Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 della Commissione del 5 maggio 2015 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali(GU L 177 del 8.7.2015) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2020 [...]

Indicatori di efficienza sistema energetico nazionale | 2022

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico | 2022 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle em [...]

Certifico ADR 2017.1 - Aggiornamento ADR 2017

Certifico ADR 2017.1 - Aggiornamento ADR 2017 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017) La informiamo che è disponibile aggiornare Certifico ADR ad ADR 2017  (in vigore dal 1° Gennaio) in autoupdate direttamente dalla Versione 2015. Se è già Cliente, che ha aggiornato il software nel 2015, il costo è dell'Aggiornamento è di:Acquista online Licenza Singola Aggiornament [...]

DoP disponibile web: non obiezioni al regolamento delegato

DoP disponibile sito web: non obiezioni al regolamento delegato Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere [...]

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios The Guide helps suppliers and recipients of safety data sheets to compile and understand substance and use information. The Guide was originally an interactive online publication that provided information for the recipients of safety data sheets and exposure scenarios in a user-friendly way. It has now been updated to include useful tips for suppliers on issues to watch out for within each section. At the same time, it has been converted [...]

Decreto Legislativo 16 luglio 2012 n. 109

Decreto Legislativo 16 luglio 2012 n. 109  Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare. GU Serie Generale n.172 del 25-07-2012 Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2012  ... [...]

Legge 23 settembre 2013 n. 113

Legge 23 settembre 2013 n. 113 Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell'OIL, nonche' norme di adeguamento interno. GU n. 237 del 9-10-2013 - SO n. 68 Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2013 CollegatiConvenzione ILO sul lavoro marittimo - MLC 2006 [...]

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25 ID 11381 | 22.08.2020 Decreto 7 febbraio 2012 n. 25Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano. (GU n. 69 del 22-3-2012)________ Art. 1. Definizioni1. Il presente decreto stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano, individuate dall’articolo 11, comma 1, lettera i) del decreto legislativo 2 febbraio 2001 [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato

Normativa quadro Merci Pericolose / Consolidato Marzo 2025 -  Aggiornato Recepimento IT ADR 2025 ID 19283 | Ed. 14.0 del 20 Marzo 2025 Direttiva 2008/68/CE, Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2024 e DM 07 agosto 2023 corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR. Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settemb [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215 / Requisiti minimi rilascio certificati apparecchiature F-GAS ID 22527 | 09.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215 della Commissione, del 6 settembre 2024, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per il rilascio di certificati alle persone fisiche e giuridiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati, per quanto riguarda le apparecchia [...]

The European Network of Cancer Registries

The European Network of Cancer Registries The European Network of Cancer Registries (ENCR), established within the framework of the Europe Against Cancer Programme of the European Commission, has been in operation since 1990. The ENCR promotes collaboration between cancer registries, defines data collection standards, provides training for cancer registry personnel and regularly disseminates information on incidence and mortality from cancer in the European Union and Europe. The ENCR was estab... [...]

Formazione sicurezza in emergenza COVID-19: ammessa videoconferenza

Formazione sicurezza in emergenza COVID-19: possibile in videoconferenza Update FAQ MLPS 22.05.2020 In questo periodo di emergenza da COVID-19, in considerazione delle difficoltà operative determinate dalle misure di contenimento, è possibile posticipare tutta la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro o solo l'aggiornamento? In considerazione della situazione eccezionale, caratterizzata dalle misure di contenimento per evitare e prevenire il co [...]

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro ID 17630 | 18.09.2022 / Documento in allegato Le malattie infettive e parassitarie, in particolare la malaria, contratte in occasione di lavoro sono ritenute infortuni sul lavoro. Rilevante, in merito, è la Sentenza della Corte Costituzionale n. 226/1987.________ La malaria è considerata attualmente una grave e comune malattia tropicale. Si tratta di un’infezione, dovuta ad un protozoo della specie Plasmodium [...]

Decreto 24 luglio 2018

Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana Decreto 24 luglio 2018  Aggiornamento della Tabella n. 3 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, approvata con decreto 3 dicembre 2008 e rettifica delle Tabelle nn. 2 e 6 del decreto 17 maggio 2018, recante: «Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana». ( [...]

Programmazione Controlli AIA statali

Programmazione Controlli AIA statali / Anno 2022 ID 15605 | 29.01.2022 / Programma ISPRA allegato Nota ISPRA prot. 2021/68153 del 23/12/2021 (Programma controlli 2022) Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i. - Art.29decies.  - Programmazione Anno 2022. L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) è il provvedimento con cui viene autorizzato l’esercizio di una installazione, in cui sono svolte una o pi&u [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/639

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/639 della Commissione del 12 maggio 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda gli scenari standard per le operazioni effettuate entro o oltre la distanza di visibilità  GU L 150/1 del 13.05.2020 Entrata in vigore: 02.06.2020 ... Articolo 1 Modifiche del regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 Il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 è così modificato: 1) All’arti [...]

Circolare 7 agosto 1995 n. 102/1995

Circolare 7 agosto 1995 n. 102/1995  D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 - prime direttive per l'applicazione (G.U. n. 194 del 21.8.1995) PREMESSA Sono pervenute alla scrivente numerose richieste di chiarimenti riguardanti questioni interpretative o applicative del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 66. concernente il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.Le considerazioni qui di seguito esposte costituiscono un primo approccio ai problemi applica [...]

Guide CLP Regulation - EIGA

GUIDE CLP Regulation Classification, and Labelling guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria: a) the products are defined as “gases” according to the CLP Regulation with the addition of two liquids (Hydrogen fluoride and Methylbutene) b) they are all allowed to be put on the market in the EU i.e. they have either an EC number, they have been pre-registere [...]

Piani qualità aria: informazioni 2012

Piani per la qualità dell'aria: analisi delle nuove informazioni relative all'anno 2012 Obiettivo principale di un Piano per la qualità dell’aria è quello di individuare misure capaci di garantire il rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per le concentrazioni in aria ambiente dei principali inquinanti atmosferici, entro i termini stabiliti. Le informazioni sui piani devono essere trasmesse alla Commissione Europea (CE) entro due anni dalla fine dell& [...]

Legge n. 413 del 4 novembre 1997

Legge 4 novembre 1997 n. 413 Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene. (GU n. 282 del 3 dicembre 1997) Articolo 4 della legge 4 novembre 1997 n. 413 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 _______ Testo allegato consolidato 01.2020 con le modifiche degli atti: 27/04/2005D.Lgs. 21 marzo 2005, n. 66 (in SO n.77, relativo alla G.U. 27/04/2005, n.96) 14/04/2006 D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U. 14/04/2006, n.88) 15/0 [...]

Chromium VI compounds - Recommendation SCOEL

Chromium VI compoundsRecommendation from the Scientific Committee on Occupational Exposure Limits The critical effect of the occupational inhalation of hexavalent chromium (CrVI) -containing compounds is lung cancer. In addition, occupational exposure can lead to nephrotoxicity, hypersensitivity (sensitization), corrosion of the skin, irritation of the respiratory tract and gastrointestinal tract. Cr VI compounds have been classified as a carcinogen, in Category 1 based on both humans and a [...]

BREF for Waste Incineration

Reference Document on the Best Available Techniques for Waste Incineration August 2006 This BREF covers the incineration or co-incineration of waste, including municipal waste, other non-hazardous waste, sewage sludge, hazardous waste and clinical waste. This BREF, besides traditional incineration processes, also describes pyrolysis and gasification processes. In addition to the thermal treatment stage, this BREF also covers: - the reception, handling and storage of waste; - some waste [...]

Procedure d'infrazione IT: Novembre 2018

Procedure d'infrazione IT: Novembre 2018 La Commissione europea ha adottato l'8 novembre 2018 le seguenti decisioni con riferimento all'Italia: una archiviazione di procedura di infrazioneun archiviazione di un caso di pre-infrazionequattro costituzioni in mora ex art. 258 TFUE un parere motivato Il numero delle procedure a carico del nostro Paese sale ad 68, di cui 60 per violazione del diritto dell'Unione e 8 per mancato recepimento di direttive. Sulla banca dati EUR-Infra&n [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425 - Infortunio mortale con una macchina: modifica che vanifica le misure di sicurezza 1. In data 22/05/2014 la Corte di Appello di Venezia ha parzialmente riformato la sentenza emessa dal Giudice dell'Udienza Preliminare presso il Tribunale di Rovigo, rideterminando la pena inflitta a R.C. in mesi cinque e giorni dieci di reclusione a seguito della rilevata prescrizione dei reati ascritti ai capi 3 e 4 dell'imputazione, confermando nel resto la... [...]

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF ID 15078 | 02.12.2021 / In allegato documento completo Nell’intento di fornire alle fornire alle Prefetture tutto il supporto necessario per l’adozione dei piano di emergenza esterna, il Dipartimento ha ideato un applicativo informatico per permettere ai gestori l’inserimento in formato digitale delle informazioni necessarie per la redazione del PEE. Il portale consente l'invio della relazione del te [...]

Direttiva 2008/106/CE

  Direttiva 2008/106/CE  ID 8750 | Update 01.12.2021 Direttiva 2008/106/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare. (GU L 323/33 del 03.12.2008) Attuazione: Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136 Abrogazione Abrogata dalla Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di ma [...]

Regolamento (UE) 2019/1691

Regolamento (UE) 2019/1691  Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante modifica dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 259/9 del 10.10.2019 Entrata in vigore: 30.10.2019 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europ [...]

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni Istituzione del registro degli infortuni. (G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)________ Modificato da: - Decreto 10 agosto 1984- Decreto 5 dicembre 1996________ Abolizione registro infortuni In seguito alla semplificazione degli adempimenti a carico del datore di lavoro, prevista dal decreto legislativo n. 151/2015, è stato soppresso, dal 23 dicembre 2015, l'obbligo della tenuta del registro infortuni. Resta, [...]

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni delle sostanze di base in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione - Gazzetta Ufficiale Unione Europea: Update 04.05.2018 - Regolamento di esecuzione (UE) 2018/679 della Commissione del 3 maggio 2018 che rinnova l'approvazione della sosta [...]

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 / DL tutela dei lavoratori nelle emergenze climatiche - Cov. Legge n. 127/2023 ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. (GU n.175 del 28.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023 Conversione in Legge Legge 18 settembre 2023 n. 127Conversione in legge, con modificazioni, del decret [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024