Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.535
/ Documenti scaricati: 31.180.535
ID 15464 | 03.08.2023 / Documento completo allegato
Le norme per i carrelli elevatori possono suddividersi, in generale, nelle famiglie della serie UNI EN ISO 3691-X ed UNI EN 1459-X:
(*) I carrelli elevatori fuoristrada sono progettati per trasportare, sollevare e posizionare carichi e possono essere condotti su terreni accidentati.
Inoltre le norme della serie UNI EN 16307-X e della serie UNI EN 1275-X dettano, rispettivamente, i requisiti supplementari ed elettrici dei carrelli industriali:
Sono presenti, inoltre, altre norme per la sicurezza dei carrelli industriali per applicazioni specifiche, ecc.
Le norme sopra riportate, salvo taluni casi, sono armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
Update Rev. 3.0 2023
- UNI EN ISO 3691-4:2023
Carrelli industriali – Requisiti di sicurezza e verifiche – Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi
Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020
Vedi tutte le norme armonizzate Direttiva macchine
Le norme della serie ISO 3691-X
UNI EN ISO 3691-2:2023
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico
La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli industriali a braccio telescopico e carrelli portacontainer a braccio telescopico (reach stacker) come definiti nella ISO 5053-1, provvisti di forche o dispositivi integrati di movimentazione del carico per normali servizi industriali (per esempio: bracci a forca o mezzi, come bilancini (spreaders), per la movimentazione di containers).
La norma non si applica a:
- carrelli fuoristrada a braccio telescopico
- carrelli fuoristrada a braccio telescopico per la movimentazione di containers
- macchine progettate principalmente per il movimento terra (per esempio: caricatori e apripista), anche qualora le loro benne e lame siano sostituite con forche,
- macchine sulle quali il carico può oscillare liberamente in tutte le direzioni.
Per lo scopo di questa parte della ISO 3691, i bracci di forca e le attrezzature integrate sono considerate parte del carrello, mentre non lo sono attrezzature/equipaggiamenti montati sulla piastra portaforche o sui bracci di forca che sono intercambiabili dall'operatore. Tuttavia, requisiti per tali attrezzature sono anche forniti in questo documento.
UNI EN ISO 3691-3:2023
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente progettati per circolare con carichi elevati
La norma fornisce i requisiti essenziali di sicurezza ed i mezzi per la loro verifica, in aggiunta a quelli della ISO 3691-1, per carrelli industriali dotati di sollevatore verticale non inclinabile ed in particolare:
a) Per quei carrelli che hanno un posto di guida elevabile e per i carrelli commissionatori, come definiti nella norma ISO 5053-1, dove il posto di guida elevabile ed il dispositivo di movimentazione del carico si sollevano a più di 1200 mm sopra il livello del suolo;
b) Per i carrelli elevatori a presa frontale e laterale, come definiti nella norma ISO 5053-1, progettati per traslare con il dispositivo di movimentazione del carico sollevato a più di 1200 mm sopra il livello del suolo e con il dispositivo medesimo sollevato, abbassato o spostato lateralmente, con carico o a vuoto, mentre il carrello è in movimento.
Questi carrelli sono progettati per circolare in ambienti chiusi, su superfici preparate orizzontali e lisce (per esempio cemento) e possono essere utilizzati in sistemi di guida, senza sistemi di guida o in entrambi i sistemi e non ne è previsto l'uso per traino o spinta.
UNI EN ISO 3691-4:2023
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi
La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi
UNI EN ISO 3691-6:2022
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrello trasportatore per carichi e persone.
Recepisce: EN ISO 3691-6:2021
Adotta: ISO 3691-6:2021
Data entrata in vigore: 31 marzo 2022
La norma fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli semoventi progettati per il trasporto di carichi senza il sollevamento, come definito nella ISO 5053, e/o carrelli per il trasporto di persone con tre o più ruote, una velocità massima non maggiore di 56 km/h e una capacità di carico non maggiore di 5 000 kg.
Sostituisce: UNI EN ISO 3691-6:2015ISO/TS 3691-8:2019
Industrial trucks - Safety requirements and verification — Part 8: Regional requirements for countries outside the European Community
This document gives regional requirements for specific countries outside the European Community (EC) and European Economic Area (EEA) for the types of industrial trucks specified in the scopes of ISO 3691-1, ISO 3691-2, ISO 3691-3, ISO 3691-4 and ISO 3691-6.
...
segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 3.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati
Matrice revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
3.0 | 03.08.2023 | UNI EN ISO 3691-4:2023 | Certifico Srl |
2.0 | 24.03.2023 |
UNI EN ISO 3691-2:2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 |
Certifico Srl |
1.0 | 01.04.2022 | UNI EN ISO 3691-6:2022 | Certifico Srl |
0.0 | 15.01.2022 | -- | Certifico Srl |
ID 13346 | 16.04.2021 / Preview allegata
UNI EN 482:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Procedure per la determinazio...
Il CEN-CENELEC ha pubblicato - in versione italiana - una brochure che offre una esauriente panoramica di come le norme tecniche siano uno strumento efficace per attu...
Prove non distruttive - Prove termografiche - Termografia attiva
Data entrata in vigore: 27 settembre 2018
La norma definisce le procedure per le prove non distrutt...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024