Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

Formazione Specifica lavoratori: Documento riepilogativo INDICE 1. ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILLITAZIONE DEGLI OPERATORI (ARTICOLO 73, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 81/2008)2. REQUISITI MINIMI DEL CORSO DI FORMAZIONE3. SOGGETTI FORMATORI4. NOTE Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavo [...]

Istituzione del CeNSiA e di AnTeA

Istituzione Centro nazionale per la sicurezza delle acque (CeNSiA) e Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA) ID 19163 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con l’art 19 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 - 07.2018

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2018 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2018 (02 Luglio 2018)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Luglio 2018  Download TUS Ed. 07.2018 ... Novità in questa versione: - Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le [...]

Buone Prassi Trattori - INAIL

Buone Prassi Trattori - INAIL Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08 Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL INAIL... [...]

ADR 2021: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2021 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021. Update: 25.02.2021 Corrigendum 3 (Version française) Update: 04.01.2021 Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2021 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): Vo [...]

Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza | dal 1° luglio 2018 Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza.  (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2018) ... IL CAPO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO Visto il comma 4-bis dell’articolo 306 del decreto legislativo 9 aprile 2008 [...]

Linee Guida presse piegatrici idrauliche

Linee guida presse piegatrici idrauliche Linee Guida sulle caratteristiche di funzionalità e sicurezza dei dispositivi a protezione del fronte lavorativo delle presse piegatrici idrauliche. Obbiettivo della linea guida è quello di colmare gli spazi di discrezionalità lasciati dalla norma EN 12622 sulle presse piegatrici idrauliche, di favorire una lettura uniforme di quei principi generali della regolamentazione non sufficientemente esplicitati e fornire un indirizzo u [...]

Eurotunnels 2013 ADR regulated goods

Eurotunnels 2013 ADR regulated goods The practical guideThe Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date.Eurotunnel.s policy on the carriage of ADR regulated goods is therefore designed to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of goods classified as hazardous through the Chann [...]

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore MIT, 19 aprile 2019 Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi. E poi, ancora, misure per v [...]

Decreto 17 gennaio 2005

Decreto 17 gennaio 2005  Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL con la tecnica basata sul metodo delle emissioni acustiche (EA). GU n.30 del 07.02.2005 - SO n. 15_________Art. 1. E' adottata la procedura operativa elaborata dall’ISPESL, per l’effettuazione delle verifiche attraverso il metodo di controllo con le emissioni acustiche, in allegato I al presente decreto. Art. 2. I soggetti che desiderano essere abilitati all’atti [...]

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM) Schema Linee guida inerenti Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’11 ottobre 2017 (Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici). Consultazione on line del 28 ottobre 2019 - invio contributi entro il 29 no [...]

PLE nei cantieri

PLE nei cantieri / L'uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili ID 3954 | 29.04.2017 La pubblicazione promuove l'uso efficace e sicuro delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili illustrando il quadro legislativo di riferimento, tipologie delle piattaforme, criteri di scelta e modalità d'uso, elementi da considerare nella valutazione dei rischi, gestione delle emergenze e procedure operative. Nel compiere la [...]

Regolamento (UE) 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 / Regolamento sull'intelligenza artificiale (IA) ID 22235 | 12.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificia [...]

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante in arrivo (allegato Schema) Update 15.10.2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.242 del 15 Ottobre 2019 il Decreto 10 agosto 2019 n. 112 - Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali. (Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2019 [...]

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera Direttiva macchineDirettiva 2006/42/CE All. VIIa - Fascicolo Tecnico Modello di Fascicolo Tecnico di una Gru’ a bandiera tipo, completo di: 1 - Normativa di riferimento2 - Valutazioni dei rischi RESS All. I Dir. 2006/42/CE3 - Dichiarazioni di conformità4 - Marcatura CE5 - Manuale istruzioni per l'uso e la manutenzione6 - Relazione di calcolo7 - Registro di controllo8 - Verbale collaudo installazione9 - Manuale istruzioni uso e manutenzione par [...]

Linee guida ISO 14001-EMAS e D.Lgs. 231 - Assolombarda

Il Sistema di Gestione ISO 14001, EMAS e D. Lgs. 231/2001 Linee guida Assolombarda ''Il Sistema di Gestione ISO14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001'' Con l'obiettivo di trovare un punto d’unione tra i sistemi di gestione ambientale e i modelli organizzativi 231, l'associazione presenta le Linee guida: "Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001". L’estension [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105 / Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica - Consolidato 07.2024 ID 9145 | Update news 04.07.2024 Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. (GU Serie Generale n.222 del 21-09-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 06/10/2019______ Legge di conversione Pubblicata nella GU Serie Generale n.272 del 20-11-2019 la Legge 18 novembre 2019 n. 133 Conv [...]

Legge 5 giugno 2020 n. 40

Legge 5 giugno 2020 n. 40  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020 Collegati:Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23Certi [...]

La gestione dei rifiuti nei porti italiani

La gestione dei rifiuti nei porti italiani La Direttiva 2000/59/CE, recepita dal D. Lgs. del 24 giugno 2003 n. 182, ha lo scopo di ridurre gli scarichi in mare di rifiuti prodotti dalle navi imponendo a tutte le navi di conferire i loro rifiuti agli impianti portuali di raccolta prima di lasciare il porto. In particolare,  l’articolo 5 del D.Lgs n. 182 del 24 giugno 2003 impone l’obbligo per l’Autorità Portuale di redigere un Piano di raccolta e di gestione dei [...]

Decreto 19 giugno 2024

Decreto 19 giugno 2024 / Rinnovabili 2024: Decreto FER 2  ID 22041 | Update 09.09.2024 09.09.2024 Comunicato GU n. 211 del 09.09.2024 - Avviso di avvenuta pubblicazione del decreto 19 giugno 2024, recante: «Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull'ambiente e sul territorio». 12.08.2024 Pubblicato il Decreto del Ministro dell’ambiente e d [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10 [...]

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X / Update Ottobre 2024 ID 14372 | Rev. 5.0 del 09.10.2024 / Documento completo allegato Aggiornate a Ottobre 2024 l'elenco delle norme della serie EN 13445-X per i Recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a Direttiva 2014/68/UE PED.________ UNI EN 13445-1:2021Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità UNI EN 13445-2:2023Recipienti a pressione no [...]

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C e D

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C e D ID 806 | Update news 20.04.2022 Nuova CEI EN IEC 61439-1:2022 Pubblicata Marzo 2022 la CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali Classificazione CEI: 121-25 QUADRI ELETTRICI: la nuova norma EN 61439-1 Allegati C e D Allegato C:Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatoreQuesto A [...]

Regolamento (UE) 2018/1480

CLP Allegato VI - XIII Adeguamento al progresso tecnico (ATP) Regolamento (UE) 2018/1480 Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che corregge il regolamento (UE) 2017/776 della Commissione. GU L 25 [...]

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Luglio 2014

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Luglio 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti [Gazzetta ufficiale L 11&n [...]

Regolamento intelligenza artificiale (AI Act): Roadmap

Regolamento intelligenza artificiale (AI Act): Roadmap 2021 / 2024 - In GU PE 12.07.2024 ID 19606 | 12.07.2024 / Testi evoluzione allegati Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (Legge sull'intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell'unione. Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125

Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 / Dlgs Rendicontazione societaria di sostenibilità ID 22537 | 10.09.2024 Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento (UE) n. 537/2014, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenib [...]

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A. Applicazione di modelli organizzativi originali per la prevenzione del rischio chimico in aziende di diverse dimensioni: Metodo A.S.I.A. Nel settore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le buone pratiche assumono particolare rilievo, soprattutto nella misura in cui la bilateralità e la concertazione divengono strumenti e metodi di prevenzione.A tal fine, trovo utile riassumere di seguito i temi trattati da questa pregevole [...]

Legge 11 novembre 1996 n. 574

Legge 11 novembre 1996 n. 574 Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari.  (GU n.265 del 12-11-1996) Allegato testo consolidato 2019 NotaLa Corte costituzionale con sentenza 27 novembre-11 dicembre 1997, n. 380 (in G.U. 1a s.s. 17/12/1997 n. 51) ha dichiarato "l'illegittimita' costituzionale degli articoli da 1 a 9 della legge 11 novembre 1996, n. 574 (Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle ac [...]

DL 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi): I Documenti aggiornati 2022

DL 146/2021 (Decreto Sicurezza lavoro Draghi): I Documenti aggiornati Sett. 2022 ID 15612 | Rev. 3.0 del 05.09.2022 / Scheda allegata Download Scheda riepilogativa allegata (link diretto) con elenco Documenti aggiornati e link di download. Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.252 del 21.10.2021), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 202 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024