Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Nuove Linee guida sul calcestruzzo

Nuove Linee guida sul calcestruzzo CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 361 del 26 settembre 2017, sono stati approvati gli aggiornamenti delle Linee Guida per la messa in opera e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito, positivamente licenziato con Parere dalla Prima Sezione del Consiglio Superiore dei LL.PP n. 80/2016, espresso. nella adunanza del 30 marzo 2017: - Lin [...]

UNI 11137:2019 | Impianti a gas per uso civile

UNI 11137:2019 Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in servizio), alimentati con gas combustibili della II famiglia (Gas naturale) o della III famiglia (GPL), così come definiti nella UNI EN 437. La norma definisce i requ [...]

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products Gas a effetto serra - Carbon footprint of products - Requisiti e linee guida per la quantificazione ISO 14067: 2018, Gas a effetto serra - Impronta di carbonio dei prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione , è stato appena pubblicato come standard internazionale, fornendo principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto ( [...]

Regolamento (UE) n. 605/2014

Regolamento (UE) n. 605/2014 VI adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) n. 605/2014 della Commissione del 5 giugno 2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle [...]

9° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

9° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 10 Marzo 2017 (2017/C 076/05) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Novità norme 2017: EN 845-1:2013+A1: [...]

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma EN 953

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma che sarà sostituita EN 953 Explaining the differences between ISO 14120 and EN 953The Introduction to ISO 14120 has been redrafted, giving a better explanation of Type-A, Type-B and Type-C standards, and stating that ISO 14120 is a Type-B2 standard (EN 953 only referred to itself as a Type-B standard). Whereas EN 953 makes it clear that the designer shall manage risks by identifying risks, as [...]

Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69

Chiarimenti MATTM cessazione qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Nota MATTM 05.10.2018 Oggetto: Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”. In risposta ai quesiti di cui alla nota prot. 63/18 del 07/09/2018 ed a [...]

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amd 1:2024 Climate Action Changes

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amendment 1: 2024 Climate Action Changes / Elenco norme interessate ID 22282 / 18.07.2024 - Documenti allegati In allegato:- Amd 1:2024 Norme - IAF/ISO Comunicato 22.02.2024 - Elenco norme UNI 2024 Climate Action Changes Con l'emendamento di Febbraio 2024 alle:- ISO 9001:2025 (ISO 9001:2015/Amd.1:2024), - ISO 14001:2015 (ISO 14001:2015/Amd.1:2024)- ISO 45001:2018 (ISO 45001:2018/Amd.1:2024)  - Altre sistemi di gestione (vedi allegato)si i [...]

UNI EN ISO 2553:2019 | Giunti saldati

UNI EN ISO 2553:2019 Saldatura e processi correlati - Rappresentazione simbolica sui disegni - Giunti saldati Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 La norma definisce le regole da applicare per la rappresentazione simbolica dei giunti saldati sui disegni tecnici. Essa include informazioni sulla geometria, la fabbricazione, la qualità e le prove delle saldature. I principi del documento possono essere inoltre applicati ai giunti saldati e brasati. Recepisce: EN ISO 2553:2019 Adot [...]

La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015

La valutazione del rischio rumore Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un contesto operativo, una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall& [...]

ISO 50001:2018 | Gestione dell'energia

ISO 50001:2018 Energy management systems - Requirements with guidance for use Data di pubblicazione: 2018-08 ... In allegato Preview riservato Abbonati Questo documento specifica i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia (EnMS). Il risultato previsto è quello di consentire a un'organizzazione di seguire un approccio sistematico per ottenere un miglioramento continuo delle prestazioni energetiche e dell'ENMS. Questo docume [...]

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX / Schemi ID 14063 | 19.07.2021 / Documento completo allegato Documento sulla omologazione e verifiche di impianti elettrici in zone ATEX ai sensi dell'Art. 296 Verifiche del D.Lgs. 81/2008: il datore di lavoro provvede affinché le installazioni elettriche nelle aree classificate come zone 0, 1, 20 o 21 ai sensi dell'allegato XLIX siano sottoposte alle verifiche di cui ai capi III e IV del&nbs [...]

Guida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008 La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni suoi articoli, ha generato difficoltà applicative e molteplici opzioni interpretative offerte dalle CCIAA.... Il DM 37/08 e l'ambito di applicazione Il Decreto e le norme abrogateIl Decreto Ministeriale n. 37 del 22/01/2008 “Regolamento concernente l'attuazione de [...]

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015 La norma sarà la stessa armonizzata per la Direttiva macchine con codifica EN ISO 14120:2015ISO 14120:2015 specifica i requisiti generali per la progettazione, la costruzione, e la scelta dei ripari fornite per la protezione delle persone dai rischi meccanici, indica altri pericoli che potrebbero influenzare la progettazione e la costruzione di ripari; si applica alle protezioni per macchine che verranno realizzate dop [...]

Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso

  Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso Nel presente manuale sono indicati gli interventi che possono essere eseguiti da chiunque si trovi a soccorrere un soggetto infortunato o colto da malore.Essi costituiscono il “PRIMO SOCCORSO” cioè quell'insieme di manovre che si applicano senza l’ausilio di attrezzature particolari e che consentono di preservare la vita o migliorare le condizioni generali della persona che ha subito un evento dannoso [...]

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

  Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) | Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018 La disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (art. 184-ter del D.L.vo 152/2006) è riservata alla normativa comunitaria, la quale consente agli Stati membri, solo in assenza di indicazioni comunitarie e, dunque, non in contrasto con le stesse, di valutare caso per caso tale possibile cessazione: il destinatario del potere di determinare la cessazione della qualifica [...]

Testo unico della vite e del vino Legge 238 del 12/12/2016

Legge 238 del 12/12/2016 / Testo unico della vite e del vino - Consolidato 2022 Legge 12 dicembre 2016, n. 238  Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.  (GU Serie Generale n.302 del 28-12-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2017 La legge 238/2016, "Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2016, riv [...]

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 ID 14819 | 25.10.2021 CEI 11-27 (2021)  Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2021 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2021 / 2014) entrata in vigore il 10.2021. Introduzione Questa edizione della Norma CEI 11-27 costituisce una revisione della edizione 2014-01 che, come è noto, [...]

Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50

Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo. (GU n.95 del 24.04.2017 - SO n. 20) Entrata in vigore del provvedimento: 24/04/2017 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96 (in S.O. n. 31, relativo alla G.U. 23/06/2017, n. 144).______ Allegati: - Testo consolidato 11.2024- Testo consolidato 11.2023-... [...]

Conai | Consorzio Nazionale Imballaggi

Conai | Il Consorzio Nazionale Imballaggi Update 20 Marzo 2019 CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private ad un problema di interesse collettivo, quale quello ambientale, nel rispetto di indirizzi ed obiettivi fissati dal sistema politico. Al Sistema Consortile aderiscono oltre 850.000 imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi. Nato sulla base del Decret [...]

Decreto 10 agosto 2018

Decreto 10 agosto 2018 | Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica (Abrogato) Abrogazione Il presente Decreto 10 agosto 2018 è abrogato dal Decreto 14 gennaio 2021 "Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione" (GU n.65 del 16.03.2021). Decreto& [...]

Direttiva (UE) 2015/1535

Direttiva (UE) 2015/1535 ID 3135 | 07.06.2017 Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (codificazione)... Articolo 1 1. Ai fini della presente direttiva si applicano le seguenti definizioni: a) «prodotto»: i prodotti di fabbricazione industriale e i prodotti agricoli, compresi i [...]

ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile il nuovo Draft 2017

ISO/DIS 45001.2:2017 New Draft ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro Disponibile in allegato la Struttura del nuovo Standard 2017, la norma completa è acquistabile: - Store ISO - Store BSI ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul [...]

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018 Dal 12 ottobre 2018 entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942. In allegato Ris. Abbonati tutti i simboli della EN 16942:2016 ed etichette da apporrer apparecchiature di erogazione e alle stazioni di servizio Download Infografica [...]

DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016

  Decreto Interministeriale n. 5046 del 25 Febbraio 2016 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue di cui all'art. 113 del Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, nonché per la produzione e l'utilizzazione agronomica del digestato di cui all'art. 52, comma 2-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134. (GU n.90 del 18-4-2016 - S.O [...]

Decreto 25 maggio 2016 n. 183

Decreto 25 maggio 2016 n. 183: SINP Update 12 Febbraio 2018 Con il Decreto ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP). La costituzione è avvenuta ai sensi dell'art. 5 del Decreto 25 maggio 2016 n. 183, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Superbonus 110%

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Superbonus 110% / Novità ID 13693 | 01.06.2021 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (in GU n.129 del 31.05.2021), modifica l'articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Rilancio), convertito, con modificazioni, [...]

Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Decreto 28 marzo 2018 n. 69  Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.  GU Serie Generale n.139 del 18-06-2018  Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2018 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici in p [...]

Guida Nuova Direttiva RoHS II - Orgalime

Guida Nuova Direttiva RoHS II - Orgalime A practical Guide to understanding the specific obligations of Recast Directive 2011/65/EU on the Restriction  of the Use of Certain  Hazardous Substances in EEE (RoHS II)Directive 2002/95/EC on the Restriction of Use of Certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment (known as the “RoHS Directive” or “RoHS I”) restricts the use of lead, cadmium, mercury, hexavalent chromium, polybrominated b [...]

Accordo Multilaterale M222: Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose

Accordo Multilaterale M222 Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose (Sezione 1.5 ADR)Ai sensi del cap. 1.5 dell'ADR, il 14 gennaio 2011 l’Italia ha aderito all’Accordo Multilaterale M222 per il trasporto di rifiuti contenenti merci pericolose che prevede alcune importanti deroghe alle disposizioni ADR.In allegato:- Accordo Multilaterale M222 - ITA- Allegato- Circolare Prot. 4617 del 09/02/2011 Ministero delle infrastrutture e dei TrasportiL'accordo scade [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024