Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Esempio progetto dispersore impianti di terra industriali CEI 99-5

Messa a terra impianti elettrici industriali: Esempio progetto dispersore di terra CEI 99-5 ID 8693 | 21.08.2019 Disponibile in allegato Esempio di progetto di un dispersore di terra (CEI 99-5 Allegato G) CEI 99-5:2015-07 Guida per l’esecuzione degli impianti di terra delle utenze attive e passive connesse ai sistemi di distribuzione con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata Dal primo novembre 2013, la nona edizione della Norma CEI 11-1 è abrogata e sosti [...]

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80 | DL Attuazione PNRR PA Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.136 del 09.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2021 Pubblicata nella GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28 la Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del  [...]

Decreto Ministeriale Sanità 14 maggio 1996

Decreto Ministeriale Sanità 14 maggio 1996  Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante: "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto". (GU n.251 del 25-10-1996 - S.O. n. 178) Art. 1. Gli interventi di bonifica dei siti industriali dismessi, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, devono essere [...]

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C e D

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C e D ID 806 | Update news 20.04.2022 Nuova CEI EN IEC 61439-1:2022 Pubblicata Marzo 2022 la CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali Classificazione CEI: 121-25 QUADRI ELETTRICI: la nuova norma EN 61439-1 Allegati C e D Allegato C:Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatoreQuesto A [...]

I componenti e sistemi laser: Tabella direttive applicabili

I componenti e sistemi laser: casi direttive applicabili: Machinery, BT, EMC Il Documento presenta una tabella di corrispondenza di prodotti tipici laser e direttive applicabili e un allegato con spiegazioni e giustificazioni supplementari, nonché riferimenti bibliografici(Click Zoom) I componenti e sistemi laser presentano un elevato livello di innovazione e sono nel frattempo parte di molti sistemi di lavoro moderni nel campo della ricerca e dell'industria. La legislazione europ [...]

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A. Applicazione di modelli organizzativi originali per la prevenzione del rischio chimico in aziende di diverse dimensioni: Metodo A.S.I.A. Nel settore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le buone pratiche assumono particolare rilievo, soprattutto nella misura in cui la bilateralità e la concertazione divengono strumenti e metodi di prevenzione.A tal fine, trovo utile riassumere di seguito i temi trattati da questa pregevole [...]

Decreto 9 luglio 2012

Decreto 9 luglio 2012  Ministero della Salute Contenuti e modalita' di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  (GU n.173 del 26.07.2012) Modificato da: - Decreto 13 agosto 2013 (GU n.212 del 10-09-2013)- Decreto 16 luglio 2016 (GU Sn.184 del 08-08-2016)  D. Lgs. [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 70

Legge 25 gennaio 1994 n. 70 / Semplificazione adempimenti ambientali, sanitari e di sicurezza pubblica Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonche' per l'attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale.  GU n.24 del 31.011994 Entrata in vigore della legge: 15-2-1994 Aggiornamenti atto al 17.02.2021 07/07/1997LEGGE 3 luglio 1997, n. 207 (in G.U. 07/07/1997, n.156)17/05/1999LEGGE 13 maggio 1999, n. 133 ( [...]

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno uso strutturale

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale Linee guida per la certificazione dell’idoneità tecnica all’impiego di materiali e prodotti innovativi in legno per uso strutturale Con Voto n.144 reso nell’adunanza del 13 marzo 2012 la Prima Sezione del Cosniglio Superiore dei lavori Pubblici ha espresso parere favorevole alle Linee Guida per l’impiego di prodotti , materiali e manufatti innovativi in legno per uso strutturale [...]

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva (UE) 2020/739 Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione GU L 175/11 del 04.06.2020 Entrata in vigore: 24.06.2020 [...]

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali ID 903 | 21.10.2014 Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D.lgs. 81/08.Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di obblighi a carico del datore di lavoro tra i quali quello di adeguare talune attrezzature di lavoro a specifici requisiti di si [...]

Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)

Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM Update 13.12.2019 CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 1 dell’8 gennaio 2019, sono state approvate le Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di compositi fibrorinforzati a matrice inorganica, denominati FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), impiegati per il consolidamento str [...]

Formazione addetti primo soccorso

Formazione addetti primo soccorso / Rev. 1.0 del 18 Agosto 2025 ID 14506 | Rev. 1.0 del 18.08.2025 / Documento slides formazione addetti primo soccorso Documento composto da n. 205 slides (pptx modificabile) e modulo test/correttore, strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione per addetti primo soccorso, ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e del Decreto 15 luglio 2003 n. 388. Update Rev. 1.0 del 18 Agosto 2025 - Rinumerazione slides- Aggiunte slide n. [...]

Guida produzione locale di formulazioni per il lavaggio delle mani raccomandate dall'OMS

Guide to Local Production: WHO recommended Handrub Formulations This Guide to Local Production of WHO-recommended Handrub Formulations is separated into two discrete but interrelated sections: Part A provides a practical guide for use at the pharmacy bench during the actual preparation of the formulation. Users may want to display the material on the wall of the production unit. Part B summarizes some essential background technical information and is taken from WHO Guidelines on Hand Hygi [...]

Norme armonizzate direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

Norme armonizzate direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio 2005/C 44/13 Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva OEN (1) Riferimento e titolo della norma(Documento di riferimento) Riferimento della norma sostituita Data [...]

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.GU n. 65 del 18.03.2017Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2017 Il regolamento (UE) n. 649/2012 ha quali obiettivi principali: a) attuare la convenzione di Rotterdam sulla procedura di assenso preliminare in conoscenza di causa per talune sostanze chimiche e pestici [...]

Direttiva (UE) 2019/983

Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 164/23 del 20 giugno 2019 Entrata in vigore: 10.07.2019  Direttiva recepita con il Decreto 11 Febbraio 2021Decreto 11 Febbraio 2021Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Co [...]

Libretto d’Impianto elettrico

Libretto d’Impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale Prosiel, Associazione nata nel 2000 che annovera tra i propri Soci fondatori il CEI e alla quale aderiscono i principali attori della filiera elettrica, ha ideato e pubblicato nel 2015 il Libretto d’Impianto Elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale, una sorta di “documento di identità” dell’impianto da associare al POD dell’abitazione. L’ [...]

Guida SDS e SE

Guida sulle schede di dati di sicurezza e sugli scenari d’esposizione ID 3824 | Update 2018 Rev. 2018Rev. 2016 Lo scopo della guida è aiutare i fornitori e i destinatari delle schede di dati di sicurezza a compilare e comprendere più agevolmente le informazioni sulle sostanze e sugli usi. La guida contiene:- esempi di schede di dati di sicurezza e scenari d’esposizione;- chiare descrizioni delle informazioni contenute in ciascuna sezione della scheda di dati di [...]

Legge 5 agosto 2022 n. 108

Legge 5 agosto 2022 n. 108 / Legge di conv. DL 16 giugno 2022 n. 68 - Decreto MIMS2 ID 17277 | 05.08.2022 / Testo in allegato Legge 5 agosto 2022 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibi [...]

Modifica sostanziale di macchine - KAN

Modifica sostanziale di macchine Il 9 aprile 2015 il Ministero federale tedesco per il lavoro e gli affari sociali ha reso nota una nuova versione del documento interpretativo dedicato al tema della modifica sostanziale di macchine. Con la revisione il documento − che aiuta a stabilire in quali casi una modifica sia da considerarsi sostanziale − è stato adeguato alla nuova legge sulla sicurezza dei prodotti (Produktsicherheitsgesetz o ProdSG) e alle più rece [...]

Decreto interministeriale 27 marzo 2013

Decreto interministeriale 27 marzo 2013 Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo (G.U. 12 aprile 2013 n. 86)_______ Il Ministro del lavoro e delle politiche socialidi concerto Il Ministro della saluteII Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Vistol'Art. 3, comma 13, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i, di seguito D. Lgs. n. 81/2008, il quale dispone che in consider [...]

SCIP database | Tracciamento sostanze estremamente preoccupanti (SVHC)

SCIP database | Tracciamento sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) ECHA Helsinki, 28 ottobre 2020 Il database SCIP è stato lanciato oggi e le aziende possono presentare dati sulle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nei loro articoli. La direttiva quadro sui rifiuti impone alle aziende di inviare i propri dati a partire dal 5 gennaio 2021. I consumatori e gli operatori dei rifiuti possono accedere e utilizzare i dati a partire da febbraio 2021. “Abbiamo bisogno [...]

Raccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che venga garantita nel tempo l’integrità delle strutture in essa presenti (sistema di drenaggio del percolato, sistema di captazione del biogas, sistemi barriera, capping).Il presente lavoro è un’analisi d [...]

COVID-19: tutela salute negli ambienti di lavoro non sanitari

COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari | R.V. ID 10287 | 30.04.2020 Revisioni:Rev. 11 del 29.04.2020Rev. 10 del 11.04.2020Rev. 09 del 26.03.2020Rev. 08 del 23.03.2020Rev. 05 del 12.03.2010Rev. 02 del 03.03.2020 L’obiettivo del presente documento, destinato prioritariamente a tutti soggetti aventi ruoli e responsabilità in tema di tutela della salute nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, &egr [...]

UNI 11280:2020 | Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi

UNI 11280:2020 |  Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi UNI 11280:2020 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce: UNI 11280:2012 http://store.uni.com/catalogo/uni-11280-2020 ... Font [...]

Legge 9 novembre 2021 n. 156

Legge 9 novembre 2021 n. 156 / Conversione DL Infrastrutture Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostr [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210 / Decreto Mercato elettrico - Consolidato 09.2025 ID 15140 Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonche' recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento UE 94 [...]

I parapetti di sommità dei ponteggi

I parapetti di sommità dei ponteggi Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura INAIL Collana Cantieri - 2017 Nella pubblicazione sono riportati i risultati di uno studio condotto sui ponteggi utilizzati come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la propria attività sulle coperture. Sono stati definiti, sulla base della UNI EN 13374, i requisiti prestazionali e i geometrici dei parapetti di sommità [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2013-2014 L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze. Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini sul territorio e trasmettono i da [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024