Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

D.M. 4 Marzo 1982

Decreto Ministeriale 4 marzo 1982 Riconoscimento di efficacia di nuovi mezzi e sistemi di sicurezza per i ponteggi sospesi motorizzati.GU n. 81 del 24 marzo 1982 Preambolo Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale: Visto l'art. 395, ultimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, concernente il riconoscimento di efficacia dei nuovi mezzi e sistemi di sicurezza;Visto l'art. 80 del decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956, n. 164, che attr... [...]

EN 14253 Guida pratica valutazione esposizione vibrazioni corpo intero

EN 14253:2008 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo dell’esposizione professionale alle vibrazioni trasmesse al corpo intero al fine di tutelare la salute dell’operatore - Guida pratica La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 14253:2003+A1 (edizione novembre 2007). La norma offre linee guida per la misurazione e la valutazione delle vibrazioni trasmesse al corpo intero sul posto di lavoro. Essa descrive le precauzioni da prendere per effe [...]

ISO 16321-1:2021

ISO 16321-1:2021 / 1a Ed. March 2021 ID 14747 | 18.10.2021 / In allegato Preview ISO 16321-1:2021Eye and face protection for occupational use - General requirements_______ 1 ScopeThis document specifies general requirements for eye and face protectors. These protectors are intended to provide protection for the eyes and faces of persons against one or more common occupational hazards such as impacts from flying particles and fragments, optical radiation, dusts, splashing liquids, molten [...]

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel La deliberazione assume le disposizioni necessarie ad attuare il nuovo meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica, disciplinato dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, in coerenza con la struttura tariffaria dei nuovi raggruppamenti degli oneri generali di sistema elettrico definita dalla deliberazione 481/2017/R/eel e con urgenza in relazione alla prima attuazione che decorre dal 1 gennaio [...]

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano - In inserimento ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato 1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008. Previsto per l'1,4-diossano, un OEL (Agente cancerogeno) in accordo con Direttiva 2004/37/CE (CDM) con direttiva da recepire nel D.Lgs. 81/2008 - Allegato XLIII, attualmente l'agente è in&nb [...]

Decreto - Legge 13 maggio 2011 n. 70

Decreto - Legge 13 maggio 2011 n. 70 Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia. GU Serie Generale n.110 del 13-05-2011 Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2011.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2011, n. 106 (in G.U. 12/7/2011, n. 160).______ Testo allegato consolidato 04.2021 con le modifiche apportate dagli atti:06/07/2011DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 (in G.U. 06/07/2011, n.155) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio [...]

Direttiva (UE) 2020/367

Direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale GU L 67/132 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Attuazione IT: Decreto 14 gennaio 2022 Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la def [...]

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189 EC, 2018 The Ecodesign and Energy Labelling Regulations for space and water heaters were published in 2013 and for solid fuel boilers in 2015. The regulations establish minimum requirements and an energy labelling scheme for the products in their scope. These guidelines aim to help relevant stakeholders, including industry and public authorities, to implement the Regulations in practice. They summarise [...]

IEC IEEE 82079-1:2019

IEC IEEE 82079-1:2019 Preparation of information for use (instructions for use) of products – Part 1: Principles and general requirements Data di pubblicazione: 05-2019 Preview in attachment Information for use is a part of any type of product it supports. A product can be a system, a service, goods, software, information, or a combination thereof. People depend on the information provided to use products safely, effectively, and efficiently, unless they receive training from a hum [...]

Decisione (UE) 2018/1730 | Posizione UE COP 2 Convenzione Minamata

Decisione (UE) 2018/1730 | Posizione UE COP 2 Convenzione Minamata Decisione (UE) 2018/1730 del Consiglio del 12 novembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea alla seconda riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio riguardo all'adozione degli orientamenti per lo stoccaggio temporaneo ecologicamente corretto del mercurio, a esclusione dei rifiuti di mercurio, di cui all'articolo 10, paragrafi 2 e 3, della convenzi [...]

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017 Rettifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 27 giugno 2012) Pagina 50, allegato I, categoria 6, terza riga della tabella: anziché: Numero CE Nome/gruppo Restrizioni Osservazioni 250-753-6 Acetato di (Z,E)- tetradeca-9,12-dienile [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 | 17 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 dicembre 2019, n. 50919 Installazione di telecamere in violazione della normativa sulla privacy: il consenso prestato dai singoli lavoratori non vale a scriminare la condotta del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 Anno 2019Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 15/07/2019 Ritenuto in fatto Il Tribunale di Milano, con sentenza del 14 gennaio 2019, ha condannato B.R., previa concessione in suo favore delle circostanze a [...]

Multilateral Agreement M329

Multilateral Agreement M329 (prosecuzione Accordo M287) / Prosegue come Accordo M368 ID 11980 | Update news 09.09.2025 / In allegato Attenzione: L'Accordo Multilaterale M329 è revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del paese promotore - Austria), proseguirà come Accordo Multilaterale M368 già procedura avviata dalla stessa Austria. Under section 1.5.1 of ADR Carriage of certain wastes containing dangerous goods This Agreement shall apply only in connection with the colle [...]

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici

Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici INAIL, 2019 La particolare conformazione delle diverse tipologie di macchine eoliche, necessaria al migliore sfruttamento dell’energia fornita dal vento, richiede l’adozione di particolari misure tecniche e procedurali. Tali misure sono necessarie, ad esempio, per l’accesso dei lavoratori alle parti che richiedono controlli e manutenzione o per la movimentazione dei materiali e delle attrezzature necessarie fino a [...]

Lavoratori immigrati: sicurezza in agricoltura

Salute e sicurezza in agricoltura. Un’indagine conoscitiva su lavoratori immigrati (ed. 2016) Il volume rientra tra gli output del progetto approvato nell’ambito del Bando 2013 CCM del Ministero della salute. Al suo interno vengono presentati i risultati dell’indagine sulla percezione del rischio e fabbisogno formativo dei lavoratori immigrati in agricoltura e nella regione Lombardia, più specificamente nel territorio cremonese e mantovano, al fine di individuare [...]

Organismi notificati Prodotti CE Turchia

Organismi notificati Prodotti CE Turchia ID 13330 | 17.05.2021 / Scheda allegata La Turchia, pur non essendo uno Stato membro UE può essere sede di Organismi Notificati UE (Organismi di Valutazione della Conformità) per la marcatura CE di Prodotti (che possono essere autorizzati solo agli Stati membri UE), in virtù degli accordi doganali di libero scambio EU-Turchia e della decisione n. 1/95 e Decisione n. 1/2006.  L'Organismo Notificato  [...]

The GHS Column Model 2017 - IFA

The GHS Column Model 2017 An aid to substitute assessment Under the German Hazardous Substances Ordinance, firms are required to replace hazardous substances if possible with substances with a lower health risk. As an aid to the assessment of possible substitute substances, the Institute for Occupational Safety and Health of the German Social Accident Insurance (IFA) has developed the Column Model. On the basis of just a small amount of information on the products in question, substitute s [...]

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, relativa ad un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi ro-ro da passeggeri e di unita' veloci da passeggeri adibite a servizi di linea e che modifica la direttiva 2009/16/CE e abroga la direttiva 1999/35/CE del Consiglio. (GU Serie Generale n.134 del 26-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/ [...]

Decisione (UE) 2019/63 | BAT EMAS AEE

Decisione (UE) 2019/63 | BAT EMAS produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori settoriali di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore della produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull&rs [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/639

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/639 della Commissione del 12 maggio 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda gli scenari standard per le operazioni effettuate entro o oltre la distanza di visibilità  GU L 150/1 del 13.05.2020 Entrata in vigore: 02.06.2020 ... Articolo 1 Modifiche del regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 Il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 è così modificato: 1) All’arti [...]

MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 04.2013

MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 04.2013 Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia Update 2018Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08: MoVaRisCh 2018 Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico denominato con un semplice acronimo "MoVaRisCh" è stato approvato dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia in [...]

Faq INAIL: Infezioni sul lavoro da Coronavirus

Faq INAIL: Infezioni sul lavoro da Coronavirus INAIL, 10 Aprile 2020 Sono disponibili chiarimenti sulla compilazione del certificato di infortunio da parte del medico e sui casi che sono coperti dalla tutela Inail. Con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020 sono state fornite indicazioni sulle prestazioni garantite dall’Inail ai suoi assicurati in caso di infezione da nuovo Coronavirus di origine professionale. Per chiarire i dubbi legati all’accertamento medico-legale e alla t [...]

Nota DPC prot n. RIA 0007117 del 10 febbraio 2016

  Nota DPC prot n. RIA 0007117 del 10 febbraio 2016 Metodi e criteri per l’omogeneizzazione dei messaggi del Sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico e della risposta del sistema di protezione civile Nota - Metodi e criteri per l’omogeneizzazione dei messaggi del Sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico e della risposta del sistema di protezione civileAllegato 1 - Livelli di cri [...]

Dispositivi diagnostici in vitro per COVID-19

Dispositivi diagnostici in vitro per COVID-19 Update 15.06.2020 - Versione del 23 Maggio 2020 Rapporti ISS COVID-19 n. 46/2020 - Dispositivi diagnostici in vitro per COVID-19. Parte 2: evoluzione del mercato e informazioni per gli stakeholder. Versione del 23 maggio 2020 I dispositivi diagnostici in vitro (IVD) rappresentano strumenti essenziali per un’efficace gestione dell’epidemia di COVID-19. È tuttavia cruciale comprendere appieno quali informazioni possano fornire [...]

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Model Regulations (Rev. 20)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Model Regulations June 2017 These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dangerous goods. The Mo [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 35.0 Maggio 2017

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 35.0 (66a 2013-2016) 30 Maggio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività [...]

NTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU

NTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU Update 11.02.1019In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. Update 20.01.2019 Il 17 gennaio 2019, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il Decreto relativo alla C [...]

Corrigendum Norme armonizzate Direttiva DPI 2015/C 113/07

Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 445 del 12 dicembre 2014)... [...]

Dossier scuola Inail 2018

Dossier scuola Inail 2018 Alla luce del nuovo protocollo d’intesa del 16 dicembre 2017 che prevede una più stretta collaborazione tra i due enti, Inail e Miur hanno promosso quest’anno una serie di iniziative volte alla diffusione della salute e della sicurezza del lavoro nelle scuole Numerosi sono stati nel 2018 i progetti formativi realizzati dalle Direzioni regionali per sensibilizzare docenti e studenti alla cultura della salute e della sicurezza, nell’ott [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1188

Regolamento delegato (UE) 2019/1188  Regolamento delegato (UE) 2019/1188 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio mediante la definizione di classi di prestazione in relazione alla resistenza al vento per le tende esterne e i tendoni GU L 187/11 del 12.07.2019 Entrata in vigore: 01.08.2019 Aggiunte nuove classi di resistenza al vento alla EN 13561:2008 - Tende esterne - Requisiti presta [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024