Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152

Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 / Attuazione PNRR 1 - Consolidato 01.2025 ID 14888 | Update news 15.01.2025 Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. (GU n.265 del 06.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2021 Pubblicata nella GU n.310 del 31.12.2021. SO n. 48 la Legge 29 dicembre 2021 n. 233  Conversione in legge, c [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 82

Legge 25 gennaio 1994 n. 82  Disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.  (GU n.27 del 03-02-1994) Entrata in vigore della legge: 18/2/1994 Testo consolidato allegato con le modifiche apportate dagli atti: 06/05/1994 Errata Corrige (in G.U. 06/05/1994, n.104) relativo all'art. 7, comma 2. 21/11/2000 D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) CollegatiDecreto 7 luglio 1997 n. 274 [...]

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024)

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024) / Entro 31.03.2025 ID 21074 | Update Rev. 1.0 del 30.12.2024 / Nota allegata Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023 n. 213), all'Art. 1 c. 101/111 è previsto che le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile [...]

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conducting management system audits, as well as guidance on the evaluation of competence of individuals involved in the audit process. These activities include the individual(s) managing the audit programme, auditors and audit teams. It is applicable to all organizations that need to plan and conduct [...]

ISO 15223-2:2010 New ISO standard for safer use of symbols with medical devices

Nuovi simboli per i Dispositivi medici ISO 15223-2:2010 New ISO standard for safer use of symbols with medical devices With the globalization of trade, symbols are frequently used to convey information that is essential for the safe and proper use of medical devices. A new ISO standard proposes a methodology for the development and presentation of symbols related to medical devices which can be understood independently of language. ISO 15223-2:2010, Medical devices – Symbo [...]

Porte e cancelli CE: Norme, marcatura, istruzioni e sicurezza

Porte e cancelli CE: Norme, marcatura, istruzioni e sicurezza ID 7769 | 15.02.2019 Il documento allegato riporta una panoramica di tutte le norme tecniche armonizzate e di alcune norme citate all’interno delle norme armonizzate, per la Direttiva 2006/42/CE Macchine ed il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da costruzione, inerenti le porte, i cancelli ed i loro accessori e componenti. Per ognuna delle norme elencate viene descritto il campo di applicazione e riportata una s [...]

Registro emissioni in atmosfera / Modello

Registro emissioni in atmosfera / Modello ID 20535 | 09.10.2023 / In allegato Documento completo e modello .doc Registro analisi emissioni in atmosfera L’articolo 268 del Dlgs 152/2006 definisce emissione in atmosfera, qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell'atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico e, per le attività di cui all'articolo 275, qualsiasi scarico, diretto o indiretto, di COV nell'ambiente. Art. 268 Definizioni Dlgs 152/2006 1. A [...]

Manuale Regolamento prodotti cosmetici

Manuale Regolamento prodotti cosmetici / Prodotti borderline ID 12696 | 27.01.2025 / Versione 5.4 Novembre 2024 Il Manuale detta orientamenti per la classificazione di prodotti per i quali esistono dubbi rispetto alla loro classificazione come cosmetici (Regolamento (CE) 1223/2009) in relazione ad altre categorie quali medicinali, dispositivi medici, biocidi, o altro_______ Manual of the working group on cosmetic products (sub-group on borderline products) on the scope of applicatio [...]

Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo leggibilità da remoto

Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo capacità di lettura da remoto  ID 10949 | 07.06.2020 Entro il 25 ottobre 2020, termine di recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002 di modifica Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, attuata con il Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, è previsto il termine (salvo recepimento IT della Direttiva, per l'obbligo di installazione di contatori e i contabilizzatori di calore leggibili d [...]

Temperature percepite: Indice Humidex

Temperature percepite: Indice Humidex ID 20014 | 20.07.2023 / In allegato La temperatura percepita è un modo per cercare di misurare in modo oggettivo quello che percepiamo. Intervengono fondamentalmente due cose: l'umidità e la velocità dell'aria. L'aria umida rende più lenta l'evaporazione del sudore che è il principale mezzo che utilizza il nostro corpo per disperdere il calore in eccesso quindi quando c'è l'afa abbiamo una sensazione maggiore [...]

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 / Regolamento esecuzione TULPS ID 6458 | 03.07.2018 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza.(GU n.149 del 26-6-1940 - SO n. 149) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1940Testo vigente al 03.07.2018Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione ID 5333 | 28.12.2017 La norma CEI 20-27 stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo. La CEI 20-27 è stato adottato dal CENELEC come HD 361.S3 Vedi CEI 20-27 (2021) CEI HD 361-S4:2021 ... CEI 20 27 - Modifiche CEI 20-27 (2000) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazioneLa presente Norma stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una des [...]

Manuale Sicurezza Trasporto

Manuale Sicurezza Trasporto Procedure per la Formazione e Informazione Sicurezza e Salute sul lavoro di azienda del settore trasporti. S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.Opera principalmente, nel settore dei cementi ed inerti e rifiuti inerti. Con un parco macchine di oltre 100 veicoli, ed una operatività logistica nazionale, presenta i rischi tipici del settore trasporti ed in particolare di veicol [...]

Legge 22 maggio 2015 n. 68

Legge 22 maggio 2015 n. 68  Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.La Legge, costituita da 3 articoli, ha modificato il Codice Penale (nuovo Titolo VI-bis - Dei delitti contro l'ambiente), il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambiente), il D.Lgs. 231/2001 (Responsabilità amministrativa enti), la legge 150/1992 (Disciplina dei reati commercio internazionale specie animali e vegetali in via di estinzione), altro. GU n.122 del 28-5-2015 Entr [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo VERSAR

Valutazione rischio dei manufatti contenenti amianto Algoritmo VERSAR ID 16738 | 29.05.2022 / Modello allegato doc e Modello scheda originale 1987 / altro VERSAR: algoritmo per la valutazione dei manufatti contenenti amianto, sia friabili che compatti, presenti all’interno di edifici - Metodo bidimensiomale Sviluppato da Versar Inc. (Springfield, Virginia) nel 1987, è un sistema di valutazione del rischio MCA negli edifici, basato su un modello bidimensionale, per la definizi [...]

Circolare n. 15350 del 12 marzo 2020

Circolare n. 15350 del 12 marzo 2020 Min Interno OGGETTO: Polmonite da nuovo corona- virus (COVID-19). La Circolare detta Precisazioni su DPCM 11 marzo 2020, DPCM 9 marzo 2020 e DPCM 8 marzo 2020 ed in particolare riporta le lettere del DPCM 8 marzo 2020 che perdono efficacia.In allegato:- Circolare - D.P.C.M. dell'8 marzo 2020 aggiornato con le misure che perdono efficacia. Allegato Testo DPCM 08.0.3.2020 aggiornato 12.03.2020 In ragione dell'evolversi della situazione [...]

Decreto Legislativo N. 54 del 11 Aprile 2011

Decreto Legislativo11 Aprile 2011 n. 54  / Consolidato 2022 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli.GU n. 96 del 27 aprile 2011 Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2011________ In allegato testo consolidato al 03.08.2022 con le seguenti modifiche ed integrazioni: 03/05/2011 Avviso di rettifica (in G.U. 03/05/2011, n.101) relativo all'art. 33, comma 126/07/2012 DECRETO 18 maggio 2012, (in G.U. 26/07/2012, n.173) ha di [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 18.0 Giugno 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 18.0 - 02 Giugno 2016 Rev. 44a (2013-2016) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

Lo standard americano per la parte elettrica di macchine NFPA79 (EN 60204)

Lo standard americano per la parte elettrica di macchine NFPA79 (EN 60204) La normativa di riferimento è la UL508A (Industrial controlpanels) e il NEC (National Electrical Code o NFPA70) cioè il codice di installazione elettrica statunitense che detta le regole e i principi elettrici di base. Col presente lavoro ci proponiamo di affrontare tutti gli argomenti presenti nella normativa NFPA79. Quindi non solo la quadristica ma anche il bordo macchina e gli aspetti l [...]

Decreto 27 settembre 2017

Decreto 27 settembre 2017 CAM Illuminazione pubblica MATTM Criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica. Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i criteri ambientali minimi per i prodotti e servizi di relativi alla «acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubbl [...]

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (Decreto Bersani liberalizzazioni bis) / Consolidato 2024 Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli.  (GU n.26 del 1-2-2007 ) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 aprile 2007, n. 40 (in SO n.91, relativo alla G.U. 02/04/2007, n.77).__ [...]

DPCM 7 Agosto 2020

DPCM 7 Agosto 2020 | Pubblicato in GU Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.198 del 08-08-2020)Le disposizioni del decreto si applicano dalla data del 9 agosto 2020 e sono efficaci fino al 7 settembre 2020. A [...]

Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE

Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati Update 28.05.2021 Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE (ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 e dell'art. 1 del D.lgs. 118/2020) Aggiornamento Istruzioni Agosto 2022 Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologi [...]

Quadri elettrici: il 1° novembre è stata abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2

Quadri elettrici: il 1° novembre è stata abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2. Un estratto degli allegati informativi C e D della nuova norma (doc)Allegato C: - Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore- Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme dei quadri.- In alcuni casi l’informazione fornita d [...]

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 / Regolamento esecuzione CdS - Consolidato 02.2025 ID 4780 | Update 07.02.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 01.01.1993(GU n.303 del 28.12.1992 - SO n. 134) Allegati i testi consolidati:- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione aggiornata al 17.02.2019- Versione aggiornata al 08.01.2019- Vers [...]

Valutazione dei rischi Prodotti non elettrici in ATEX: EN 15198

Valutazione dei rischi Prodotti non elettrici in ATEX: EN 15198 ID 4132 | 11.10.2017 La EN 15198 detta la metodologia per la valutazione del rischio di apparecchi e componenti non elettrici destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive. La norma specifica la metodologia di base usata per conseguire la sicurezza degli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive. La EN 15198 è una norma di tipo A, armonizzata per la Direttiva [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.1 Aprile 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.1 - 16 Aprile 2016 Rev. 35 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

VerifierApp “VerificaC19” - Manuale d'uso per i verificatori

Certificazioni verdi COVID-19 - VerifierApp “VerificaC19” | Manuale d'uso per verificatori ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 20 [...]

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche (Ed. 6.0) Attenzione Documento archiviato.Vedi nuovo: EN 60204-1:2018 Documentazione Equipaggiamenti elettrici: novità rilevanti della nuova Edizione 6.0 della norma EN 60204-1  La documentazione Tecnica e le Verifiche previste dalla nuova Edizione della norma EN 60204-1:2015 (Draft) indicate al cap. 17 e 18. 17 Technical documentation17.1 General17.2 Information related to the electrical equipment18 Verification18 [...]

Regolamento GAR Regolamento (UE) 2016/426

Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) e NTA / Ed. 3.0 Settembre 2025 ID 5944 | 11.09.2025 / Ed. 3.0 2025 Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE (GU L 81/99 del 31.03.2016) Disponibile Regolamento GAR e NTA | Regolamento (UE) 2016/426, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE Ed. 3.0 dell'11 Settembre 2025 Inse [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024