Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152

Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 / Attuazione PNRR 1 - Consolidato 01.2025 ID 14888 | Update news 15.01.2025 Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. (GU n.265 del 06.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2021 Pubblicata nella GU n.310 del 31.12.2021. SO n. 48 la Legge 29 dicembre 2021 n. 233  Conversione in legge, c [...]

Decreto Legislativo N. 54 del 11 Aprile 2011

Decreto Legislativo11 Aprile 2011 n. 54  / Consolidato 2022 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli.GU n. 96 del 27 aprile 2011 Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2011________ In allegato testo consolidato al 03.08.2022 con le seguenti modifiche ed integrazioni: 03/05/2011 Avviso di rettifica (in G.U. 03/05/2011, n.101) relativo all'art. 33, comma 126/07/2012 DECRETO 18 maggio 2012, (in G.U. 26/07/2012, n.173) ha di [...]

Valutazione dei rischi Prodotti non elettrici in ATEX: EN 15198

Valutazione dei rischi Prodotti non elettrici in ATEX: EN 15198 ID 4132 | 11.10.2017 La EN 15198 detta la metodologia per la valutazione del rischio di apparecchi e componenti non elettrici destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive. La norma specifica la metodologia di base usata per conseguire la sicurezza degli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive. La EN 15198 è una norma di tipo A, armonizzata per la Direttiva [...]

Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE

Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati Update 28.05.2021 Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE (ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 e dell'art. 1 del D.lgs. 118/2020) Aggiornamento Istruzioni Agosto 2022 Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologi [...]

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche (Ed. 6.0) Attenzione Documento archiviato.Vedi nuovo: EN 60204-1:2018 Documentazione Equipaggiamenti elettrici: novità rilevanti della nuova Edizione 6.0 della norma EN 60204-1  La documentazione Tecnica e le Verifiche previste dalla nuova Edizione della norma EN 60204-1:2015 (Draft) indicate al cap. 17 e 18. 17 Technical documentation17.1 General17.2 Information related to the electrical equipment18 Verification18 [...]

Legge 22 maggio 2015 n. 68

Legge 22 maggio 2015 n. 68  Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.La Legge, costituita da 3 articoli, ha modificato il Codice Penale (nuovo Titolo VI-bis - Dei delitti contro l'ambiente), il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambiente), il D.Lgs. 231/2001 (Responsabilità amministrativa enti), la legge 150/1992 (Disciplina dei reati commercio internazionale specie animali e vegetali in via di estinzione), altro. GU n.122 del 28-5-2015 Entr [...]

Quadri elettrici: il 1° novembre è stata abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2

Quadri elettrici: il 1° novembre è stata abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2. Un estratto degli allegati informativi C e D della nuova norma (doc)Allegato C: - Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore- Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme dei quadri.- In alcuni casi l’informazione fornita d [...]

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2023 ID 18705 | Ed. 4.0 del 19 Gennaio 2023 Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Download Indice Ed. 4.0 del 19 Gennaio 2023 Il testo consolidato del D.M. 21 marzo 1973 "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" tiene conto delle modifiche dal 1973 al 2023. Ed. 4.0 Gennai [...]

Guanti di protezione - Requisiti generali / EN ISO 21420:2020

Guanti di protezione - Requisiti generali / EN ISO 21420:2020 ID 14931 | 12.11.2021 / Documento di lavoro completo in allegato Documento sui guanti di protezione di cui alla norma EN ISO 21420:2020, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti generali in ordine alla progettazione e costruzione dei guanti, all’ innocuità (i guanti protettivi non dovrebbero avere effetti negativi sulla salute o sull'igiene dell'utilizzatore. I materiali non devono [...]

Manuale Regolamento prodotti cosmetici

Manuale Regolamento prodotti cosmetici / Prodotti borderline ID 12696 | 27.01.2025 / Versione 5.4 Novembre 2024 Il Manuale detta orientamenti per la classificazione di prodotti per i quali esistono dubbi rispetto alla loro classificazione come cosmetici (Regolamento (CE) 1223/2009) in relazione ad altre categorie quali medicinali, dispositivi medici, biocidi, o altro_______ Manual of the working group on cosmetic products (sub-group on borderline products) on the scope of applicatio [...]

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 / Regolamento esecuzione TULPS ID 6458 | 03.07.2018 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza.(GU n.149 del 26-6-1940 - SO n. 149) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1940Testo vigente al 03.07.2018Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Guida pratica Direttiva PED

Guida pratica Direttiva PED Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione Fonte ISPESL 2003 Dipartimento tecnologie di Sicurezza - IV Unità Funzionale - Apparecchi a Pressione Ing. G. Fichera Ing. M. Cannerozzi de Grazia [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 624

Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n. 624 Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della Direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee. GU n. 293 del 14 dicembre 1996 - SO n. 219________Art. 1 (Attivita' soggette) 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della sicurezza e della salute [...]

Decreto 6 aprile 2004 n. 174

Decreto 6 aprile 2004 n. 174 Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano. GU n.166 del 17-07-2004________ Art. 1.1. Le disposizioni del presente regolamento definiscono le condizioni alle quali devono rispondere i materiali e gli oggetti utilizzati negli impianti fissi di captazione, di trattamento, di adduzione e di distribuzione de [...]

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019 Note di lettura ID 9432 | 04.11.2019 Note di lettura allegate, della Legge 128/2019 Sblocca autorizzazioni (End of waste) che modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto. Pubblicata nella GU Serie Generale n. 257 del 02-11-2019, con entrata in vigore dal 3 novembre 2019, la legge n. 128/2019, che all'articolo 14 bis, modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della q [...]

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016 Raccomandazioni per la valutazione del rischio in accordo con la Direttiva macchine - Progettazione di posti di lavoro con robot collaborativi (COBOTS) BG /BGIA Le applicazioni collaborative dei sistemi robotizzati sono dedicate alla partecipazione dell’operatore ai compiti produttivi, condividendo lo stesso spazio di lavoro e a contatto diretto con le macchine. Molte applicazioni sono difficili o impossibili da a [...]

INAIL OT/24 2016: Allegare "documentazione probante" nella domanda

Guida alla compilazione OT/24 2016 Disponibile in allegato alla notizia e sul sito di INAIL la Guida alla compilazione OT/24 2016.Attenzione:A pena di inammissibilità, la documentazione probante deve essere presentata unitamente alla domanda, entro il termine del 29 febbraio 2016.Inoltre i file devono essere codificati come da Allegato 1. Qualora risulti, in qualsiasi momento, la mancanza dei requisiti prescritti per il riconoscimento della riduzione, l’INAIL procede all&rsquo [...]

ADR 2019: Tutti i file ed emendamenti

ADR 2019 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2019 (EN) Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2019. Update: 04.01.2019 Visualizza e scarica in allegato, il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2019 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): 1. Volume I: Agreement and Protocol of Signa [...]

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 / Regolamento esecuzione CdS - Consolidato 02.2025 ID 4780 | Update 07.02.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 01.01.1993(GU n.303 del 28.12.1992 - SO n. 134) Allegati i testi consolidati:- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione aggiornata al 17.02.2019- Versione aggiornata al 08.01.2019- Vers [...]

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA SNPA 23/2020 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, ha modificato l’articolo 184 ter del d.lgs.n. 152/2006, sulla cessazione della qualifica di rifiuto. La nuova formulazione dell’articolo 184 ter attribuisce alle Autorità competen [...]

Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo leggibilità da remoto

Contatori/contabilizzatori di calore: Obbligo capacità di lettura da remoto  ID 10949 | 07.06.2020 Entro il 25 ottobre 2020, termine di recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002 di modifica Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, attuata con il Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, è previsto il termine (salvo recepimento IT della Direttiva, per l'obbligo di installazione di contatori e i contabilizzatori di calore leggibili d [...]

Radiazioni ionizzanti Industrie NORM | D.Lgs. 101/2020

Radiazioni ionizzanti Industrie NORM | D.lgs 101/2020 / Rev. 2.0 2023 - Agg. Dlgs 203/222 ID 11521 | Rev. 3.0 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 , attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, al Capo II del Titolo IV disciplina le pratiche che comportano l'impiego di materiali contenenti radionuclidi di origine naturale, ov [...]

Vademecum rifiuti di batterie

Vademecum rifiuti di batterie | Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 ID 19980 | Update Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le novelle prescrizioni riguardo la gestione dei rifiuti di batterie, proprie del Regolamento (UE) 2023/1542 che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024. Inoltre, l'elaborato analizza la classificazione rifiuti, codici CER, modalità di stoc [...]

Nitrato di ammonio: Seveso / REACH / CLP / ADR / Dati in Italia

Nitrato di ammonio: Seveso / REACH / CLP / ADR / Dati in Italia ID 11374 | 20.08.2020 - Documento completo allegato L'esplosione dello scorso 4 agosto 2020, che ha quasi distrutto il porto e profondamente ferito la città di Beirut, ha riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei rischi connessi con attività pericolose e depositi di sostanze pericolose, del caso, il nitrato di ammonio. Il Documento allegato, intende fornire elementi di [...]

Decreto 27 settembre 2017

Decreto 27 settembre 2017 CAM Illuminazione pubblica MATTM Criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica. Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i criteri ambientali minimi per i prodotti e servizi di relativi alla «acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubbl [...]

Tassa sui rifiuti (TARI) / Note

Tassa sui rifiuti (TARI) / Note 2023 Update 11.05.2023 ID 17864 | 11.05.2023 / In allegato Nota completa La Tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi. La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (le [...]

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS 1.1.6 Ergonomia Manuale raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche - INAIL 2008La check-list dell’ergonomia per i sistemi di lavoro manuali - BOSCH Rexot [...]

DM n. 58 del 28 febbraio 2017

DM n. 58 del 28 febbraio 2017 ID 6728 | 04.09.2018 Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati. In allegato Testo coordinato del DM 58 del 28/02/2017 come modificato da:- DM n. 65 del 07/03/2017- DM n. 24 del 09/01/2020 Aggiornamenti - L'articolo 3 e gli allegati A e B sono stati modificati dal DM [...]

D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502

Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 / Consolidato 11.2023 Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. (GU n.305 del 30-12-1992 - SO n. 137) In allegato- Testo consolidato 11.2023- Testo consolidato 11.2022- Testo consolidato 01.2022- Testo consolidato 05.2021- Testo consolidato 2019 Modifiche:... 31/05/2021DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77 (in G.U. 31/05/2021, n.129) convertito con modificazioni da [...]

Decreto ministeriale 9 aprile 2008

Decreto ministeriale 9 aprile 2008 / Tabelle delle malattie professionali ID 3477 | Update news 18.11.2023 Revisione 2023 Con il Decreto 10 ottobre 2023 (GU n.270 del 18.11.2023), sono revisionate le Tabelle 4 (malattie professionali nell'industria) e 5 (malattie professionali nell'agricoltura) del DPR 30 giugno 1965, n. 1124 (Testo unico delle malattie professionali). Decreto ministeriale 9 aprile 2008: Nuove tabelle delle malattie professionali nell’ind [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024