Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Decreto 9 agosto 2018

Decreto 9 agosto 2018 Aggiornamento dell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia. (GU n.231 del 04-10-2018)________ Elenco completo alberi monumentali________ Decreta:Articolo unico1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, è integrato da n. 332 alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.2. Alla [...]

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI 0-16:2022-03, delle successive modifiche introdotte con la CEI 0-16/V1:2022-11 e delle modifiche ora introdotte, che sono evidenziate con una riga verticale a lato del testo. La presente Norma costituisce p... [...]

Guida "Ristrutturazioni edilizie"

  Guida "Ristrutturazioni edilizie" 16 Giugno 2017 Il 14 giugno è stata pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la versione aggiornata della guida "Ristrutturazioni edilizie: Le agevolazioni fiscali", disponibile in allegato. In particolare, per quanto riguarda la detrazione irpef per le spese di ristrutturazione, il documento riporta che dal 1° gennaio 2018 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 Applicazione SGQ fabbricazione di prodotti Ex

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 / Sistemi qualità ISO 9000 e ATEX Prodotti Ed. 2022 IT CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34Atmosfere esplosiveParte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex Classificazione CEI: 31-96Pubblicazione: 02.2022   La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex, in confor [...]

Elenco buone prassi igieniche HACCP Registro manuali nazionali / EC

Elenco buone prassi igieniche HACCP - Registro manuali nazionali / EC 02.2023 ID 18914 | 05.02.2023 / Elenco in allegato (EC) alla data del 05.02.2023 (n. 122) Elenco Buone prassi trasmesse Commissione europea alla data del 05.02.2023 (n. 122) presenti nel Registro dei manuali nazionali alle buone prassi igieniche della Commissione europea, relative a: - Regolamento (CE) n. 852/2004 - Prodotti alimentari - Regolamento (CE) n. 183/2005 - Mangimi Prodotti alimentari [...]

Accordo RAMOGE

Accordo RAMOGE Accordo relativo alla protezione dell’ambiente marino e costiero di una zona del mare mediterraneo  La zona RAMOGE comprende le zone marittime della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, del Principato di Monaco e della Regione Liguria che formano così una zona pilota di prevenzione e lotta contro l’inquinamento dell’ambiente marino. L'Accordo RAMOGE costituisce uno strumento di cooperazione scientifica, tecnica, giuridica e amministrativa con c [...]

Multilateral Agreement M308

Multilateral Agreement M308 Multilateral agreement M308 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders1) This agreement concerns the periodic inspection of refìllable welded steel cylinders far the carriage of Lique.fìed Petrolewn Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, UN 1965, UN 1969 or UN 1978.2) By derogation from the provisions of 6.2.3.5.1 of ADR, at the lime of periodic inspection, LPG welded steel cylinders fìlled in accordance with EN 1 [...]

Direttiva 89/618/EURATOM

Direttiva 89/618/EURATOM Direttiva 89/618/Euratom del Consiglio, del 27 novembre 1989, concernente l'informazione della popolazione sui provvedimenti di protezione sanitaria applicabili e sul comportamento da adottare in caso di emergenza radioattivaGU n. L 357 del 7.12.1989 __________ Decreto di recepimento IT: Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995  Collegati:D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018 Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazion [...]

D.M. 3 agosto 1993

Decreto Ministeriale 3 agosto 1993 Aggiornamento di alcune norme concernenti l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica G.U. 11 agosto 1993, n. 187... [...]

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda a gas PT ≤ 300 W

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda alimentati a gas PT ≤ 300 W UNI EN 17082:2020 Generatori di aria calda alimentati a gas, a convezione forzata, per il riscaldamento di ambienti domestici e non domestici con portata termica non maggiore di 300 kWData entrata in vigore: 20 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la sicurezza e l’efficienza dei generatori di aria calda alimentati a gas per uso domestico e non domestico con o senza ve [...]

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito UNI CEI EN 17210:2021 accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Requisiti funzionali Recepisce: EN 17210:2021 Data entrata in vigore: 18 febbraio 2021 La norma descrive i requisiti minimi funzionali di base e le raccomandazioni per un ambiente costruito accessibile e usabile secondo l'approccio "Design for All"/"Universal Design" a favore di un utilizzo equo e sicuro per il ma [...]

EU - OSHA Safety agriculture

EU - OSHA/Safety agriculture Maintenance in agriculture A safety and health guide This guide describes the main hazards and risks associated with maintenance activities in agriculture and the most common causes of accidents and ill health related to those activities. Statistical data on accidents and diseases and examples of typical accidents illustrate the risks and hazards related to maintenance work in agriculture. The guide also provides advice on risk management and presents examples [...]

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile ER

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile / ER 2020 - Documenti aggiornati 2023 ID 19736 | 05.04.2023 / In allegato le guide pubblicate - Aggiornamento Marzo 2023 Documenti sul rischio esposizione a Silice Cristallina Respirabile lavoro, sviluppati a seguito del Protocollo di intesa - 07/06/2021 elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 della Regione Emilia-Romagna. Allegati:- Delib [...]

The structure of the Biocidal Products Regulation guidance

The structure of the Biocidal Products Regulation guidance Allegati tutti i documenti d'orientamento che sono disponibili sul sito ECHA. relativi ai biocidi, Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Il regolamento sui biocidi (BPR, regolamento (UE) 528/2012) concerne l'immissione sul mercato e l'uso di biocidi, utilizzati per la tutela dell'uomo, degli animali, dei materiali o degli articoli contro organismi nocivi, quali parassiti o batteri, mediante l'azione dei principi attivi contenuti nel [...]

Decreto 4 aprile 2013

Decreto 4 aprile 2013 Criteri ambientali minimi per l’acquisto di carta per copia e carta grafica - aggiornamento 2013. (GU n. 102 del 3-5-2013) CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale [...]

Decreto 21 giugno 1996 n. 292

Decreto n. 292 del 21 giugno 1996 Individuazione del datore di lavoro negli uffici e nelle istituzioni dipendenti dal Ministero pubblica istruzione, ai sensi dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistosporiumdonadinii (Bon) Contu a Clitocybulalacerata (Scop.) Questo è il secondo volume del Manuale “Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia. Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’ [...]

Guidance for the Management of Health and Safety Performance

Guidance for the Management of Health and Safety Performance The starting point of the guidance is an assumption that companies in the electricity industry have appropriate systems and procedures in place to manage their duties with respect to health and safety commensurate with the inherent risks. That means to have a company health and safety policy and procedures for Corporate Social Responsibility/Governance (e.g. ISO 26000) and to comply with the ‘General Obligations on Employers [...]

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018 Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 02 Agosto 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente: 1 - UNI EN 16657:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Attrezzatura per cisterne di trasporto per i dispositivi di troppopieno per serbatoi statici 2 - UNI EN 14116:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Interfaccia digitale dei dispositivi di riconoscimento d [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020 ISPRA Rapporto 321/2020 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2018, è giunto alla sua diciannovesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione d [...]

Guidance Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guidance Application of the Radio Equipment Directive 2014/53/EU and status of combined equipment This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of the application of the Radio Equipment Directive 2014/53/EU and status of “combined equipment” (non-radio product functioning with radio equipment). It shall not be considered as a binding interpretation of the existing legal framework. It neither claims to cover any aspect of the matter, nor doe [...]

Report on the implementation of the EU waste legislation covering

Report on the implementation of the EU waste legislation covering Report on the implementation of the EU waste legislation covering Directive 2008/98/EC on waste; Directive 2002/96/EC on waste electrical and electronic equipment (WEEE); Directive 1999/31/EC on the landfill of waste ; Directive 94/62/EC on packaging and packaging waste; Directive 86/278/EEC on sewage sludge; Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators for the period 2010-2012This report provides information about the i [...]

Certifico ADR 2017.1 - Aggiornamento ADR 2017

Certifico ADR 2017.1 - Aggiornamento ADR 2017 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017) La informiamo che è disponibile aggiornare Certifico ADR ad ADR 2017  (in vigore dal 1° Gennaio) in autoupdate direttamente dalla Versione 2015. Se è già Cliente, che ha aggiornato il software nel 2015, il costo è dell'Aggiornamento è di:Acquista online Licenza Singola Aggiornament [...]

Linee guida della Commissione europea Relazione di riferimento

Linee guida della Commissione europea sulle relazioni di riferimento di cui all’articolo 22, paragrafo 2, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali GU C 136/3 del 6.5.2014 L’articolo 22, paragrafo 1, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali stabilisce che «fatta salva la direttiva 2000/60/CE, la direttiva 2004/35/CE, la direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle [...]

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2019 Definizione del Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.  (GU Serie Generale n.290 del 11-12-2019) ... Decreta: E' definito l'allegato «Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi», che costituisce parte integrante del presente decreto. ___ [...]

D.P.C.M. 18 dicembre 2020 n. 179

DPCM 18 dicembre 2020 n. 179  Regolamento per l'individuazione dei beni e dei rapporti di interesse nazionale nei settori di cui all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, a norma dell'articolo 2, comma 1-ter, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56.  (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 1 [...]

Piano scuola 2021-2022

Piano scuola 2021-2022  / Adottato con Decreto 257 del 06/08/2021 ID 14232 | 07.08.2021 / In allegato Piano scuola 2021-2022 Adozione: Decreto 257 del 06/08/2021Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2021/2022. Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative nelle Istituzioni del Sistema [...]

Decreto 16 marzo 1998

Decreto 16 marzo 1998  Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico. (GU n.76 del 01-04-1998) CollegatiLegge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info sicurezza

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info per la sicurezza 31.12.2018 Norme di riferimento- Direttiva giocattoli 2009/48/CE- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE- Direttiva RED 2014/53/UE- Direttiva ErP (Energy related Products) 2009/125/CE- Regolamento alimentatori (CE) 1275/2008- Regolamento MOCA (CE) n. 1935/2004- Regolamento GMP (CE) 2023/2006- Direttiva RAEE 2012/19/ [...]

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH) IT Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT) Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2020 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. (Commenti modifiche ADR 2021)(Commentaires sur les modifications de ADR 2021)(Erlaeuterungen zu den ADR aenderungen 2021) Collega [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024