Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca Modello operativo per l’identificazione e la gestione dei pericoli lavorativi a bordo e a terra nei settori della pesca 1.1 Parte generale1.1.1 Pesca La pesca è l'attività economica organizzata svolta in ambienti marini o salmastri o di acqua dolce, diretta alla ricerca di organismi acquatici viventi, alla cala, alla posa, al traino e al recupero di un attrezzo da pesca, al trasferimento a bordo delle catture, al t [...]

Legge 17 novembre 2022 n. 175

Legge 17 novembre 2022 n. 175 / Convers. in Legge Decreto Aiuti ter ID 18100 | 17.11.2022 Legge 17 novembre 2022 n. 175 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).  (GU n.269 del 17.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/11/2022 ____ [...]

Piano ispettivo 2015 MLPS

Documento di programmazione della vigilanza per il 2015 La programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2015, oggetto del presente Documento, conferma l’esigenza di garantire una costante ed efficace presenza del personale ispettivo sul territorio nazionale e di orientare la relativa azione di controllo verso ambiti e fenomeni attentamente selezionati, con l’obiettivo di contrastare illeciti sostanziali, realizzando una effettiva tutela delle condizion [...]

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010 Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica, art. 33 Legge n. 183/2010 (cd. Collegato Lavoro) - Istruzioni operative al personale ispettivo. Facendo seguito alle previsioni dell'art. 33, Legge n. 183/2010 con la presente Circolare il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni operative per l'attività ispettiva. Il personale ispettivo, previo adempimento dell'obbligo di identificarsi, accede ai luoghi di lavoro in ba [...]

Aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni | Sostanze reprotossiche

Aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni | Sostanze reprotossiche - Via libera del Parlamento  ID 15231 | Update 16.03.2022________ Update 16 marzo 2022 Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 88/1 del 16.03.2022). Entrat [...]

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata “MesoHABSIM – Mesohabitat Simulation Model”. Tale metodologia, adattata per il contesto italiano, si inserisce nel più ampio “Sistema di Valutazione Idromo [...]

1° Elenco di controllo sostanze o composti direttiva acque destinate al consumo umano

Direttiva acque destinate al consumo umano: 1° Elenco di controllo sostanze o composti del 19.01.2022 ID 15538 | 24.01.2022 / In allegato Decisione di esecuzione 19.01.2022 Con la decisione della Commissione del 19.01.2022, l'acqua destinata al consumo umano in tutta l'UE dovrà essere monitorata, lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico, per la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta-estradiolo e nonilfenolo). Come richiesto dalla Diret [...]

Regolamento (UE) 2021/2116

Regolamento (UE) 2021/2116 ID 19014 | 21.02.2023 Regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013 (GU L 435/187 del 6.12.2021) Entrata in vigore: 07.12.2021  Si applica a partire dal 1° gennaio 2023. Tuttavia, l'articolo 16 si applica alle spese effettuate dal 16 ottobre 2022 per quanto riguarda il FEAGA. Attuazio [...]

ADR 2025 | Nuovi numeri ONU

ADR 2025 | Introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A ID 22210 | 09.07.2024 / In allegato Scheda completa Con L'ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 sono introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A Cap. 3.2. Dettagli a seguire.________ Iniziata la procedura di approvazione ADR 2025 con la comunicazione UNECE / ONU Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2024 con nota C.N.2 [...]

Report on the Operation of REACH and CLP 2016

Report on the Operation of REACH and CLP 2016 In linea con l'articolo 117, paragrafo 2, del regolamento REACH, ogni cinque anni l'ECHA presenta alla Commissione europea una relazione sul funzionamento dello stesso Regolamento REACH. L'Agenzia inserisce nella relazione "le informazioni sulla trasmissione comune dei dati a norma dell'articolo 11 e una rassegna delle spiegazioni formulate per trasmettere separatamente le informazioni. This is the second five year report the Agency has produce [...]

Rapporto GSE 2018

Rapporto GSE 2018 Il Rapporto del GSE, espressione del continuo impegno a fare trasparenza, rende disponibili dati e analisi sulle attività gestite dalla Società nel corso dell'ultimo anno, fornendo a decisori pubblici, operatori privati e cittadini, informazioni utili a fotografare l'evoluzione del sistema energetico verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile del Paese. In tema di rinnovabili elettriche, a fine 2018 risulta in esercizio oltre 1 GW di potenza aggiuntiva risp [...]

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing  ID 19983 | 14.07.2023 / In allegato Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne. Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che ha recepito in I [...]

Alternativa al marchio "timoncino" in attrezzature marittime: Tag elettronico

Eventuale introduzione di un tag elettronico come supplemento o sostituzione del marchio "timoncino" in attrezzature marittime Studio CE Giugno 2017Base di questo studio è l'articolo 11, paragrafo 2 (Tag elettronico) della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, relativa alle apparecchiature marine che abroga la direttiva 96/98 / CE del Consiglio (in prosieguo: la Direttiva sugli equipaggiamenti marini "- MED) che prevede che" La Commissione e [...]

Le competenze professionali ingegneri e architetti beni vincolati

Le competenze professionali degli ingegneri e degli architetti negli interventi su beni vincolati ex D.Lgs. n. 42/2004 ID 21997 | 05.06.2024 / Download Scheda CNI (link diretto) L’art. 51, R.D. n. 2537 del 1925 dispone che: “Sono di spettanza della professione d’ingegnere, il progetto, la condotta e la stima dei lavori per estrarre, trasformare ed utilizzare i materiali direttamente od indirettamente occorrenti per le costruzioni e per le industrie, dei la [...]

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info sicurezza

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info per la sicurezza 31.12.2018 Norme di riferimento- Direttiva giocattoli 2009/48/CE- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE- Direttiva RED 2014/53/UE- Direttiva ErP (Energy related Products) 2009/125/CE- Regolamento alimentatori (CE) 1275/2008- Regolamento MOCA (CE) n. 1935/2004- Regolamento GMP (CE) 2023/2006- Direttiva RAEE 2012/19/ [...]

Decreto 21 giugno 1996 n. 292

Decreto n. 292 del 21 giugno 1996 Individuazione del datore di lavoro negli uffici e nelle istituzioni dipendenti dal Ministero pubblica istruzione, ai sensi dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

UNI EN ISO 4254-1:2022 - Macchine agricole

UNI EN ISO 4254-1:2022 - Macchine agricole ID 16027 | 11.03.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 4254-1:2022 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Recepisce: EN ISO 4254-1:2015/A1:2021EN ISO 4254-1:2015 Adotta: ISO 4254-1:2013/Amd 1:2021ISO 4254-1:2013 Data entrata in vigore: 10 marzo 2022 La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per la progettazione e la costruzione di tutti i tipi di macchine semoventi con conducente a bordo e [...]

Seveso III traduzione FAQ europee

"Questions & Answers” Direttiva 2012/18/UE - Seveso III Rischio industriale - pubblicazione della traduzione delle questions & answers europee sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III Predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale),  la traduzione delle “Questions & Answers” sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III, edite nel mese di marzo 2016 dalla Commissione europea. Il documento riporta le r [...]

Decreto 9 agosto 2018

Decreto 9 agosto 2018 Aggiornamento dell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia. (GU n.231 del 04-10-2018)________ Elenco completo alberi monumentali________ Decreta:Articolo unico1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, è integrato da n. 332 alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.2. Alla [...]

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 / Rev. 0.0 Dicembre 2024 ID 22991 | 08.12.2024 / In allegato vademecum completo Il presente documento ha lo scopo di illustrare i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg che devono essere utilizzi da parte di una sola persona alla volta. I piccoli trabattelli sono generalmente destinati ad essere utilizzati in contesti specifici quali spazi ristretti [...]

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51 Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. GU n. 97 del 27 aprile 2017... [...]

Rapporto SNPA Consumo di suolo | Ed. 2019

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici SNPA/ISPRA Edizione 2019 Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati elaborati da ISPRA, fornisce il quadro aggiornato dei proce [...]

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Aggiornamento Il presente documento sostituisce quello pubblicato lo scorso 5 giugno (prot. n. 19334), del quale rappresenta un aggiornamento necessario alla luce di nuovi ed importanti lavori scientifici nel frattempo pubblicati; esso tiene inoltre conto dei c [...]

D.M. 13 marzo 2013 n. 42

D.M. 13 marzo 2013 n. 42 Regolamento recante le modalita' di redazione dell'elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute, di cui all'articolo 44-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.(GU n.96 del 24-04-2013) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2013 CollegatiDecreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201Legge 22 dicembre 2011 n. 214 [...]

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie Ministero della Salute, 12.11.2020 Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas aeruginosa resistenti ai carbapenemi nelle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti dell’assistenza sanitaria, sia per la diffusione endemica di alcuni microrganismi che [...]

Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256

Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256  Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 10 luglio 2024 n. 256 recante la disciplina delle modalità e dei criteri per il soddisfacimento delle condizioni e per l’assolvimento degli obblighi di cui all’articolo 3, commi 5, 6 e 8, del decreto-legge 131 del 2023_______ Art. 1 (Finalità e oggetto) Il presente decreto ha la finalità di disciplinare le modalità [...]

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH) IT Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT) Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2020 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. (Commenti modifiche ADR 2021)(Commentaires sur les modifications de ADR 2021)(Erlaeuterungen zu den ADR aenderungen 2021) Collega [...]

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009

Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009 RADIATION PROTECTION NO 160 Technical Recommendations for Monitoring Individuals Occupationally Exposed to External Radiation Final Report of Contract TREN/07/NUCL/S07.70121 Directorate-General for Energy and TransportDirectorate H — Nuclear EnergyUnit H.4 — Radiation Protection Commissione Europea2009 - EN... [...]

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 / Codice di Procedura Penale / Aggiornato Settembre 2025 ID 10268 | Update news 27.09.2025 / In allegato D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 Approvazione del codice di procedura penale.  (GU n.250 del 24.10.1988 - S.O. n. 92) Entrata in vigore del decreto: 24/10/1989_____ Testi consolidati allegato alla data del:- Update 27.09.2025- Update 15.04.2025- Update 24.12.2024- Update 27.11.2024- Update 11.11.2024- Update 20.09.2024- Update 20.08.2024- Update 18.08.202 [...]

Circolare INL n. 10 dell'11 luglio 2018

Appalto illecito ed inadempienze retributive e contributive Circolare INL n. 10 dell' 11 luglio 2018 - indicazioni operative al personale di vigilanza (data pubblicazione 12 luglio 2018) ... Oggetto: appalto illecito ed inadempienze retributive e contributive - indicazioni operative al personale di vigilanza. Al fine di assicurare uniformità di comportamento di tutti gli organi di vigilanza, si forniscono le seguenti indicazioni di carattere operativo, valide per gli acc [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024