubblicato in GU ID 20487 | Update 16.10.2023 / In allegato Decreto direttoriale  Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2023 del 15,9% Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 - Rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. [...]

I parapetti di sommità dei ponteggi

I parapetti di sommità dei ponteggi Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura INAIL Collana Cantieri - 2017 Nella pubblicazione sono riportati i risultati di uno studio condotto sui ponteggi utilizzati come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la propria attività sulle coperture. Sono stati definiti, sulla base della UNI EN 13374, i requisiti prestazionali e i geometrici dei parapetti di sommità [...]

Norme UNI pubbliche: Accordo MISE-UNI Legge 128/1998

Norme UNI - Nazionale Italiano di Unificazione - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2013. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). Anno 2013Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: SmerigliatriciRequisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024