Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Punti ricarica veicoli elettrici: obbligo per nuovi edifici dal 1° Gennaio

Punti ricarica veicoli elettrici negli edifici obblighi dal 1 Gennaio 2018 Il D.Lgs. 257/2016 (Quadro Strategico Nazionale combustibili alternativi) recepisce la Direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, con l’obiettivo di raggiungere l’interoperabilità dei sistemi di ricarica su tutto il territorio dell’Unione Europea. Scadenze 18 novembre 2017 I punti ricarica per i veicoli elettrici devono essere c [...]

RAEE: Classificazione alcuni rifiuti in ADR

Sistema RAEE: Indicazioni relative alle nuove regole di classificazione dei rifiuti - aggiornamento La legge 6 agosto 2015, n. 125 (*) prevede che “Allo scopo di favorire la corretta gestione dei Centri di raccolta comunali per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di destino, nonché per l'idonea classificazione dei rifiuti, nelle more dell'adozione, da parte della Commissione europea, di specifici criteri per l'attribuzione ai rifiuti della caratteristica di peric [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terra

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17 del 7 Gennaio 2014 La norma 474-1:2006+A4:2013 non soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute allegato I direttiva 2006/42/CE di cui ai punti:- 1.2.2 Dispositivi di comando (visibilità delle zone pericolose durante l'avviamento) - 3.2.1. Posto di guida (visibilità durante il funzionamento)  Decisione di esecuzione (UE) 2015/27 della del 7 gennaio 2015 sulla pubblicazione con limitazione, nella Gazzetta uffic [...]

CEI EN IEC 62061:2022

IEC 62061:2021/AMD1:2024 (Ed. 2.1) / Rev. 2.0 2024 ID 15736 | Rev. 2.0 del 05.04.2024 / Nota e Preview in allegato Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo relativi alla sicurezza Classificazione CEI: 44-16Pubblicazione: 2022-01 Rev. 2.0 del 05.04.2024 Pubblicato Amendment 1 della IEC 62061:2021 (IEC 62061:2021/AMD1:2024) - Ed. 2.1 Update Rev. 1.0 2023 Con la Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 la norma& [...]

Raccolta Quiz esame ADR 2013

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2013 Vedi Aggiornamento 2017 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2013, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le [...]

Circolare MISE 23 maggio 2018 | Industria 4.0 iper-ammortamento

Circolare MISE del 23 maggio 2018 | Industria 4.0 iper-ammortamento Circolare 23 maggio 2018, n. 177355 Agevolazione agli investimenti in beni strumentali per la trasformazione tecnologica e digitale, di cui all’art. 1, commi 9-11, della legge n. 232 del 2016: c.d. “iper ammortamento” – Ulteriori chiarimenti concernenti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione. Circolare direttoriale del 23 maggio 2018 che fornis [...]

DM 18 maggio 2018

Decreto 18 maggio 2018 / RT combustibili - Testo consolidato 10.2023 ID 6180 | Update 14.10.2023 / Testo consolidato allegato Decreto 18 maggio 2018Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare. (GU n. 129 del 6 giugno 2018) Sostituzione Il Decreto 18 maggio 2018 ha sostituito il Decreto 19 febbraio 2007. Testo consolidato al 14.10.2023 Modifiche: - Decr [...]

Regolamento POPs: Vietato l'uso di PFOA

Regolamento POPs: Vietata la fabbricazione, immissione in commercio e uso di PFOA ID 10998 | 02.02.2021 | Documento riservato Abbonati Chemicals In allegato:- Documento completo Rev. 1.0 2021 del 02.02.2021- Decision cand list SVHC ED/69/2013 PFOA (SVHC REACH)- Support 14.06.2013 PFOA (SVHC REACH) Update Rev. 1.0 del 02.02.2021 Regolamento delegato (UE) 2021/115 della Commissione del 27 novembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019 [...]

Formazione conducenti | C.F.P. ADR

Formazione conducenti - C.F.P. ADR Capitolo 8.2 ADR 2017 La materia sulla formazione professionale dei conducenti è disciplinata dall'ADR nel capitolo 8.2 relativo all’equipaggio del veicolo. E' previsto che i conducenti dei veicoli destinati ai trasporti nazionali ed internazionali di merci pericolose su strada, devono essere muniti di apposito certificato di formazione professionale previsto dall'ADR, noto anche come "patentino ADR”. Il certificato di formazione prof [...]

Circolare MIT 11 dicembre 2009

Circolare MIT 11 dicembre 2009 Entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008 Circolare 5 agosto 2009 - Ulteriori considerazioni esplicative.  GU n. 297 del 22-12-2009  Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Come noto, con l'entrata in vigore del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, il 30 giugno 2009 e' cessato il regime transitorio per l'operativit [...]

COVID -19 | Ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario

COVID -19 | Ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato Stampa dell'11 ottobre 2020 CTS EX OO.C.D.P.C. 03/02/2020, N. 630; 18/04/2020, N. 663; 15/05/2020, N. 673; 07/10/2020, N. 706 Il Comitato Tecnico Scientifico si riunito l'11 ottobre per analizzare la ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario. Il CTS, in coerenza con le linee guida internazionali e adottando il principio di mas [...]

CEI 64-8/7 (Sez. 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021

CEI 64-8 Parte 7 (Sezione 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021 ID 14818 | 24.10.2021 CEI 64-8/7 (Sez. 704) Ed. 2021 (8a) / Ed. 2012 (7a) La nuova Edizione 2021 della CEI 64-8 Parte 7  -Sezione 704-  è relativa agli Impianti temporanei di Cantieri di costruzione e di demolizione (tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua). Il Documento allegato è una tavola [...]

Linee Guida SGLS - INAIL

Linee Guida SGLS - INAIL Un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) è un sistema organizzativo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza aziendale, progettato con il più idoneo rapporto tra costi e benefici. Adottare un SGSL non è un obbligo di legge ma la scelta volontaria di chi sente la responsabilità della sicurezza propria e degli altri. Adottare un SGSL consente di ridurre i costi della non sicurezza: - indiretti perché riduce la probabi... [...]

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo Una zona di carico/scarico è uno spazio all'interno di un edificio o di un impianto dove i veicoli vengono caricati e scaricati, in cui esiste un dislivello. I veicoli sono normalmente caricati/scaricati con una rampa rampa, forbice, piastra ponte o carico. Per una rappresentazione visiva più dettagliata consultare l'Appendice 1/2. Per fornire agli utenti, progettisti e fornitori con la consapevolezza dei pericoli [...]

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 / Sanzioni Regolamento CLP - Consolidato 2021 ID 5085 | 27.11.2017 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga la direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006. (GU n.266 del 15.11.2011) Entrata in vigore del [...]

Batterie al litio danneggiate / da eliminare

Batterie al litio danneggate / da eliminare / Update ADR 2023 ID 6594 | 02.11.2022 / Documento completo in allegato Aggiornamento delle Disposizioni speciali DS 188, DS 376 e DS 377 relative all’ADR 2023. In rosso aggiornamento ADR 2023_______ CAPITOLO 3.3 - Disposizioni speciali applicabili ad alcune materie od oggetti 3.3.1. Nel presente capitolo si trovano le disposizioni speciali corrispondenti ai numeri indicati nella colonna della Tabella A del capitolo 3.2, con r [...]

Regolamento (CEE) N. 2658/87

Regolamento (CEE) N. 2658/87 / Consolidato 07.2024 ID 3056 | Update news 15.05.2022 Regolamento (CEE) N. 2658/87 del Consiglio del 23 luglio 1987 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (GUUE del 7.09. 1987) Scopo del regolamento Stabilisce le basi giuridiche per la TARIC, la tariffa integrata dell’Unione europea (UE), e introduce un sistema comune per la codificazione e la classificazione delle merci, noto come nomenclatura combinata (N [...]

Decreto 4 febbraio 2011

Decreto 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni. (GU n.83 del 11.04.2011) Presunzione di adeguatezza al Decreto 4 febbraio 2011 e decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81   La CEI 11-15 costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dai decreti sopra citati in termini di proce [...]

Regolamento (UE) 2020/852

Regolamento (UE) 2020/852  Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088  GU L 198/13 del 22.6.2020 Il regolamento si applica dal 12 luglio 2020. ______ Scopo del regolamento Mira a consentire agli investitori di sapere se un’attività economica è ecosostenibile, definendo criteri c [...]

Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264 (prot. n. 7619 del 30/05/2017) Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 ottobre 2016, n. 264 (GU n. 38 del 15 febbraio 2017), di seguito “Rego [...]

Legge 27 marzo 1992 n. 257

Legge 27 marzo 1992 n. 257  ID 4567 | 03.09.2024 Legge 27 marzo 1992 n. 257 Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (GU n. 87 del 13 aprile 1992 - SO n. 64) _________Vedi testo aggiornato 12.09.2019: LEGGE 27 marzo 1992, n. 257 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: ART. 1. Finalita' 1. La presente legge concerne l'estrazione, l [...]

Decreto 7 marzo 2018 n. 49

Decreto 7 marzo 2018 n. 49  Regolamento recante: «Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione» Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ... Titolo II IL DIRETTORE DEI LAVORI Capo I Profili generali Art. 2. Rapporti con altre figure 1. Il direttore dei lavori riceve dal RUP le disposizioni di servizio mediante le quali quest’ultimo impartisce le indicazioni [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228

Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228 / Decreto milleproroghe 2022 - Consolidato 06.2025 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. (GU n.309 del 30-12-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021 Conversione Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in v [...]

DPCM 09.03.2020: Nuovo Modulo di autodichiarazione spostamenti |17.03.2020

DPCM 09.03.2020: Nuovo Modulo d autodichiarazione spostamenti | 17.03.2020 Ministero dell'Interno, 17 marzo 2020 Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura dell [...]

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018  Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. L’art. 23 del d.lgs. n. 151/2015 e il successivo art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 185/2016 hanno modificato l’art. 4 della legge n. 300/1970 adeguando l’impiant [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196 / Attuazione direttiva SUP Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. (GU n.285 del 30.11.2021 - SO n. 41) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2022 _______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto reca misure volte a prevenire e ridurre l’incidenza di determinati prodotti d [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 16.1 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 16.1 - 29 Maggio 2016 Rev. 42a (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

UNI ISO/TR 15916:2018 Sicurezza idrogeno

UNI ISO/TR 15916:2018 Sicurezza dei sistemi a idrogeno UNI ISO/TR 15916:2018 Considerazioni di base per la sicurezza dei sistemi a idrogeno   Il rapporto tecnico fornisce le linee guida per l'uso dell'idrogeno nelle forme gassose e liquide, nonché la sua conservazione in una di queste o altre forme (idruri). Identifica i principali problemi di sicurezza, pericoli e rischi e descrive le proprietà dell'idrogeno rilevanti per la sicurezza. I requisiti di sicurezza de [...]

UNI EN ISO 9612 Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione

UNI EN ISO 9612 / Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione ID 14914 | 10.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011 (Acustica - Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale) fornisce indicazioni sulla strumentazione da utilizzare per la misura dell'esposizione dei lavoratori al rumore e la strategia da utilizzare. La norma prevede tre diverse strategie [...]

Guidelines on the application of Directive 2006/95/EC Rev. 2012

Guidelines on the application of Directive 2006/95/EC (Electrical equipment designed for use within certain voltage limits) Last Modified: January 2012 These Guidelines on the application of Directive 2006/95/EC (Electrical Equipment designed for use within certain voltage limits) - August 2007 - have been put together by the European Commission services and other stakeholders (industry, national authorities, standardisation and other bodies) to assist in the smooth and level applicat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024