Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno uso strutturale

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale Linee guida per la certificazione dell’idoneità tecnica all’impiego di materiali e prodotti innovativi in legno per uso strutturale Con Voto n.144 reso nell’adunanza del 13 marzo 2012 la Prima Sezione del Cosniglio Superiore dei lavori Pubblici ha espresso parere favorevole alle Linee Guida per l’impiego di prodotti , materiali e manufatti innovativi in legno per uso strutturale [...]

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.GU n. 65 del 18.03.2017Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2017 Il regolamento (UE) n. 649/2012 ha quali obiettivi principali: a) attuare la convenzione di Rotterdam sulla procedura di assenso preliminare in conoscenza di causa per talune sostanze chimiche e pestici [...]

SCIP database | Tracciamento sostanze estremamente preoccupanti (SVHC)

SCIP database | Tracciamento sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) ECHA Helsinki, 28 ottobre 2020 Il database SCIP è stato lanciato oggi e le aziende possono presentare dati sulle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nei loro articoli. La direttiva quadro sui rifiuti impone alle aziende di inviare i propri dati a partire dal 5 gennaio 2021. I consumatori e gli operatori dei rifiuti possono accedere e utilizzare i dati a partire da febbraio 2021. “Abbiamo bisogno [...]

Quaderni tecnici ANAS

Quaderni tecnici ANAS ID 10636 | 24.04.2020 Raccolta quaderni e documenti tecnici ANAS I vari volumi racchiudono approfondimenti sulle modalità di intervento che mirano alla conservazione e, quando necessario, al ripristino delle caratteristiche strutturali e funzionali delle infrastrutture stradali, delle opere d’arte che in esse ricadono o di singoli elementi strutturali. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati nei volumi, a cui si aggiungono pubblicazioni dedica [...]

Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)

Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM Update 13.12.2019 CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 1 dell’8 gennaio 2019, sono state approvate le Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di compositi fibrorinforzati a matrice inorganica, denominati FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), impiegati per il consolidamento str [...]

Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021 n. 35309

Circ. Min. della Salute del 4 agosto 2021 n. 35309 - Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 OGGETTO: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19Le disposizioni della presente circolare si applicano esclusivamente al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105, ai soggetti che per condizione medica non possono ricevere o completare la vaccinazione per ottenere una c [...]

Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022

Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022 / Modello Unico semplificato impianti solari fotovoltaici Pmax 200 KW ID 17503 | 02.09.2022 / In allegato Modello Unico semplificato di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 maggio 2015 agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici, nonché nelle relative pertinenze, di potenza nominale complessiva fino a 200 kW________ Art. 1 (Finalità e oggetto) 1 [...]

Libretto d’Impianto elettrico

Libretto d’Impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale Prosiel, Associazione nata nel 2000 che annovera tra i propri Soci fondatori il CEI e alla quale aderiscono i principali attori della filiera elettrica, ha ideato e pubblicato nel 2015 il Libretto d’Impianto Elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale, una sorta di “documento di identità” dell’impianto da associare al POD dell’abitazione. L’ [...]

Nuovo Decreto ascensori: il testo definitivo

Nuovo Decreto ascensori: approvato il testo definitivo Schema di DPR, approvato definitivamente dal CDM nella seduta del 14.12.2016, attesa firma del Presidente e pubblicazione in gazzetta. La Bozza precedentemente segnalata Il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori, ai componenti di sicurezza degli ascensori e al loro esercizio. Il regolamento contiene le nuove [...]

Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4

  Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4:2020 ID 15477 | 17.01.2022 / Documento completo allegato Documento sulla sicurezza per l’uso dei sui carrelli industriali senza conducente a bordo AGV/LGV con: - 1. Note principali norma (IT)- 2. Estratto dei punti principali della norma di riferimento UNI EN ISO 3691-4:2020 (EN) - 3. Documento SUVA AVG UNI EN ISO 3691-4:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Car [...]

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante modalità di applicazione, contenuti delle attestazioni della sorveglianza radiometrica ed elenco dei prodotti semilavorati metallici oggetto della sorveglianza radiometrica. Con il decreto sono stabilite le modalità di applicazione, nonch&eac [...]

Decreto 11 maggio 2017

Decreto 11 maggio 2017: esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto persone Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Le disposizioni riportate nell’allegato tecnico al presente decreto costituiscono l’articolazione in forma organica delle norme che regolano l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune per il trasporto delle persone. R [...]

Direttiva (UE) 2019/983

Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 164/23 del 20 giugno 2019 Entrata in vigore: 10.07.2019  Direttiva recepita con il Decreto 11 Febbraio 2021Decreto 11 Febbraio 2021Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Co [...]

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva (UE) 2020/739 Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione GU L 175/11 del 04.06.2020 Entrata in vigore: 24.06.2020 [...]

Regolamento (UE) 2023/915

Regolamento (UE) 2023/915 / Tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti - Consolidato 22.07.2024  ID 19565 | Update 07.10.2024 Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023 relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti e che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006 (GU L 119/103 del 5.5.2023) Entrata in vigore: 25.05.2023 Il regolamento (CE) n. 1881/2006 è abrogato. Modificato da: - M1 Regolamento (UE) [...]

Norme armonizzate direttiva EMC febbraio 2014

Norme armonizzate direttiva emc febbraio 2014 Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2014/C 53/04) GUUE C 53/4  del&nb [...]

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici | in vigore In allegato il terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE (XIV Direttiva particolare)Direttiva 98/24/CEDirettiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo [...]

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010 Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere », di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori. in G.U. 26/03/2010, n.... [...]

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale GuidaSicurezza Dispositivi Protezione Individuale La completezza, concretezza e correttezza della “valutazione dei rischi”, nella quale siano esplicitati i criteri adottati per la valutazione stessa, deve essere specifica non solo per attività svolta, ma anche per la collocazione del lavoratore. Pertanto nella stessa viene esplicitata anche la corretta attribuzione ed uso appropriato dei DPI, cioè cosa utili [...]

Modifica formale alle Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards)

Modifica formale alle Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) Nel Modello di Istruzioni Scritte ADR 2015 modificate alcune informazioni.Pagina 1:- Espresso divieto d'uso di sigarette elettroniche(Evitare ogni sorgente di accensione, in particolare, non fumare, non usare sigarette elettroniche o dispositivi similari, e non attivare alcuna apparecchiatura elettrica) Pagina 4:- Eliminati riferimenti normativi agli Standard EN 471 per gli indumenti fluorescenti, ai tipi di filtri maschere e occh [...]

Check sicurezza COVID-19

Check sicurezza COVID-19 ID 10698 | Rev. 00 2020 La Check list allegata (docx) strutturata ed ampliata da ATS Brescia consente il monitoraggio delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, in accordo con: - DPCM 26 Aprile 2020- Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro”  24 Aprile 2020- Documento tec [...]

Norme tecniche e pubblicazione in GUUE

1. Norme Tecniche Armonizzate: cosa sonoAi sensi della Direttiva 98/34/CE la“norma” è: “una specificazione tecnica approvata da un organismo riconosciuto ad attività normativa, per applicazione ripetuta o continua, la cui osservazione non sia obbligatoria, e che appartenga ad una delle seguenti categorie:- norma internazionale: norma che è adottata da un'organizzazione internazionale di normalizzazione e che viene messa a disposizione del pubblico (ISO)- norma europea: norma che è adottata da un [...]

Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEE

Decreto 31 maggio 2016, n. 121 / Abrogato ID 2774 | 12.05.2025 "Decreto 1 contro 0": ritiro gratuito da parte dei distributori di RAEE Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, nonché requisiti tecnici per lo svolgimento del deposito preliminare alla raccolta presso i d [...]

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 / Consolidato 04.2022 ID 5765 | Update news 24.04.2022 D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239Regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull’equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE. (GU n.58 del 10.03.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2018_________ Modifiche/abrogazioni:- D.P.R. 18 Settembre 2020 n. 171 - Consolidato 2020- Decreto 18 febb [...]

UNI 11280:2020 | Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi

UNI 11280:2020 |  Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi UNI 11280:2020 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce: UNI 11280:2012 http://store.uni.com/catalogo/uni-11280-2020 ... Font [...]

ATEX Guida alla certificazione

ATEX Guida alla certificazione Direttiva 94/9/CE ATEX in materia di prodotti destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive L'ISPESL- Dipartimento Omologazione e Certificazione è impegnato da diversi anni nel settore della certificazione di prodotto per quanto riguarda le attrezzature in pressione. Con il recepimento della direttiva 94/9/CE ATEX che ha ampliato il campo di applicazione della legislazione previgente anche alle apparecchiature “non elettr [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni medico competente ambienti di lavoro

SARS-CoV-2 | Indicazioni operative medico competente ambienti di lavoro Circolare del Ministero della Salute n. 14915 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 12.2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Dicembre 2014 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 12.2014 (16 Dicembre 2014) Disponibile il testo coordinato nell'edizione Dicembre 2014 Novità in questa versione: Modificati gli artt. 28 comma 3-bis e 29 comma 3 come previsto dall’art. 13 della Legge 30/10/2014, n. 161, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza [...]

Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184

Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184  ID 20960 | 13.12.2023 Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184 Recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilita'. (GU n.290 del 13.12.2023) Entrata in vigor [...]

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001 UNI, 02 Luglio 2018 INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione). La UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e gui [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024