Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20121 articoli.

ADR 2015: nuova Sezione di esenzione 1.1.3.10

ADR 2015: Aggiunta la Sezione di esenzione 1.1.3.10 Esenzione trasporto lampade in generale (“lamps” da “light bulb”) anche usate. Aggiunta l’esenzione relativa al trasporto per le lampade non solo elettriche ma in generale contenenti merci pericolose nuove ed usate (es taluni gas ionizzanti) in determinate condizioni e modalità di imballaggio e trasporto. Esteso il concetto di lampade (lamps) da quello di lampade elettriche (light bulb) ***non officia [...]

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi Questo escavatore è conforme alla legislazione UE? Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.  Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.  Questa guida ha lo scopo di fornire [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti / Aggiornato Legge conversione ID 13707 | Rev. 2.0 del 02.08.2021 / Documento allegato Documento aggiornato alla Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, tra le modifiche tolta l'attestazione di avvio al recupero o smaltimento di all’articolo 188, comma 5 introdotta dallo stesso D.L. 77/2021, prevista con la L. 108/2021 la responsabilità per il corretto smaltimen [...]

Decreto 231: le nuove linee guida MOGC Confindustria

Decreto 231: le nuove linee guida di confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021 Edizioni Linee guida MOGC Confindustria 2021Linee guida MOGC Confindustria 2014Linee guida MOGC Confindustria 2008 All'esito di un ampio e approfondito lavoro di riesame, Confindustria ha completato i lavori di aggiornamento delle Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001. La [...]

Algoritmo di Maurer: Valutazione del rischio emergenza sanitaria eventi pubblici

Algoritmo di Maurer: valutazione del rischio emergenza sanitaria eventi pubblici / Foglio di calcolo XLS ID 17257 | 03.08.2022 / Foglio di calcolo XLS allegato In data 05 agosto 2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata ha sancito l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali. Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014, in merito alle “Linee di indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi san [...]

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione Update 15 maggio 2018A parziale integrazione della citata Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di tra [...]

UNI EN 795:2012 | Dispositivi di ancoraggio

UNI EN 795:2012 | Dispositivi di ancoraggio UNI EN 795:2012 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi di ancoraggio Recepisce: EN 795:2012 Data entrata in vigore : 04 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 795 (edizione luglio 2012). La norma specifica i requisiti per le prestazioni e i metodi di prova associati per dispositivi di ancoraggio mono-utente che sono intesi per essere rimossi dalla struttura. Questi [...]

Manuale illustrato ADR 2021

Manuale illustrato ADR 2021 Aggiornato ADR 2021 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 7.0 2020 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Cabine di verniciatura: EN 12981

Cabine di verniciatura EN 12981  EN 12981:2009 Impianti di verniciatura - Cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezzaLa norma, di tipo C, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE. La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature per i processi automatici e/o manuali di applicazione di prodotti vernicianti in polvere. [...]

Atti di Polizia giudiziaria

Atti di Polizia giudiziaria | 2017 con indicazioni di compilazione I verbali, corredati con indicazioni di compilazione, nascono dall’esperienza quotidiana acquisita sul campo accanto ai colleghi della Squadra mobile e sono tesi a facilitare la complessa attività di polizia giudiziaria che ogni poliziotto si trova a dover affrontare. Non un’opera dottrinale quindi ma modelli che nascono dalla pratica e dal concreto operare. Per questo gli stessi vengono resi disponibili [...]

Book sulla NFPA 79 norme elettriche nordamericane per macchine industriali

Book sulla NFPA 79 norme elettriche nordamericane per macchine industriali (Electrical standard for industrial machinery) Rockwell Automation ha da tempo intrapreso un importante lavoro teso a diffondere la conoscenza sul mercato delle principali normative nordamericane.L’occhio è rivolto alla quadristica di bassa tensione in particolare a quella dedicata  al mercato dei costruttori di macchine industriali, nostro mercato di riferimento. E’in ques [...]

Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi - Focus

Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi Focus riepilogativo Il presente documento è stato elaborato con lo scopo di focalizzare l’attenzione del lettore sui principali cambiamenti che il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione introdurrà.L’Accordo, sottoscritto al fine di rivedere la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione, introduce diverse novità anche per [...]

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018: a breve in GU Update 11.02.1019In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. Update 30.07.1018 In allegato bozza Circolare NTC 2018 Comunicato CNI - 28 Luglio 2018 Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubbli [...]

Controllo periodico decennale serbatoi interrati GPL metodo EA

Controllo periodico decennale serbatoi interrati GPL metodo Emissione Acustica (EA) Il controllo periodico (decennale) dei piccoli serbatoi interrati per GPL con la metodologia di Emissione Acustica (EA). Procedura ISPESL Rev. 2 2008 e altri documenti sulla metodologia volontaria EA (INAIL) a seguire. Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL di capacità non superiore a 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica di integrità [...]

Modello Valutazione rischio ferite da taglio Ospedaliero/Sanitario

Modello Valutazione del rischio ferite da taglio settore Ospedaliero e Sanitario ID 9098 | Update Rev. 1.0 del 18.10.2025 / Modello (.doc/pdf) allegato Il presente elaborato fornisce un Modello (doc/pdf) per valutare il rischio di ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. La Valutazione del rischio è previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 28 e articoli specifici di cui al Titolo X-bis: Art. 286-bis, Art. 286-ter, Art. 286-quater, Art. 286-quinquies, Art. 286-sexies introdott [...]

NTC 2018: disposizioni produttori e centri di lavorazione legno strutturale

D.M. 17.01.2018 (NTC 2018). Nuove disposizioni per i produttori ed i centri di lavorazione del legno strutturale ID 7923 | CSLP, 17.01.2018 Le nuove Norme tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17.1.2018 (NTC 2018) hanno introdotto importanti novità riguardo alla formazione dei Direttori di stabilimento dei Centri di lavorazione e dei Produttori di legno strutturale. Il p.to 11.7.10.1 delle citate  NTC 2018 dispone che il Direttore tecnico della produzione deve ess [...]

Guida per la corretta gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento

Guida per la corretta gestione degli impianti termici La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche.Infatti una precisa regolazione e una corretta manutenzione degli impianti termici, ricorda la guida, consentono di ridurre sensibilmente i consumi e con essi anche la spesa sostenuta per farli funzionare. Un impianto ben tenuto è più si [...]

Modello Perizia di Valutazione Tecnico-Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione TecnicoEconomica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore" Struttura Modello: - Identificazione beni- Criteri di valutazione- Deprezzamento- Documentazione fotografica La valutazione del valore dei beni mobili oggetto di contratto di locazione commerciale a riscatto, al momento della restituzione, è eseguita secondo il criterio del Costo di ricostruzione deprezzato.A fronte [...]

Decreto 21 aprile 2017 n. 93

Decreto 21 aprile 2017, n. 93 ID 4204 | Update news 25.04.2025 Decreto 21 aprile 2017, n. 93Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea. Entrata in vigore del provvedimento: 18/09/2017 G.U. n. 141 del 21 aprile 2017 ____ Modifiche/abrogazioni: - DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019 n. 34 (in G.U. 30/04/2019, n.100), convertito co [...]

Guida CEN 414: Come si classificano le norme in tipo A/B/C

Guida CEN 414Come si classificano le norme in tipo A/B/C Safety of machinery Rules for the drafting and presentation of safety standards Version dated 2004-12-15CEN has embarked on a programme of work to produce a series of related machinery safety standards as part of  the European process for harmonisation. It has been necessary to propose rules for the preparation, drafting and presentation of these safety standards to supplement the CEN/CENELEC Internal Regulations w [...]

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei rifiuti, siano a disposizione di tutti. L’impostazione, il coordinamento e la stesura finale del presente Rapporto sono stati curati da Rosanna LARAIA, Res [...]

UNI 10667-1 riciclo e recupero dei rifiuti di plastica

Norma nazionale UNI 10667-1 sul riciclo e recupero dei rifiuti di plastica 31 Marzo 2017 La commissione tecnica UNIPLAST, Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche, ha pubblicato la norma nazionale UNI 10667-1 sul riciclo e recupero dei rifiuti di plastica, nonché sottoprodotti di materie plastiche.La norma UNI 10667-1 classifica le materie plastiche prime-secondarie ottenute da recupero e riciclo di rifiuti di plastica e si riferisce ai sottoprodotti di materie plastich [...]

CEI EN IEC 63000:2021 - Documentazione tecnica conformità restrizione sostanze pericolose

CEI EN IEC 63000:2021 - Documentazione tecnica conformità restrizione sostanze pericolose ID 10814 | Rev. 1.0 del 30.06.2021 La norma CEI EN IEC 63000:2021, traduzione in IT della EN IEC 63000, specifica la documentazione tecnica che il costruttore deve compilare per dichiarare la conformità con le restrizioni applicabili alle sostanze. La Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 50581:2013-05, che rimane applicabile fino al 07-12-2023. Rev. 1.0 del 30.06.2021CEI EN [...]

Piattaforme lavoro mobili elevabili (PLE): Non conformità

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Non Conformità Breve guida all'identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi Modello a braccioModello a forbice Voci più comuni di non conformità alle normative UE: 1. Marcatura2. Documentazione3. Istruzioni4. Emissioni motori diesel5. Emissioni acustiche6. Avvertenze/marcatureFédération Européenne de la Manutention (Gruppo di prodotto: Piattaforme di lavoro mobili elev [...]

Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo

Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo / Rev. 3.0 Settembre 2025 ID 4658 | Rev. 3.0 del 03.09.2025 / Documento completo allegato Documento sulla normativa EMAS, su elenco (BEMP) Best Environmental Management Practices e relative Decisioni e sulle modalità di uso del logo EMAS. Update Rev. 3.0 2025 Best Environmental Management Practice for the Waste Management Sector - EMASLinee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMASEmas e cambiamenti climaticiRegolamento (UE) 2023/1 [...]

Esame approfondito di piattaforme elevabili EN 1570-1

Esame approfondito di piattaforme elevabili EN 1570-1 Check list conformità alla norma EN 1570-1 Il Documento specifica i requisiti per l'esame approfondito di piattaforme di sollevamento per il sollevamento e/o abbassando beni e/o persone associate con il movimento delle merci trasportate dalla piattaforma, indipendentemente dal sistema di trasmissione, che sono progettate, costruite e installate in conformità alla norma EN 1570-1:2011, più eventuali modifiche future. [...]

Direttiva 2014/31/UE

Direttiva 2014/31/UE / Srumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI - Non-automatic Weighing Instruments) Direttiva 2014/31/UE del Parlamento e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (GU L 96 del 29.3.2014) Recepimento Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83Attuazione della direttiva 2014/31/U [...]

UNI EN 689:2018 Valutazione del rischio chimico

UNI EN 689:2018 sostituisce UNI EN 689:1997 Atmosfera nell'ambiente di lavoro - Misura dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici - Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionaleLa norma definisce una strategia per effettuare misure rappresentative dell’esposizione per inalazione ad agenti chimici in modo da dimostrare la conformità coi limiti di esposizione occupazionale (OELVs). La presente norma europea non &eg [...]

Direttiva 2002/49/CE

Direttiva 2002/49/CE / Consolidato 07/2021 Ufficiale Direttiva 2002/49/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002 relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. GU L 189/12 del 18.7.2002 Entrata in vigore: 18 luglio 2002________ La direttiva sul rumore ambientale (END) mira a:- fornire una base comune per la lotta contro gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale in tutto il territorio dell’UE;- introdu [...]

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022 / Regolamento (EoW) inerti da costruzione e demolizione ID 16050 | 21.10.2022 / Pubblicato in GU Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Update 20.10.2022 Pubblicato nella GU n. 246 del 20.10.2022 il Decreto 27 settemb [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024