Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20107 articoli.

Logo marcatura CE Official

Logo marcatura CE Arthur Eisenmenger - Chief Designer of the European CommunityLa marcatura CE è un simbolo grafico ben preciso, che deve essere apposto secondo le indicazioni delle Direttive Nuovo Approccio che prevedono la marcatura CE, in maniera chiara, leggibile e soprattutto indelebile.Le due iniziali, C ed E, devono avere la stessa dimensione verticale, che non può essere inferiore a 5 mm, e in caso di riduzioni o ingrandimenti, devono essere rispettate le [...]

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento  ID 14384 | Rev. 1.0 del 16.06.2022/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti normativi Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici. Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/1927 (GU n.49 del 01.03.1927) Importante I gas fino ad oggi riconosciuti "tossici" ai fini autorizzativi come tali regolament [...]

Definizione di PMI: nuove soglie dimensionali UE 2024 (Bilanci)

Definizione di PMI: nuove soglie dimensionali UE nel 2024 (BIlanci) ID 22196 | 06.07.2024 / Documento completo allegato Note sulla definizione di PMI ai sensi della Raccomandazione 2003/361/CE (a fini di agevolazioni) e della Direttiva 2013/34/UE (a fini bilanci di esercizio). La Raccomandazione 2003/361/CE stabilisce i criteri per identificare se una società è una microimpresa, una piccola o una media impresa (PMI). Queste diverse categorie, basate sul numero di dipen [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 / DL Sicurezza lavoro Draghi Ottobre 2021 convertito L. n. 215/2021 - Consolidato 12.2024 ID 14804 | 10.12.2024 / Testo consolidato allegato Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.252 del 21.10.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021 Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in l [...]

Il rischio esposizione occupazionale benzene

Il rischio esposizione occupazionale al benzene: Info e Documenti / Rev. 2.0 Ottobre 2024 ID 6148 | Rev. 2.0 del 04.09.2024 La Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022), recepita con il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 GU n. 226 del 04.09.2024, ha portato il VLEP sul benzene da 3,25 mg/m3 o 1 ppm (attuale) a 0,66 mg/m3 o 0,2 ppm.Ha introdotto, anche, un transitorio di 4 anni su tale valore pari a VLEP 1 ppm (3,25 mg/m3) [...]

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2 / Note

Decreto Impianti 37/2008 (2022) e Guida CEI 306-2:2020 / Note legislative e tecniche ID 18384 | 15.12.2022 / Documento completo in allegato Con la pubblicazione del Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici (GU n.290 del 13.12.2022 / entra [...]

Nel Das c'erano fibre di amianto: lo studio

Nel Das c'erano fibre di amianto, allarme ricercatori Possibili esposti tra bimbi, insegnanti e operai di 40 anni fa Fibre di amianto utilizzate in passato in una pasta per modellare, il celebre "Das", possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti, artigiani e per coloro che erano addetti alla produzione. Sono i risultati di una ricerca pubblicati dalla rivista scientifica "Scandinavian Journal of W [...]

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa / Ed. 2022 ID 16232 | 26.03.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra con esempi, i requisiti e le caratteristiche tecniche del deposito dei Prodotti fitosanitari obbligatoriamente previsto dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 per lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e dal Piano Attuativo Nazionale per l'uso sostenibile dei P.F. (PAN) (recepito con il Decreto 22 genna [...]

Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo

Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo ID 3507 | Update 05.11.2019 Vedi il "Vademecum Bombole GPL"Le bombole GPL, sono soggette alla Direttiva 2010/35/UE, cosiddetta TPED:Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. (GU L 165/3 del 30.6.2010) La presente direttiva stabilisce no [...]

Decreto 14 gennaio 2008

Decreto 14 gennaio 2008 ID 3872 | 10.04.2017 Decreto 14 gennaio 2008Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni. (GU n. 29 del 04.02.2008 S.O. n. 30)___________ Art. 1. E' approvato il testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, ed alla legge 27 luglio 2004, n. 186, di conversione del decreto-legge 28 mag [...]

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 / Consolidato 03.2025 ID 4773 | 24.03.2025 Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (GU n. 33 del 09-02-2012 - S.O. n. 27) Entrata in vigore del provvedimento: 10/02/2012.______ Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. n. 82 del 06.04.2012 - S.O. n. 69)  ________ Testi consolidati:- testo consolidato 03.2025- testo  [...]

Attribuzione caratteristica di pericolo HP14 - Ecotossico dal 5 Luglio 2018

Attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 - ecotossico- ai rifiiuti Documento completo allegato 03.07.2018 Dal 5 luglio 2018 occorre effettuare l'attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 per i rifiuti in accordo con il Regolamento (UE) 2017/997. Regolamento (UE) 2017/997Regolamento (UE) 2017/997 di modifica l'all.III della Direttiva quadro rifiuti 2008/98/CE per quanto concerne l'assegnazione della  caratteristica di pericolo HP14 "Ecotossico".GU&nbs [...]

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX | 12 Settembre 2025 ID 8771 | Rev. 10.0 del 12 Settembre 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate al 12 Settembre 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810 della Commissione, dell’11 settembre 2025 (GU L 2025/1810 del 12.9.2025). Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma m [...]

Regolamento (CE) N. 765/2008

Regolamento (CE) N. 765/2008 / Consolidato Luglio 2021 Regolamento (CE) N. 765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93. GU n. L 218/30 del 13.8.2008 Update 25.06.2019Il Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei [...]

Direttiva 2008/98/CE

Direttiva 2008/98/CE / Direttiva quadro produzione e gestione dei rifiuti ID 2464 | Testi consolidati in allegato | Maggiori info Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. (GU L 312/3 del 22.11.2008) La presente direttiva stabilisce misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti comp [...]

Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)

Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) / Decreto MASE n. 414 del 07.12.2023 ID 20929 | Update 23.01.2024 / In allegato DM n. 414 del 07.12.2023 (Avviso in GU n. 31 del 07.02.2024) Pubblicato il 23.01.2024, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Dal 24 gennaio, entra dunque a tutti gli effetti in [...]

Decreto 4 aprile 2023 n. 59 / RENTRI

Decreto 4 aprile 2023 n. 59 / Regolamento sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI - Aggiornato Legge n. 15/2025 Milleproroghe 2025 ID 19724 | 07.06.2025 / Download testo GU Decreto 4 aprile 2023 n. 59 e Consolidato 06.2025 Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislati [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, della direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell’edilizia, e della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. (GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) GU n. [...]

Norme armonizzate: le ultime 10 comunicazioni - Agg. 27 Ottobre 2015

Ultime 10 Comunicazioni norme armonizzate Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione con gli Stati membri.Le norme armonizzate, se ne vengono pubblicati i riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, conferiscono [...]

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici / 10.2021 ID 760 | Rev. 2.0 del 06.10.2021 / Documento di lavoro in allegato Modello Test Report CEI EN 60204-1 | Prove di verifica equipaggiamento elettrico EN 60204-1:2018 "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali" - Ed. 6.0 Data pubblicazione CEI: 01 dicembre 2018 EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT/DM Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 d [...]

Impianti elettrici luoghi di pubblico spettacolo

Impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento CEI 64-8/7 Sez. 752 / Aggiornata CEI 64-8 2024 ID 6657 | Rev. 2.0 dell'11.03.2025 / Documento completo allegato Documento allegato sugli impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo (Attività n. 65 del D.P.R. 151/2011), secondo quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 e CEI 64-8 Sez. 752 (2024). Update Rev. 2.0 dell’11.03.2025 / CEI 64-8 (2024) Il Document [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 (Semplificazioni 2021) / Consolidato 11.08.2025 ID 13688 | Update news 11.08.2025 / Testi consolidati allegati Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (GU n.129 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021 Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la Legge 29 lu [...]

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Armonizzazione normativa nazionale con il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti  da costruzione (CPR) ID 4316 | Update news 04.05.2023 Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017 (GU n. 159 del 10 luglio 2017) ________ [...]

Legge 17 dicembre 2021 n. 215

Legge 17 dicembre 2021 n. 215 / Conversione in Legge del DL n. 146/2021 "Sicurezza lavoro Draghi" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.301 del 20.12.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021... Art. 1. 1. Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavor [...]

Indici di frequenza inabilità permanente INAIL

Indici di frequenza inabilità permanente INAIL ID 17467 | 29.08.2022 / In allegato Elenco, per gruppo di tariffa, degli indici di frequenza degli infortuni in Italia che hanno avuto come conseguenza una inabilità permanente (in GU n. 1992 del 17.08.2004). Il comunicato del Ministero del Welfare contenente gli indici infortunistici di inabilità permanente in Italia per gruppo di tariffa relativi alla media dell'ultimo triennio disponibile è stat [...]

Vademecum illustrato | Scelta APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001 Rev 1.0 del 12 Luglio 2018 Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno 2018, della norma UNI 11719:2018 - Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (A.P.V.R), in applicazione alla UNI EN 529:2006. La norma UNI 11719:2018 costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie resp [...]

Direttiva 2009/125/CE

Direttiva 2009/125/CE (ERP) Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 relativa all'istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.GU L 285/10 del 31.10.2009 La direttiva 2009/125/CE è abrogata a decorrere dal 18 luglio 2024 dal Regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024 (GU L [...]

Testo Unico Sicurezza Edizione MLPS direttamente online

Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 Il decreto legislativo, emanato in attuazione dell'articolo 1 della legge delega 3 agosto 2007 n. 123, ha riformato, riunito e armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant'anni, al fine di adeguare il corpus normativo all'evolversi della tecnica e del sis [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2183

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2183 della Commissione del 24 novembre 2015 che istituisce un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori di liquido di ricarica [notificata con il numero C(2015) 8087]... [...]

Torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125

Sicurezza torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125:2015 ID 3012 | Update news 11.10.2024 / In allegato - Download Scheda Documenti per la marcatura CE / adeguamenti di sicurezza dei torni in accordo TUS. I torni sono una delle macchine più diffuse nelle aziende in particolare del settore metalmecccanico, la norma di riferimento per la sicurezza è la EN ISO 2315:2015 (tipo C), che deve essere presa in esame, sia per la costruzione di nuove macchine [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024