Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti ID 20519 | 05.10.2023 UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati La norma, richiamate le indicazioni per la definizione di un piano di campionamento di rifiuti, descrive: - modalità di campionamento manuale di rifiuti in relazione al loro diverso stato fisico;- procedure di riduzione dimensionale dei campioni di rifiuti prelevati in campo, al fine di facilitarne il trasporto in labora [...]

Legge 5 febbraio 1992 n. 104

Legge 5 febbraio 1992 n. 104 (Legge 104) / Consolidato 03.2025 ID 6241 | Update news 22.03.2025 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. (GU n.39 del 17-2-1992 - SO n. 30) Entrata in vigore della legge: 18-2-1992________   In allegato - Testo consolidato 03.2025- Testo consolidato 01.2025- Testo consolidato 07.2023- Testo consolidato 09.2022- Testo consolidato 2020- Testo consolidato 2018   04/11/1992 La Corte [...]

ADR 2019 Preview: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni

ADR 2019: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni  (ADR 1.1.3)   ID 6977 | Update news 20.12.2022 Nell'ADR 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa ed ora le merci pericolose contenute in macchinari devono essere inserite nel UN 3363 (deroga fino al 31 dicembre 2022). Update 20.12.2022 Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel present [...]

Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana | 2018

Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana | 2018 Aggiornata la Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana 18 Maggio 2018 Dopo otto anni sono stati aggiornati e rivisti alcuni testi della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana, la cui versione originaria è stata approvata con decreto del Ministro della salute del 3 dicembre 2008, aggiornata con decreto del Ministro della salute del 26 febbraio 2010. Con il Decreto del 17 maggio 2018 sono sta [...]

Modelli di Dichiarazioni di conformità End of Waste (EoW)

Modelli di Dichiarazioni di conformità End of Waste (EoW) / Update Settembre 2024 ID 12833 | Rev. 2.0 del 12.09.2024 / Download scheda  Disponibili modelli di dichiarazione end of waste, ai sensi dell’articolo 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, di cui ai seguenti Decreti ministeriali: - Decreto 28 giugno 2024 n. 127 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzi [...]

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo (Regolamento (UE) 2024/573 F-GAS) ID 22781 | 23.10.2024 / In allegato Il GWP (Global Warming Potential) o potenziale di riscaldamento globale, esprime il contributo all'effetto serra di un gas serra relativamente all'effetto della CO2, il cui potenziale di riferimento è pari a 1. Ogni valore di GWP è calcolato per uno specifico intervallo di tempo (in genere 20, 100 o 500 anni). GWP metano Il GWP del metano è pari a [...]

Acque di balneazione: Quadro normativo

Acque di balneazione: Quadro normativo / Update 02.2022 ID 11387 | Rev. 1.0 del 10.02.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo relativo alle acque di balneazione (normativa, linee guida, report e documenti scientifici). La Direttiva 2006/7/CE, del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006 relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE, è basata sulle linee guida del 2003 dell’Organizza [...]

Regolamento (UE) 2020/561

Regolamento (UE) 2020/561 Regolamento (UE) 2020/561 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni GU L 130/18 del 24.04.2020 Entrata in vigore: 24.04.2020 Emergenza COVID-19: con il Regolamento (UE) 2020/561 viene rinviata di un anno l'applicazione del regolamento (UE) 2017/745 Dispositivi medici ______ I [...]

ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile il nuovo Draft 2017

ISO/DIS 45001.2:2017 New Draft ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro Disponibile in allegato la Struttura del nuovo Standard 2017, la norma completa è acquistabile: - Store ISO - Store BSI ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul [...]

9° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

9° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 10 Marzo 2017 (2017/C 076/05) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Novità norme 2017: EN 845-1:2013+A1: [...]

Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro

Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro Campionamento e analisi ID 3207 | 14.11.2016 Linee Guida, ad uso interno Inail, mirate alla definizione di uno standard tecnico-operativo di riferimento sul territorio nazionale per il monitoraggio microbiologico ambientale, l'unificazione dei criteri di lettura dei campioni (piastre) e di interpretazione dei risultati ottenuti e la creazione di banche-dati omogenee sugli agenti biologici negli ambienti di lavoro.La pubblicazione vien [...]

Decreto 22 gennaio 2014

Decreto 22 gennaio 2014 Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi».GU n. 35 del 12.02.2014  CollegatiDecreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150 Direttiva 2009/128/CEPiano di [...]

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015 La norma sarà la stessa armonizzata per la Direttiva macchine con codifica EN ISO 14120:2015ISO 14120:2015 specifica i requisiti generali per la progettazione, la costruzione, e la scelta dei ripari fornite per la protezione delle persone dai rischi meccanici, indica altri pericoli che potrebbero influenzare la progettazione e la costruzione di ripari; si applica alle protezioni per macchine che verranno realizzate dop [...]

Classificazione medicinali: fornitura e rimborsabilità

Classificazione medicinali: fornitura e rimborsabilità ID 11487 | 05.09.2020 I medicinali in Italia vengono classificati sulla base del regime di fornitura e sulla base della rimborsabilità. Il regime di fornitura tiene soprattutto tenere in considerazione le problematiche relative alla sicurezza d'uso di un medicinale, mentre il regime di rimborsabilità è legato a problematiche di natura economica e di sostenibilità del SSN. Allegata Tabella class [...]

Codice Appalti: Obbligo DGUE elettronico dal 18 Ottobre 2018

Codice Appalti: Obbligo DGUE elettronico dal 18 Ottobre 2018 Dal 18 ottobre è in vigore l’obbligo di utilizzo del DGUE e dei mezzi di comunicazione nello svolgimento di procedure di aggiudicazione esclusivamente in formato elettronico in attuazione all’articolo 40 del Codice Appalti, d.lgs. 50/2016. Nei documenti di gara per una data procedura di appalto, le stazioni appaltanti dovranno indicare le informazioni sullo specifico formato elettronico del DGUE, l’indiri [...]

Bozza DM attuazione art. 23 co. 3 Dlgs 50/2016 | Livelli progettuali

Bozza DM attuazione art. 23 co. 3 Dlgs 50/2016 | Livelli progettuali MIT - 17.05.2018 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Schema di Decreto Ministeriale recante “Definizione dei contenuti della progettazione nei tre livelli progettuali” ai sensi dell’articolo 23, comma 3 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50. L’art. 23, comma, 1 del dlgs 50/2016 , come modificato dall’ art. 13, comma 1, lett. a), D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, prevede c [...]

COVID-19: EU-OSHA guidance for the workplace

Guida COVID-19 per il posto di lavoro EU-OSHA EU OSHA 2020 - 01 Aprile 2020 Questa guida, è sviluppata per aiutare i datori di lavoro e le imprese a fornire informazioni al personale in contesti non sanitari sul nuovo coronavirus, COVID-19. Spiega come aiutare a prevenire la diffusione di infezioni respiratorie come COVID-19 e cosa fare se qualcuno sospetto o confermato di avere COVID-19 è stato sul posto di lavoro.... Al momento non esiste un vaccino per prevenire COVID-19. [...]

Legge 24 febbraio 2023 n. 14

Legge 24 febbraio 2023 n. 14 / Legge di conv. Decreto Milleproroghe 2023 (DL. 198/2022) ID 19059 | 27.02.2023 Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative (GU n. 49 del 27.02.2023) Entrata in vigore: 28.02.2023________ In allegato:- Legge 24 febbraio 2023 n. 14- Testo coordina [...]

Accordo Multilaterale M222: Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose

Accordo Multilaterale M222 Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose (Sezione 1.5 ADR)Ai sensi del cap. 1.5 dell'ADR, il 14 gennaio 2011 l’Italia ha aderito all’Accordo Multilaterale M222 per il trasporto di rifiuti contenenti merci pericolose che prevede alcune importanti deroghe alle disposizioni ADR.In allegato:- Accordo Multilaterale M222 - ITA- Allegato- Circolare Prot. 4617 del 09/02/2011 Ministero delle infrastrutture e dei TrasportiL'accordo scade [...]

D.P.R. 11 luglio 2011 n. 157

Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157 Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE.GU n. 224 del 26-9-2011 SO____Art. 1. Finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione del regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, de [...]

Quaderno ANCI SCIA 2

Istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica sulla semplificazione amministrativa dei regimi edilizi D.lgs 25 novembre 2016, n. 222 (SCIA 2) SCIA 2 Entro il 30 giugno 2017 i Comuni e le Regioni dovranno adeguare i propri ordinamenti alle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 222/2016 che impatta in modo rilevante sui regimi amministrativi dei diversi procedimenti relativi all’edilizia e alle attività produttive. Al fine di supportare i Comuni in tale comp [...]

Smart working: proroga al 31.03.2023 / Novità Legge Bilancio 2023

Smart working: proroga al 31.03.2023 / Novità Legge Bilancio 2023 ID 18533 | 02.01.2023 / In allegato La Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (di bilancio 2023) (GU n.303 del 29.12.2022 - S.O. n. 43), ha previsto la possibilità del lavoro agile (smart working) solo per i lavoratori fragili pubblici o privati fino al 31 Marzo 2023. Non è più prevista, invece, la possibilità del lavoro agile per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 ( [...]

Circolare 26 gennaio 1998 n. 1

Circolare 26 gennaio 1998 n. 1 Aggiornamento e modifica della circolare n. 21 del 28 luglio 1995 recante: "Disposizioni riguardanti l'elaborazione dei manuali di corretta prassi igienica in applicazione del decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 155". GU n. 36 del 13-02-1998... [...]

UNI CEI EN ISO 50001:2018 | Sistemi di gestione dell'energia

UNI CEI EN ISO 50001:2018 Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'usoData entrata in vigore: 27 settembre 2018 La presente norma definisce i requisiti per creare, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia (SGE). L'obiettivo della norma è quello di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica e dello stesso SGE. La presente norma: a) è [...]

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 / Codice comunicazioni elettroniche - Update Luglio 2025 ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato Codice delle comunicazioni elettroniche. (GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)Download testo nativo________ Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche": Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elett [...]

Sostenibilità biocarburanti e bioliquidi - DM 14.11.2019 - Note di lettura

Sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi - DM 14.11.2019 - Note di lettura ID 9597 | 08.12.2019 Documento completo allegato Pubblicato in Gazzetta ufficiale n.279 del 28 novembre 2019, il Decreto 14 Novembre 2019 che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi, che sostituisce e abroga il decreto ministeriale del 23 gennaio 2012. Il sistema nazionale di certificazione contempla, in accordo con quanto previ [...]

Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (artt. 80 e 84 del d.lgs. 81/08), è fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché gli edifici, gli impianti, le strutture e le attrezzature siano protetti dagli effetti dei fulmini. A tal fine, il datore di lavoro redige un documento di valutazione del rischio fulmini e predispone, se del caso, un impianto [...]

Relazione di riferimento AIA

Relazione di riferimento AIA ID 8413 | 20.05.2019 Note, Circolari e documento allegato alla luce del nuovo Decreto n. 104 del 15/04/2019 MATTM sulla Relazione di riferimento (pubblicato in GU n.199 del 26-08-2019 come Decreto 15 aprile 2019 n. 95 - Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2019). Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 4 marzo 2014, n.46 - Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativo alle emissioni industriali - sono state apportate diver [...]

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 / Decreto sicurezza energetica / Consolidato 01.2025 ID 20930 | 06.01.2025 Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.287 del 09.12 [...]

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Ottobre 2016

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 14 Ottobre 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024