Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Dispositivi medici Classe I - Dichiarazione di conformità MDR

Dispositivi Classe I - Disposizioni transitorie Art. 120 co. 3, 4 MDR Class I Transitional provisions under Article 120 (3 and 4) – (MDR) March 2020 MDCG 2020-2 Lo scopo di questo documento è di fornire una guida relativa alle informazioni da fornire nella Dichiarazione di conformità da parte dei produttori di dispositivi di Classe I (dispositivi non sterili o che non hanno una funzione di misurazione) che devono essere in possesso di certificati dopo il 26 maggio [...]

Decreto Legislativo 84/2016 Strumenti misura

Decreto Legislativo 19 maggio 2016 n. 84 / Attuazione Direttiva strumenti di misura (MID) ID 2512 | 26.05.2016 Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 84Attuazione della direttiva 2014/32/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura, come modificata dalla direttiva (UE) 2015/13. (GU n.121 del 25.05.2016 - S.O. n. 16)Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/32/U [...]

Provvedimento 16 marzo 2006

Provvedimento 16 marzo 2006 Intesa in materia di individuazione delle attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125. Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131. (Repertorio atti n. 2540).GU n. 75 [...]

Norme armonizzate Direttiva PED Settembre 2014

Norme armonizzate Direttiva PED 12.09.2014 Direttiva PED 97/23/CE Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) [...]

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025 ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato   In rosso le novità ADR 2025                                                                                               [...]

Legge 29 dicembre 2022 n. 197

Legge 29 dicembre 2022 n. 197 / Legge di bilancio 2023 / Consolidato 01.2025 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. (GU n.303 del 29-12-2022 - S.O. n. 43) ID 18158 | 04.06.2023 / In allegato - Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 01.2025- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 06.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 04.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197- Legge di b [...]

Safety ADR: disponibile l'app aggiornata ADR 2015 (IT/EN) Update 1.0.1

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015 19.11.2014 - Update. 1.0.1 - Updated substance report Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" con l'aggiornamento ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. Safety ADR©IT/EN Dangerous Goods ADR 2015 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2015 - Accordo europeo relativo al trasporto internazional [...]

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile 2024 ID 5951 | Update news 18.04.2024 / Download Guida 2022 - Download Scheda Rev. 2.0 2024 - Download Scheda Rev. 1.0 2023 - Download Scheda Rev. 00 2022 Il termine ultimo per l'invio della comunicazione di nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia "Energy manager", per i soggetti obbligati ai sensi dell'Art. 19 della legge 10/91 [...]

Linee guida termoregolazione

Linee guida termoregolazione Linee guida informative e modelli di relazione in merito alle valutazioni tecnico economiche per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore di cui all’art.9, comma 5 del d. lgs n. 102/2014 come modificato dal d. lgs n. 141/2016. L’art. 9 comma 5 lettera b) del D. Lgs n. 102/2014 così come modificato dal D. Lgs n. 141/2016 recita: [...] nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una font [...]

Marcatura ed etichettatura colli ADR/non ADR e CLP

Marcatura ed etichettatura colli ADR/non ADR e CLP / Sett. 2022 ID 11330 | Rev. 1.0 del 29.09.2022 / Documento completo allegato Con l’entrata in vigore dell'ADR 2019 è stata introdotta la Nota 2 al Cap. 5.2.1, che stabilisce che un pittogramma GHS (CLP in UE) non richiesto dall’ADR “dovrebbe” essere apposto sugli imballaggi in modo indipendente come etichetta completa (Etichetta CLP): 5.2.1 Marking of packages  NOTE 1: For marks related to the c [...]

EN ISO 14118:2018 | Prevenzione dell'avviamento inatteso

EN ISO 14118:2018 Prevenzione dell'avviamento inatteso ID 6275 | Update news 13 Settembre 2023 ISO news 2023 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale. Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la Decisione di Esecuzione decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del [...]

Regolamento (UE) 2017/542

Regolamento (UE) 2017/542 (informazioni emergenza sanitaria - All. VIII CLP) Regolamento (UE) 2017/542 della Commissione del 22 marzo 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele mediante l'aggiunta di un allegato relativo alle informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria. G.U. L. 78/1 del 23 marzo 2017 [...]

D. Lgs. 27 luglio 1999 n. 272

D. Lgs. 27 luglio 1999 n. 272 / Sicurezza e salute lavoratori portuoli Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell'espletamento di operazioni e servizi portuoli, nonche' di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485. (GU n.185 del 09.08.1999 - S.O. n. 151) Entrata in vigore del decreto: 24-8-1999   Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 2024 (nessuna [...]

Decreto-Legge 28 Ottobre 2020 n. 137

Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 | Decreto Ristori (Ottobre) ID 11923 | Update 18.01.2025 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. (GU n.269 del 28.10.2020) I 4 "Decreti ristori" I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176. 1 Decreto ristori (Otto [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 | Codice del Terzo Settore (CTS) Aggiornato Settembre 2024 ID 11745 | 25.09.2024 / Testi consolidati allegati Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.179 del 2-8-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2017_______ Il Codice del Terzo Settore di cui al Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117, ha provveduto al rio [...]

Decreto Legislativo 82/2016 Recipienti semplici a pressione

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 82 Modifiche al decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, per l’attuazione della direttiva 2014/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione (rifusione). GU Serie Generale n.121 del 25-5-2016 - Suppl. Ordinario n. 16Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio de [...]

Decisione 2000/532/CE

Decisione 2000/532/CE / Elenco codici CER Consolidato Dic. 2023  ID 5914 | Update news 11.09.2024 / In allegato Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della&nb [...]

Dossier Amianto

Dossier Amianto La presente pubblicazione offre un excursus sui problemi legati all'uso dell'amianto nel passato. Nonostante il divieto generale di produzione e importazione di prodotti contenenti amianto in Svizzera, esistono tuttora applicazioni di questo materiale. Per questo motivo è importante che tutti, addetti ai lavori e non, siano consapevoli della potenziale presenza di amianto e dei pericoli che ne conseguono per la salute. Questo dossier consente di addentrarci meglio i [...]

D.P.R. 26 marzo 1980 n. 327

DPR 26 marzo 1980 n. 327 Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283, e successive modificazioni, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande. (GU n.193 del 16-07-1980) Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27 CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27Legge 30 aprile 1962 n. 283Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265 [...]

UNI EN 13155:2021 | Progettazione attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2021 | Progettazione attrezzature amovibili di presa del carico ID 13720 | 08.06.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza da rispettare per la progettazione delle attrezzature amovibili di presa del carico in accordo alla norma tecnica UNI EN 13155:2021. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT. La norma [...]

Sicurezza: settori di attività a "Basso Rischio Infortunistico" (BRI)

Sicurezza in aziende a "Basso Rischio Infortunistico": non ancora disponibile il Modello VR previsto. Modello BRI (Autocertificazione) per aziende in settori di attività a "Basso Rischio Infortunistico" per poter dimostrare di aver effettuato la valutazione dei rischi di cui agli articoli 17, 28, 29 del D.Lgs. 81/2008: non è ancora disponibile, a 3 anni, il Decreto MLPS (di attuazione del Decreto del fare) previsto, che dovrà individuare i settori di atti [...]

Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1

Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1 Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico conformemente alla valutazione dei rischi e allo standard europeo EN 12195-1.EN 12195-1 Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali - Sicurezza - Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggioLa norma specifica i coefficienti di accelerazione per il trasporto di superficie e fornisce i metodi per il calcolo delle forze sulle cinghie che [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39 ID 2392 | 16.06.2022 / In allegato Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39 Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'im [...]

DPCM 12 Ottobre 2021 - Linee guida controlli green pass PA

DPCM 12 Ottobre 2021 Linee guida controlli sul possesso del green pass PA / in GU ID 14694 | Update 14.10.2021 - Pubblicato in GU Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del personale (GU n.246 del 14.10.2021) In allegato:- DPCM pubblicato in GU GU n.246 del 14.10.2021- DPCM contenente linee guida possesso [...]

Istanza di revoca provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale

Istanza di revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale (art. 14 D.Lgs. n. 81/2008) ID 19615 | 12.05.2023 / Modello in allegato L’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. prevede che il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale vada adottato dal personale ispettivo in tutti i casi in cui venga accertata - nell’unità produttiva ispezionata - una delle seguenti circostanze: a) Impiego di personale in m [...]

Direttiva (UE) 2018/852

Direttiva (UE) 2018/852 | economia circolare: Modifica direttiva rifiuti di imballaggio del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GUUE L 150/141 del 14.06.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreto Attuazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116 Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della&nbs [...]

Piano gestione solventi (PGS) / Note

Piano Gestione Solventi (PGS) / Note ID 17716 | 02.10.2022 / Note complete e modello .doc in allegato L'art. 275 del decreto legislativo n.152/2006 riprende la Direttiva 2004/42/CE in materia di emissioni di composti organici volatili (COV) e si applica alle attività produttive elencate nella parte II dell'Allegato III alla parte Quinta del decreto legislativo n.152/2006, queste attività devono rispettare i valori limite negli scarichi gassosi e i valori limite di emissione d [...]

EN 574:2008 - Dispositivi di comando a due mani - Testo requisiti

EN 574:2008 Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali  Principi per la progettazioneLa norma specifica i requisiti di sicurezza per un dispositivo di comando a due mani e per la sua unità logica.La norma descrive le principali caratteristiche dei dispositivi di comando a due mani per l’ottenimento della sicurezza e stabilisce delle combinazioni di caratteristiche funzionali per tre tipi. EN 574:2008 ritirata e sostituita da EN ISO 13851:2019 04 lug [...]

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 / Consolidato 07.2025 ID 5799 | 29.07.2025 "Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti" GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40____________Aggiornamento atto:22/04/2005DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93) 03/10/2005 DECRETO-LEGGE 30 settembre 2005, n. 203 (in G.U. 03/10/2005, n.230), convertito, con modificazioni, dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 ( [...]

Check list rapida requisiti di sicurezza macchine alimentari - INAIL

Check list Sicurezza macchine alimentari Schede di controllo rapido dei principali requisiti di sicurezza delle macchine alimentari Il presente lavoro è costituito da 11 schede tecniche di cui 9 specifiche per alcune macchine alimentari, quelle tradizionalmente più presenti negli ambienti di lavoro, oltre due schede aggiuntive dedicate la prima ai contenuti minimi che devono essere presenti in una dichiarazione di conformità alla direttiva macchine 2006/42/CE e l’ [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024