Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

CCNL personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021

Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021 ID 21414 | 23.02.2024 / In allegato Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni L... [...]

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Orgalime, June 2018 La corretta gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE) durante tutto il ciclo di vita, compresa la fase di fine vita, è essenziale per un'economia circolare. La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettron [...]

Decisione (UE) 2017/1583

Decisione (UE) 2017/1583 della Commissione del 1° settembre 2017 che designa, in conformità della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la norma EN ISO 17994:2014 quale norma sull'equivalenza dei metodi microbiologici [notificata con il numero C(2017) 5843] Articolo 1 Ai fini dell'articolo 3, paragrafo 9, della direttiva 2006/7/CE, la norma EN ISO 17994:2014 «Qualità dell'acqua - Requisiti per il confronto del recupero relativo di micror [...]

Procedure applicative del D.M. 6 luglio 2012

Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici PROCEDURE APPLICATIVE DEL D.M. 6 luglio 2012 CONTENENTI I REGOLAMENTI OPERATIVI PER LE PROCEDURE D’ASTA E PER LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AI REGISTRI (Ai sensi dell’art. 24, comma 1 del D.M. 6 luglio 2012) Aggiornamento del 13 gennaio 2014 CollegatiDecreto 6 luglio 2012 [...]

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021 ID 16436 | 20.04.2022 / In allegato nuovi template Modello Unico impianti fotovoltaici GSE -14.04.2022 - Pubblicati i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022. I nuovi template del Modello Unico consentono un iter semp [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/277

Regolamento delegato (UE) 2021/277 | Reg. POPs valore limite pentaclorofenolo Regolamento delegato (UE) 2021/277 della Commissione del 16 dicembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo agli inquinanti organici persistenti per quanto riguarda il pentaclorofenolo e i suoi sali ed esteri (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 62/1 del 23.2.2021 Entrata in vigore: 15.03.2021 ____ Articolo 1 L&r [...]

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 negli ambienti di lavoro del 06.04.2021 - Aggiornamento check-list. Come noto, il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra Governo e Parti Sociali il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV- 2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che ha aggiornato e innovat [...]

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018 Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 02 Agosto 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente: 1 - UNI EN 16657:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Attrezzatura per cisterne di trasporto per i dispositivi di troppopieno per serbatoi statici 2 - UNI EN 14116:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Interfaccia digitale dei dispositivi di riconoscimento d [...]

Circolare prot. n. 39841 del 27 Dicembre 2021

Circolare prot. n. 39841 del 27.12.2021 / Proroga validità CFP ADR ed attestati di formazione consulenti ADR ID 15289 | 28.12.2021 / In allegato Circolare e Tabella di sintesi Proroghe di validita’ di patenti ed altri documenti abilitativi alla guida rilasciati in Italia nonche’ di attestati e certificazioni per il loro rilascio o conferma di validità... Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il lo [...]

Guida rapida bonus casa ENEA

Guida rapida bonus casa ENEA Aprile 2020 Guida rapida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia (art. 16-bis del D.P.R. 917/1986) La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico ottenuto grazie alla realizzazione degli interventi ed [...]

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano - In inserimento ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato 1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008. Previsto per l'1,4-diossano, un OEL (Agente cancerogeno) in accordo con Direttiva 2004/37/CE (CDM) con direttiva da recepire nel D.Lgs. 81/2008 - Allegato XLIII, attualmente l'agente è in&nb [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48

Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 / Disposizioni correttive Codice comunicazioni elettroniche ID 21685 | 13.04.2024 Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche. (GU n.87 del 13.04.2 [...]

Substances in articles Art. 33 of REACH | Orgalime

Communication obligations on substances in articles Article 33 of Regulation (EC) No 1907/2006 | Information Note Article 33 of Regulation (EC) No 1907/2006 of the European Parliament and of the Council on the Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals (REACH) This information note provides a descriptive summary (no interpretation) of the requirements of Article 33 of Regulation (EC) No 1907/2006 of the European Parliament and of the Council on the Registrati [...]

Rumore ambientale: Rettifica Direttiva quadro (UE) 2015/996

Rettifica Direttiva quadro (UE) 2015/996 Rettifica della direttiva (UE) 2015/996, del 19 maggio 2015, che stabilisce metodi comuni per la determinazione del rumore a norma della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GUUE L 5/35 del 10 gennaio 2018 ________ Rumore ambientale: la Direttiva Quadro Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione, del 19 maggio 2015, che stabilisce metodi comuni per la determinazione del rumore a norma della direttiva 2002/49/C [...]

D. Lgs. 15 febbraio 2016, n. 27

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 , n. 27 Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commis [...]

Regolamento (UE) 2021/1060

Regolamento (UE) 2021/1060 Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna [...]

Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 use of electronic data exchange

  Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 (use of electronic data exchange) At its 107th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) requested that the following guidelines for the use of subsection 5.4.0.2 of RID/ADR/ADN be published in order to facilitate their use on a voluntary and consistent basis. RID / ADR / ADN al cap. 5.4.0.2 consente l'uso dello scambio elettronico di dati, la guida fornisce la procedura per l'acquisizione, la memorizzazione e [...]

Guidance F-GAS - FEM

Guidance F-GAS Guidance on the application of Regulation (EU) n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of “Guidance on the application of Regulation EU n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment”. It shall not be considered as a binding interpretation of the existing leg [...]

Linee guida della Commissione europea Relazione di riferimento

Linee guida della Commissione europea sulle relazioni di riferimento di cui all’articolo 22, paragrafo 2, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali GU C 136/3 del 6.5.2014 L’articolo 22, paragrafo 1, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali stabilisce che «fatta salva la direttiva 2000/60/CE, la direttiva 2004/35/CE, la direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle [...]

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97  Regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione. (GU n.201 del 28-08-2019) Update 02.12.2019 Testo modificato dal D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019) _______ [...]

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2019 Definizione del Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.  (GU Serie Generale n.290 del 11-12-2019) ... Decreta: E' definito l'allegato «Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi», che costituisce parte integrante del presente decreto. ___ [...]

Direttiva 96/61/CE

Direttiva 96/61/CE Direttiva 96/61/CE del Consiglio del 24 settembre 1996 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento GU L 257 del 10.10.1996_______ Recepita da: Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 372 Abrogata dalla Direttiva 2008/1/CE a sua volta abrogata dalla Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UE [...]

UNI EN ISO 17677-1:2019 | Saldatura a resistenza - Vocabolario

UNI EN ISO 17677-1:2019 Saldatura a resistenza - Vocabolario - Parte 1: Saldatura a punti, a proiezione e continua Data entrata in vigore: 09 maggio 2019 La norma fornisce un vocabolario di termini e definizioni per la saldatura a resistenza a punti, a proiezione e continua. Recepisce: EN ISO 17677-1:2019 Adotta: ISO 17677-1:2019 Sostituisce: UNI EN ISO 17677-1:2010 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-17677-1-2019.html ________ In allegato Preview EN ISO 17677-1:201 [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 11. 2020 (24 Novembre 2020)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Novembre 2020.  Dedica A Giuseppe Piegari 02/01/1956 - 24/11/2019 Ingegnere Ispettore tecnico del lavoro dirigente dell’Ufficio III della DC Vigilanza dell’INL fra i massimi esperti e punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in materia di [...]

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica B2B: dal 1° Gennaio? Update 09.11.2018 - In allegato la Guida dell'Agenzia delle Entrate del 04 Ottobre 2018. Nella Finanziaria 2018 (Legge, 27/12/2017 n° 205, G.U. 29/12/2017) è stata prevista la fatturazione elettronica obbligatoria B2B che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Tale obbligo riguarda tutta la fatturazione BusinessToBusiness (cioè le fatture emesse tra imprese, ma anche professionisti, artigiani [...]

D.P.C.M. 18 dicembre 2020 n. 179

DPCM 18 dicembre 2020 n. 179  Regolamento per l'individuazione dei beni e dei rapporti di interesse nazionale nei settori di cui all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, a norma dell'articolo 2, comma 1-ter, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56.  (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 1 [...]

Direttiva 2011/70/EURATOM

Direttiva 2011/70/EURATOM Direttiva 2011/70/Euratom del Consiglio, del 19 luglio 2011 , che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattiviGU L 199 del 2.8.2011_________ Atto di recepimento IT: Decreto legislativo n. 45 del 4 marzo 2014 Collegati:D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018 Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzanti: quadro normativoDiret [...]

Utilizzo efficiente risorse di impianti di acciaio (Reffiplant)

Utilizzo efficiente delle risorse di impianti di acciaio attraverso l'integrazione dei processi (Reffiplant) Relazione finale - Studio Commissione Europea Giugno 2017L'obiettivo generale del progetto è quello di migliorare l'efficienza delle risorse (materiali, acqua, energia) negli stabilimenti di produzione integrati, minimizzandoli nella fonte e individuando soluzioni integrate per il riciclaggio, il riutilizzo, il trattamento delle acque reflue, della scoria, dei fanghi e della [...]

The structure of the Biocidal Products Regulation guidance

The structure of the Biocidal Products Regulation guidance Allegati tutti i documenti d'orientamento che sono disponibili sul sito ECHA. relativi ai biocidi, Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Il regolamento sui biocidi (BPR, regolamento (UE) 528/2012) concerne l'immissione sul mercato e l'uso di biocidi, utilizzati per la tutela dell'uomo, degli animali, dei materiali o degli articoli contro organismi nocivi, quali parassiti o batteri, mediante l'azione dei principi attivi contenuti nel [...]

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario ID 16491 | 26.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario - Termini relativi a disegni tecnici, definizione del prodotto e relativa documentazione Recepisce: EN ISO 10209:2022 Adotta: ISO 10209:2022 Data entrata in vigore: 21 aprile 2022 La norma stabilisce e definisce i termini utilizzati nella documentazione tecnica di prodotto relativi a disegni tecnici, d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024