Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
/ Documenti scaricati: 31.176.327
ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato
Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio
Modelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1:
Allegato C - Protocollo fissaggio del carico
Allegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio carico
Allegato E - Documentazione delle prove pratiche
Fissaggio del carico: l'appoggio alle norme tecniche EN/ISO nella nuova Direttiva 2014/47/UE anche per le merci non pericolose, al via definitivo nel 2018.
La Direttiva 2014/47/UE del 3 Aprile 2014 abroga la direttiva 2000/30/CE e fornisce nuove prescrizioni per l’esecuzione dei controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione, al fine di migliorare la sicurezza stradale e ambientale.
La Direttiva si applica a tutte le merci, pericolose o non ai fini del trasporto, con adozione da parte degli Stati membri dal 20 maggio 2018.
L’Articolo 13 della Direttiva, riporta le gli obblighi sul controllo della fissazione del carico, ed all'Allegato III riporta come norma applicabile per il rispetto del di tale obbligo la norma EN ISO 12195-1
EN ISO 12195-1 Allegato C/D/E
Coloro che sono responsabili per il fissaggio del carico in un’unità, per esempio veicolo, rimorchio, semi-rimorchio, container, pianale, cassa mobile o altro, dovrebbero predisporre il presente protocollo.
Allegato C - Protocollo fissaggio del carico
Allegato D - Prove pratiche per la determinazione dell'efficienza dei sistemi di fissaggio del carico
Allegato E - Documentazione delle prove pratiche
Parte Allegato C:
Allegato C formato .doc
_______
UNI EN ISO 12195-1:2010
Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12195-1 (edizione novembre 2010) e tiene conto dell'errata corrige di marzo 2014 (AC:2014). La norma specifica i coefficienti di accelerazione per il trasporto di superficie e fornisce i metodi per il calcolo delle forze sulle cinghie che agiscono sulle merci. La norma non si applica per veicoli con un carico totale minore o uguale di 3 500 kg.
_______
Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Trasporto ADR
Acquista Abbonamento Tema Trasporto ADR
Collegati
ID 5735 | Update 26.11.2024
[alert]Queste linee guida sono state sviluppate sulla base dell'esperien...
ID 22178 | 04.07.2024 / In allegato Comunicazione
Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell...
Il Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etic...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024