Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19870 articoli.

Piano di emergenza antincendio: in accordo Decreto 2 Settembre 2021

Piano di emergenza antincendio: in accordo Decreto 2 Settembre 2021 / Note ID 14860 | 01.11.2021 / Documento completo in allegato Il Decreto 2 settembre 2021 all'Art. 2 comma e, prevede l'obbligo di predisporre un piano di emergenza nei seguenti casi: 1. luoghi di lavoro ove sono occupati almeno dieci lavoratori; 2. luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone, indipendentemente dal numero dei lavoratori; 3. luogh [...]

Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro

Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro: Note / Modello Update Marzo 2025 ID  16835 | 14.03.2025/ Documento completo allegato Documento sul Protocollo di Sorveglianza Sanitaria MC lavoro, con estratti normativi, documenti e modello esempio di Protocollo. Update Rev. 1.0 del 14.03.2025 Aggiornati articoli: Art. 25 - Obblighi del medico competente D.Lgs. 81/2008 Art. 41 - Sorveglianza sanitaria D.Lgs. 81/2008 Aggiornamento normativo: - Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. [...]

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 / Consolidato 03.2025 ID 4773 | 24.03.2025 Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (GU n. 33 del 09-02-2012 - S.O. n. 27) Entrata in vigore del provvedimento: 10/02/2012.______ Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. n. 82 del 06.04.2012 - S.O. n. 69)  ________ Testi consolidati:- testo consolidato 03.2025- testo  [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18

D.lgs 23 febbraio 2023 n. 18 / Attuazione direttiva acque destinate al consumo umano - Aggiornamento correttivo D.Lgs. n. 102/2025 ID 19157 | Update 12.07.2025 Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano.  (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023 Abrogazione Il [...]

Norme armonizzate: le ultime 10 comunicazioni - Agg. 27 Ottobre 2015

Ultime 10 Comunicazioni norme armonizzate Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione con gli Stati membri.Le norme armonizzate, se ne vengono pubblicati i riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, conferiscono [...]

Il rischio esposizione occupazionale benzene

Il rischio esposizione occupazionale al benzene: Info e Documenti / Rev. 2.0 Ottobre 2024 ID 6148 | Rev. 2.0 del 04.09.2024 La Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022), recepita con il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 GU n. 226 del 04.09.2024, ha portato il VLEP sul benzene da 3,25 mg/m3 o 1 ppm (attuale) a 0,66 mg/m3 o 0,2 ppm.Ha introdotto, anche, un transitorio di 4 anni su tale valore pari a VLEP 1 ppm (3,25 mg/m3) [...]

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): Normativa

Carta di qualificazione del conducente (CQC): Normativa / Update Direttiva (UE) 2022/2561 ID 13711 | Update Rev. 6.0 del 07.07.2024 / Documento di lavoro allegato Il riassetto normativo in materia di liberalizzazione dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore è avvento con il Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (Attuazione della direttiva 2003/59/CE / abrogata e codificata con la Direttiva (UE) 2022/2561). Il Capo II del Dec [...]

Attribuzione caratteristica di pericolo HP14 - Ecotossico dal 5 Luglio 2018

Attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 - ecotossico- ai rifiiuti Documento completo allegato 03.07.2018 Dal 5 luglio 2018 occorre effettuare l'attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 per i rifiuti in accordo con il Regolamento (UE) 2017/997. Regolamento (UE) 2017/997Regolamento (UE) 2017/997 di modifica l'all.III della Direttiva quadro rifiuti 2008/98/CE per quanto concerne l'assegnazione della  caratteristica di pericolo HP14 "Ecotossico".GU&nbs [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2183

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2183 della Commissione del 24 novembre 2015 che istituisce un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori di liquido di ricarica [notificata con il numero C(2015) 8087]... [...]

Testo Unico Sicurezza Edizione MLPS direttamente online

Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 Il decreto legislativo, emanato in attuazione dell'articolo 1 della legge delega 3 agosto 2007 n. 123, ha riformato, riunito e armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant'anni, al fine di adeguare il corpus normativo all'evolversi della tecnica e del sis [...]

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX | 1° Aprile 2025 ID 8771 | Rev. 9.0 del 1° Aprile 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate al 1° Aprile 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione del 28 marzo 2025 (GU L 2025/597 dell'1.4.2025).  Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più [...]

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Armonizzazione normativa nazionale con il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti  da costruzione (CPR) ID 4316 | Update news 04.05.2023 Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017 (GU n. 159 del 10 luglio 2017) ________ [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, della direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell’edilizia, e della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. (GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) GU n. [...]

Direttiva 2009/125/CE

Direttiva 2009/125/CE (ERP) Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 relativa all'istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.GU L 285/10 del 31.10.2009 La direttiva 2009/125/CE è abrogata a decorrere dal 18 luglio 2024 dal Regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024 (GU L [...]

Regolamento (CE) N. 765/2008

Regolamento (CE) N. 765/2008 / Consolidato Luglio 2021 Regolamento (CE) N. 765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93. GU n. L 218/30 del 13.8.2008 Update 25.06.2019Il Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei [...]

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento  ID 14384 | Rev. 1.0 del 16.06.2022/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti normativi Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici. Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/1927 (GU n.49 del 01.03.1927) Importante I gas fino ad oggi riconosciuti "tossici" ai fini autorizzativi come tali regolament [...]

Torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125

Sicurezza torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125:2015 ID 3012 | Update news 11.10.2024 / In allegato - Download Scheda Documenti per la marcatura CE / adeguamenti di sicurezza dei torni in accordo TUS. I torni sono una delle macchine più diffuse nelle aziende in particolare del settore metalmecccanico, la norma di riferimento per la sicurezza è la EN ISO 2315:2015 (tipo C), che deve essere presa in esame, sia per la costruzione di nuove macchine [...]

Circolare Ministero della Salute n. 25613 dell'11.08.2023

Circolare Min. della Salute n. 25613 dell'11.08.2023 / Aggiornamento misure trasmissione SARS-CoV-2 ID 20161 | 12.08.2023 / In allegato Circolare Ministero della Salute n. 25613 dell'11.08.2023 - Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2 A seguito della pubblicazione in GU Serie Generale n.186 del 10.08.2023 del DECRETO-LEGGE 10 agosto 2023, n. 105 “Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contra [...]

Direttiva 89/686/CEE DPI

Direttiva 89/686/CEE DPI Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (89/686/CEE) GUUE n. L399/18 del 30.12.89 ________Modificata da: - Direttiva 93/68/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993 L 220 1 30.8.1993 - Direttiva 93/95/CEE del Consiglio del 29 ottobre 1993 L 276 11 9.11.1993 - Direttiva 96/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del  3 settembre [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 (Semplificazioni 2021) / Consolidato 11.08.2025 ID 13688 | Update news 11.08.2025 / Testi consolidati allegati Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (GU n.129 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021 Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la Legge 29 lu [...]

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici / 10.2021 ID 760 | Rev. 2.0 del 06.10.2021 / Documento di lavoro in allegato Modello Test Report CEI EN 60204-1 | Prove di verifica equipaggiamento elettrico EN 60204-1:2018 "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali" - Ed. 6.0 Data pubblicazione CEI: 01 dicembre 2018 EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT/DM Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 d [...]

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note ID 18197 | 28.11.2022 / In allegato Documento sulla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e relazione con la Licenza di officina elettrica di cui al TU Accise Decreto legislativo 26 ottobre 1995 n. 504. Documenti allegati:- Officina Elettrica - Legislazione TU Accise - Note- FAQ ADM Energia elettrica Fotovoltaico- Modello Denuncia attività di Officina elettrica ADM Un impianto di produzione di energia [...]

Direttiva 2008/98/CE

Direttiva 2008/98/CE / Direttiva quadro produzione e gestione dei rifiuti ID 2464 | Testi consolidati in allegato | Maggiori info Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. (GU L 312/3 del 22.11.2008) La presente direttiva stabilisce misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, ri [...]

Vademecum illustrato | Scelta APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001 Rev 1.0 del 12 Luglio 2018 Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno 2018, della norma UNI 11719:2018 - Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (A.P.V.R), in applicazione alla UNI EN 529:2006. La norma UNI 11719:2018 costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie resp [...]

Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori: EN 1090

Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori Dal 1° Luglio diventa obbligatoria la marcatura CE relativamente alle norme della serie EN 1090 in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 che sono state elaborate per soddisfare il mandato M120 Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori della Commissione Europea. L’entrata in vigore dell’obbligo della marcatura CE di tali [...]

Perse la voce lavorando al call center: il pm Guariniello chiede lesioni colpose per valutazione dei rischi carente

Perse la voce lavorando al call center, Il pm Guariniello chiama 5 a giudizio Una donna, telefonista in Piemonte, risulta affetta da «cordite cronica»: per il pm si tratta di lesioni colpose: il disturbo non era incluso nella valutazione dei rischi Perse la voce lavorando come telefonista in un call center. Va a processo (ma solo dal febbraio 2017) il caso di una torinese di 44 anni, affetta da «cordite cronica» come certificato dalle autorità sanitar [...]

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa / Ed. 2022 ID 16232 | 26.03.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra con esempi, i requisiti e le caratteristiche tecniche del deposito dei Prodotti fitosanitari obbligatoriamente previsto dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 per lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e dal Piano Attuativo Nazionale per l'uso sostenibile dei P.F. (PAN) (recepito con il Decreto 22 genna [...]

Legge 17 dicembre 2021 n. 215

Legge 17 dicembre 2021 n. 215 / Conversione in Legge del DL n. 146/2021 "Sicurezza lavoro Draghi" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.301 del 20.12.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021... Art. 1. 1. Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavor [...]

Impianti elettrici luoghi di pubblico spettacolo

Impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento CEI 64-8/7 Sez. 752 / Aggiornata CEI 64-8 2024 ID 6657 | Rev. 2.0 dell'11.03.2025 / Documento completo allegato Documento allegato sugli impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo (Attività n. 65 del D.P.R. 151/2011), secondo quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 e CEI 64-8 Sez. 752 (2024). Update Rev. 2.0 dell’11.03.2025 / CEI 64-8 (2024) Il Document [...]

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2 / Note

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2:2020 / Note legislative e tecniche ID 18384 | 15.12.2022 / Documento completo in allegato Con la pubblicazione del Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici (GU n.290 del 13.12.2022 / entra [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024