Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico

AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico MIT 29 gennaio 2019  L’Archivio Informatico delle Opere Pubbliche consente di censire il patrimonio nazionale E’ disponibile la versione beta dell'Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP), che permette di censire il patrimonio delle opere pubbliche di competenza degli Enti e delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, delle Regioni, delle autonomie locali (Province Autonome, P [...]

Legge 15 dicembre 2023 n. 191

Legge 15 dicembre 2023 n. 191 / Legge di conversione DL 145/2023 ID 20990 | 16.12.2023 Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.293 del 16.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 [...]

UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 16403 | 15.04.2022 / In allegato preview UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove Recepisce: EN 280-1:2022 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 La norma specifica i requisiti e le misure di sicurezza per tutti i tipi e le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spost [...]

D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164

D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164  Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni.(GU n.78 del 31-03-1956 - S.O) Decreto abrogato da: D.Lgs 81/2008 CollegatiD.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Decreto 11 gennaio 2017

Decreto 11 gennaio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l’edilizia e per i prodotti tessili. Aggiornamento dell’allegato 2 “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisto di arredi per ufficio” del decreto ministeriale del 22 febbraio 2011 (supp. ord. n. 74 alla G.U. n. 64 del 19 marzo 2011) ...Allegato IQuesto documento è parte integrante del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della [...]

Regolamento (UE) 2016/1416

Regolamento (UE) 2016/1416 Regolamento (UE) 2016/1416 della Commissione del 24 agosto 2016 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 230/30 del 25 Agosto 2016 Regolamento (UE) N. 10/2011 (Regolamento materie plastiche) [...]

CEI IEC 60479-1:2020

  CEI IEC 60479-1:2020 Effetti corrente elettrica attraverso il corpo umano - Estratto ID 12108 | 21.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato Estratto della nuova norma CEI IEC 60479-1:2020 sugli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano, pubblicata il 31 ottobre 2020 che annulla e sostituisce la CEI 64-18:2011. CEI IEC 60479-1Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 1: Aspetti generali Questa Norma rappre [...]

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007 ID 1069 | Update news 25.04.2025 Decreto Legislativo N. 22 del 2 Febbraio 2007Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, e della direttiva 2014/32/UE del 26 febbraio 2014, come modificata dalla direttiva delegata (UE) 2015/13 del 31 ottobre 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione), che ne d [...]

Decreto Legislativo 18 luglio 2016 n. 141

Decreto Legislativo 18 luglio 2016, n. 141 ID 2838 | 25.07.2016 Decreto Legislativo 18 luglio 2016 n. 141Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/ UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (GU n.172 del 25.07.2016) Entra in vigore 26 Luglio 2016________ Direttiva 2009/125/CE Direttiva 2010/30/UE Direttiva 2012/27/UE Decreto [...]

Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010

Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010 Check listPresse piegatrici idrauliche Elaborazione puntuale sulla norma tecnica:UNI EN 12622:2010Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche Utilizzabile per Verifiche di Conformità: 1. Adeguamento Testo Unico Sicurezza All. V D. Lgs. 81/20082. Valutazione dei Rischi All. I RESS Direttiva Macchine 2006/42/CE Norma Sostituita da Ed. 2014UNI EN 12622:2014 Sicurezza delle macchine ut [...]

Legge 20 maggio 2022 n. 51

Legge 20 maggio 2022 n. 51 / Legge di conv. DL 21/2022 (Decreto energia Marzo 2022) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (GU n.117 del 20.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022________ Documenti d'interesse aggiornati: Info e download Info e downloadInfo e download   Info e downloadInfo e download   Info e download [...]

UNI EN 1364-1/2:2018

Prove di resistenza al fuoco UNI EN 1364-1/2: Preview in allegato UNI, 31 Maggio 2018  La Commissione Comportamento all’incendio si è occupata del recepimento di due norme la UNI EN 1364-2:2018 e la UNI EN 1634-1:2018. Il primo documento specifica un metodo per la determinazione della resistenza al fuoco di soffitti che possiedono una resistenza al fuoco indipendentemente da ogni elemento costruttivo soprastante. La norma deve essere utilizzata congiuntam [...]

Regolamento (CE) n. 306/2008

Regolamento (CE) n. 306/2008 Regolamento (CE) n. 306/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.2008... [...]

Vademecum - Polveri di legno

Vademecum - Polveri di legno Vademecum per il miglioramento della salute e sicurezza nelle lavorazioni con le polveri di legno. La regione Lombardia ha pubblicato un vademecum in cui, tra l’altro, suggerisce le fasi per la valutazione del rischio cancerogeno: una valutazione preliminare, gli interventi correttivi e la verifica. Esiste un doppio rischio nella lavorazione del legno: rischio chimico e cancerogeno. 4.1 Indirizzi per la redazione del documento di valutazione ... ... [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23 / Aggiornamento Nov. 2024 ID 21739 | Update 18.11.2024 / Nuova versione del modello OT23  Riduzione del tasso medio per prevenzione. Modello OT23 per l’anno 2025 e guida alla compilazione. Allegati (link diretti): - Modello OT23 anno 2025 Aggiornamento 11.11.2024- Istruzione operativa del 12 novembre 2024 Aggiornamento- Istruzione operativa del 18 aprile 2024- Allegato 1 OT23 2 [...]

Technical Report CEN/TR 15281:2006: Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions

Technical Report CEN/TR 15281:2006 Guidance on Inerting for the Prevention of ExplosionsInerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected  against an explosion, the oxygen content is reduced below a certain concentration until no explosion can occur. The addition of sufficient inert gas to make any mixture non-flammable when mixed with air (absolute inerting) is only required in rare occasions. The requirements for absolute inertin [...]

Norme armonizzate direttiva ascensori aprile 2014

Norme Armonizzate direttiva ascensori aprile 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2014/C 110/04) GUUE C 110/105 del 25.2.2014 Correlati:Nuova Direttiva [...]

Certificato di approvazione (barrato rosa): Novità ADR 2021

Certificato di approvazione (barrato rosa): Novità ADR 2021 ID 13934 | 07.07.2021 / Documento allegato  In rosso le novità ADR 2021 ADR 9.1.3.4 La validità di un certificato di approvazione La validità di un certificato di approvazione si esaurirà, al più tardi, un anno dopo la data dell’ispezione tecnica del veicolo che precede il rilascio del certificato. Il periodo di validità successivo dipende, tuttavia, dall’ultima [...]

EN ISO 12100 - Valutazione del Rischio p. 5-6

EN ISO 12100 La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista La valutazione del rischio comprendere:A. Analisi del rischio, B. Ponderazione del rischio. Analisi del rischio:1) determinazione dei limiti della macchina2) identificazione dei pericoli3) stima del rischioPonderazione del rischio. L'analisi del rischio fornisce le informazioni necessarie per la ponderazione del rischio, che a sua volta permette di valutare se sia necessaria la riduzione del rischio. Que [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123 / Immissione sul mercato di articoli pirotecnici - Consolidato 04.2025 ID 2959 | Update 16.04.2025 Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici.  (GU n. 186 del 12.08.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 11/04/2025 DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48 (in G.U. 11/04/2025, n.85) [...]

Roadmap attuazione Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Roadmap per l'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Aggiornato il 21 Febbraio 2020 La tabella allegata fornisce una panoramica sui lavori che la Commissione ha intrapreso per l'attuazione del CPR, sia come Atti d'esecuzione o delegati e rapporti. Il regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011 (CPR) da mandato alla Commissione di adottare atti giuridici per attuare o completare il CPR, sia sotto forma di Atti d'esecuzione o delegati menzionati rispetti [...]

Nota INL prot. n. 1050 del 26 novembre 2020

Nota INL prot. n. 1050 del 26 novembre 2020 Definizione lavoratore notturno Oggetto: lavoratore notturno - definizione - chiarimenti Pervengono allo scrivente Ispettorato richieste di chiarimenti in ordine alla definizione del lavoratore notturno, anche in riferimento all’ambito di intervento riconosciuto in materia alla contrattazione collettiva, sulle quali - acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che si è [...]

Radiazioni ionizzanti INAIL

Radiazioni ionizzanti Considerazioni tecniche sugli aspetti assicurativi e sul riconoscimento dei tumori professionali Nei primi capitoli sono richiamate informazioni di base sulle radiazioni ionizzanti e sulla loro utilizzazione. Seguono brevi cenni sulla normativa in generale e su quella assicurativa in particolare. I successivi capitoli riguardano i possibili danni alla salute, cenni di radioprotezione e radioepidemiologia, il concetto di “probabilità di causa” con i [...]

Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68

Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 / DL MIMS2 - Consolidato 02.01.2024 Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili.  (GU n.139 del 16.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2022 Legge di conversione Legge 5 agosto 2022 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, d [...]

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici Guida praticaDirettiva 98/24/CE - Agenti Chimici Linee direttrici pratiche di carattere non obbligatorio sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi connessi con gli agenti chimici sul lavoro... [...]

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo (Regolamento (UE) 2024/573 F-GAS) ID 22781 | 23.10.2024 / In allegato Il GWP (Global Warming Potential) o potenziale di riscaldamento globale, esprime il contributo all'effetto serra di un gas serra relativamente all'effetto della CO2, il cui potenziale di riferimento è pari a 1. Ogni valore di GWP è calcolato per uno specifico intervallo di tempo (in genere 20, 100 o 500 anni). GWP metano Il GWP del metano è pari a [...]

Regolamento CPR da Prysmian

Regolamento CPR da Prysmian Prysmian Italia ha realizzato e pubblicato dei documenti con l’obiettivo di informare tutti coloro che quotidianamente trattano cavi elettrici per energia e trasmissione dati che ricadono nell’ambito del Regolamento Prodotti da Costruzione. All’interno della brochure e della guida tecnica, sono presentati gli obblighi di legge da rispettare, le classi  nazionali di reazione al [...]

Decreto 29 gennaio 2021

Decreto 29 gennaio 2021 | CAM servizi di pulizia e sanificazione nella PA / Consolidato 2022 ID 12896 | Update 26.01.2022 Decreto 29 gennaio 2021Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti. (GU n.42 del 19.02.2021) Entrata in vigore: 19.06.2021 In allegato testo consolidato 2022 con le modifiche apportate dal Decreto 24 settembre 2021 (in rosso). 02.10.2021 [...]

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ) ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la c [...]

Nota INL n. 1438 del 14 febbraio 2019 | Orario di lavoro notturno

Nota INL n. 1438 del 14 febbraio 2019 | Orario di lavoro notturno Nota 1438 del 14 febbraio 2019, richiesta di parere in ordine ai limiti dell’orario di lavoro notturno ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 8 aprile 2003 n.66. - periodo di riferimento sul quale calcolare come media il suddetto limite (data pubblicazione 15 febbraio 2019). Oggetto: richiesta di parere in ordine ai limiti dell’orario di lavoro notturno ai sensi dell’art. 13 del D.L [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024