Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.644
/ Documenti scaricati: 32.543.001
/ Documenti scaricati: 32.543.001
ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso.
L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della risposta sono complesse e multifattoriali poiché dipendono dalla natura dell’agente chimico, dello scenario di esposizione e della suscettibilità specifica.
In questo contesto assumono una primaria importanza le figure della sicurezza come prevenzione primaria nella gestione del rischio e del medico competente come prevenzione secondaria attuata attraverso la sorveglianza sanitaria.
...
Fonte: Fact Sheet INAIL 2024
Collegati
ID 24585 | 14.09.2025 / CFPA-E Guidelines No 06:2024
The document assists specialists and end users in selecting suitable means to s...
Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria lega...
ID 15612 | Rev. 3.0 del 05.09.2022 / Scheda allegata
Download Scheda riepilogativa allegata (link diretto) con elenco Do...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024