Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314 Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro. (GU  n.219 del 19-09-1997 - SO n. 188) Tabelle ACITabelle ACI 2022Tabelle ACI 2021Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 31 Dicembre 2019Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 20 Dicembre 2018 [...]

UNI EN ISO 19085-2:2017

UNI EN ISO 19085-2:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare Questo documento fornisce tutti i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici orizzontali per pannelli con barra di pressione, con l'unità a segare della linea di taglio anteriore montata sotto il supporto del pezzo, a carico e/o scarico manuale o meccanizzato. La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eve [...]

EU - OSHA Safety agriculture

EU - OSHA/Safety agriculture Maintenance in agriculture A safety and health guide This guide describes the main hazards and risks associated with maintenance activities in agriculture and the most common causes of accidents and ill health related to those activities. Statistical data on accidents and diseases and examples of typical accidents illustrate the risks and hazards related to maintenance work in agriculture. The guide also provides advice on risk management and presents examples [...]

Decreto 16 settembre 2016

Decreto 16 settembre 2016 Modalità di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.GU  n.262 del 09-11-2016______Update 16.11.2017...Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la predisposizione e l'attuazione dei programmi di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale ai sensi dell'art. 5 de [...]

Imprese energivore: incentivi 2022 / Quadro normativo

  Imprese energivore: incentivi 2022 / Quadro normativo ID 16375 | 11.04.2022 / Documento completo allegato Incentivi per le imprese energivore, estratti dai Decreti 2022 (in vigore allo stato data news, aggiornamenti in divenire): 1. Decreto-legge 27 gennaio 2022 n. 4 / convertito Legge 28 marzo 2022 n. 25 (Sostegni ter)2. Decreto-legge 1° marzo 2022 n. 17 / --- (Contenimento costi energia)3. Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / --- (Crisi Ucraina)__ [...]

Piano scuola 2021-2022

Piano scuola 2021-2022  / Adottato con Decreto 257 del 06/08/2021 ID 14232 | 07.08.2021 / In allegato Piano scuola 2021-2022 Adozione: Decreto 257 del 06/08/2021Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2021/2022. Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative nelle Istituzioni del Sistema [...]

Study on the Potential for Reducing Emissions of VOC

Study on the Potential for Reducing Emissions of Volatile Organic Compounds (VOC) Due To The Use Of Decorative Paints and Varnishes for Professional and Non-professional Use This study investigates the potential for a product based approach to reducing emissions of volatile organic compounds (VOCs) due to the professional and non-professional use of decorative paints and varnishes. Limiting the adverse environmental and human health effects associated with the formation  [...]

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie JRC 2017 Preparatory study - Final report Ecodesign and Energy Label for Household Washing machines and washer dryers The Directive 2009/125/EC on Ecodesign establishes a framework for EU Ecodesign requirements for energy-related proiducts with a significant potential for reduction of energy consumption. The implementation of such requirements would contribute to reach the target of saving 20% of primary energy by 2020 as identi [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244

Decreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244 / Milleproroghe 2017 Proroga e definizione di termini. (GU n.304 del 30.12.2016) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2017 n. 19 (in S.O. n. 14, relativo alla G.U. 28/02/2017, n. 49). Aggiornamenti all'atto 11/01/2017 Errata Corrige (in G.U. 11/01/2017, n.8) 09/02/2017 DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2017, n. 8 (in G.U. 09/02/2017, n.33) convertito con modificazioni dalla L. 7 aprile 2017, n. 45 (in G.U. 10/0 [...]

Guida "Ristrutturazioni edilizie"

  Guida "Ristrutturazioni edilizie" 16 Giugno 2017 Il 14 giugno è stata pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la versione aggiornata della guida "Ristrutturazioni edilizie: Le agevolazioni fiscali", disponibile in allegato. In particolare, per quanto riguarda la detrazione irpef per le spese di ristrutturazione, il documento riporta che dal 1° gennaio 2018 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare [...]

Organismi notificati Prodotti CE Turchia

Organismi notificati Prodotti CE Turchia ID 13330 | 17.05.2021 / Scheda allegata La Turchia, pur non essendo uno Stato membro UE può essere sede di Organismi Notificati UE (Organismi di Valutazione della Conformità) per la marcatura CE di Prodotti (che possono essere autorizzati solo agli Stati membri UE), in virtù degli accordi doganali di libero scambio EU-Turchia e della decisione n. 1/95 e Decisione n. 1/2006.  L'Organismo Notificato  [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari Update: 19 settembre 2017In Gazzetta il: Decreto Legislativo 15 Settembre 2017 N. 137Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari. GU n. 219 del 19.09.2017 Update: 06 Giugno 2017 Atto Governo n. 424 Lo schema di decreto legislativo costituisce il recepimento della direttiva 2014/87 [...]

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189 EC, 2018 The Ecodesign and Energy Labelling Regulations for space and water heaters were published in 2013 and for solid fuel boilers in 2015. The regulations establish minimum requirements and an energy labelling scheme for the products in their scope. These guidelines aim to help relevant stakeholders, including industry and public authorities, to implement the Regulations in practice. They summarise [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45056

Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45056 - Lavoratore irregolare si taglia un dito con una sega motorizzata. Responsabilità del "datore di lavoro" 1. Ricorre per cassazione il difensore di fiducia di DI.V. avverso la sentenza emessa in data 25.11.2013 dalla Corte di appello di L'Aquila che, in parziale riforma di quella in data 24.4.2012 del Tribunale di L'Aquila, dichiarava l'improcedibilità in ordine a taluni reati contravvenzionali perché estinti per prescrizione e rideterminava... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018 L’installazione della canna fumaria non deve incidere negativamente sul decoro architettonico dell’edificio.Se l’installazione in facciata muta le originali linee architettoniche dell’edificio e incide negativamente sull’insieme dell’armonico aspetto dello stabile, l’intervento non è ammesso e si deve provvedere all’immediata rimozione. ___________ Civile Ord. Sez. 2 Num. 17102 [...]

BAT Reference Document for Waste Treatment

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)  European Commission 2018 The Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment is the result of the information exchange since the kick-off meeting which was held from 25 to 28 November 2013. The information collection took place in 2014 and 2015 and the final meeting took place in March 2017. The [...]

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori ID 20745 | 09.11.2023 / Preview in allegato UNI ISO 23853:2023 Apparecchi di sollevamento - Addestramento di imbracatori e segnalatori La norma specifica l'addestramento minimo da impartire agli imbracatori e ai segnalatori per sviluppare le abilità di base per l'imbracatura e per impartire le conoscenze necessarie per la competenza richiesta agli imbracatori e ai segnalatori come definito nella norma ISO 15513. [...]

Legge 19 ottobre 2017 n. 155

Legge 19 ottobre 2017 n. 155  Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.GU n.254 del 30 Ottobre 2017 Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2017 CollegatiD.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1472 | 14 Gennaio 2019

Infortunio durante le operazioni di scarico di un pesante autocarro Nessuna valutazione dei rischi relativi alla movimentazione dei carichi e mancanza di specifica formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1472 Anno 2019 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: BELLINI UGOData Udienza: 06/11/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Torino con la sentenza impugnata confermava in punto di affermazione di responsabilità penale la decisione del Tribunale di Torino che aveva riconosciuto C [...]

Direttiva 89/618/EURATOM

Direttiva 89/618/EURATOM Direttiva 89/618/Euratom del Consiglio, del 27 novembre 1989, concernente l'informazione della popolazione sui provvedimenti di protezione sanitaria applicabili e sul comportamento da adottare in caso di emergenza radioattivaGU n. L 357 del 7.12.1989 __________ Decreto di recepimento IT: Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995  Collegati:D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018 Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazion [...]

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono. CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 [...]

Report on the implementation of the EU waste legislation covering

Report on the implementation of the EU waste legislation covering Report on the implementation of the EU waste legislation covering Directive 2008/98/EC on waste; Directive 2002/96/EC on waste electrical and electronic equipment (WEEE); Directive 1999/31/EC on the landfill of waste ; Directive 94/62/EC on packaging and packaging waste; Directive 86/278/EEC on sewage sludge; Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators for the period 2010-2012This report provides information about the i [...]

ENEA 2018 | Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD ENEA 2018 Al fine di sviluppare un sistema energetico sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, i Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre ulteriormente le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40 % entro il 2030 rispetto al 1990, da conseguire con l’aumento del consumo di energia da fonti rinnovabili e attraverso un ulteriore incremento dell’efficienza energetica, operando in particolare sulla d [...]

Direttiva 92/91/CEE

Direttiva 92/91/CEE del Consiglio del 3 novembre 1992 relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU L 348, 28.11.1992) ... La presente direttiva stabilisce prescrizioni minime per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive per tr [...]

COVID-19 | Faq Governo DL 52/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM DL 52/2021 ID 13411 | 26.04.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 22 aprile 2021, n.52 ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. In base a tali disposizioni e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure [...]

EN 13557:2008

Apparecchi di sollevamento - comandi e stazioni di comando Apparecchi di sollevamento - Comandi e stazioni di comando EN 13557:2008 UNI EN 13557:2008 la norma che sostituisce la UNI EN 13557:2007 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13557:2003+A2 (edizione aprile 2008). La norma specifica i requisiti di progetto per la salute e la sicurezza per i comandi e le stazioni di comando per tutti i tipi di apparecchi di sollevamento. Norma armonizzata Direttiva [...]

Circolare Ministero della Salute n. 11408 del 1° giugno 2020

Circolare Ministero della Salute n. 11408 del  1° giugno 2020 Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19. Le presenti Linee di indirizzo sono finalizzate alla riattivazione in sicurezza dei servizi socio-sanitari ridotti o sospesi a causa dell’emergenza COVID-19 ed al progressivo ripristino della totalità dei livelli essenziali di assistenza: le indicazioni in esse con [...]

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi Il presente Manuale è il primo di una serie di quattro volumi e contiene le prime 15 schede storiche pubblicate nella rubrica “Funghi, Metalli e Radioattività” del periodico “Il Fungo”, edito dal Gruppo Micologico e Naturalistico “Renzo Franchi” di Reggio Emilia – AMB dal 1997. Ciascuna scheda analizza una specie o un gruppo di specie vicine, riportandone il cont [...]

Infrastrutture di ricarica delle auto elettriche: novità norma CEI 64-8

Infrastrutture di ricarica delle auto elettriche: le principali novità introdotte dalla norma CEI 64-8 ID 23447 | 12.02.2025 / In allegato Dal primo novembre 2024 è in vigore la IX edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua”, il riferimento normativo per progettare, installare e verificare impianti elettrici di bassa tensione a regola d’arte come richiest [...]

PM2 Project Management Methodology Guide

PM² Project Management Methodology Guide Open edition PM² is a Project Management Methodology developed and supported by the European Commission. Its purpose is to enable project teams to manage their projects effectively and deliver solutions and benefits to their organisations and stakeholders. PM² is a light and easy to implement methodology suitable for any type of project. PM² has been custom developed to fit the specific needs, culture and constraints of EU Instit [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024