Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

DPCM 01 marzo 1991

DPCM 01 marzo 1991 / Inquinamento acustico Rev. 2021 ID 11814 | 26.12.2022 / In allegato DPCM 01 marzo 1991Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell' ambiente esterno. (GU n.57 del 08-03-1991)_______ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto l'art. 2, comma 14, della legge 8 luglio 1986, n. 349, il quale prevede che il Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro della sanità, propone al Presidente del Consiglio dei Ministri la fissazion [...]

UNI 11720 - Il Manager HSE

UNI 11720 - Il Manager HSE ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a: - percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze - conoscenze e abilità del Manager HSE;- requisiti di qualificazione professionale;- contenuti dei moduli [...]

Guida pratica Direttiva PED

Guida pratica Direttiva PED Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione Fonte ISPESL 2003 Dipartimento tecnologie di Sicurezza - IV Unità Funzionale - Apparecchi a Pressione Ing. G. Fichera Ing. M. Cannerozzi de Grazia [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 624

Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n. 624 Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della Direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee. GU n. 293 del 14 dicembre 1996 - SO n. 219________Art. 1 (Attivita' soggette) 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della sicurezza e della salute [...]

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019 Note di lettura ID 9432 | 04.11.2019 Note di lettura allegate, della Legge 128/2019 Sblocca autorizzazioni (End of waste) che modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto. Pubblicata nella GU Serie Generale n. 257 del 02-11-2019, con entrata in vigore dal 3 novembre 2019, la legge n. 128/2019, che all'articolo 14 bis, modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della q [...]

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303 Norme generali per l'igiene del lavoro. (GU n.105 del 30.04.1956 - SO) Atto abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Resta in vigore l'Art. 64: Art. 64. Gli ispettori del lavoro hanno facolta' di visitare, in qualsiasi momento ed in ogni parte, i luoghi di lavoro e le relative dipendenze, di sottoporre a visita medica il personale occupato, di prelevare campioni di materiali o prodotti ritenuti nocivi, e altresi' di chiedere al datore di lavoro, [...]

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016

Robot collaborativi: la nuova specifica tecnica ISO/TS 15066:2016 Raccomandazioni per la valutazione del rischio in accordo con la Direttiva macchine - Progettazione di posti di lavoro con robot collaborativi (COBOTS) BG /BGIA Le applicazioni collaborative dei sistemi robotizzati sono dedicate alla partecipazione dell’operatore ai compiti produttivi, condividendo lo stesso spazio di lavoro e a contatto diretto con le macchine. Molte applicazioni sono difficili o impossibili da a [...]

ADR 2019: Tutti i file ed emendamenti

ADR 2019 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2019 (EN) Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2019. Update: 04.01.2019 Visualizza e scarica in allegato, il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2019 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): 1. Volume I: Agreement and Protocol of Signa [...]

Decreto ministeriale 9 aprile 2008

Decreto ministeriale 9 aprile 2008 / Tabelle delle malattie professionali ID 3477 | Update news 18.11.2023 Revisione 2023 Con il Decreto 10 ottobre 2023 (GU n.270 del 18.11.2023), sono revisionate le Tabelle 4 (malattie professionali nell'industria) e 5 (malattie professionali nell'agricoltura) del DPR 30 giugno 1965, n. 1124 (Testo unico delle malattie professionali). Decreto ministeriale 9 aprile 2008: Nuove tabelle delle malattie professionali nell’ind [...]

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA SNPA 23/2020 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, ha modificato l’articolo 184 ter del d.lgs.n. 152/2006, sulla cessazione della qualifica di rifiuto. La nuova formulazione dell’articolo 184 ter attribuisce alle Autorità competen [...]

Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415

Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415 / Update Rev. 2.0 2025 ID 3286 | Update Rev. 2.0 del 03.07.2025 / In allegato Scheda e Preview norme Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415-X In allegato Preview riservate abbonati Update Rev. 2.0 2025 - EN 415-2:2025 Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidi _______ UNI EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - [...]

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS 1.1.6 Ergonomia Manuale raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche - INAIL 2008La check-list dell’ergonomia per i sistemi di lavoro manuali - BOSCH Rexot [...]

Vademecum Patentino fitosanitari

Vademecum Patentino fitosanitari ID 15110 | 07.12.2021 / In allegato documento completo Si definiscono prodotti fitosanitari i preparati contenenti una o più sostanze attive, destinate a proteggere i vegetali o i prodotti vegetali da tutti gli organismi nocivi o a prevenirne gli effetti;  influire sui processi vitali dei vegetali, senza peraltro fungere da fertilizzanti;  conservare i prodotti vegetali, sempre ché se tali sostanze o prodotti non siano discipli [...]

Decreto Legislativo n. 194 del 6 Novembre 2007

Decreto Legislativo n. 194 del 6 Novembre 2007 Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE. (G.U. n. 261 del 9/11/2007 S.O. 228)  Modificato da: Decreto Legislativo 80/2016 EMC SO GU 21 Maggio 2016 n. 121 Il Testo coordinato D.Lgs n. 194/2007 e D.Lgs. n. 80/2016: CollegatiDecreto EMC Prodotti: Testo Coordinato 2016Direttiva [...]

Direttiva 2009/125/CE - ERP

Direttiva 2009/125/CE - ERP Testo consolidato Direttiva 2009/125/CE - ERP - e Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 15/2011. Ed. 1.0 del 28 Agosto 2019 Disponibile il testo ERP in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 1.0 2019 La direttiva 2009/125/CE è abrogata a decorrere dal 18 luglio 2024 dal R [...]

DM n. 58 del 28 febbraio 2017

DM n. 58 del 28 febbraio 2017 ID 6728 | 04.09.2018 Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati. In allegato Testo coordinato del DM 58 del 28/02/2017 come modificato da:- DM n. 65 del 07/03/2017- DM n. 24 del 09/01/2020 Aggiornamenti - L'articolo 3 e gli allegati A e B sono stati modificati dal DM [...]

Regolamento (CE) n. 303/2008

Regolamento (CE) n. 303/2008 Regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilev [...]

INAIL OT/24 2016: Allegare "documentazione probante" nella domanda

Guida alla compilazione OT/24 2016 Disponibile in allegato alla notizia e sul sito di INAIL la Guida alla compilazione OT/24 2016.Attenzione:A pena di inammissibilità, la documentazione probante deve essere presentata unitamente alla domanda, entro il termine del 29 febbraio 2016.Inoltre i file devono essere codificati come da Allegato 1. Qualora risulti, in qualsiasi momento, la mancanza dei requisiti prescritti per il riconoscimento della riduzione, l’INAIL procede all&rsquo [...]

Determinazione B10 componenti pneumatici ISO 19973 e conversione nel MTTFd di EN ISO 13849-1: esempio

Festo - Sicurezza dei Sistemi Comando:Determinazione del B10 di componenti pneumatici in accordo con ISO 19973(*) e conversione nel MTTFd di EN ISO 13849-1: esempio Determining B10 values for pneumatic components according to ISO 19973 e converting a B10 value into an MTTFd value EN ISO 13849-1 Definition of the B10 value Statistically expected value for the number of cycles at which 10% of the components have exceeded the limit values defi ned for the test (sw [...]

UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendioData entrata in vigore: 27 giugno 2019 La norma definisce i criteri di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture di calcestruzzo, indicando le procedure di calcolo specifico per membrature sottoposte al fuoco. Recepisce:EN 1992-1-2:2004EN 1992-1-2:2004/A1:2019 Sostituisce:UNI EN 1992-1-2:2005 http://store.uni.com/catalogo/ind [...]

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63

Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 / Decreto-Legge agricoltura / Legge di conv. n. 101/2024 ID 21825 | Update 13.07.2024 / In allegato  Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 - Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.112 del 15.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2024 Conversione in Legge 12 luglio 2024 n. 101 Pubblicata nella GU n. 163 del 13.07.2024 [...]

EN 1090 Guideline: White paper Linde

EN 1090 Guideline: White paper Many manufacturers of steel and aluminium structures or structural components still have a lot of doubts about EN 1090.  Typical questions include: - Does this new standard even affect me? - If it does, what processes does it affect? - What new standards do i have to comply with? - What class should i be in? - What happens if i don’t comply by June 2014? - How do i go about certification? We created this guideline to help you answer these a [...]

Regolamento (UE) 2016/424: Impianti a fune

Regolamento impianti a fune / Consolidato 31.03.2016 Regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) Il Regolamento entra in vigore il 20 Aprile 2016 ed abroga la Direttiva 2000/9/CE con effetto dal 21 aprile 2018. Il presente regolamento stabilisce norme riguardanti la messa a disposizione sul mercato e la libera circolazione dei sottosistemi e [...]

Conversione Decreto Legge n. 146/2021 (Sicurezza Draghi) Tabella di lettura nuove modifiche D.Lgs. 81/2008

Conversione Decreto Legge n. 146/2021 (Sicurezza Draghi) / Nuove modifiche D.Lgs. 81/2008 della Legge n. 215/2021 ID 15193 | 21.12.2021 Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021. Allegati:- Tavola d [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019 ID 8621 | Ed. 4.0 | Aggiornamento Settembre 2019 Disponibile, in allegato il testo in formato PDF/EPUB coordinato del Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 con Guida alla marcatura CE. I testi  sono aggiornati a Giugno 2019, ultima modifica al CPR è prevista nel Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) Attenzione! Vedi Testo consoli [...]

Regolamento (UE) 2023/988

Regolamento (UE) 2023/988 / Nuovo Regolamento Sicurezza Generale dei Prodotti (GSPR) - In vigore dal 13.12.2024 ID 19670 | 23.05.2023 Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la direttiva 2001/95/CE del Parlamento e [...]

Strumento di calcolo di MTTFd - Schmersal

Semplice strumento di calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso In allegato al post un foglio di calcolo in formato Excel con le formule per il calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso, monocanale o a due canali, tratte dalla norma UNI EN ISO 13849-1 appendice C (C.4.2 Calcolo di MTTFd per i componenti da B10d). È possibile modificare i valori di funzionamento dei componenti presi in esame, in modo da ottenere in modo automatico il livello di MTTFd [...]

Container Handbook - GDV

Container Handbook - GDV 1 Introduction 1.1 The history of the container1.2 Container flows1.3 Maritime transport of containers1.3.1 Container-carrying vessels1.3.1.1 Part 11.3.1.2 Part 21.3.2 Positioning and securing of containers on board1.3.3 Container stowage plans1.4 Containers and insurance1.4.1 General1.4.2 Containers and cargo insurance1.4.3 Containers and container & hull insurance1.4.4 Liability of transport company1.4.4.1 Container provided by shipper1.4.4.2 Container provid [...]

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004  Scheda 30.06.2018 Allegata Norme di riferimento:- Decreto 22 gennaio 2008 n. 37- Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004- Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998- Legge 5 marzo 1990 n. 46 Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, qu [...]

Dichiarazione COV

Dichiarazione sull'immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria / Entro il 1° marzo ID 6936 | 02.10.2018 / In allegato Modello Dichiarazione ed Istruzioni I Composti Organici Volatili (COV) o VOC (Volatile Organic Compounds) includono vari gruppi di sostanze chimiche con comportamenti fisici e chimici diversi. Molto utilizzati nella composizione dei più disparati prodotti industriali, i COV sono presenti in numerosi materiali da costruzione e per finitura, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024