Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229  / Nuovo codice della Nautica da diporto / Update 2023 Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229  Revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell’articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172, in attuazione dell’articolo 1 della legge 7 ottobre 2015, n. 167 GU Serie Generale n.23 del 29-01-2018 Entrata i [...]

Decreto Legislativo 4 febbraio 2000 n. 40

Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 / Consulente merci pericolose ADR Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose. (GU n.52 del 03.03.2000) ...Allegato I ELENCO DELLE MANSIONI DEL CONSULENTE DI CUI ALL'ARTICOLO 5, COMMA 1 I compiti del consulente comprendono in particolare l'esame delle seguenti prassi e procedu [...]

Linee guida rischio chimico - AUSL Piacenza

Linee guida rischio chimico ID 164 | 28.12.2014 / Allegato Linee guida per l’applicazione del D. Lgs. 81/08Sostanze pericolose protezione agenti chimici Titolo IX capo II metodi indicati nelle Linee guida: 1. “Metodologia semplificata per la valutazione del rischio chimico” proposto da INRS francese (Hygiène et sécurité du travail) in collaborazione con il CNPP (Centro Nazionale di Protezione e Prevenzione); “Cahiers de note [...]

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV) ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute alle fibre artificiali vetrose (FAV). (SALUTE) Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131.   Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)" sono un ampio sottogr [...]

CEI 82-25/1:2022

CEI 82-25/1:2022 / Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica ID 17686 | Update news 12.01.2025 / Variante V1 del 03.2024 modifica la classificazione da CEI 82-25 a CEI 82-25/1 Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica Parte 1: Generalità - Acronimi, Definizioni e Principali Leggi, Deliberazioni e Norme Data Pubblicazione: 2024-03Inizio validità: 2024-04 La Variante V1 [...]

RUP: Responsabile Unico del Procedimento

RUP: Responsabile unico del procedimento / Note ID 15719 | 26.04.2022 La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Legge 7 agosto 1990 n. 241 CAPO II RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 4 [...]

Documento Sanitario personale DoSP

Documento Sanitario personale DoSP / Rev. 2.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 11031 | Rev. 2.0 del 06.01.2023 Documento pdf/doc A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Eurat [...]

Impianti elettrici in ATEX

Impianti elettrici in ATEX Nella stragrande maggioranza dei processi industriali è previsto l'utilizzo di sostanze infiammabili o combustibili, che vengono stoccate, manipolate o trasportate. Escludendo le sostanze esplosive, o quelle chimicamente instabili, per le quali il pericolo è riconosciuto, in natura, esiste un elevato numero di elementi "insospettabili" che presentano la peculiarità, in determinate condizioni, di poter generare un’ esplosione. Infatti, me [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36

Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 - Ulteriori misure urgenti attuazione PNRR - Consolidato 01.2025 ID 16443 | 15.01.2025 / In allegato Testo DL 36 2022 coordinato con Legge 79/2022 Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (GU n.100 del 30.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2022 Conversione con modificazioni in Legge 29 giugno 2022 n. 79 (in GU n.150 de [...]

7° Rapporto sorveglianza Direttiva macchine - INAIL 2013

7° Rapporto Direttiva macchine Attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva MacchineDisponibile il testo del 7° Rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 (Decreto di attuazione Direttiva macchine 2006/42/CE) per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine, realizzato da Inail - Settore ricerca certifica [...]

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso / Update norme ISO 2020/2021 ID 10461 | Rev. 1.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato Il presente documento sintetizza quanto riportato dalla norma tecnica UNI EN 10912:2000 in merito alla scelta, l’uso e la manutenzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per gli occhi ed il viso per le attività lavorative. Rev. 1.0 del 18.10.2021 Nella presente Rev. 1.0 segnalate le seguenti norme ISO per i DPI occhi [...]

Inquinamento da mercurio

Inquinamento da mercurio Cos’è il mercurio e perché ci preoccupa Il mercurio è un elemento, naturalmente presente nell’ambiente, a cui siamo esposti sia per effetto di fenomeni naturali (ad esempio a seguito di incendi boschivi o eruzioni vulcaniche) sia per effetto di attività umane. Tra le principali fonti di inquinamento antropico da mercurio possiamo annoverare le attività di combustione del carbone fossile, i processi industriali che det [...]

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 | Ed.October 2024 ID 8863 | 10.10.2024 / Update Edition October 2024 FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 on fertilising products (the ‘Fertilising Products Regulation’) ... 1. What is a fertilising product? A fertilising product is a substance, mixture, micro-organism or any other material which: - is applied on plants or their rhizosphere or on mushrooms or their mycosphere,- or constitutes the rhizosphere or [...]

CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

CENELEC Guide 32 Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment07.2014This CENELEC Guide complements ISO/IEC Guide 51 and establishes useful guidelines for  achieving safety in low voltage (LV) equipment. These guidelines include risk assessment, in which the knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and harm  related to low voltage equipment are brought together in order to assess the risks during th [...]

Piano di emergenza COVID-19

Piano di emergenza COVID-19 ID 10822 | Rev. 1.1 del 25.04.2021 / Piano in formato .doc/pdf in allegato Gestione di una persona sintomatica ai sensi del punto 11 del Protocollo d’Intesa tra il Governo e i Sindacati del 06 aprile 2021 che integra il Protocollo del 14 marzo 2020, già integrato dal Protocollo del 24 marzo 2020. Il Piano di Emergenza COVID-19 (in formato .doc/pdf), illustra l’organizzazione e le azioni da adottare qualora si presentassero, per il propri [...]

Norme generali EMC Emissione ed Immunità

Norme generali EMC Emissione ed Immunità / Update Gennaio 2023 ID 10906 | Update Rev. 1.0 del 28.01.2023 - Allegato Documento generale e Preview A causa della loro natura generale e della vasta applicazione, e nonostante siano una forma di standard di prodotto, queste pubblicazioni sono preparate da comitati tecnici con quelle che sono chiamate funzioni orizzontali, in questo caso CISPR per gli standard di emissione (> 9 kHz) e TC 77 per gli standard di emissione (<9 kHz) e d [...]

CEI 23-50 Prescrizioni spine e prese usi domestici/similari e fogli di normalizzazione

CEI 23-50 / Prescrizioni generali spine e prese per usi domestici e similari e fogli di normalizzazione ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. [...]

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori Rev. 3.0 del 09 Gennaio 2022 ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per [...]

IEC 61882:2016: HAZOP

  IEC 61882:2016 HaZard and OPerability studies (HAZOP studies) - Application guide (CEI EN 61882:2017) IEC 61882:2016 provides a guide for HAZOP studies of systems using guide words It gives guidance on application of the technique and on the HAZOP study procedure, including definition, preparation, examination sessions and resulting documentation and follow-up. Documentation examples, as well as a broad set of examples encompassing various applications, illustrating HAZOP stu [...]

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento / Rev. 05.2024 ID 6143 | Rev. 1.0 del 24.05.2024 / Documento completo allegato UNI/TR 11705:2018 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale  In allegato:1. TR elaborato sul Progetto di norma in inchiesta pubblica finale.2. Modello Registro dei controlli accessori sollevamento UNI/TR 11705:2018 e D. Lgs. 81 Art. 71 c. 9 Fa [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.0 Aprile 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.0 - 09 Aprile 2016 Rev. 34 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo / Update Rev. Maggio 2024 ID 9552 | Update Rev. 2.0 del 04.05.2024 Documento sulla normativa relativa alla spedizione di rifiuti di cui al  Regolamento (CE) n. 1013/2006 ed il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 in vigore dal 20 Maggio 2024. Update Rev. 2.0 del 04.05.2024Aggiornamento:- Regolamento (UE) 2024/1157 Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1 [...]

Direttiva 2010/31/UE | Testo Consolidato

Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica edilizia / Testo Consolidato ID 6522 | 10.05.2019 / Ed. 1.1 2019 Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia (GU L 153/13 del 18.6.2010) Recepimento Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, recante recepimento della direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica in edilizia. Abrogazione dal [...]

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE alla filiera dei materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti ID 1673 | 23.03.2027 / In allegato Linee guida aggiornate 2023 Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023. Nell’amb [...]

Diagrammi guida applicazione "pacchetto igiene" HACCP

Diagrammi guida all'applicazione del "pacchetto igiene" HACCP Attenzione - Allegato in revisione Il documento allegato, in forma di diagramma, ha lo scopo di facilitare la comprensione del "Pacchetto igiene" in particolare del campo di applicazione del Regolamento (CE) n. 852/2004 e del Regolamento (CE) n. 853/2004 e di chiarirne i requisiti. Download Preview diagramma guida applicazione pacchetto igiene Il Diagramma guida all'applicazione dei requisiti del "pacchett [...]

Legge 29 luglio 2015 , n. 115: Modifiche Art. 88 D. Lgs. 81/2008

Legge 29 luglio 2015 , n. 115 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia all'Unione europea - Legge europea 2014....omisss...DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO E DI POLITICA SOCIALEArt. 16.Disposizioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili. Caso EU Pilot 6155/14/EMPL1. La lettera g -bis ) del comma 2 dell’articolo 88 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s [...]

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH Regolamento (UE) 2018/1513 della Commissione del 10 ottobre 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda talune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B GU  [...]

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) | Rev. 3.0 Novembre 2024 ID 19611 | Rev. 3.0 del 15 Novembre 2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) evidenziandone, anche con il supporto di immagini e schemi, il campo di applicazione, la gestione e gli obblighi/ adempimenti degli attori individuati dalla normativa. Il vademecum risulta essere così [...]

Moduli Unificati Edilizia

Modulistica unificata e standardizzata attività commerciali ed edilizia / Accordo del 4 maggio 2017 Update 06.06.2017 / Accordo CSR del 4 maggio 2017 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 128 del 5 giugno 2017 - Supplemento Ordinario n. 26  l'Accordo del 4 maggio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edil [...]

Handbook for the Introduction of BIM by the European Public Sector

Handbook for the Introduction of Building Information Modelling by the European Public Sector Strategic action for construction sector performance: driving value, innovation and growth EUBIM Task Group - CE 2017 Building Information Modelling (BIM) is at the centre of a digital transformation of the construction sector and the built environment. Governments and public procurers across Europe and around the world are recognising the value of BIM as a strategic enabler for cost, quality an [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024