Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Decreto 27 settembre 2010

Decreto 27 settembre 2010  Definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005.(GU n.281 del 01-12-2010) Abrogazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121 Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigore del provvedime [...]

Norme armonizzate Direttiva esplosivi uso civile Settembre 2006

Norme armonizzate direttiva esplosivi per uso civile settembre 2006 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) [Serie C221 del 14/09/2006]Aggiornamento:Vedi le norme armonizzate Ed. 2017 [...]

Regolamento (UE) 2019/1243

Regolamento (UE) 2019/1243  Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che adatta agli articoli 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo GU L 198 del 25.7.2019 CollegatiAtti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243 Gli atti delegati e gli atti di esecuzione [...]

D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207

D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 / Regolamento codice contratti pubblici Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE». (GU n.288 del 10.12.2010 - S.O. n. 270) Entrata in vigore del provvedimento 08/06/2011, ad esclusione degli articoli 73 e 74 che entrano in vigore il 25/12/2010 Abrogazione parziale Provve [...]

Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83

Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 Misure urgenti per la crescita del Paese. GU Serie Generale n.147 del 26-06-2012 - Suppl. Ordinario n. 129 Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2012.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/2012, n. 187). Allegato testi consolidati:- alla data del 20.10.2023- alla data del 28.01.2021- alla data del 04.05.2019 22.03.2022 Il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21, mi [...]

FAQ Gas Fluorurati ad effetto serra

FAQ Gas Fluorurati ad effetto serra ID 7563 | 17.01.2019 In allegato FAQ relative alla normativa Gas Fluorurati ad effetto serra aggiornate all'11 gennaio 2019. Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra (Gazzetta Ufficiale dell’Un [...]

Regolamento (CE) n. 304/2008

Regolamento (CE) n. 304/2008 Regolamento (CE) n. 304/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne gli impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.... [...]

Regolamento (UE) N. 813/2013

Regolamento (UE) N. 813/2013 / Consolidato 2027 ID 3345 | Update news 03.04.2024 Regolamento (UE) N. 813/2013 della Commissione del 2 agosto 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente e degli apparecchi di riscaldamento misti.GU n. L 239/136 del 6.9.2013 CollegatiDirettiva 2009/125/CE - [...]

Direttiva 2014/28/UE

Direttiva 2014/28/UE / Esplosivi uso civile ID 1088 | Update news 30.05.2022 Direttiva 2014/28/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (rifusione) (GU L 96/1 del 29.03.2014) Entrata in vigore: 19.04.2014 ______ Articolo 53 Abrogazione La direttiva 93/15/CEE, come modificata dai regolament [...]

DL n. 19/2024: articoli modificati del D.Lgs. 81/2008

D.L. 2 marzo 2024 n. 19 / convertito L. n. 56/2024 / Articoli modificati D.Lgs. 81/2008 / Patente a crediti sicurezza ID 21452 | Update 30.04.2024 / Download Scheda In allegato Articoli del D.Lgs. 81/2008 come modificati dall'Art. 29 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare c. 19 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza ( [...]

Check list ambiente 2018

Check list Adempimenti ambientali imprese industriali/artigianali Ed. 1.0 Preview La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, inerenti gli obblighi del D.Lg. 152/2006 Testo Unico Ambiente. Check list relativa ad adempimenti in materia ambientale in ordine a: - Emissioni in atmosfera - Scarichi - Rifiuti - Approvvigionamento idrico - Rumore - Sostanze pericolose - Serbatoi interrati In calce alla chec [...]

Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3

Disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo /  Nuovo Decreto in accordo DL 13/2023 - PNRR 3 ID 19069 | 26.02.2023 / In allegato Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 (PNRR 3) prevede all'Art. 48 l'emanazione di un decreto avente ad oggetto la disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo al fine di assicurare il rispetto delle tempistiche di attuazione del PNRR per la realizzazi [...]

ebook Regolamento EMAS

Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS | Testo Consolidato 2023 ID 4574 | Ed. 3.0 del 23.06.2023 Il Regolamento (CE) n. 1221/2009 "EMAS" (Eco-Management and Audit Scheme), testo Consolidato 2023 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2009 al 2023. Disponibile il Regolamento EMAS Consolidato 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati Ambiente. Download Indice Ed. 3.0 2023 Update Ed. 3.0 del 23.06.2023 - Regolamento (UE) 2023/&helli [...]

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera / Note ID 11605 | 01.10.2020 / Documento completo allegato Le emissioni in atmosfera contenenti gas acidi come HF, H2S, HCl, SO2 e CO2 possono essere efficacemente trattate mediante gli “scrubber a umido”, che costituiscono una delle più valide tecnologie impiantistiche per ridurre il contenuto di gas acidi inorganici nei fumi, tanto che, per questa specificità, sono anche conosciute come “acid gas scrub [...]

EN ISO 12100: Tutte le definizioni

EN ISO 12100: Standard A per la Valutazione dei Rischi Tutte le definizioni indicate nella norma di tipo A per la sicurezza delle macchine La norma internazionale specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per ottenere la sicurezza nella progettazione del macchinario. Specifica i principi di valutazione del rischio e riduzione del rischio per aiutare i progettisti a raggiungere questo obiettivo. Questi principi sono basati sulla conoscenza e l’esperienza ri [...]

Industrial Machinery Standards: NFPA 79 for North America in comparison to IEC / EN 60204-1 for Europe

Industrial Machinery Standards: NFPA 79 for North America in comparison to IEC / EN 60204-1 for Europe Update 11.11.2017 - IEC 60204-1:2016 NFPA 79 verses EN 60204-1 Despite certain similarities between the two Standards, it is important for European Manufacturers to understand the difference. For example, a machine built in accordance with NFPA 79 and supported by appropriate CE Marking documentation could theoretically be placed on the market in Europe. However a machine built in accordan [...]

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 777

D.P.R 23 agosto 1982 n. 777 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/893 relativa ai materiali e agli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.  (GU n.298 del 28-10-1982) Testo consolidato 2019 con le modifiche di: 17/02/1992 DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 108 (in SO n.31, relativo alla G.U. 17/02/1992, n.39)04/03/1994LEGGE 22 febbraio 1994, n. 146 (in SO n.39, relativo alla G.U. 04/03/1994, n.52) 13/06/1997DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 1997, n. [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2022

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Settembre 2022 ID 16517 | Ed. 11.0 del 22 Settembre 2022 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2022 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2022. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abb [...]

Controllo acque generatori di vapore | Tabelle Circolare ANCC 30/81

Controllo delle acque generatori di Vapore / Tabelle circolare ANCC 30/81 ID 18665 | 16.01.2023 / Documento completo in allegato I generatori di Vapore sono soggetti a corrosione delle pareti delle parti metalliche interne a contatto con l’acqua. È quindi obbligatorio tenere un registro, con annotati i valori di alcuni parametri dell’acqua di alimento e dell’acqua di caldaia (ex circolare ANCC 30/81; UNI EN 12952-12 UNI EN 12952-10). Per i Generatori di vapore in [...]

EN 1090-1: lo scopo e l'integrazione con altre norme/direttive di Prodotto

EN 1090-1: Casi applicativi, border line ed integrazione con altre Direttive di Prodotto Un prodotto (insieme) soggetto a EN 1090-1 può rientrare nel campo di applicazione o integrato in altre Direttive/Regolamenti (o viceversa). La norma EN 1090-1 è armonizzata per il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/21011: un prodotto per il quale sia applicabile la EN 1090-1 può essere soggetto ad altre Direttive e Regolamenti che prevedono la marcatura CE per taluni [...]

EN ISO 12100:2010 Appendice Informativa B

EN ISO 12100:2010 Appendice Informativa B EN ISO 12100:2010 Appendice B: Examples of hazards, hazardous situations and hazardous eventsIl 25 Novembre 2010 è entrata in vigore da UNI la nuova norma UNI EN ISO 12100: “Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio”.In allegato l'Appendice Informativa B relativa a pericoli, situazioni di pericolo ed eventi pericolosi. [...]

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013 Check list di verifica conformità normativa e adeguamento carrelli elevatori industrialiTesto dei requisiti della Check list e file .cem importabile in Certifico Macchine 4. Rev. 01.2013 RiferimentiISPESL 2002 - Adeguamento dei carrelli elevatori in riferimento al rischio di perdita accidentale di stabilita’ISPESL 2006 - Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori [...]

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza 100059 | 23.01.2022 / Linee guida ITAllegati:- Versione IT- Versione EN EU, 29.01.2020 Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato il 29 gennaio 2020 la versione definitiva delle Linee Guida sui trattamenti di videosorveglianza (Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices) che illustrano in quali termini il Regol [...]

REX: il sistema degli esportatori registrati

Il sistema degli esportatori registrati (sistema REX - Registered Exporter system) Dal 1° gennaio 2017 (art. 81, § 1, Regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/2447) è in vigore il nuovo sistema degli esportatori registrati (denominato REX), ovvero la nuova modalità di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali.  Il sistema degli esportatori registrati (i [...]

Recepimento direttiva 2009/105/CE

Recepimento direttiva 2009/105/CE D.Lgs. 27 settembre 1991, n. 311.Attuazione delle direttive n. 87/404/CEE e n. 90/488/CEE in materia di recipienti semplici a pressione, a norma dell'art. 56 della legge 29 dicembre 1990, n. 428.GU n.233 del 4-10-1991CollegatiDirettiva 2009/105/CE Recipienti semplici a pressioneNuova Direttiva SPVD 2014/29/UEDecreto Legislativo N. 311 del 27 Settembre 1991 [...]

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) ID 17301 | 08.08.2022 / In allegato FAQ (EN) Questions & Answers: Revision of the Construction Products Regulation Questions and answers refer to the proposal for a new CPR regulation, not to an adopted legal text. Therefore, please keep in mind that the final new CPR could be so different from the proposal that our answers here are no longer valid. The answers should help you to better understand the proposal, but the points [...]

ENEA: non è possibile correggere o integrare asseverazioni già trasmesse

ENEA: non è possibile correggere o integrare asseverazioni già trasmesse / Avviso 31 Gennaio 2023 ID 18887 | 01.02.2023 /Avviso ai tecnici asseveratori / Download Avviso Comunichiamo che non è possibile correggere o integrare con messaggi via pec le asseverazioni già trasmesse. A nulla valgono le pec inviate con questa finalità, le quali non avranno risposta. Ogni informazione che si ritenga necessario portare a conoscenza dell'ENEA, in aggiunt [...]

Barriere architettoniche nel condominio: eliminazione senza autorizzazione assemblea

Barriere architettoniche nel condominio: possibile eliminarle senza autorizzazione assemblea Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 novembre 2018, n. 22022, affronta il caso di un condomino con difficoltà motorie, residente all’ultimo piano di uno stabile, e lo autorizza a installare, a sue spese, un ascensore nel palazzo. Costituendosi in giudizio, uno dei condomini oppone alla richiesta la tesi secondo cui l’obesità dell’uomo non si può considerar [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.3 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.3 - 08 Maggio 2016 Rev. 37 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

L'ATENEO AL CENTRO: 12-13 Aprile 2019

L'ATENEO AL CENTRO 12 - 13 Aprile 2019Perugia, Piazza IV Novembre L'Università degli Studi di Perugia presenta la propria offerta formativa in due giornate dedicate a seminari, convegni, approfondimenti e workshop.Nelle piazze del centro cittadino, docenti, ricercatori e studenti dell'Università si avvicenderanno ai desk, per illustrare l'offerta formativa dell'ateneo, distribuire materiale informativo, rispondere alle tue domande.Vi è inoltre un ricco programma di attività collaterali con d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024