Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.360
/ Documenti scaricati: 31.884.360
La pubblicazione, realizzata dal Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale (Dmeila) dell’Inail, è stata pensata e voluta come strumento di facile consultazione a disposizione di coloro che effettuano terapie a base di farmaci antitumorali presso il loro domicilio, e dei loro familiari e collaboratori (operatori sanitari, colf, badanti, ecc.).
Il volume descrive gli effetti sull'organismo dei principali Chemioterapici Antiblastici (Ca) comunemente in uso, i rischi per la salute dei pazienti e degli addetti alla loro somministrazione e le misure di precauzione per ridurre l'esposizione ai Ca.
ID | 03.02.2022 / Circolare in allegato
Oggetto: Emergenza epidemiologica COVID-19:
1. aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antince...
Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in s...
Il testo presentato il 22 Febbraio 2017, nella sede della Giunta regionale è frutto di una collaborazione tra Inail Friuli Venezia Giulia, Regione autonoma, dir...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024