Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20107 articoli.

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo Il Copyright sulle norme tecniche: un insulto agli obblighi previsti dalla Legislazione sulla sicurezza  Segnaliamo a proposito un interessante articolo della Dottoressa Guardavilla. Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque? I diversi “gradi” di vincolativ [...]

CEI 64-8/V2 Impianti elettrici nei locali medici

Impianti elettrici nei locali medici: la norma CEI-8-4/V2 Update 22.07.2021 CEI 64-56:2021 (Ed. 3a) È stata pubblicata la nuova edizione della Guida CEI 64-56 “Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per locali medici” Vedi. “Locali medici” è il nuovo titolo della se [...]

Vademecum Pneumatici fuori uso (PFU)

Vademecum Pneumatici fuori uso (PFU) La gestione degli pneumatici fuori uso e usati: quadro normativo rifiuto-recupero-energia, documenti, sentenze, altro allegato. ID 8172 | Rev. 1.0 2020 Update Rev. 1.0 del 21.07.2020-  Decreto 31 marzo 2020 n. 78, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n. 182 de [...]

Modello Dichiarazione MOCA acciaio inox

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti)  / Agg. Nuovo Elenco Acciai inossidabili 2023 ID 2881 | Rev. 2.0 del 23 Gennaio 2023 / In allegato Modello .doc Acciaio Inox                                          1. Prodotto2. Conformità3. Test di idoneità alimentare4. Altre notazioni (facoltativo) - Regolamento 1935/2004/CE-&nbs [...]

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II Rev. 2.0 2017 RoHS IIICon la Direttiva delegata (UE) 2015/863, (si applica dal 22 luglio 2019) si è giunti alla III integrazione della restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS III). Vedi Modello RoHS III 2019 Direttiva 2011/65/UE RoHS IIDirettiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell&rs [...]

Modelli EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico

EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggioModelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1: Allegato C - Protocollo fissaggio del caricoAllegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio caricoAllegato E - Doc [...]

Etichette ADR

Raccolta Etichette ADR Aggiornamento ADR 2017 Ricordiamo che la dimensione in fase di stampa dei pittogrammi deve essere 10 cm x 10 cm di lato per le etichette destinate ai colli (imballaggi) e 25cm x 25 cm di lato per placcatura (container).In allegato file Raccolta [...]

Marcatura e Informazioni Guanti di Protezione EN 420

Marcatura e Informazioni Guanti di Protezione EN 420 Breve guida alla Marcatura ed Informazioni dei guanti di protezione in accordo con la norma EN 420 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova. Il nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425, che ha sostituito la Direttiva 89/686/CEE dal 20 Aprile 2016, con periodo transitorio fino 21 Aprile 2018, al  norma la marcatura CE di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale, l'applicazione delle Norme armoni [...]

ISO members

ISO members We are a network of national standards bodies. Our members are the foremost standards organizations in their countries and there is only one member per country. Each member represents ISO in its country. Individuals or companies cannot become ISO members. Please see the list below for information about the ISO member in your country. There are three member categories. Each enjoys a different level of access and influence over the ISO system. This helps us to be inclusive [...]

Trenitalia macchinista unico: indagati per violazione del Testo Unico Sicurezza

Trenitalia Macchinista unico:l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano indagato per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. Il procuratore Raffaele Guariniello, che coordina da mesi verifiche sui treni condotti da un macchinista unico, lo ha iscritto sul registro degli indagati per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. È chiamato a rispondere d [...]

Spazi confinati: OSHA 29 CFR 1910.146 (Permit-required confined spaces)

Spazi confinati: lo standard OSHA 29 CFR 1910.146 (Permit-­required confined spaces) ID 3772 | Scheda Update 11.07.2018 Definizioni, classificazione e misure di sicurezza OSHA sul rischio spazi confinati (OSHA 29 CFR 1910.146) con Documenti allegati.UNI ha in preparazione un progetto di norma (UNI1601920), che si propone di supportare i datori di lavoro nell’analizzare e valutare se all’interno delle infrastrutture aziendali o del proprio ciclo p [...]

Documenti EAD Regolamento CPR

Documenti EAD Regolamento CPR / Update Settembre 2025 ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Settembre 2025 Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). Come consultare i riferimenti ai documenti per la valutazione europea 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzet [...]

Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018: a breve in GU

La nuova bozza Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018: firmato il Decreto   10   Update notizia: 20 Febbraio 2018 Pubblicato in GU il Decreto 17 gennaio 2018 (NTC 2018) GU Serie Generale n.42 del 20-02-2018 - Suppl. Ordinario n. 8Entrata in vigore: 22 marzo 2018 Download Decreto 17 Gennaio 2018 | NTC 2018     9   Update notizia: 16 Febbraio 2018 Al link sotto riportato il decreto ministeriale sulle nuove Norme Tecniche Costruzioni (NTC) firmato [...]

Vademecum bombole Acetilene

Vademecum bombole trasportabili Acetilene / Update Rev. 4.0 2025 ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme UNI specifiche. Rev. 4.0 del 09.07.2025 Update Rev. 4.0 [...]

Valvole di sicurezza PED: Quadro normativo

Valvole di sicurezza PED: Quadro normativo ID 9070 | 11.09.2019 Nel presente documento viene riportata una sintesi dell’intero quadro normativo relativo alle valvole di sicurezza rientranti in Direttiva 2014/68/UE PED (rischio derivante da pressioni superiori a quelle di esercizio), analizzando sia la Marcatura CE che la gestione/verifica in accordo alla legislazione nazionale italiana. Le valvole di sicurezza sono dei dispositivi per la limitazione diretta della pressione e rient [...]

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT)

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT) ID 10134 | 13.02.2020 La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. ISO 45001: 2018 Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro - Requisiti con guida per l'uso La norma fissa un quadro per mi [...]

Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza / Note

Direttore dei lavori e responsabilità sicurezza / Note Luglio 2023 ID 16457 | 31.07.2023 / Documento completo allegato Il Direttore dei lavori non è una figura sicurezza definita dal D.Lgs. 81/2008 (salvo rif. all'Art. 145 e Allegato XV p. 4.1.6), ma è definita negli Appalti pubblici e Privati, in generale, come figura incaricata dal Committente (Stazione appaltante / Appalti pubblici) e preposta al controllo tecnico, contabile e amministrativo del [...]

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF) Modello Esempio di modello per il trasporto multimodale di merci pericolose (ADR 5.4.5)Esempio di modello che può essere utilizzato ai fini della dichiarazione combinata delle merci pericolose e del certificato di carico in caso di trasporto multimodale di merci pericolose. Nel caso di spedizioni strada-mare sono applicabili l'Accordo ADR per il trasporto su strada ed il codice IMDG per il trasporto marittimo. Si noti che le disposizioni [...]

Dichiarazione di Conformita' UE Apparecchi elettrici BT/EMC 2016

Dichiarazione di Conformità UE - BT / EMC / RoHS Modello di Dichiarazione di Conformità UE Apparecchi elettrici Rev. 3.0 2019 | Nell'Ed. 3.0 2019 è aggiunta la DC alla RoHS in relazione all'Open scope. Applicabiltà Direttiva 2011/65/UE - RoHS e Modello da utilizzare Verificare dalle indicazioni presenti nel modello allegato (o da modello specifico RoHS) e se: - la Direttiva RoHS è applicabile; - il template di pag. 1 può essere co [...]

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 DPI

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 DPI / Maggio 2025 ID 10807 | Rev. 10.0 del 16 Maggio 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate al 16 Maggio 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/895 della Commissione, del 14 maggio 2025. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma media [...]

Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016 ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato Attenzione La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata tipo B Direttiva macchine 2006/42/CE (Com. 2017/C 183/02 del 9 Giugno 2017), che verrà ritirata dal 09.09.2022 (Decis. di es. (UE) 2021/377). Vedi NUOVO Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 Docum [...]

UNI EN ISO 17916:2016: sicurezza delle macchine per il taglio termico

UNI EN ISO 17916:2016: Sicurezza macchine taglio termico UNI EN ISO 17916:2016 Sicurezza delle macchine per il taglio termico È entrata in vigore il 26 maggio 2016, la norma UNI EN ISO 17916:2016 per la Sicurezza delle macchine per il taglio termico. Riguarda la progettazione e manutenzione della macchina, anche se la maggior parte delle attrezzature ha norme specifiche di progettazione.La norma, che recepisce lo standard ISO 17916:2016 specifica i&nbs [...]

Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza)

Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza) E' possibile elaborare i POS seguendo 2 modalità alternative ed equivalenti:1. In accordo con l'Art. 89 c. h del D.Lgs. 81/2008 (Classico)2. Secondo il Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 (Semplificato) Vediamo le 2 modalità. 1. Modello esempio POS (Classico) Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività o [...]

ISO 45001:2016: il draft scaricabile

ISO 45001:2016: il draft scaricabile Preparazione alla nuova norma internazionale ISO sui Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Il British Standard BS OHSAS 18001:2007, insieme con la guida di riferimento OHSAS 18002, fino ad ora ha fornito le basi per lo sviluppo e il rispetto del sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro riconosicuto a livello internazionale. OHSAS 18001 è strutturata analogamente agli altri standard internazionali più uti [...]

Quadri elettrici: il 1° novembre sarà abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2

Quadri elettrici: il 1° novembre sarà abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2. Un estratto degli allegati informativi C e D della nuova norma (doc)Allegato C: - Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore- Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme dei quadri.- In alcuni casi l’informazione fornita dal costruttor [...]

Circolare n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili

Circolare congiunta n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili Oggetto: Circolare del Ministero della salute del 29 aprile 2020 recante "Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività (Circolare lavoratori fragili). Aggiornamenti e chiarimenti, con particolare riguardo ai lavoratori e alle lavorat [...]

DPCM 9 Marzo 2020

DPCM 9 marzo 2020 | Decreto Io resto a casa Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio  2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. (GU n. 62 del 09.03.2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile [...]

Classificazione Nazionale Dispositivi medici

Classificazione Nazionale Dispositivi medici / Versione CND 2021 (DM 10 novembre 2021)  ID 1434 | 23.02.2022 / In allegato CND aggiornata al DM 10.11.2021 Ultima Classificazione Nazionale Dispositivi Medici (CND) (come modificata dal DM 10.11.2021) La versione della CND 2021 (aggiornata al Decreto del 10 novembre 2021) rappresenta l’aggiornamento straordinario della CND, utilizzata come nomenclatore di base per la definizione della nomenclatura dei dispositi [...]

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati: EN 14470-1/2

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4401 | Rev. 1.0 del 17.03.2024 / In allegato documento completo Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas pressurizzati, tali armadi devono essere sottoposti a prova individuale secondo la EN 1363-1 (Prove di resistenza al fuoco). Update Rev. 1.0 del 17.03.2024 - Aggiornata norma UNI EN 1447 [...]

Attività ispettiva INAIL: primo semestre 2015

Attività ispettiva INAIL: primo semestre 2015 Attività ispettiva: nel primo semestre 2015 contestati illeciti a più di 40mila aziende; riscontrate irregolarità nel 59% delle imprese ispezionate; contestato l'impiego di oltre 18.000 lavoratori "in nero" Per il periodo estivo vigilanza potenziata nei luoghi di maggiore concentrazione turistica La Direzione generale per l'Attività Ispettiva rende noti i risultati dell'attività di vigilanza svolta dag [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024