Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20112 articoli.

Trasporto materie corrosive ADR

Trasporto materie corrosive ADR / Update ADR 2025 ID 8268 | Rev. 3.0 2025 del 23.04.2025 | Documento completo in allegato La corrosività è la caratteristica propria di quelle sostanze che, per la loro azione chimica, attaccano i tessuti epiteliali e le mucose con le quali vengono in contatto o che, in caso di dispersione, possono causare danni ad altre merci o ai mezzi di trasporto. Update Rev. 3.0 del 23.04.2025- Aggiornamento ADR 2025 In rosso le novità ADR 2025 Le materie corrosive co [...]

Rischio silice: quadro normativo e documenti

Rischio silice: quadro normativo e documenti / Update Febbraio 2023 ID 5890 | Rev. 3.0 del 12.02.2023 / Documenti allegati Documento e riferimenti, in allegato, sulla Silice Libera Cristallina e sul rischio SLC nelle attività estrattive, di lavorazione pietre, ecc: i nuovi limiti UE, i limiti delle principali organizzazioni, le lavorazioni, le malattie professionali riconosciute e tutti i Documenti preparatori e Linee guida del NIS (Network Italiano Silice). Riferimenti e [...]

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri

Bagni chimici: requisiti di installazione/uso per Eventi e Cantieri ID 9708 | 15.12.2019 Il Documento allegato, estratto dal UNI EN 16194:2012, fornisce i requisiti di installazione di bagni mobili chimici, negli eventi, cantieri, altro. Sono riportati, inoltre, i requisiti di utilizzazione. UNI EN 16194:2012 Bagni mobili non collegati alla rete fognaria - Requisiti per i prodotti ed i servizi necessari per l’utilizzo di bagni mobili e relativi prodotti sanitari La presente n [...]

GHS - Fourth revised edition

GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals  Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992, è stato deciso di sviluppare un sistema mondiale armonizzato di class [...]

EN 13857 Distanze di sicurezza

EN 13857 Distanze di sicurezza Zone pericolose arti superiori e inferiori Il presente Documento è estratto dalla EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Vedi il Focus ISO 13857:2019La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Il presente documento è una norma di tipo [...]

CEM4: Documenti ebook

CEM4: Documenti ebook Modello FT ebook su Smartphone / Tablet Genera i tuoi ebook in CEM4 con la funzione di esportazione nativa di ePub(*) e leggi l’ebook su qualsiasi dispositivo mobile iOS o Android.Dopo aver generato l’ebook, con la funzione di esportazione presente in CEM4, invia il file .epub al dispositivo mobile in allegato email o in sincronizzazione, se presente sul tuo dispositivo un lettore reader epub, sfoglierai l’ebook con semplicit& [...]

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti ID 10746 | Rev.1.0 del 24.05.2020 - Documento completo allegato Note Rev. 1.0 del 24.05.2020 La Rev. 1.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Vedi i [...]

Guanti di protezione rischi meccanici - EN 388:2016+A1:2018

Guanti di protezione rischi meccanici - EN 388:2016+A1:2018 / UNI EN 388:2019 ID 14243 | 08.08.2021 / Documento di lavoro completo in allegato (IT/EN) Documento sui guanti di protezione da rischi meccanici DPI di cui alla norma EN 388:2016+A1:2018 (UNI EN 388:2019), norma armonizzata per il regolamento (UE) 2016/425 DPI, che prevede la marcatura CE, con l’illustrazione delle novità inerenti i metodi ed i livelli di prestazione al taglio ed alla marcatura specifica d [...]

UNI 10449 Manutenzione Permesso di lavoro | Struttura e Modello

UNI 10449 Manutenzione Permesso di lavoro | Struttura e Modello - Generale ID 5529 | Rev. 1.0 del 27.07.2022 / In allegato Documento allegato estratto dalla norma UNI 10449 e Modello di "Permesso di lavoro" doc/pdf. Aggiunto Rev. 1.0 2022 Verifiche inerenti il divieto di assunzione alcolici/stupefacenti da parte dei lavoratori secondo l’Accordo CSR del 13/07/2017. Accordo CSR del 13/07/2017 Allegato A / Attività lavorative un elevato rischio per assunzione di al [...]

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 / Consolidato Marzo 2025 ID 5098 | 26.03.2025 / Testo consolidato allegato Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A) (GU Sn.245 del 20.10.2001 - S.O n. 239) Entrata in vigore del decreto: 1-1-2002._______ Testi consolidati in allegato o al link: Testo Unico Edilizia | Consolidato Vedi Testo Consolidato CollegatiD.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | ConsolidatoD.P.R. [...]

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE ID 15772 | Rev. 1.0 del 29.09.2023 / Documento allegato Il Documento illustra il quadro normativo delle barriere di sicurezza stradali dal D.M 18 febbraio 1992 n. 223 Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza, alla marcatura CE di cui al Regolamento (UE) 305/2011 in accordo con la norma armonizzata UNI EN 1317-5. Classif [...]

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025 Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico.  E’ rivolta a tutto il personale che effettua sollevamenti di carichi mediante l’utilizzo di attrezzature atte al sollevamento ed all [...]

Microclima ambienti moderati: EN ISO 7730

Microclima ambienti moderati EN ISO 7730:2006 - Dlgs 81/08 / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 5561 | Update Rev. 1.0 dell'11.10.2024 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra la valutazione delle condizioni microclimatiche ambientali in ambienti c.d. moderati, in base a quanto disposto nel TUS (D.lgs n. 81 del 2008) e rielaborando i contenuti della Norma UNI EN ISO 7730:2006 Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del be [...]

Convenzione MARPOL

Convenzione MARPOL La convenzione MARPOL 73/78, tra le più importanti convenzioni ambientali internazionali, è nata con lo scopo di ridurre al minimo l'inquinamento del mare derivante dai rifiuti marittimi, idrocarburi e gas di scarico. Il suo obiettivo dichiarato è quello di preservare l'ambiente marino attraverso la completa eliminazione dell'inquinamento da idrocarburi e da altre sostanze nocive e la riduzione al minimo dello sversamento accidentale di tali sostanze. [...]

Regolamento (CE) 852/2004

Regolamento (CE) 852/2004 / Consolidato Marzo 2021 Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari(GU L 139/1 del 30.4.2004)________ Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008 (GU L 277 7 18.10.2008)M2 - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009) [...]

Manuale operativo ADR

Manuale operativo ADR / Update ADR 2025 ID 3745 | 02.12.2024 Aggiornato ADR 2025 Rev. 7.0 2024 Il Manuale, intende fornire un quadro generale dell'ADR, la normativa per il trasporto su strada di merci pericolose, con tabelle e illustrazioni.Nota: il Manuale è presente nel Prodotto completo Certifico Manuale operativo ADR (Codice CADR15) Il trasporto su strada delle merci pericolose, per i rilevanti problemi che può causare alle persone e all’ambiente, &egr [...]

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 / Decreto RED 1 - Consolidato 01.2025 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81/L Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2011 Allegati:- Testo Consolidato 01.2025- Testo Consolidato 08.2024- Testo Consolidato 05.2024- Testo Consolidato [...]

Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49

  Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 / Decreto RAEE - Testo consolidato 11.2024 ID 2402 | Update 15.11.2024 / Allegato testo consolidato Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU n.73 del 28.03.2014 - SO n. 30)_____ Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2014 Il nuovo decreto distingue due fasi di operatività:- dalla data di entrata in vigore del D. [...]

Direttiva (UE) 2015/863: Modifica all'allegato II RoHS II

Direttiva Delegata (UE) 2015/863 | RoHS III ID 1630 | 04.06.2015 / In allegato Direttiva Delegata (UE) 2015/863 del 31 marzo 2015 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze con restrizioni d'uso.  (GU L 137/11 4.6.2015)______ Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2011/65/UE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva. Articolo 2 1. Entro il 31 di [...]

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X Esercizio, Conduzione, Controllo e manutenzione ID 9786 | 28.12.2019 - Attenzione possibile riferimento a norme non più in vigore ma riportate nelle UNI 8364-X. Documento completo allegato, Checklist e Rapporto di manutenzione estratti dalle norme della serie UNI 8364-X che forniscono le istruzioni per l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentat [...]

Linee Guida per la progettazione della sicurezza nelle Gallerie Stradali - ANAS

Linee Guida progettazione sicurezza Gallerie Stradali secondo la normativa vigente / Update Febbraio 2025 ID 489 | Update news 18.02.2025 / In allegato Update Febbraio 2025: aggiunto in allegato Quaderno Tecnico Aree di Servizio Update Luglio 2022: aggiunti in allegato  Quaderni tecnici (Volumi: VII, Tavole) Update Settembre 2019: aggiunti in allegato Quaderni tecnici (Volumi: IV, V, VI)Update Luglio 2018: aggiunti in allegato Quaderni tecnici (Volumi: I, II, III) V [...]

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni D.P.R. 448/1997 / Update ADR 2023 ID 3982 | Rev. 3.0 del 14.12.2022 Un documento per la sicurezza del trasporto container in accordo con l'ADR 2023, la Convenzione per i container sicuri (CSC 1972) e il D.P.R. 448/1997 che ha recepito la convenzione e definito anche le modalità di Approvazione e Ispezione degli Enti tecnici. Il Documento fa riferimento a:1. ADR 2023 Trasporto merci pericolose su strada2. Convenzione [...]

L'obbligo scolastico in Italia del 1859: Legge Casati

L'obbligo scolastico in Italia del 1859: Legge Casati n. 3725/1859 ID 19601 | 10.05.2023 Download estratto accessibile / Download testo nativo In Italia l'obbligo scolastico fu imposto, per la prima volta, con il regio decreto legislativo 13 novembre 1859, n. 3725, che articolava l'istruzione elementare, gratuita, in due gradi, inferiore e superiore, ciascuno della durata di due anni. La gestione delle scuole era delegata ai comuni. L'obbligo scolastico, tuttavia, [...]

Modello Dichiarazione MOCA materie plastiche

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti Contatto con Alimenti) / Materie plastiche ID 2879 | Update news 07.05.2023 / In allegato Materie plastiche (fase di commercializzazione diversa dalla vendita al dettaglio)                                           Regolamento (UE) N. 10/2011 materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con [...]

Norme armonizzate Direttiva 2014/30/UE EMC

Norme armonizzate Direttiva 2014/30/UE EMC / Giugno 2022 ID 8887 | Elenco Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE a Giugno 2022 Elenco consolidato Norme armonizzate a Giugno2022 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I [...]

Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio

Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio - Update Marzo 2025 ID 277 | Update 06.03.2025 / ADR 2025 Si elenca, a carattere non esaustivo, con riferimenti dell’ADR, la "dotazione ADR" documentazione / dotazione di base a bordo del veicolo - membri dell'equipaggio. 1. Il documento di trasporto (5.4) 2. Le istruzioni scritte (5.4.3)  3. Un documento di identificazione (1.10.1.4).  4. Il certificato di formazione d [...]

Decreto Legislativo 85/2016 ATEX

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 85 Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. GU  n.121 del 25-5-2016 - SO n. 16 Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione [...]

Lavori su impianti ai quali non si applica il Titolo IV TUS

Lavori su impianti ai quali non si applica il Titolo IV TUS / Rev. Aprile 2022 ID 9169 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 Documento di controllo sull'applicazione degli obblighi di sicurezza di impiantisti nei "cantieri" ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008. I lavori su impianti di cui all'Art. 88 comma g-bis) che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Si tratta di [...]

Procedura LOTO Disciplina | Format procedura

Procedura LOTO LOCKOUT/TAGOUT Disciplina | Format procedura / 2024 ID 5249 | Update Rev. 4.0 del 27.04.2024 / In allegato modello procedura In allegato modello che illustra, con immagini, riferimenti normativi, l'applicazione della procedura di lockout/tagout. La procedura di lockout/tagout è la metodologia più diffusa per effettuare l’isolamento sicuro delle fonti di alimentazione di una macchina/attrezzatura/processo e permette di elevare il livello di sicurezza durante la fase di manuten [...]

CEI 0-16

CEI 0-16 RT Connessione Utenti attivi/passivi reti AT - MT / Versione Consolidata Aprile 2025 ID 5591 | Update news 26.08.2025Timeline CEI 0-16:CEI 0-16:2025 (Versione consolidata)CEI 0-16; V4:2025-03CEI 0-16; V3:2024-01CEI 0-16; V2:2023-05CEI 0-16; V1:2022-12CEI 0-16:2022CEI 0-16; V1:2020-12CEI 0-16:2019 Update 26.08.2025 Pubblicata ad Aprile 2025 la CEI 0-16 Versione consolidataAggiunto CEI 0-16 IS1 Foglio di interpretazione Update 23.03.2025 Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024