Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20121 articoli.

Manuale Istruzioni Uso Manutenzione: Check list di Validazione in 41 punti

Manuale Istruzioni Uso ManutenzioneCheck list di Validazione 41 punti di verifica per la Validazione della struttura del Manuale Istruzioni Uso Manutenzione, in accordo con:- Direttiva 2006/42/CE- EN ISO 12100Le istruzioni per l’uso, che devono sempre accompagnare una macchina recante la marcatura CE, sono uno strumento fondamentale per lo svolgimento in sicurezza delle attività connesse all'impiego della macchina durante tutto il suo ciclo di vita (dal montaggio, all'inst [...]

Carrozzerie intercambiabili ADR e Certificato integrativo

Carrozzerie intercambiabili ADR (cassoni scarrabili) e Certificato integrativo ID 8873 | 01.08.2019 La circolare Prot. 4790 – MOT2/C del 12/12/2001 definisce le carrozzerie intercambiabili (cassoni scarrabili) e ne specifica dettagliatamente gli aspetti tecnico/amministrativi legati alla progettazione, al collaudo ed alla revisione periodica. La Circolare non è stata aggiornata alla "nuova ADR 2001 ristrutturata", infatti riporta le definizioni delle precedenti edizioni.L [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.7

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.7 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.7 Marzo 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relat [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 20.0 Giugno 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 20.0 - 10 Giugno 2016 Rev. 47a (2013-2016) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso - Testo requisiti

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso   25 Marzo 2019: Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la  decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE dal 19 Marzo 2018 [...]

Strutture temporanee spettacoli / fiere e macchine parchi divertimento: quadro normativo

Le norme per le strutture temporanee spettacoli / fiere e macchine dei parchi divertimento ID 4543 | 28.06.2021 / Documento in allegato Le norme tecniche UNI e ISO per le strutture temporanee spettacoli e fiere / Opere temporanee e macchine parchi di divertimento in relazione al Decreto 22 Luglio 2014 (PALCHI) e altri. Normativa Struttore Temporanee spettacoli (Opere Temporanee - OT) Decreto 22 Luglio 2014 (PALCHI) Disposizioni che si applicano agli spe [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151 / Attuativo Job Act Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.(GU n. 221 del 23-09-2015 - SO n. 53) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015______Modifiche: 07/10/2016DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10 [...]

Direttiva 2000/9/CE

Direttiva 2000/9/CE Direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 marzo 2000, relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di personeGU L 126/21 del 03.05.2000 Attenzione: Direttiva sostituita dal Regolamento (UE) 2016/424 (il Regolamento è entrato in vigore il 20 Aprile 2016 ed abroga la Direttiva 200/9/CE con effetto dal 21 aprile 2018) Recepimento Decreto Legislativo n. 210 del  12 Giugno 2003 Attuazione della direttiva 2000/ [...]

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977 Attuazione della direttiva del consiglio delle Comunità europee (n. 73/23/CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che devono possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione. (GU n.298 del 02.11.1977) Abrogato dal: D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 86 CollegatiDirettiva 73/23/CEEDecreto Legislativo 86/2016 Bassa Tensione [...]

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas ID 12042 | 16.11.2020 Con la Nota VVF 5 Novembre 2020 Prot. n. 14766 "Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019 - Quesiti", e' chiarito la valutazione rischio ATEX per gli impianti di produzione del calore a combustibile gassoso di portata termica complessiva maggiore di 35 kW di cui al decreto [...]

Illustrazioni di corretta progettazione igienica delle macchine: EN ISO 14159 Allegato B

Illustrazioni di corretta progettazione igienica delle macchine (Parte I) ID 1961 | 14.03.2017 / In allegato EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario - Allegato B (informativo) Le Figure da B.1 a B.14 mostrano esempi di soluzioni o esempi di problemi particolari per una corretta progettazione igienica. In molti casi, soluzioni alternative per un equivalente livello di progettazione igienica, potrebbero non essere [...]

Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2

Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2  La norma armonizzata EN 1090-2 “Requisiti tecnici per strutture di acciaio” fornisce specifiche regole per i controlli da eseguire sui collegamenti bullonati.Dopo il preliminare assemblaggio è necessario effettuare dei controlli visivi, verificando il corretto posizionamento delle rondelle ed accertando l’avvenuta certificazione di accuratezza dell’avvitatore, per po [...]

CIVA | Servizi telematici certificazione e verifica impianti e apparecchi

CIVA | Servizi telematici di certificazione e verifica impianti e apparecchi Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line: Civa. INAIL, 14.05.2019 Il nuovo applicativo messo a disposizione dall’Inail consente di richiedere on line i servizi più significativi, tra cui l’immatricolazione e la messa in servizio, relativi a impianti e attrezzature. Una parte residuale dei servizi sarà oggetto di un seco [...]

DPR 24 luglio 1977 n. 616

DPR 24 luglio 1977 n. 616 Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382.(GU n.234 del 29-08-1977 - SO)________ Aggiornamenti all'atto 03/10/1977 Avviso di rettifica (in G.U. 03/10/1977, n.269) 25/08/1978 DECRETO-LEGGE 18 agosto 1978, n. 481 (in G.U. 25/08/1978, n.237) convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 1978, n. 641 (in G.U. 24/10/1978, n. 298) 15/11/1980 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPU... [...]

D.lgs 137/2022: Sanzioni dispositivi medici - Tabella riassuntiva

D.lgs 137/2022: Sanzioni dispositivi medici / Tabella riassuntiva ID 17587 | 14.09.2022 / Documento completo in allegato Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle violazioni e delle relative sanzioni amministrative pecuniarie (salvo che il fatto costituisca reato) in capo ai diversi attori del Regolamento Dispositivi medici, così come attuato dal Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137.... Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 Disposizioni per l&r [...]

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio ID 740 | 22.07.2014 Autocertificazione Valutazione dei Rischi D. Lgs. 81/2008 Art. 29 Modello di Autocertificazione Valutazione dei Rischi L’articolo 29, in relazione ai casi indicati dal comma 5, dà la possibilità di redigere un documento di autocertificazione di aver effettuato la valutazione dei rischi.In questi casi è possibile evitare la compilazione del DVR con le modalità indicate nel D. [...]

D.P.R. n. 126 del 23 Marzo 1998

D.P.R. 23 Marzo 1998 n. 126 ID 1062 | 23.09.2024 Decreto del Presidente della Repubblica 23 Marzo 1998 n. 126 Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 94/9/CE in materia di apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (GU n.101 del 04.05.1998) Abrogazione Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 85 Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l’armonizzazione delle legisl [...]

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti / Update 2023 ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, del modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del& [...]

UNI EN ISO 16092-1:2018 | Presse: Requisiti generali di sicurezza

UNI EN ISO 16092-1:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 1: Requisiti generali di sicurezzaData entrata in vigore: 19 luglio 2018 La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse che sono destinate alla lavorazione a freddo di metallo o di materiale parzialmente metallico, ma che possono essere utilizzate allo stesso modo per lavorare altri materia [...]

Regolamento (CE) n. 1881/2006

Regolamento (CE) n. 1881/2006 / Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari - Consolidato Marzo 2023 Regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione, del 19 dicembre 2006, che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari (GU L 364/5 del 20.12.2006) Abrogazione Il regolamento è abrogato dal Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023, in GU L 119/103 del 5.5.2023 ed in vigore dal 25.05.2023 ________ [...]

IGC Code

IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk) ID 3631 | 14.02.2017 The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under SOLAS chapter VII since 1 July 1986. The IGC Code applies to ships regardless of their size, including those of less than 500 gross tonnage, engaged in carriage of liquefied gases having a vapour pre [...]

Norme armonizzate prodotti da costruzione Giugno 2013

Norme armonizzate direttiva prodotti da costruzione Giugno 2013 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine. Le cesoie a ghigliottina trattate nella presente norma variano per dimensione [...]

D.lgs 18/2023 Sanzioni Acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva

D.lgs 18/2023 sanzioni acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva  ID 19196 | 12.03.2023 / In allegato Tabella riassuntiva Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle violazioni e delle relative sanzioni amministrative pecuniarie (salvo che il fatto costituisca reato) disposte dall’art. 23 del novello Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18, attuazione della direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo [...]

Norme CEI: Status 2022

Norme CEI: Status 2022 Update 21.01.2023 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:  2022: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblic [...]

Manuale illustrato ADR 2023

Manuale illustrato ADR 2023 ID 17966 | 01.11.2022 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2023 Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 8.0 2022 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 8.0 2022 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui f [...]

Manuale di istruzioni completo per un Impianto di Betonaggio

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Manuale di Istruzioni Uso Manutenzione completo per un Impianto di Betonaggio Modello "Certifico M.I.U.M." Formato .pdf - Pag. 59 Realizzazione Certifico S.r.l. 2010 Si ringrazia: Betonmec S.r.l.www.betonmec.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Download Demo MIUM & MIA 6.0 2017 [...]

Check list Apparecchi sollevamento Istruzioni EN 12644-1 e 2

Check List Apparecchi di sollevamento Istruzioni e Marcature 1. Come deve essere strutturato un Manuale di Istruzioni?2. Quali sono le marcature previste? Un aiuto importante per la risposta a queste domande è indicato nelle norme tecniche armonizzate EN 12644-1 e 2 che danno informazioni per l’impiego ed il collaudo in Presunzione di Conformità al RESS 1.7.4 della Direttiva macchine 2006/42/CE. EN 12644-1:2008 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’imp [...]

Manuale illustrato ADR 2019

Manuale illustrato ADR 2019 Aggiornato ADR 2019 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 6.0 2018 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2019, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 6.0 2018 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Apparecchi di sollevamento | Uso sicuro ISO 12480-1

Apparecchi di sollevamento | Uso sicuro ISO 12480-1 ID 7984 | Update news 21.11.2014 / Documento in aggiornamento Norma sostituita dal 21 novembre 2024 Il 21 novembre 2024 è entrata in vigore la 2a edizione della UNI ISO 12480-1: UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 1: Generalità La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l'implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella p [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024