Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

Legge 27 novembre 2023 n. 170

Legge 27 novembre 2023 n. 170  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.  (GU  n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023 CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 [...]

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 / Decreto caro bollette 2025 / L. di conv. 24 aprile 2025 n. 60 ID 23537 | Update 29.04.2025 / In allegato DL e Testo coordinato Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza. (GU n.49 del 28.02.2025) [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 14 gennaio 2013 n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (GU n. 22 del 26.1.2013)________ Aggiornamenti all'atto 31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)________ Art. 1 Oggetto e definizioni1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organiz [...]

D.M. 3 agosto 1993

Decreto Ministeriale 3 agosto 1993 Aggiornamento di alcune norme concernenti l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica G.U. 11 agosto 1993, n. 187... [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/985

Regolamento delegato (UE) 2018/985 della Commissione, del 12 febbraio 2018, che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alle prestazioni ambientali e delle unità di propulsione dei veicoli agricoli e forestali e dei loro motori e che abroga il regolamento delegato (UE) 2015/96 della Commissione GU L 182/1  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 21.07.2018 Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Circolare Inail n. 7 | Inps n. 7 del 19 gennaio 2018

Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie professionale derivanti da esposizioni all’amianto Circolare Inail n. 7 | Inps n. 7 del 19 gennaio 2018 Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto, ai sensi dell’articolo 1, comma 250, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Sommario: Istruzioni per il riconoscimento della pensione di inabilità in favore dei soggetti [...]

Valutazione EMC schermature puntatrici elettromeccaniche

Valutazione EMC schermature puntatrici elettromeccaniche Valutazione dell’efficacia di una schermatura elettromagnetica per la riduzione dell’esposizione ai CEM emessi da puntatrici elettromeccaniche. La saldatura a punti è un metodo di saldatura a resistenza utilizzato per unire lastre metalliche sovrapposte o saldare bulloni. Le saldatrici a punti sono composte da due piccoli elettrodi cilindrici che serrano le componenti e applicano una corrente elevata per effettuare [...]

ISO 16321-1:2021

ISO 16321-1:2021 / 1a Ed. March 2021 ID 14747 | 18.10.2021 / In allegato Preview ISO 16321-1:2021Eye and face protection for occupational use - General requirements Pubblicata UNI il 16 ottobre 2025 UNI EN ISO 16321-1:2025Protezione degli occhi e del viso per uso professionale - Parte 1: Requisiti generaliData disponibilità: 16 ottobre 2025 _______ 1 ScopeThis document specifies general requirements for eye and face protectors. These protectors are intended to provide protection for the [...]

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection The primary purpose of AWP equipment is to provide personnel temporary access to work at height - work that may involve risk from potential workplace hazards. To increase the safe use of this equipment and reduce the risk associated with working at height, members of the industry recognized the need for a best practices document that offers information and guid [...]

Decreto 11 dicembre 2017

Decreto 11 dicembre 2017  Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017».(GU Serie Generale n.45 del 23-02-2018) La presentazione del Piano è prevista all'art. 24 par.2 della direttiva 2012/27/UE ogni 3 anni (a partire dal 30 aprile 2014); si sostituisce dunque il precedente PAAE 2014 approvato con decreto 17 luglio 2014. Direttiva 2012/27/UE Articolo 24 Riesame e monitoraggio dell'attuazione& [...]

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014)

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014) Relazione della Commissione al Consiglio, al parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'attuazione della Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per i periodi 2008-2011 e 2011-2014. La direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso mira principalmente a evitare la produzione di rifiuti derivati dai veicoli e dai relativi componenti, onde ridurre lo smaltimento finale di rifiuti e il [...]

Linee guida globali prevenzione infezioni del sito chirurgico

Linee guida globali per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico Le infezioni correlate all'assistenza (ICA) sono acquisite dai pazienti mentre ricevono cure e rappresentano l'evento avverso più frequente che colpisce la sicurezza dei pazienti in tutto il mondo. Un recente lavoro dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) indica che l'infezione del sito chirurgico (SSI) è la tipologia di ICA più studiata nei Paesi a basso e medio reddito, dove int [...]

Decreto Ministeriale 14 Febbraio 1992

Decreto 14 Febbraio 1992 Norme tecniche per l’esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche (GU n. 65 del 18 marzo 1992 SO n. 55) ______ Art. 1. Sono approvate le norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, predisposte dal Servizio tecnico centrale ed allegate al presente decreto.... [...]

Circolare Ministero dell'interno Prot. n. 32079 del 22 ottobre 2024

Circolare Ministero dell'interno Prot. n. 32079 del 22 ottobre 2024 / Patente di guida in IT Wallet (dal 23 Ottobre 2024) ID 22789 | 13.10'.2024 / In allegato L’art. 64-quater del codice dell'amministrazione digitale (CAD), introdotto dall’art. 20 del decreto legge n. 19/2024, ha istituito il portafoglio digitale italiano o Sistema IT Wallet, attuando le disposizioni unionali in materia, finalizzate a garantire che tutte le persone fisiche e giuridiche nell’Unione abbian [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 / Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2023 ID 18593 | 10.01.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata per i cicli elettrici a pedalata assistita GU L 7/27 del 10.1.2023 Entrata in vigore: 10.01.2023 _________ Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE Vedi la sezione 2019/202 [...]

Silice cristallina | Banca dati delle misure di esposizione

Silice cristallina | Banca dati delle misure di esposizione INAIL, 07.07.2020 Silice cristallina, disponibile l’applicativo della banca dati delle misure di esposizione Dopo la pubblicazione del Rapporto scientifico 2000-2019, con questo strumento sarà possibile consultare ed elaborare i dati sui profili di esposizione professionale a silice cristallina, presenti nella Banca dati predisposta dall’Istituto ed aggiornata in continuo con le misurazioni effettuate in o [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020 ISPRA Rapporto 321/2020 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2018, è giunto alla sua diciannovesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione d [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazioniin Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, esempi ed il [...]

ISO 16092-4:2019 Sicurezza Presse pneumatiche

ISO 16092-4:2019 Machine tools safety - Presses - Part 4: Safety requirements for pneumatic presses This document, in addition to ISO 16092-1, specifies the technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of pneumatic presses which are intended to work cold metal or material partly of cold metal. This document deals with all significant hazards relevant for pneumatic presses, when they are used as intended and under the co [...]

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE 2009 ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineers, contractors, commissioning agents, and all other professionals concerned with indoor air quality. Summary (Part I) and Detailed (Part II) Guidance provides: - Hundreds of internal and external links to resources for the design, construction, and commissioning of buildings with exce [...]

Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistosporiumdonadinii (Bon) Contu a Clitocybulalacerata (Scop.) Questo è il secondo volume del Manuale “Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia. Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’ [...]

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012 Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012 , relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale. (GU L 212 del 9.8.2012) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEEDirettiva 90/385/CEE [...]

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 11.2018

Legge di delegazione Europea 2018 (dossier e Ddl) Update 06.12.2018Fascicolo Iter approvato 05.12.2018 Il presente dossier contiene le schede di lettura riferite ai singoli articoli del disegno di legge di delegazione europea 2018 (C. 1201), nonché una descrizione delle direttive elencate nell'Allegato A. Il 26 settembre 2018 il Governo ha presentato alla Camera dei deputati il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attua [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022 / Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo ID 15729 | 11.02.2022 / Deliberazione allegata Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022 - Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’Albo (riguardanti le categorie 1, 2-bis, 2-ter, 3-bis, 4, 4-bis, 5, 6, 8, 9 e 10 - In vigore dal 15 Marzo 2022) Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alle prescrizioni d [...]

D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137

D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 / RC Professionale ID 9383 | 29.10.2019 Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. (GU n.189 del 14-08-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2012 Nota... Art. 5. Obbligo di assicurazione 1. Il professionista è tenuto a stipulare, anche per il tramite di convenzioni collettive n [...]

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021 Certificazione in accordo alla direttiva 2010/35/UE T-PED Destinatari Fabbricante, proprietario o utilizzatore dell’attrezzatura Caratteristiche La direttiva T-PED (2010/35/UE) si applica alle attrezzature a pressione trasportabili (Apt), disciplinando: - la valutazione della conformità (immissione sul mercato e messa in servizio)- la rivalutazione della conformità dei recipienti costruiti in accordo alle norma [...]

Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio. Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail, inaugurato nel 1961, col nome di Officina Ortopedica Inail.In precedenza, l'edificio storico aveva ospitato il primo Sanatorio antitubercolare della provincia di Bologna. Sorto per iniziativa del medico condotto Ettore Zanardi, con i suoi 1 [...]

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza da utilizzare in luoghi di lavoro in cui ci sia il rischio di caduta dall’alto. Ulteriore obiettivo è fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall’alto e/o di urto contro le reti stesse. _______ Indice 1 Scopo 2 Rife [...]

Inail-Fincantieri - Modelli di gestione dei near miss (MGNM)

Inail-Fincantieri - Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM)  ID 16666 | 18.05.2022 / INAIL 2022 Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri La revisione della letteratura scientifica sul tema dei Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM) evidenzia, soprattutto nell’ultima decade, un crescente interesse per l’approfondimento delle modalità di applicazione in diversi settori prod [...]

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks / Update November 2024 ID 5735 | Update 26.11.2024 Queste linee guida sono state sviluppate sulla base dell'esperienza e delle conoscenze dei fornitori, dei vettori e delle stazioni di pulizia.  Per i materiali polimerici forniti tramite rimorchi per cisterne di silos di grandi dimensioni, una delle maggiori preoccupazioni è la potenziale contaminazione incrociata da prodotti precedenti. Al fin [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024