Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Decreto Legislativo n. 332 del 8 Settembre 2000

Decreto Legislativo 8 Settembre 2000 n. 332 Attuazione della Direttiva 98/79/CE relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (GU n. 269 del 17 Novembre 2000, S.O. n. 189) Abrogato da: Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022) In Abrogato dal nuovo Regolamento (UE) 2017/746 che si applica a decorrere dal 26 maggio 2022.Regolame [...]

Impianti di lavaggio CIP

Impianti di lavaggio CIP Descrizione Il Clean In Place (CIP) è un sistema di pulizia automatico, incorporato nell’equipaggiamento da pulire, che realizza un ricircolo, a determinate pressioni e/o temperature, dei liquidi detergenti e delle soluzioni per il risciacquo. Questo sistema di lavaggio viene utilizzato per assicurare che le linee produttive siano depurate dai contaminanti organici ed inorganici. Gli impianti CIP sono costituiti da serbatoi per i vari liquidi impiegat [...]

Decreto 28 giugno 2024 n. 127

Decreto 28 giugno 2024 n. 127 / Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione ID 22541 | 11.09.2024 / In allegato Decreto 28 giugno 2024 n. 127Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006. (GU n.213 del 11.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 26 [...]

ADR 2015: nuova Sezione di esenzione 1.1.3.10

ADR 2015: Aggiunta la Sezione di esenzione 1.1.3.10 Esenzione trasporto lampade in generale (“lamps” da “light bulb”) anche usate. Aggiunta l’esenzione relativa al trasporto per le lampade non solo elettriche ma in generale contenenti merci pericolose nuove ed usate (es taluni gas ionizzanti) in determinate condizioni e modalità di imballaggio e trasporto. Esteso il concetto di lampade (lamps) da quello di lampade elettriche (light bulb) ***non officia [...]

Legge 29 luglio 2021 n. 108

Legge 29 luglio 2021 n. 108 / Conversione DL Semplicazioni ID 14181 | 30.07.2021 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.  (GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021 ... Art. 1. 1 [...]

ebook Codice Unico Sicurezza

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 48a (2013-2016) Codice Unico SicurezzaIl Codice Unica Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager, è suddiviso in sezioni che saranno controllate e arricchite con revisioni successive, ed intende fornire un quadro generale su norme [...]

Recinzioni: SCIA o Permesso di costruire - Casi

Recinzioni: SCIA o Permesso di costruire / Casi da Sentenze TAR e CS ID 14205 | 03.08.2021 1. Recinzione con muretto Una recinzione costituita da un muretto in calcestruzzo e paletti di ferro richiede il permesso di costruire Secondo l’orientamento della giurisprudenza dominante, “sono esenti dal regime del permesso di costruire solo le recinzioni che non configurino un’opera edilizia permanente, bensì manufatti di precaria installazione e di immediata aspo [...]

Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni Pubblicazione ANCE sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro Premessa Il legislatore, con il Testo Unico approvato con il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, successivamente  modificato con il decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, ha elaborato una disciplina organica in materia di sicurezza sul lavoro, fornendo la definizione e disciplina delle figure che svolgono un ruolo significativo al [...]

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi Questo escavatore è conforme alla legislazione UE? Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.  Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.  Questa guida ha lo scopo di fornire [...]

Pesticidi nelle acque | Quadro normativo

Pesticidi nelle acque / Quadro normativo -  Aggiornato Rapporto pesticidi nelle acque ISPRA 2019-2020 ID 9907 | Rev. 2.0 del 03.11.2023 / Documento completo allegato I pesticidi sono sostanze utilizzate per combattere organismi ritenuti dannosi, ma possono comportare effetti negativi per tutte le forme di vita. In seguito all'uso possono lasciare residui nell'ambiente, con un rischio per l'uomo e per gli ecosistemi. I pesticidi, da un punto di vista normativo, comprendono i prodotti [...]

Involucri apparecchi elettrici: Il Grado di Protezione corretto IP

Involucri apparecchi elettrici: il Grado di Protezione corretto IP Il testo coordinato della norma di riferimento EN 60529 con le modifiche apportate fino a Giugno 2016.  Il Codice IP è un sistema di codificazione per indicare i gradi di protezione di un involucro contro l’accesso a parti pericolose, la penetrazione di corpi solidi estranei, e/o contro l’ingresso di acqua e che fornisce informazioni supplementari su tale protezione.La norma di riferimento & [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504

Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 / Testo Unico Accise - Consolidato 02.2025 Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative. (GU n. 48 del 29.11.1995 - SO n. 143)Consolidato data: 18.02.2025Consolidato data: 12.01.2024Consolidato data: 28.11.2022Consolidato data: 22.10.2022Consolidato data: 02.06.2022Consolidato data: 01.02.2022Consolidato data: 09.05.2020Consolidato data: 27.06.201 [...]

Legge 13 ottobre 2020 n. 126

Legge 13 ottobre 2020 n. 126 ID 11767 | 13.10.2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L) Entrata in vigore del provvedimento: 14-10-2020_______ In allegato Testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti / Aggiornato Legge conversione ID 13707 | Rev. 2.0 del 02.08.2021 / Documento allegato Documento aggiornato alla Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, tra le modifiche tolta l'attestazione di avvio al recupero o smaltimento di all’articolo 188, comma 5 introdotta dallo stesso D.L. 77/2021, prevista con la L. 108/2021 la responsabilità per il corretto smaltimen [...]

Fissaggio del carico: Normativa e documenti

Fissaggio del carico: Normativa e documenti / Rev. 1.0 del 29 Ottobre 2023 ID 19657 | Rev. 1.0 del 29.10.2023 / Documento completo allegato Sono numerosi, ogni giorno, gli incidenti dovuti alla caduta del carico o al ribaltamento dei mezzi pesanti, che causano non solo morti e feriti ma anche pesanti disagi alla circolazione stradale. La Commissione europea ha emanato nel 2014 la  Direttiva 2014/47/UE, recepita con il Decreto 19 maggio 2017, il Ministero dell'Interno ha emanato [...]

Lista di controllo Stress Lavoro-Correlato

Lista di controllo valutazione preliminare e questionario indicatore valutazione approfondita stress lavoro-correlato (SLC) ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate In allegato: 1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato In allegato, Lista di controllo valutazione [...]

Vademecum Sorveglianza radiometrica

Vademecum Sorveglianza radiometrica / Rev. 2.0 2023 / Agg. Dlgs 203/2022 ID 15961 | 08.01.2023 / In allegato documento completo Il presente vademecum intende illustrare la disciplina della sorveglianza radiometrica, alla luce del nuovo disposto normativo di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione alla direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle [...]

Manuale illustrato ADR 2021

Manuale illustrato ADR 2021 Aggiornato ADR 2021 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 7.0 2020 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Book sulla NFPA 79 norme elettriche nordamericane per macchine industriali

Book sulla NFPA 79 norme elettriche nordamericane per macchine industriali (Electrical standard for industrial machinery) Rockwell Automation ha da tempo intrapreso un importante lavoro teso a diffondere la conoscenza sul mercato delle principali normative nordamericane.L’occhio è rivolto alla quadristica di bassa tensione in particolare a quella dedicata  al mercato dei costruttori di macchine industriali, nostro mercato di riferimento. E’in ques [...]

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei rifiuti, siano a disposizione di tutti. L’impostazione, il coordinamento e la stesura finale del presente Rapporto sono stati curati da Rosanna LARAIA, Res [...]

Medical devices | Manual on borderline and classification

Manual on borderline and classification in the community regulatory framework for medical devices ID 6024 | Update 08.07.2021 - Version 1.22 (May 2019) Borderline cases are considered to be those cases where it is not clear from the outset whether a given product is a medical device, an in vitro diagnostic medical device, an active implantable medical device or not. Or alternatively, borderline cases are those cases where the product falls within the definition of a medical device but is e [...]

DPCM 27 agosto 2021

DPCM 27 agosto 2021 - Linee guida PEE impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti ID 14707 | 07.10.2021 / In allegato Linee guida Luglio 2021 Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti. (GU n.240 del 07.10.2021) Art. 1. Approvazione 1. Sono approvate le «Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna [...]

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR: Registro colli / rinfusa / cisterna ID 20431 | 21.09.2023 / In allegato documento completo e modelli registro .doc/pdf Pubblicato nella GU n. del 20 settembre 2023 il Decreto 7 agosto 2023 - Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. Il regolamento individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attivit&a [...]

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018: a breve in GU Update 11.02.1019In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. Update 30.07.1018 In allegato bozza Circolare NTC 2018 Comunicato CNI - 28 Luglio 2018 Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubbli [...]

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione Update 15 maggio 2018A parziale integrazione della citata Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di tra [...]

Decreto 10 marzo 2020 | CAM ristorazione collettiva

Decreto 10 marzo 2020 | CAM ristorazione collettiva Decreto 10 marzo 2020 Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari. (GU Serie Generale n.90 del 04-04-2020) Entrata in vigore: 03.08.2020 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente d [...]

Decreto 231: le nuove linee guida MOGC Confindustria

Decreto 231: le nuove linee guida di confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021 Edizioni Linee guida MOGC Confindustria 2021Linee guida MOGC Confindustria 2014Linee guida MOGC Confindustria 2008 All'esito di un ampio e approfondito lavoro di riesame, Confindustria ha completato i lavori di aggiornamento delle Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001. La [...]

Atti di Polizia giudiziaria

Atti di Polizia giudiziaria | 2017 con indicazioni di compilazione I verbali, corredati con indicazioni di compilazione, nascono dall’esperienza quotidiana acquisita sul campo accanto ai colleghi della Squadra mobile e sono tesi a facilitare la complessa attività di polizia giudiziaria che ogni poliziotto si trova a dover affrontare. Non un’opera dottrinale quindi ma modelli che nascono dalla pratica e dal concreto operare. Per questo gli stessi vengono resi disponibili [...]

Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165

Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 / Consolidato 03.2025 ID 6779 | Update news 24.03.2025 / Testi consolidati allegati Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (GU n.106 del 9.5.2001 - SO n. 112)_______ Allegati:- Testo consolidato 03.2025- Testo consolidato 01.2025- Testo consolidato 09.2024- Testo consolidato 08.2024- Testo consolidato 07.2024- Testo consolidato 05. [...]

Piattaforme lavoro mobili elevabili (PLE): Non conformità

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Non Conformità Breve guida all'identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi Modello a braccioModello a forbice Voci più comuni di non conformità alle normative UE: 1. Marcatura2. Documentazione3. Istruzioni4. Emissioni motori diesel5. Emissioni acustiche6. Avvertenze/marcatureFédération Européenne de la Manutention (Gruppo di prodotto: Piattaforme di lavoro mobili elev [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024