Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08

Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08 ID 1503 | 13.06.2022 / Documento completo allegato Documento sulla formazione ECM dei medici competenti, con modalità di accreditamento MC nel Registro nazionale MLPS e autocertificazione Crediti Formativi triennale (modulo allegato) / normativa. L'art. 38 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 stabilisce al comma 3 ed al comma 4 che: 3. Per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è alt [...]

Legge n.18 del 3 Marzo 2009

Legge n.18 del 3 Marzo 2009 / Consolidato 08.2023 Testo allegato EN in GU / Testo IT fonte UNICEF Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita', con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU n.61 del 14-3-2009) Aggiornamenti atto: 12/07/2018DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) , convertito [...]

Legge 24 febbraio 2023 n. 14

Legge 24 febbraio 2023 n. 14 / Legge di conv. Decreto Milleproroghe 2023 (DL. 198/2022) ID 19059 | 27.02.2023 Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative (GU n. 49 del 27.02.2023) Entrata in vigore: 28.02.2023________ In allegato:- Legge 24 febbraio 2023 n. 14- Testo coordina [...]

Circolare INPS n. 59 del 29 marzo 2018

Lavori usuranti: rivalutazione dei turni notturni ai fini pensionistici Circolare INPS n. 59 del 29 marzo 2018 OGGETTO: Rivalutazione dei turni svolti nel periodo notturni di cui all’articolo 1, comma 1, lett. b), n. 1), del decreto legislativo n. 67 del 2011, dai lavoratori impiegati in attività organizzate in turni di dodici ore. Articolo 1, comma 170, della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (legge di bilancio 2018) Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 [...]

Principio DNSH (Do No Significant Harm) nel PNRR

Principio DNSH (Do No Significant Harm) nel PNRR ID 15916 | 01.03.2022 / In allegato documenti e nota illustrativa Il principio del "non arrecare un danno significativo" nel Recovery. Il pilastro centrale di Next Generation EU è il dispositivo RRF che, tra i vari obiettivi, si propone di sostenere interventi che contribuiscano ad attuare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, in coerenza con il Green Deal europeo. Il p [...]

D.P.R. 11 luglio 2011 n. 157

Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157 Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE.GU n. 224 del 26-9-2011 SO____Art. 1. Finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione del regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, de [...]

ADR 2019 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2019 | Definizioni (sezione 1.2.1) Rev. 1.0 del 09.10.2018 Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni e unità di misura. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2019. In azzurro aggiornamento ADR 2019 *** Capitolo 1.2 - Definizioni e unità di misura 1.2.1. Definizioni NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico. Nell'ADR s'intende per: [...omissis] Capacità di un serba [...]

Il contatto elettrico diretto: Infor.MO INAIL

Il contatto elettrico diretto: Infor.MO INAIL L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti a contatto elettrico diretto. DATI DESCRITTIVI Si parla di contatto elettrico diretto quando un soggetto viene a contatto con una parte dell'impianto normalmente in tensione, ad esempio un cavo elettrico scoperto o un morsetto. Nella statistica relativa alla distrib [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018

Schiacciamento della mano di un operaio con una macchina in comodato d'uso Penale Sent. Sez. 4 Num. 40931 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 07/06/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 novembre 2016 la Corte di Appello di Trieste ha confermato la sentenza del Tribunale di Udine con cui G.R. è stato riconosciuto colpevole del reato di cui all'art. 113, 590, commi 1A, 2A e 3A cod. pen. e condannato alla pena di un mese e dieci gio [...]

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE 13 Settembre 2017 Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Rregioni concernente l'elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE Data la continua importanza strategica delle materie prime per l'industria manifatturiera dell'UE la Commissione sta attuando un'ampia gamma di azioni nel quadro dell'iniziativa "materie prime" dell'UE per contribuire a [...]

Schema Decreto Correttivo Codice Appalti D.Lgs. 50/2016

Schema di Decreto Correttivo del D.Lgs. 50/2016 (Correttivo del Codice Appalti) Agg. 07.03.2017 Lo schema di Decreto apporta la modifica a 84 articoli su 220, possibile la pubblicazione entro il semestre. Le modifiche proposte, si legge nella relazione, sono mirate a perfezionare l’impianto normativo senza intaccarlo, con lo scopo di migliorarne l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza in modo da perseguire efficacemente l’obiettivo dello sv [...]

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 / Codice comunicazioni elettroniche - Update Luglio 2025 ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato Codice delle comunicazioni elettroniche. (GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)Download testo nativo________ Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche": Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elett [...]

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono: - necessarie per l'uso sicuro di un prodotto; - utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e - spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolame [...]

Legge 24 dicembre 2007 n. 244

Legge 24 dicembre 2007 n. 244 / Legge finanziaria 2008 ID 5105 | Update news 19.09.2024 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (GU n.300 del 28.12.2007 - SO n. 285) Entrata in vigore della legge: 1/1/2008, ad eccezione dell'art. 2, comma 13 e dell'art. 3, comma 36 che entrano in vigore il 28/12/2007.________ Allegato Testi consolidati con l'aggiornamento degli atti: 31/12/2007DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2007, n. 248 (in G.U. [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/364

Reazione al fuoco: Classificazione prestazione Prodotti da Costruzione Regolamento (UE) 305/2011 CPR ID 2393 | Update news 07.06.2022 Regolamento Delegato (UE) 2016/364 della Commissione dal 1° luglio 2015relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 68/4 del 15.3.2016)_______ Il Regolamento (che entra in vigore a 20 giorni dall [...]

Decreto 4 aprile 2023 n. 59 | Regolamento sistema tracciabilità rifiuti RENTRI

Decreto 4 aprile 2023 n. 59 / Regolamento Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti - RENTRI / Ed. 2.0 2025 ID 19737 | Update 09.06.2025 / Ed. 2.0 Giugno 2025 Regolamento Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti - RENTRI Testo del Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo [...]

La lampadina Centenaria di Chaillet

La lampadina Centenaria di Chaillet ID 4329 | 05.08.2020 Si tratta una lampadina a incandescenza accesa quasi senza interruzioni da 120 anni, nella caserma dei vigili del fuoco di Livermore-Pleasanton, in California. Download News In origine la lampadina aveva una potenza che si stima fosse compresa fra i 30 e i 60 W, ma nel corso del tempo essa si è progressivamente ridotta (a causa della sublimazione del filamento) fino ai circa 4 W misurati nel 2003. È stata costruita [...]

Decreto-Legge 25 maggio 2021 n. 73

Decreto-Legge 25 maggio 2021 n. 73 | DL Sostegni bis / Consolidato 01.2025 Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. (GU n.123 del 25.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2021 ... In allegato: - Testo consolidato 18.01.2025- Testo consolidato 27.09.2024- Testo consolidato 05.07.2024- Testo consolidato 12.01.2024- Testo consolidato 05.09.2023- Testo consolidato 22.03.20 [...]

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL Documento allegato relativo alle Prescrizioni di esenzione al trasporto di gas nei serbatoi di veicoli e costruttive dei veicoli alimentali a combustibile GNC e GNL e novità veicoli tipo EX/II, EX/III, FL e OX. Con l’ADR 2017, sono introdotte nell’Accordo delle esenzioni e prescrizioni costruttive di veicoli/serbatoi alimentati a GNC e GNL adibiti al trasportano merci pericolose ADR.In pratica l’ADR introduce, in [...]

Guida lavori in quota UE

Lavori in quota Guida non vincolante alle buone pratiche per l'attuazione della Direttiva 2001/45/CE  Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro: come scegliere le attrezzature di lavoro più idonee all'esecuzione di lavori temporanei in quota La protezione dei lavoratori contro i rischi legati all'uso di attrezzature di lavoro riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la salute, poiché qu [...]

Esperto in interventi di risanamento radon

Esperto in interventi di risanamento radon / Rev. 1.0 del 04.01.2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 16926 | 04.01.2023 / In allegato documento completo Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed artificiali, ed alla Sezione I (disposizioni Generali) con l’art. 15 stabilisce quali sono le figu [...]

Nuova Norma IEC 60335-2-14:2016

Nuova Norma IEC 60335-2-14:2016 Household and similar electrical appliances - Safety - Part 2-14: Particular requirements for kitchen machines Tutte le norme della Serie IEC 60335-X IEC 60335-2-14:2016 deals with the safety of electric kitchen machines for household and similar purposes, their rated voltage being not more than 250 V. See the scope of 60335-2-14 for a list of appliances that are within the scope of this standard. Appliances intended for normal household and similar use and [...]

Guida attuazione alcune disposizioni regolamento (CE) n. 853/2004 igiene alimenti d’origine animale

Guida attuazione alcune disposizioni regolamento (CE) n. 853/2004 igiene alimenti d’origine animale ID 19682 25.05.2023 / In allegato  Il regolamento (CE) n. 853/2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale (di seguito "il regolamento") è stato adottato il 29 aprile 2004. Fissa le prescrizioni d'igiene cui devono sottostare le imprese del settore alimentare che trattano alimenti d'origine animale in ogni fase della ca [...]

Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS

  Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS La dichiarazione della massa lorda accurata di un container confezionato è fondamentale per la sicurezza marittima.   Quali sono le nuove regole? Il 1° luglio 2016 i nuovi requisiti per la verifica della massa lorda di un container confezionato entrare in vigore ai sensi della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare Safety Of Life At Sea (SOLA [...]

Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 32

  Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 32 | Finanziamento Controlli ufficiali alimenti / Consolidato 05.2023 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (GU n.62 del 13-03-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2021________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2022 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 (in G.U. 29/12/202 [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano. GU n.55 del 07-03-2016 CollegatiDirettiva 2013/51/EURATOMDecreto 2 agosto 2017 [...]

Circolare 7 agosto 1998 n. 11

Circolare 7 agosto 1998 n. 11 Applicazione del decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 155, riguardante l'igiene dei prodotti alimentari. GU n° 191 del 18/08/1998... [...]

Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 Regolamento IMI: distacco dei lavoratori

Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 (Regolamento IMI distacco dei lavoratori) / Consolidato 10.2023 Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136. Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla coopera [...]

Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente MATTM Quesito 06 2018, maggio Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente... Un Consorzio per la raccolta e lo smaltimento dell’halon, ha inviato alla scrivente Direzione generale una richiesta di parere riguardante la gestione dei contenitori di gas proveniente dagli inte [...]

Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità

Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità Il funzionamento di presse piegatrici idrauliche ad alta velocità è possibile esclusivamente utilizzando dei sistemi di protezione della zona pericolosa unitamente ad un comando ad azione mantenuta costituito da un singolo attuatore (ad esempio il pedale) a tre posizioni di cui quella intermedia sia di marcia e le altre di arresto.Va precisato che il comando a due mani non è più considerato un [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024