Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20129 articoli.

SAFAP 2012 - Atti convegno

SAFAP 2012 - Atti convegno Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione Disponibili Atti del convegno 2012 Il convegno SAFAP "Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione", è ormai un appuntamento fisso (con cadenza biennale) per gli addetti ai lavori e senza dubbio il punto di riferimento nazionale per quanto riguarda lo stato dell'arte nel campo delle attrezzature a pressione.Di volta in volta, a seconda dell'area geografica ove la manifestazi [...]

DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016

  Decreto Interministeriale n. 5046 del 25 Febbraio 2016 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue di cui all'art. 113 del Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, nonché per la produzione e l'utilizzazione agronomica del digestato di cui all'art. 52, comma 2-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134. (GU n.90 del 18-4-2016 - S.O [...]

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria  Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bozza decreto 07.05.2018 ART. 1 (Definizioni) a) manutenzione ordinaria: fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione necessarie per eliminare il degrado dei manufatti e delle relative pertinenze, al fine di conservarne lo stato e [...]

Decreto 12 maggio 2017

Decreto 12 maggio 2017  ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose. Art. 1.Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a) , b) e c) dell&rs [...]

D.M. 18 febbraio 1992 n. 223

D.M. 18 febbraio 1992 n. 223 Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza. (G.U. 63 del 16.3.92) Entrata in vigore del decreto: 31-3-1992 Art. 2  1. I progetti esecutivi relativi alle strade pubbliche extraurbane ed a quelle urbane con velocità di progetto maggiore o uguale a 70 km/h devono comprendere un apposito allegato progettuale, completo di relazione motivata sulle scelte, redatto da un i [...]

Decreto n. 161 del 12.06.2002

Decreto n. 161 del 12.06.2002 / Procedure semplificate rifiuti pericolosi ID 4356 | Update news 07.12.2022 Decreto n. 161 del 12.06.2002Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi che è possibile ammettere alle procedure semplificate GU n. 177 del 30.07.2002________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2005 DECRETO 17 novembre 2005, n. 269 (in G.U. 29/12/2005, n.302) - Consolidato 12.2 [...]

Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo

Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo Oltre a quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006, i rifiuti di mercurio sono soggetti al Regolamento (UE) 2017/852. Con il Regolamento (UE) 2017/852 (che integra la Convenzione di Minamata sul Mercurio, adottata dall'UE con la Decisione (UE) 2017/939) sono stabilite le misure e le condizioni relative all'uso, allo stoccaggio e al commercio del mercurio, dei composti del mercurio e delle miscele di mercurio, e alla fabbricazione [...]

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products Gas a effetto serra - Carbon footprint of products - Requisiti e linee guida per la quantificazione ISO 14067: 2018, Gas a effetto serra - Impronta di carbonio dei prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione , è stato appena pubblicato come standard internazionale, fornendo principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto ( [...]

Riutilizzo acque reflue depurate ad uso irriguo / Decreto Siccità

Riutilizzo acque reflue depurate ad uso irriguo / Decreto Siccità - Proroga 31.12.2024 ID 19431 | Rev. 1.0 del 21.05.2024 / In allegato documento completo Rev. 1.0 del 21.05.2024 Il Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 (Milleproroghe 2024) (GU n.303 del 30.12.2023) / convertito Legge 23 febbraio 2024 n. 18 (GU n. 49 del 28.02.2024) ha prorogato alla data di entrata in vigore del DPR di esecuzione del regolamento (UE) 2020/741, e comunque non oltre&nb [...]

Liste malattie professionali soggette a denuncia 2024

Liste malattie professionali soggette a denuncia / Raffronto 2014 - 2024 / Rev. Genn. 2024 ID 21146 | 15.01.2024 / Documento completo in allegato Documento elenco delle liste malattie professionali soggette a denuncia di cui a Decreto 15 novembre 2023 Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali (GU n.10 del 13.01.2024), con note di raffronto con le precedenti liste di cui al decreto ministeriale del 10 giugno 2014 (GU 212 del 12 Settembre 2014). L [...]

Guida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008 La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni suoi articoli, ha generato difficoltà applicative e molteplici opzioni interpretative offerte dalle CCIAA.... Il DM 37/08 e l'ambito di applicazione Il Decreto e le norme abrogateIl Decreto Ministeriale n. 37 del 22/01/2008 “Regolamento concernente l'attuazione de [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015 La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno?A partire dalla presente edizione, il R [...]

Chiarimenti Organismi Notificati ATEX

Chiarimenti/Decisioni Organismi Notificati ATEX Direttiva ATEX 94/9/CE  Raccolta Chiarimenti del Gruppo permanente degli Organismi Notificati ATEXExNBG (Notified Bodies Group) I seguenti chiarimenti non sono giuridicamente vincolanti, ma sono riferimenti concordati dal del Gruppo permanente degli Organismi Notificati ATEX (ExNBG) al fine di minimizzare l'interpretazione divergente dagli organismi notificati dei requisiti tecnici della direttiva ATEX 94/9/CE.La lista dei chiari [...]

Vetro per edilizia | Serie norme UNI

Vetro per edilizia | Serie norme UNI Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 20 settembre 2018, relative a vetro per edilizia: - UNI EN 1279-6:2018- UNI EN 1279-5:2018- UNI EN 1279-4:2018- UNI EN 1279-3:2018- UNI EN 1279-2:2018- UNI EN 1279-1:2018- UNI EN 1096-4:2018 In allegato Preview delle norme tecniche riservato Abbonati. UNI EN 1279-6:2018 Vetro per edilizia - Vetrate isolanti - Parte 6: Controllo della produzione in fabbrica e prove periodiche La no [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 120

Legge 3 aprile 2001 n. 120 / Utilizzo DAE Defibrillatore Automatico (semiautomatico) Esterno Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (titolo modificato dal Legge 4 agosto 2021 n. 116)(GU n.88 del 14-4-2001) Entrata in vigore della legge: 29.04.2001________ Art. 1 1. L’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione speci [...]

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C Check list sulla norma tecnica armonizzata EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C In download Testo dei Requisiti p. 5,6,7 della EN 1175-1:1998+A1:2010 e Appendice ZA con elenco dei punti della norma e RESS della Direttiva Macchine 2006/42/CE in Presunzione di Conformità. EN 1175-1:1998+A1:2010Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici Parte 1: Requisiti generali per carrelli alimentati a batteria [...]

Decreto 10 agosto 2018

Decreto 10 agosto 2018 | Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica (Abrogato) Abrogazione Il presente Decreto 10 agosto 2018 è abrogato dal Decreto 14 gennaio 2021 "Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione" (GU n.65 del 16.03.2021). Decreto& [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45 Attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi. GU n. 71 del 26.3.2014... Modifica: in vigore dal 26/05/2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (G.U. n.109 del 11-05-2019)...Art. 18. - [...]

Norme armonizzate Direttiva articoli pirotecnici Maggio 2013

Norme armonizzate Direttiva articoli pirotecnici maggio 2013 Comunicazione della Commissione nel quadro della Direttiva 2007/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'immissione sul mercato di articoli pirotecnici Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione.Testo rilevante ai fini del SEE 2013/C 136/06 GUUE C 136/7 15.5.2013 _______Update 12 Maggio 2017 Comunicazione della Commissi [...]

RoHS Guide ORGALIME 2012

RoHS Guide ORGALIME 2012 A practical Guide to understanding the specific obligations of recast Directive 2011/65/CE on the Restriction of the Use of Certain Hazardous substances in EEE (RoHS II)  Directive 2002/95/EC on the Restriction of Use of Certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment (known as the “RoHS Directive” or “RoHS I”) restricts the use of lead, cadmium, mercury, hexavalent chromium, polybrominated biphenyl [...]

UNI 11137:2019 | Impianti a gas per uso civile

UNI 11137:2019 Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in servizio), alimentati con gas combustibili della II famiglia (Gas naturale) o della III famiglia (GPL), così come definiti nella UNI EN 437. La norma definisce i requ [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 / Attuazione Direttiva cancerogeni lavoro - Direttiva (UE) 2022/431 ID 22627 | 26.09.2024 / In allegato Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (GU n.226 del 26. [...]

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007 ID 5919 | 05.12.2022 / In allegato ALLE SEZIONI REGIONALI ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ALL’UNIONCAMERE LORO SEDI OGGETTO: Imballaggi ed etichettature trasporto rifiuti. A seguito delle segnalazioni pervenute dalle Sezioni regionali e con riferimento alla normativa sul trasporto delle merci pericolose, il Comitato Nazionale ha ritenuto di dover aggiornare e uniformare il testo della prescrizione relativa agli imballaggi e alle e [...]

Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145

Decreto Legge 23 dicembre 2013  n. 145 Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2013Decreto-Legge convertito con modificazioni dall [...]

Direttiva (UE) 2015/1535

Direttiva (UE) 2015/1535 ID 3135 | 07.06.2017 Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (codificazione)... Articolo 1 1. Ai fini della presente direttiva si applicano le seguenti definizioni: a) «prodotto»: i prodotti di fabbricazione industriale e i prodotti agricoli, compresi i [...]

Legge 11 febbraio 2019 n. 12

Legge 11 febbraio 2019 n. 12 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione GU serie generale n. 36 del 12 febbraio 2019 Entrata in vigore: 13 febbraio 2019 ... Di seguito si riportano alcuni articoli di interesse riguardo a semplificazioni in materia di: - etichettatura dei prodotti alimentari;- ZES e ZLS;-&nbs [...]

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono: - necessarie per l'uso sicuro di un prodotto; - utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e - spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari. Rev. 1 [...]

Direttiva 2009/127/CE

Direttiva 2009/127/CE ID 1653 | 13.06.2015 Direttiva 2009/127/CE Del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine per l’applicazione di pesticidi. (GU L 310/29 del 25.11.2009) Recepimento Decreto Legislativo n. 124 del 22 giugno 2012 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che modifica la direttiva 2006/42 [...]

Divieto immissione mercato seghetto alternativo - Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067

Divieto immissione sul mercato di un seghetto alternativo - Spagna Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 della Commissione del 10 luglio 2015 relativa a una misura adottata dalla Spagna, in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, volta a vietare l'immissione sul mercato di un seghetto alternativo fabbricato da Yongkang Hengfa Electrical Appliance Co Ltd (Cina) [notificata con il numero C(2015) 4360] (Test [...]

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018 Dal 12 ottobre 2018 entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942. In allegato Ris. Abbonati tutti i simboli della EN 16942:2016 ed etichette da apporrer apparecchiature di erogazione e alle stazioni di servizio Download Infografica [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024