Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.564.419
/ Documenti scaricati: 31.564.419
ID 24074 | 04.06.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 25/9 - Radioattività nelle acque destinate al consumo umano: dati del primo programma di controllo nazionale
Il rapporto descrive le attività svolte e analizza i risultati ottenuti col primo programma di controllo in Italia della radioattività nelle acque destinate al consumo umano (2018-2020), in conformità con quanto richiesto dal DL.vo 28/2016, che ha recepito la Direttiva europea 2013/51/Euratom nella normativa nazionale, e il DM 2 agosto 2017.
Il controllo della radioattività, coordinato dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, è stato implementato in tutte le Regioni italiane con il supporto delle agenzie regionali/provinciali per la protezione ambientale e delle Aziende Sanitarie Locali.
Le misurazioni, condotte tra il 2018 e il 2020, hanno riguardato la concentrazione di attività alfa totale, beta totale, radon e trizio e hanno interessato circa 1400 zone di fornitura, che servono circa il 60% della popolazione italiana.
Per quanto riguarda la concentrazione di attività di radon, il valore di parametro stabilito dalla normativa è stato superato in una sola di fornitura, per il trizio in nessuna. Per quanto riguarda la concentrazione di attività alfa totale e beta totale, il livello di screening stabilito dalla normativa è stato superato solo in una piccola percentuale, rispettivamente nel 7% e nel 2%.
I risultati del primo programma di controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano hanno evidenziato, nel loro complesso, che la qualità delle acque destinate al consumo umano in Italia è in larghissima parte conforme ai requisiti normativi.
...
Fonte: ISTISAN
Collegati
Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull'efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica - Orientamenti ed esempi per l...
Disciplina relativa alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico.
Albo Nazionale Gestori Ambientali
(GU Serie Generale n.46 del 24-02-2020)
...
Articolo 1 Ambito ...
ID 24026 | 26.05.2025
Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a spe...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024