Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

ADR 2015 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2015 Track ADR 2015 (file con i cambiamenti evidenziati)   ADR Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2015 (file con la traccia delle modifiche).Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2015, in formato pdf, con i cambiamenti in modalità evidenziata rossa.La Versione mostra il testo dell'ADR 2015:- con evidenziate le modifiche;- [...]

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 3.0 Agosto 2015

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Pubblicata la versione tradotta IT ad Ottobre 2015 Versione 3.0 Agosto 2015 Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS), ossia dettagli sulle prescrizioni relative alle informazioni che devono essere presenti in ciascuna sezione di una SDS - in particolare dettagli sulle modifiche derivanti dalle diverse revision [...]

Direttiva 1999/31/CE

Direttiva 1999/31/CE / Discariche di rifiuti / Testo consolidato 04.08.2024 ID 7231 | Update news 15.07.2024 Direttiva 1999/31/CE del Consiglio, del 26 aprile 1999, relativa alle discariche di rifiuti (GU L 182 del 16.7.1999) Modifica: Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'i [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 25 Maggio 2020 CSR, 25 maggio 2020 La Conferenza delle Regioni del 25 maggio ha aggiornato e integrato le Linee Guida delle attività produttive per riaprire in sicurezza anche altri settori. Sono state approvate le Linee Guida per le riaperture di cure termali e centri benessere, guide turistiche e professioni montagna, e sono state aggiornate quelle per ristorazione, strutture turistiche ricettive e all [...]

8° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

8° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 28 Ottobre 2016 (2016/C 398/09) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Novità norme 2016 [...]

UNI EN ISO 45001:2023 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso

UNI EN ISO 45001:2023 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso ID 20479 | 28.09.2023 UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavor [...]

Decreto 5 agosto 2024

Decreto 5 agosto 2024 / CAM Strade ID 22461 | 23.08.2024 / In allegato Decreto 5 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (CAM Strade). (GU n.197 del 23.08.2024) Entrata in vigore: 21 Dicembre 2024_______ Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 57, comma 2, del decreto legislativo 3 [...]

UNI 9795:2021

UNI 9795:2021 / Sistemi fissi automatici di rivelazione e allarme d'incendio ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza UNI 9795:2021 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizioData entrata in vigore: 02 dicembre 2021 La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivel [...]

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009 ID 930 | 17.08.2014 / In allegato Oggetto: richiesta pareri in riferimento alle nuove indicazioni dell’allegato VII che prevede che in alcuni settori lavorativi, considerati a maggior rischio, la periodicità delle verifiche debba essere con frequenza annuale. In riferimento al quesito, riguardo la nota rubricata come in oggetto, concernente le verifiche periodiche di cui all'allegato VII del decreto legislativo 9 apr [...]

Regolamento (UE) 2016/918

Regolamento (UE) 2016/918 VIII adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) 2016/918 della Commissione del 19 maggio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.GU L 156/01 del 14.6.2016_______ ....Articolo 3 Il [...]

EN ISO 52000-X: la serie di norme per la prestazione energetica edifici

Prestazione energetica edifici | Norme tecniche EN ISO 52000 La serie ISO 52000 definisce un metodo completo di valutazione delle prestazioni energetiche in base all’energia primaria totale consumata per il riscaldamento, il raffreddamento, l’illuminazione, la ventilazione e l’acqua calda sanitaria negli edifici. Essa permette di accelerare i progressi in materia di efficienza energetica incoraggiando l’uso di nuovi materiali, nuove tecnologie e [...]

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022 ID 14939 | 13.11.2021 / Download pdf allegato Pubblicati nella GU europea L.398 dell'11 novembre 2021 quattro Regolamenti che apportano modifiche alle soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni: - Regolamento delegato (UE) 2021/1953, che modifica la Direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei settori speciali;- Rego [...]

Regolamento (CE) n. 834/2007

Regolamento (CE) n. 834/2007 Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, del 28 giugno 2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91. GU L 189 del 20.7.2007 Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2018/848 CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 889/2008  [...]

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione Il Nuovo Regolamento DPI sarà presumibilmente pubblicato nel 1° quadrimestre 2016 e sostituirà la Direttiva 89/686/CE che è vigore da oltre 20 anni (recepita in Italia con il D. Lgs 475/92), e presenterà novità rilevanti. Ai fini della direttiva 89/686/CE, si intende per «DPI» qualsiasi dispositivo o articolo destinato a essere indossato o tenuto da una persona affinché [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 | Norme armonizzate MD Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici elaborate a sostegno della direttiva 93/42/CEE del Consiglio GU LI 90/1 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26.05.2024 Download Decisione IT Download Decisione EN 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/437:- Decisione di esecuzione [...]

Osservatorio Amianto

Osservatorio Amianto Update 25 Settembre 2018 L'Osservatorio amianto, è un pagina del sito, dove è possibile consultare informazioni sull'amianto e il rischio relativo: Documenti, Normativa, News, ecc. La pagina sarà aggiornata periodicamente (Fonti INAIL, altre). Cosa è, dove e stato utilizzato e in quali lavorazioni, come conoscere i rischi e bonificare il territorio, le armi della ricerca scientifica e il sistema di sorveglianza epidemiologica: una pagina ded [...]

List of Ecodesign legislation

List of Ecodesign legislation Update 09.11.2019 In allegato alla news Documento PDF elenco di tutta la normativa Ecodesign per Prodotto aggiornata a Novembre 2019.  Framework directive Directive 2009/125/EC of the European Parliament and of the Council of 21 October 2009 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products, recast of Directive 2005/32/EC amending Council Directive 92/42/EEC and Directives 96/57/EC and 2000/5 [...]

ISPESL: Software sicurezza macchine sistemi di comando elettrici

ISPESL: Software sicurezza macchine sistemi di comando elettrici Software sicurezza macchine sistemi di comando elettrici Software per la valutazione delle caratteristiche di sicurezza dei sistemi di comando elettriciAggiornato secondo le prescrizioni del D.LGS. 81/2008 L’obiettivo del software è quello di aiutare e guidare, principalmente i datori di lavoro, all’interpretazione delle prescrizioni sulla sicurezza, di cui il software tratta per gli equipaggiamenti elettrici e i circuiti di com... [...]

Registro unico telematico veicoli fuori uso DPR n. 177/2022 / Note

Registro unico telematico veicoli fuori uso DPR n. 177/2022 / Note Giugno 2024 ID 20325 | Update 02.06.2024 / Scheda allegata La nuova disciplina del registro unico telematico e le semplificazioni per la cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso di cui all'Art. 5 D.P.R. 23 settembre 2022 n. 177, sarà avviato, dal 6 giugno 2024. Dal 27.07.2023 è iniziata la fase sperimentale come riportato nella Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 20 [...]

FAQ on the Ecodesign Directive Update November 2017

FAQ on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations Update November 2017 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing [...]

Legge 22 maggio 2020 n. 35

Legge 22 maggio 2020 n. 35 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2020 _____ Collegati:Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Direttiva (UE) 2018/849

Direttiva (UE) 2018/849 | Economia circolare: Modifiche direttive veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche GUUE L 150/93 del 14.6.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreti Attu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 della Commissione del 26 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione redatte a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 306/26 del 27.11.2019 Entrata in vigore: 27.11.2019 Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Nota: EN 60204-1:2018 [...]

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Modello di Dichiarazione UE di Conformità Apparecchi a gas in accordo con l'allegato IV del Regolamento 2016/426 GAR (Gas Appliance Regulation). Rev. 1.0 2018Regolamento (UE) 2016/426 | GARRegolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Art. 1 Ambito di applicazione1. Il presente reg [...]

ADR 2017: Agggiornamento Kemler

ADR 2017: Agggiornamento Kemler Nel Draft ADR 2017 Marzo 2016 la Sezione 5.3.2.3 relativa ai Numeri d’identificazione del pericolo (Kemler) sono modificate/inserite:40  - materia solida infiammabile o materia autoreattiva o materia autoriscaldante "o sostanza polimerizzata"768 - materiale radioattivo, tossico, corrosivo_____________5.3.2.3.2 For hazard identification number 40, at the end insert “, or polymerizing substance”. 5.3.2.3.2 After “70 radioa [...]

Regolamento (UE) 2017/1938

Regolamento (UE) 2017/1938 ID 5574 | 06.02.2018 Regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017 concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010   GU L 280/1 del 28.10.2017   Entrata in vigore e applicazione: 1° novembre 2017 Attuazione in IT: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14________   Articolo 1 Oggetto Il presente rego [...]

D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176

D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 / Acque minerali naturali ID 10727 | 12.12.2024 Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull'utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali. (GU n.258 del 05-11-2011)_______ Art. 1 Campo di applicazione 1. Le disposizioni del presente decreto non si applicano alle acque minerali naturali ed alle acque di sorgente destinate alle esportazioni in Paesi terzi. Art. 2 Definizione e caratteristiche di un'acqua minerale naturale 1. Sono co [...]

Legge 3 agosto 2002 n. 166

Legge 1 agosto 2002, n. 166 / Consolidato 04.2022 Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti. (GU n.181 del 03.08.2002 - S.O. n. 158) Entrata in vigore della legge: 18-8-2002_______ Aggiornamenti all'atto 29/10/2002 DECRETO-LEGGE 25 ottobre 2002, n. 236 (in G.U. 29/10/2002, n.254) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2002, n. 284 (in G.U. 28/12/2002, n. 284) 08/02/2003 DECRETO-LEGGE 7 febbraio 2003, n. 15 (in G.U. 08/02/2003, n.32) convertito con modificazioni d [...]

UN Model Regulations 18a Revised edition

UN Model Regulations 18a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous GoodsModel Regulations 18a revised edition Table of contents Volume I (Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index)Volume II (Parts 4 to 7 and Table of Correspondence)Part 1: General provisions, definitions, training and securityPart 2: ClassificationPart 3: Dangerous goods list, special provisions and exceptionsCorrigendum 1 [...]

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni da diporto marzo 2014

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni da diporto marzo 2014 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024