Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU | Dicembre 2017

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU 2nd Edition December 2017  Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente in [...]

Guida tecnica verifica impianti DPR 462/01

Guida tecnica verifica impianti di messa a terra ID 599 | 16.07.2014 DPR 462/01 Guida tecnica alla prima verifica degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e impianti di messa a terra Il DPR 22 ottobre 2001, n. 462 “Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi” (di seguito i [...]

Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155

Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa(GU n. 216 del 15-9-2010 - Suppl. Ordinario n. 217) Entrata in vigore del provvedimento: 30/9/2010 Art. 1 Principi e finalita' 1. Il presente decreto recepisce la direttiva 2008/50/CE e sostituisce le disposizioni di attuazione della direttiva 2004/107/CE, istituendo un quadro normativo unitario in materia di valutazione e [...]

Piano di Controllo Manutenzione Attrezzature

Piano di Controllo Manutenzione Attrezzature Progettare e attuare un piano di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro. Quando è necessario predisporre un piano di controllo e manutenzione di un’attrezzatura?La legge impone al datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori solamente attrezzature di lavoro in possesso degli specifici requisiti di sicurezza previsti dalla normativa (Decreto Legislativo 9aprile 2008 n. 81, articolo 70 comma 1). P [...]

Linee guida Fascicolo Tecnico Dispositivi medici a base di sostanze

Linee guida Fascicolo Tecnico Dispositivi medici a base di sostanze Un documento di Assobiomedica sul Fascicolo Tecnico in accordo con la Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici. Questo documento vuole dare delle indicazioni tecnico-operative per la creazione del Fascicolo Tecnico di un dispositivo medico a base di sostanze ed è stato redatto con l’intento di identificarne i punti principali dello sviluppo, al fine di garantirne l'appropriatezza della classificazione, [...]

MUD 2023

MUD 2023: Pubblicato DPCM 03 febbraio 2023 / Scadenza 08 Luglio 2023 ID 18697 | Rev. 2.0 del 12 marzo 2023 / Download scheda Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Pubblicato nella GU n. 59 del 10.03.2023 il DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubb [...]

Direttiva 2010/30/UE

Direttiva 2010/30/UE ID 2845 | 27.07.2016 Direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 concernente l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti. GU L 153/1 del 18.6.2010 Abrogazione: la direttiva 2010/30/UE è abrogata a decorrere dal 1° agosto 2017 dal Regolamento (UE) 2017/1369Collegati:R [...]

Direttiva 85/374/CEE

Direttiva 85/374/CEE Responsabilità per danno da prodotti difettosi ID 6100 | 08.05.2018 Direttiva 85/374/CEE del Consiglio del 25 luglio 1985 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi GU n. L 210 del 07/08/1985 Recepimento D.P.R. 24 maggio 1988 n. 224 Attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle disposizion [...]

Regolamento (UE) n. 2015/2446

Regolamento delegato (UE) n. 2015/2446 Regolamento Delegato (RD) / Testo consolidato 02.2025 ID 5630 | Update news 20.07.2025 / Testi consolidati allegati Regolamento delegato (UE) 2015/2446 della Commissione del 28 luglio 2015 che integra il regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle modalità che specificano alcune disposizioni del codice doganale dell'Unione (GU n. L 343/1 del 29.12.2015)_______Regolamento delegato (RD), testi allegati aggiornati [...]

Modelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche - ISS

Banca Data SDS Istituto Superiore Sanità / Update Dicembre 2022 ID 1627 | Update news 28.12.2022 / Documento completo allegato Modelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche. Attenzione (!) Banca dati in aggiornamento al Regolamento (UE) 2020/878, in vigore dal 1° Gennaio 2023 Update 28.12.2022 La Banca dati di modelli di Schede di Dati di Sicurezza è predisposta, gestita, aggiornata e distribuita dal Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cos [...]

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiuti

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive sui rifiuti, da recepire entro 2 anni (5 Luglio 2020) Le 4 nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile. Entrata in vigore: 4 luglio 2018Da recepire entro: 5 luglio 2020Le direttive del "pacchetto economia circolare" sono state pubblicate in GUUE del 14 Giugno 2018 e dovranno essere recepi [...]

CEI 31-108: Guida Impianti elettrici in ATEX

CEI 31-108 Impianti elettrici in ATEX Guida: progettazione, scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 La presente Guida ha lo scopo di approfondire il tema della progettazione, compresa la scelta delle apparecchiature, dell'installazione (montaggio) e della verifica iniziale o di conformità degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas e vap [...]

Piano nazionale d’azione radon

Piano nazionale d’azione radon e VR radon luoghi di lavoro / Update Febbraio 2024 ID 16927 | Rev. 1.0 del 22.02.2024 / Documento completo allegato Il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 recepimento della Direttiva 2013/59/Euratom, prevede l'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon (emanato data news con il DPCM 11 gennaio 2024 (*)), concernente i rischi di lungo termine dovuti all'esposizione al radon. Il Piano s [...]

EN 60204-1: Disponibile l'Edizione 6.0 Draft

EN 60204-1 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generali Ed. 6.0 DRAFTÈ disponibile il Draft della edizione 6.0 della norma tecnica EN 60204-1. La nuova versione della norma contiene molte novità rispetto la versione precedente.Allegato H - Misure per ridurre gli effetti dei campi elettromagnetici Un’importate novità, ad esempio, riguarda i test relativi alla compatibilità elettromagnetica che diventano obblig [...]

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104 | Decreto Agosto Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.  (GU n. 203 del 14-8-2020 S.O. n. 30) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2020 Legge di conversione  Legge 13 ottobre 2020 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L) I [...]

IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16

IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16 1 January 2018: into forceThe IMDG Code, 2016 Edition comes into force on 1 January 2018 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2017.​ There are many changes to the 2016 edition of the International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG Code). The signi cant changes are outlined below. There have been signi cant changes in Part 2 Classification, to include: - a method of using test data to classify substance [...]

EN ISO 12100:2010 Risk Assessment Calculator - Procter

EN ISO 12100:2010 Risk Assessment Calculator - Procter EN ISO 12100:2010Risk Assessment CalculatorThis Risk Assessment Calculator is designed to assist with carrying out risk assessments. However, it is the user's responsibility to ensure that risk assessments are carried out in accordance with BS EN ISO 12100:2010 (Safety of machinery. General principles for design. Risk assessment and risk reduction). If required, contact Procter Machine Guarding for advice on specialists w [...]

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE ID 147125 | 13.10.2021 / Note e testo consolidato in allegato La direttiva quadro europea 89/391/CEE sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1989, ha rappresentato una tappa fondamentale nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro. Essa garantisce prescrizioni minime in materia di salute e sicurezza in tutta Europa, sebbene gli Stati membri siano autorizzati a mantenere o stabilire misure più severe. Dire [...]

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni ID 9263 | 11.10.2019 Il para-diclorodifeniltricloroetano o DDT è un solido incolore altamente idrofobico, con un leggero odore di composto aromatico clorurato; è quasi insolubile nell'acqua ma ha una buona solubilità nella maggior parte dei solventi organici, nel grasso e negli oli. Il nome IUPAC esatto è 1,1,1-tricloro-2,2 [...]

ISO 12100:2010 Tabella di corrispondenza ISO

ISO 12100:2010 Tabella di corrispondenza ISO ISO 12100:2010Table of correspondence between ISO 12100-1:2003, ISO 12100-2:2003, ISO 14121-1:2007 and the new ISO 12100:2010 Date of document 2010-11-18 Expected action Info Background As agreed by resolution 179 taken by ISO/TC 199 "Safety of machinery" the enclosed table of correspondence between ISO 12100-1:2003, ISO 12100-2:2003, ISO 14121-1:2007 and the new ISO 12100:2010 "Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment... [...]

Quadri elettrici di bassa tensione - ANIE/Palazzoli

Quadri elettrici di bassa tensione - ANIE/Palazzoli Quadri elettrici di BT la nuova norma EN 61439-1: Evoluzione normativa, caratteristiche e applicazioni Argomento principale della pubblicazione è l’analisi della nuova Norma CEI EN 61439 sui quadri elettrici di bassa tensioneArgomento principale della brochure è l’analisi della nuova Norma CEI EN 61439 sui quadri elettrici di bassa tensione. La precedente serie di Norme (CEI EN 60439) è stata [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Marzo 2025 / Aggiornato Decreto Milleproroghe 2025 ID 21287 | Ed. 20.0 del 22.03.2025 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2024 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2025. Disponibile, in alleg [...]

Formatore Salute e Sicurezza lavoro / Note

Formatore Salute e Sicurezza lavoro - Note / Update Maggio 2025 ID 17534 | Update 25.05.2025 / Documento completo in allegato Normativa e note in relazione al Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013 che stabilisce criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell'art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D.Lgs 81/2008. Il 18 ma [...]

Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti

Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti ID 7700 | 03.02.2019 / DPC Giugno 20299 Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente il crollo degli edifici, o di parte di essi: ma anche il danneggiamento degli elementi non strutturali può costituire una grave minaccia per l’incolumità delle persone oltre a determinare l’ostruzione delle vie di fuga.Per tale ragione il D [...]

Regolamento (UE) 2023/2055

Regolamento (UE) 2023/2055 / Alleg. XVII Reg. REACH - microparticelle di polimeri sintetici ID 20474 | 27.09.2023 Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione del 25 settembre 2023 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici GU L 238/67 del 27.09.2023 Entr [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica. GU C 246/1 del 13.07.2018 (2018/C 246/01) Prime pubblicazioni: CEN EN 12895:2015Carrelli industriali - Compatibilità elettromagnetica EN 16361:2013+A1:2016 Po [...]

Rischio chimico: Modello RISKOFDERM

Modello RISKOFDERM Versione non più aggiornata dal 2004Il modello RISKOFDERM (http://product-testing.eurofins.com) è stato sviluppato da un consorzio di 15 società di 11 paesi e aventi come coordinamamento l’ente olandese TNO (Netherlands Organisation for Applied Scientific Research).Questo modello calcola solamente l'esposizione dermica per ambienti industriali e professionali. vengono presi in considerazione sei differenti ambienti di lavoro (DEO: Dermal Occupational Units). Il modello si pre... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020 Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni Alla luce del nuovo quadro epidemiologico e delle conseguenti riaperture disposte a decorrere dal 4 e 18 maggio u.s., è necessario procedere ad aggiornare gli strumenti messi in atto per contrastare l’epidemia COVID-19 in corso. In questo contesto, nella fase II, il sistema ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) deve essere aggio [...]

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare Sono state pubblicate le Linee Guida ERC (European Resuscitation Council) Edizione 2015, precedente edizione 2010, con le nuove indicazioni per la Rianimazione Cardiopolmonare.Le Linee Guida ALS ERC del 2015 presentano un cambiamento nel rilievo dato ad alcune raccomandazioni, dettato dalla necessità di stimolare progressi nel trattamento e nell’implementazione delle linee guida stesse [...]

Check list verifica Protocollo sicurezza Covid-19 | ATS BG

Check list verifica Protocollo sicurezza Covid-19  | ATS BG ID 10763 | 02.05.2020 Verifica applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro ai sensi D.P.C.M. del 26 aprile 2020” Elenco della documentazione/informazioni da richiedere all’azienda che possono descrivere l’organizzazione e i provvedimenti adottati: 1. Documento di valutazione dei [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024