Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Decreto Legislativo n. 194 del 6 Novembre 2007

Decreto Legislativo n. 194 del 6 Novembre 2007 Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE. (G.U. n. 261 del 9/11/2007 S.O. 228)  Modificato da: Decreto Legislativo 80/2016 EMC SO GU 21 Maggio 2016 n. 121 Il Testo coordinato D.Lgs n. 194/2007 e D.Lgs. n. 80/2016: CollegatiDecreto EMC Prodotti: Testo Coordinato 2016Direttiva [...]

Strumento di calcolo di MTTFd - Schmersal

Semplice strumento di calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso In allegato al post un foglio di calcolo in formato Excel con le formule per il calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso, monocanale o a due canali, tratte dalla norma UNI EN ISO 13849-1 appendice C (C.4.2 Calcolo di MTTFd per i componenti da B10d). È possibile modificare i valori di funzionamento dei componenti presi in esame, in modo da ottenere in modo automatico il livello di MTTFd [...]

EN 1090 Guideline: White paper Linde

EN 1090 Guideline: White paper Many manufacturers of steel and aluminium structures or structural components still have a lot of doubts about EN 1090.  Typical questions include: - Does this new standard even affect me? - If it does, what processes does it affect? - What new standards do i have to comply with? - What class should i be in? - What happens if i don’t comply by June 2014? - How do i go about certification? We created this guideline to help you answer these a [...]

Regolamento (CE) n. 303/2008

Regolamento (CE) n. 303/2008 Regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilev [...]

Conversione Decreto Legge n. 146/2021 (Sicurezza Draghi) Tabella di lettura nuove modifiche D.Lgs. 81/2008

Conversione Decreto Legge n. 146/2021 (Sicurezza Draghi) / Nuove modifiche D.Lgs. 81/2008 della Legge n. 215/2021 ID 15193 | 21.12.2021 Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021. Allegati:- Tavola d [...]

Regolamento (UE) 2023/1542

Regolamento (UE) 2023/1542 / Regolamento batterie e rifiuti di batterie / Testo consolidato 18.07.2024 ID 20062 | Update 19.07.2024 Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE GU L 191/1 del 28.7.2023 Entrata in vigore: 17.08.2023 Applicazione a decorrere dal 18 febbraio [...]

Determinazione B10 componenti pneumatici ISO 19973 e conversione nel MTTFd di EN ISO 13849-1: esempio

Festo - Sicurezza dei Sistemi Comando:Determinazione del B10 di componenti pneumatici in accordo con ISO 19973(*) e conversione nel MTTFd di EN ISO 13849-1: esempio Determining B10 values for pneumatic components according to ISO 19973 e converting a B10 value into an MTTFd value EN ISO 13849-1 Definition of the B10 value Statistically expected value for the number of cycles at which 10% of the components have exceeded the limit values defi ned for the test (sw [...]

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024)

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024) / Entro 31.03.2025 ID 21074 | Update Rev. 1.0 del 30.12.2024 / Nota allegata Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023 n. 213), all'Art. 1 c. 101/111 è previsto che le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile [...]

CEI 64-8 Variante V5 2018

CEI 64-8 Variante V5 2018 Update 01 Febbraio 2019 Pubblicata dal CEI la Variante 5 (V5) 01/02/2019 Questa Variante contiene la nuova Sezione 443 della Norma CEI 64-8/4, la nuova Sezione 534 della Norma CEI 64-8/5, e la nuova Sezione 722 della Norma CEI 64-8/7.   La Variante V5 Pubblicata Il 31 Maggio 2018 è terminato il periodo per l'invio delle osservazioni sul progetto in inchiesta pubblica C.1218, che diventerà la futura V5 alla norma CEI 64-8 [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo VERSAR

Valutazione rischio dei manufatti contenenti amianto Algoritmo VERSAR ID 16738 | 29.05.2022 / Modello allegato doc e Modello scheda originale 1987 / altro VERSAR: algoritmo per la valutazione dei manufatti contenenti amianto, sia friabili che compatti, presenti all’interno di edifici - Metodo bidimensiomale Sviluppato da Versar Inc. (Springfield, Virginia) nel 1987, è un sistema di valutazione del rischio MCA negli edifici, basato su un modello bidimensionale, per la definizi [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019 ID 8621 | Ed. 4.0 | Aggiornamento Settembre 2019 Disponibile, in allegato il testo in formato PDF/EPUB coordinato del Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 con Guida alla marcatura CE. I testi  sono aggiornati a Giugno 2019, ultima modifica al CPR è prevista nel Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) Attenzione! Vedi Testo consoli [...]

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303 Norme generali per l'igiene del lavoro. (GU n.105 del 30.04.1956 - SO) Atto abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Resta in vigore l'Art. 64: Art. 64. Gli ispettori del lavoro hanno facolta' di visitare, in qualsiasi momento ed in ogni parte, i luoghi di lavoro e le relative dipendenze, di sottoporre a visita medica il personale occupato, di prelevare campioni di materiali o prodotti ritenuti nocivi, e altresi' di chiedere al datore di lavoro, [...]

Comunicazione sospensione attività lavorativa | DPCM 11 Marzo 2020

Comunicazione sospensione attività lavorativa | DPCM 11 Marzo 2020 Il DPCM 11 Marzo 2020 allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 stabilisce la sospensione delle attività lavorative indicate all'articolo 1 comma 1, 2, 3: - attività commerciali al dettaglio- attività dei servizi di ristorazione- attività inerenti i servizi alla persona Allegati modelli comunicazioni Datore di Lavoro | Azienda Attività sospese da [...]

UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendioData entrata in vigore: 27 giugno 2019 La norma definisce i criteri di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture di calcestruzzo, indicando le procedure di calcolo specifico per membrature sottoposte al fuoco. Recepisce:EN 1992-1-2:2004EN 1992-1-2:2004/A1:2019 Sostituisce:UNI EN 1992-1-2:2005 http://store.uni.com/catalogo/ind [...]

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004  Scheda 30.06.2018 Allegata Norme di riferimento:- Decreto 22 gennaio 2008 n. 37- Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004- Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998- Legge 5 marzo 1990 n. 46 Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, qu [...]

Regolamento (UE) 2016/424: Impianti a fune

Regolamento impianti a fune / Consolidato 31.03.2016 Regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) Il Regolamento entra in vigore il 20 Aprile 2016 ed abroga la Direttiva 2000/9/CE con effetto dal 21 aprile 2018. Il presente regolamento stabilisce norme riguardanti la messa a disposizione sul mercato e la libera circolazione dei sottosistemi e [...]

Regolamento (UE) 2017/1505

Regolamento (UE) 2017/1505: modifiche al Regolamento EMAS Entra in vigore: 18 Settembre 2017 Regolamento (UE) 2017/1505 della Commissione del 28 agosto 2017 che modifica gli allegati I, II e III del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). Articolo 1 Gli allegati I, II e III del regolamento (CE) n. 1221/2009 sono sostituiti dal testo che figura nell' [...]

UNI 11720 - Il Manager HSE

UNI 11720 - Il Manager HSE ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a: - percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze - conoscenze e abilità del Manager HSE;- requisiti di qualificazione professionale;- contenuti dei moduli [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 19.0 Giugno 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 19.0 - 05 Giugno 2016 Rev. 45a (2013-2016) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

List Cancer Agents IARC

List Cancer Agents IARC Update 27 October 2017 List of  Classifications Agent IARC Volumes 1-120 The IARC categorizes agents, mixtures and exposures into five categories. Note that the classification is based only on the strength of evidence for carcinogenicity, not on the relative increase of cancer risk due to exposure, or on the amount of exposure necessary to cause cancer. For example, a substance that only very slightly increases the likelihood of cancer and only after [...]

Dichiarazione COV

Dichiarazione sull'immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria / Entro il 1° marzo ID 6936 | 02.10.2018 / In allegato Modello Dichiarazione ed Istruzioni I Composti Organici Volatili (COV) o VOC (Volatile Organic Compounds) includono vari gruppi di sostanze chimiche con comportamenti fisici e chimici diversi. Molto utilizzati nella composizione dei più disparati prodotti industriali, i COV sono presenti in numerosi materiali da costruzione e per finitura, [...]

Container Handbook - GDV

Container Handbook - GDV 1 Introduction 1.1 The history of the container1.2 Container flows1.3 Maritime transport of containers1.3.1 Container-carrying vessels1.3.1.1 Part 11.3.1.2 Part 21.3.2 Positioning and securing of containers on board1.3.3 Container stowage plans1.4 Containers and insurance1.4.1 General1.4.2 Containers and cargo insurance1.4.3 Containers and container & hull insurance1.4.4 Liability of transport company1.4.4.1 Container provided by shipper1.4.4.2 Container provid [...]

Regolamento GAR Regolamento (UE) 2016/426

Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) e NTA / Ed. 2.0 Gennaio 2024 ID 5944 | 12.01.2024 / Ed. 2.0 2024 Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE (GU L 81/99 del 31.03.2016) Disponibile Regolamento GAR e NTA | Regolamento (UE) 2016/426, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE Ed. 2.0 del 12 [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL 2014

Verifiche impianti e attrezzature - Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail Attrezzature a pressione ForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizioRichiesta prima verifica periodicaRecipientiDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizioRichiesta prima veri [...]

Legge 11 novembre 2014 n. 164

Legge 11 novembre 2014, n. 164  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive.Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2014GU  n.262 del 11-11-2014 - SO n. 85__________Art. 6. - Agevolazioni per la realizzaz [...]

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 / Decreto-Legge agricoltura / Legge di conv. n. 101/2024 ID 21825 | Update 13.07.2024 / In allegato  Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 - Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.112 del 15.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2024 Conversione in Legge 12 luglio 2024 n. 101 Pubblicata nella GU n. 163 del 13.07.2024 [...]

Temperature percepite: Indice Humidex

Temperature percepite: Indice Humidex ID 20014 | 20.07.2023 / In allegato La temperatura percepita è un modo per cercare di misurare in modo oggettivo quello che percepiamo. Intervengono fondamentalmente due cose: l'umidità e la velocità dell'aria. L'aria umida rende più lenta l'evaporazione del sudore che è il principale mezzo che utilizza il nostro corpo per disperdere il calore in eccesso quindi quando c'è l'afa abbiamo una sensazione maggiore [...]

List Agents classified by the IARC Monographs

Agents classified by the IARC Monographs, Volumes 1- 136 / 05 April 2025 ID 8770 | Last Update 05.04.2025 The International Agency for Research on Cancer just released a new list of classification. It is strongly recommended to consult the complete Monographs on these agents, the publication date and the list of studies considered.  For definitions of these groups, please see the Preamble. The Preamble to the IARC Monographs describes the objective and scope of the prog [...]

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali Rev. 01.2013

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali Direttiva macchine 2006/42/CE Allegato I RESS 1.1.6 File CEM importabile in Certifico Macchine 4 RESS 1.1.6Nelle condizioni d'uso previste devono essere ridotti al minimo possibile il disagio, la fatica e le tensioni psichiche e fisiche (stress) dell'operatore, tenuto conto dei principi seguenti dell'ergonomia:- tener conto della variabilità delle dimensioni fisiche, della forza e della resistenza dell'operatore,- offrire lo spazio [...]

Guide for the EMC Directive 2004/108/EC - Fonte UE 2010

Guide for the EMC Directive 2004/108/EC: 8th February 2010 These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” EMC (ElectroMagnetic Compatibility) Directive 2004/108/EC. They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application.  The Guide is also intended to ensure the free movement of products in the [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024