Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2017, n. 38196

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2017, n. 38196 - Omessa nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi 1. Con sentenza in data 1.6.2016 il Tribunale di Lecce ha dichiarato B.D.D. colpevole del reato di cui all'art.17, comma 1 lett.b) d. lgs.81/2008 per omessa nomina, in qualità di legale rappresentante della M. & Co. S.r.l., del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, condannandolo alla pena di € 1.900 di ammenda ritenendo che aves... [...]

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1 / Update ADR 2023 ID 17969 | 01.11.2022 / In allegato Con l’ADR 2023 è stato aggiornato il Capitolo 7.5.1 relativo alle disposizioni per il carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose delle unità di trasporto. In particolare, al 7.5.1.2 sono aggiunte specifiche indicazioni per l’ispezione delle unità di trasporto (veicoli / contenitori /…). Si riporta il Cap. 7.5.1 con le novità [...]

Ispezioni Arpa Basilicata e Ispra presso il Centro Oli di Val d’Agri (Cova)

Ispezioni Arpa Basilicata e Ispra presso il Centro Oli di Val d’Agri (Cova) Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato, con una nota stampa, un’ispezione straordinaria dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) e dell’ISPRA presso il Centro Oli Val d’Agri (Cova) di Viggiano, a seguito dello sversamento di idrocarburi. L’intervento, previsto per il 18 maggio, è stato deciso a seguito di una prim [...]

UNI EN ISO 14090:2019

UNI EN ISO 14090:2019 Adattamento al cambiamento climatico - Principi, requisiti e linee guida Preview in allegato La norma specifica principi, requisiti e linee guida per l'adattamento al cambiamento climatico. Esso comprende l'integrazione dell'adattamento all'interno o tra le organizzazioni, la conoscenza degli impatti e delle incertezze e come questi possano essere utilizzati per prendere delle decisioni. Il presente documento si applica a tutte le organizzazioni, a prescindere d [...]

Ordinanza 9 luglio 2020

Ordinanza 9 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.172 del 10-07-2020) ... Art. 1. Divieti di ingresso e transito nel territorio nazionale 1. Fermi restando gli obblighi e le limitazioni di cui all’art. 1, commi 2 e 3, dell’ordinanza del Ministro della salute 30 giugno 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 luglio 2020, n. 165, allo scopo di contrastare e contenere l [...]

Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41

Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche' benefici economici e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 2 [...]

D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020

D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020 ID 11059 | 24 Giugno 2020 Download Scheda Allegata Entra in vigore oggi, 24 Giugno 2020, il D.Lgs. 1° giugno 2020  n. 44 Agenti cancerogeni, a seguire i Documenti d'interesse aggiornati. D.Lgs. 1° giugno 2020  n. 44Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consig [...]

ADR Accordo multilaterale M303

ADR Accordo multilaterale M303: batterie litio in elettrodomestici 22 Maggio 2017: siglato Italia Accordo Multilaterale M303 nell'ambito della sezione 1.5.1 ADR riguardante il trasporto di accumulatori e batterie al litio installate in elettrodomestici provenienti da privati raccolte e consegnate per il trasporto per depolarizzazione, smontaggio, riciclaggio o smaltimento.L'accordo prevede che gli accumulatori e le batterie al litio installate in elettrodomestici provenienti da p [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018 National Inventory Report 2020 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi a luglio 2023

MASE: MUD in vigore entro il 10 marzo e obblighi slittano a luglio 2023 ID 19150 | 06.03.2023 / Download nota completa in allegato Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Pubblicato nella GU n. 59 del 10.03.2023 il DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblica [...]

Ex-post evaluation of Regulation (EC) N° 765/2008

Ex-post evaluation of the application of the market surveillance provisions of Regulation (EC) N° 765/2008 Commissione Europea, 19 Dicembre 2017 Regulation (EC) N° 765/2008 (hereinafter also referred to as ‘the Regulation’) setting out the requirements for accreditation and market surveillance relating to the marketing of products and repealing Regulation (EEC) N° 339/931 has been applicable since 1 January 2010. The Regulation has the strategic objectives of &lsquo [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27066

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27066 - Infortunio mortale con un carrello elevatore. Responsabilità del guidatore e del datore di lavoro l. S.A. e S.EM. sono stati tratti a giudizio davanti al Tribunale di Brescia per rispondere del reato previsto e punito dagli artt. 41 e 589 commi 1 e 2 c.p., per aver concorso, nelle rispettive qualità di legale rappresentante della S. Costruzioni srl (la S.A.) e di dipendente (il S.EM.), a cagionare la morte del dipendente P.V. per colpa gener... [...]

Decreto 5 aprile 2013

Decreto 5 aprile 2013  Definizione delle imprese a forte consumo di energia. (GU n.91 del 18-04-2013) Decreto MISE del 21 Dicembre 2017 [...]

Documento Diisocianati e Poliuretani / CIIP 

Documento Diisocianati e Poliuretani / CIIP 20 novembre 2023 ID 20806 | 21.11.2023 / In allegato Documento CIIP "Diisocianati e Poliuretani" sui rischi connessi all'impiego di tali sostanze, oggi di grande attualità date le recenti restrizioni nell'utilizzo imposte dalla normativa europea e la loro grande diffusione. Esempio Valutazione dei rischi SSL diisocianati in allegato I ALLEGATO 1 Restrizione Reach n°74 per l’impiego dei diisocianati: valutazione [...]

Rettifica della direttiva 2011/65/UE | 22.10.2019

Rettifica della direttiva 2011/65/UE | 22.10.2019 Rettifica della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2011, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche GU L 268/77 del 22.10.2019 ... Pagina 91, articolo 2, paragrafo 4, lettera e) anziché: e) "agli impianti industriali fissi di grandi dimensioni;" leggasi: e) "agli impianti fissi di grandi dimensioni;". Colle [...]

BREF Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection and the Commission, to draw [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 08/12/2016

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64(5) REACH. Last update: 08/12/2016   ____________Regolamen [...]

DPCM 9 dicembre 2021 n. 224

DPCM 9 dicembre 2021 n. 224 Regolamento del personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (GU n.306 del 27.12.2021 - SO n. 47) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2021 CollegatiDecreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105Legge 18 novembre 2019 n. 133 [...]

Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante

Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante  ID 15174 | 15.12.2021 / In allegato Linee guida 2021  Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato, ai sensi dell’art. 21 commi 7 e 8 del D. Lgs. 105/2015, ha emanato la nuova versione delle “Linee Guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna degli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante e per la relativa informazione alla popolazione”, alleg [...]

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo, allo scopo di facilitare i lavori di verifica, di manutenzione e di riparazione sopra e sotto il veicolo stesso, mentre è in posizione sollevata. L'alimentazione di energia al solleva [...]

Decreto ministero della sanità 26 marzo 1991

Decreto ministero della sanità 26 marzo 1991  Norme tecniche di prima attuazione del decreto del presidente della repubblica 24 maggio 1988, n.236, relativo all'attuazione della direttiva CEE n.80/778 concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, ai sensi dell'art.15 della legge 16-4-1987, n.183 (GU n. 184 del 10-4-1991) CollegatiD.P.R. 24 maggio 1988 n. 236 [...]

Decreto 19 dicembre 2022

Decreto 19 dicembre 2022 Valutazione in termini di qualita', sicurezza ed appropriatezza delle attivita' erogate per l'accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie. (GU n. 305 del 31.12.2022) Decreto 26 settembre 2023: Proroga termine di cui all’articolo 5, comma 1: al 31 marzo 2024 Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022 1. Il termine di cui all’articolo 5, comma 1 del decreto del Ministro della salute [...]

Legge 28 aprile 2022 n. 46

Legge 28 aprile 2022 n. 46 / Norme sindacali FA / FPOM ID 16628 | Update 16.04.2025 Norme sull'esercizio della liberta' sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonche' delega al Governo per il coordinamento normativo. (GU n.110 del 12.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 27/05/2022 Dal 27.05.2022 sono abrogati gli articoli: Art. 1476 Organo centrale, organo intermedio, organo di base Art. 1477 Procedura di elezione Art. 1478 [...]

Protocollo di Kiev

Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (Protocollo di Kiev) ID 11311 | 06.08.2020 - Protocollo IT in allegato (Fonte CH) Protocollo di Kiev Firmato a Kiev il 21 maggio 2003 Strumento di ratifica depositato dalla Svizzera il 27 aprile 2007 Entrato in vigore per la Svizzera l’8 ottobre 2009 Attuazione IT Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinan [...]

Circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 | OiRA Uffici

Circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 | OiRA Uffici Salute e sicurezza sul lavoro: adozione della circolare OiRA Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 61 del 23 maggio 2018 di adozione dello strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici” Emanata la circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 del Diretto [...]

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B  CN.488.2018.TREATIES-XI.B.14 of 15 October 2018 (Entry into force) ... By 1 October 2018, none of the Contracting Parties to the above-mentioned Agreement had communicated an objection to the Secretary-General. Consequently, in accordance with the provisions of article 14 (3) of the Agreement, the proposed amendments to annexes A and B, as amended, shall enter into force for all Contracting Parties on 1 January 2019. Fonte: UN [...]

CEI EN 61477

CEI EN 61477 (IEC 61477)  Codifica CEI: 78-13 Lavori sotto tensione - Prescrizioni minime per l’uso di attrezzi, di dispositivi e di equipaggiamenti La presente Norma generica fornisce i requisiti minimi necessari per specifici aspetti per la fabbricazione, per la scelta, per l’uso e la manutenzione degli attrezzi, dei dispositivi e degli equipaggiamenti per lavori sotto tensione.Essa fornisce alle persone esperte informazioni quali:1) caratteristiche dei dispositivi e degl [...]

Decisione (UE) 2017/1757

Decisione (UE) 2017/1757 del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa all'accettazione, a nome dell'Unione europea, di una modifica del protocollo del 1999 della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, del 1979, per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico Articolo 1 È approvata a nome dell'Unione europea la modifica del protocollo del 1999 della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a gran [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2021

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2021 Rapporto ISPRA 355/2021 Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del D.lgs. n.152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, pun [...]

Norme armonizzate RoHS Novembre 2012

Norme armonizzate RoHS Novembre 2012 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (2012/C 363/05) GU C 363/6  del 23.11.20212 Entrata in vigore: 23.11.2012 ______ EN 50581:2012 Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in rela [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024