Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.902.195
/ Documenti scaricati: 31.902.195
Introduzione alla classificazione di una attrezzatura a Pressione in PED
La Direttiva PED è stata recepita in Italia con il D.Lgs. 93/2000.
La direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN.
Si compone, nel Decreto recepito in Italia, di 22 articoli e di 7 allegati.
Il “cuore” della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essenziali di sicurezza obbligatori ai quali devono attenersi i fabbricanti delle attrezzature a pressione che superano i limiti di pericolosità fissati dalla PED stessa.
Direttiva PED 97/23/CE - Pressure Equipment Directive
Ed. 3.0 2015
Formato doc
Elaborato Certifico S.r.l.
ID 19793 | 06.05.2024 / In allegato - elaborato su Regolamento (UE) 2023/1230
In allegato Modello...
Report 06 del 12/02/2021 N. 01 A12/00175/21 Lituania
Approfondimento tecnico: Sedia da ufficio
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottopo...
COM(2018) 237 final | 25 April 2018
Artificial intelligence (AI) is already part of our lives – it is not science fiction. From using a virtual personal assistant to ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024