Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Direttiva 2013/34/UE

Direttiva 2013/34/UE / The 2013 Accounting Directive Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio  (GU L 182 del 29.6.2013) Attuazione Decreto Legislativo 18 agosto [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Dicembre 2014

Norme armonizzate Direttiva ATEX Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'ar [...]

Decreto 21 maggio 2001 n. 308

Decreto 21 maggio 2001 n. 308 Regolamento concernente "Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale, a norma dell'articolo 11 della legge 8 novembre 2000, n. 328". (GU n.174 del 28.07.2001) CollegatiLegge 8 novembre 2000 n. 328 [...]

Decreto 8 marzo 2010 n. 65

Decreto 8 marzo 2010 n. 65 / Abrogato ID 3755 | 12.05.2025 Regolamento recante modalita' semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonche' dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature.(GU n.102 del 4 Maggio 2010) Abrogazione Il Decreto-Legge 16 settembre 2024, n. 131 (GU n.217 del 16.09.2024) convertito i [...]

Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è un'agenzia governativa italiana, delegata alla tutela degli interessi nazionali nel campo della cybersicurezza. Ha compiti di informazione, resilienza e sicurezza in ambito informatico, anche ai fini della tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, con funzioni di coordinamento a livello nazionale. StoriaIl governo Draghi, ravvisata la necessità di unificare tutte [...]

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico ID 13802 | 17.06.2021 Ai sensi della Legge 17 dicembre 2012 n. 22, il fascicolo sanitario elettronico (FSE) viene definito come l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito. Nel fascicolo dei cittadini assistiti della Regione Umbria, sono disponibili al momento le seguenti tipologie di documenti: - PROFILO Sanitario Sintetico: è un documento che co [...]

Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300

Decreto Legge 28 dicembre 2006, n. 300 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.300 del 28.12.2006) Entrata in vigore del decreto: 28-12-2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2007, n. 17 (in SO n.48, relativo alla G.U. 26/02/2007, n.47)._______ aggiornamenti all'atto 26/02/2007 LEGGE 26 febbraio 2007, n. 17 (in SO n.48, relativo alla G.U. 26/02/2007, n.47) 20/03/2007 DECRETO-LEGGE 20 marzo 2007, n. 23 (in G.U. 20/03/2007, n.66) convertit... [...]

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47 / EU ETS trasporto aereo - Consolidato 10.2024 ID 10973 | 17.10.2024 / In allegato Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonche' adegu [...]

6° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

6° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 08 Aprile 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 08 Aprile 2016 (2016/C 126/04) Prime [...]

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS - 01.2015

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS Aggiornamento Gennaio 2015CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESSNel Processo di Valutazione dei rischi di CEM4, per ogni RESS è possibile individuare e riportare norme tecniche di tipo A/B/C in“Presunzione di Conformità”.Con l’aggiornamento di diverse norme tecniche, per difficoltà tecniche di agire direttamente sul database di default, che potrebbe essere stato personalizzato [...]

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers EC 20 novembre 2017 Regulation (EU) 2016/426 on appliances burning gaseous fuels (GAR) Guidance Document: Questions & Answers on the transition from the Gas Appliances Directive to the Gas Appliances Regulation and on the GAR implementation Section 1: Certificates: 1. Question: Will existing GAD EC type-examination certificates become invalid when the GAR applies?2. Question: Do GAD EC type-examination test reports stay [...]

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 51

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 51 ID 6193 | 24.05.2018 / In allegato Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisi [...]

Norma CEI 64-8/V3

CEI 64-8/V3 È disponibile la nuova Variante 3 alla Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua". La Variante 3 contiene modifiche ad alcuni Capitoli e Sezioni della Norma CEI 64-8/4, della Norma CEI 64-8/5 e nuove Sezioni della Norma CEI 64-8/7. https://my.ceinorme.it/index.html#detailsId=00M000182  ... [...]

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU EC March 2018 These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMCD). Vedi Guida Agg. Dicembre 2018 They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application. The Guide is also intended to ensure the free movement of pr [...]

Norme CIG

Elenco norme CIG Aprile 2011 NORME  UNI  CIG1‐ Norme UNI CIG in vigore2‐ Linee Guida CIG3‐ Norme UNI CIG in corso di pubblicazione4‐ Progetti di Norma CIG ad Inchiesta Pubblica  o all'esame Dopo Inchiesta pubblica NORME UNI EN 1‐ Norme UNI EN pubblicate 2‐ Progetti di Norma EN già sottoposti a Voto Formale o a UAP 3‐ Progetti di Norma EN a Voto Formale o ad UAP 4‐ Progetti di Norma EN all'esame dopo Inc [...]

Golden power: normativa e note

Golden power: normativa e note / Novità dal DL 21/2022 ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonch [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Consolidated list

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 ID 15833 | 10.06.2022 / Attached Consolidated list  ECE/TRANS/WP.15/256 - 18 February 2022ECE/TRANS/WP.15/256 Add.1 - 7 June 2022ECE/TRANS/WP.15/256 Corr.1 - 7 June 2022ECE/TRANS/WP.15/256 Corr.2 - 10 June 2022 This document contains the requested consolidated list of amendments adopted by the Working Party at its 108th, 109th and 110th sessions (see ECE/TRANS/WP. [...]

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione del comunicato stampa che accompagna l’uscita degli open data mensili, tenendo distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalit&agra [...]

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti ID 18088 | 16.11.2022 / Nota completa in allegato Ai fini della tracciabilità dei prodotti fertilizzanti sono istituiti, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" e il "Registro dei fertilizzanti". L'iscrizione al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato com [...]

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti dal 30.04.2020 ID 10685 | 02.05.2020 - Scheda PDF allegata Abbonati Per fronteggiare lo stato di emergenza causato dal Covid 19, è stata introdotta una disposizione dalla legge 24 Aprile 2020 n. 27 che consente di derogare alle quantità e ai limiti temporali massimi previsti dal Codice dell’ambiente per l’effettuazione del deposito temporaneo di rifiuti. La legge 24 Aprile 2020 n. 27, conversione in leg [...]

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione UNI EN 363:2019 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Sistemi individuali per la protezione contro le cadute Recepisce: EN 363:2018 Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La norma specifica le caratteristiche generali e l'assemblaggio di sistemi individuali per la protezione contro le cadute. Essa fornisce esempi di tipi specifici di sistemi individuali per la protezione contro le cadute e descrive co [...]

Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

INAIL Ergonomia settore metalmeccanico Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche INAIL - Direzione Regionale della CampaniaErminia Attaianese Gabriella DucaFridericiana Editrice Universitaria [...]

Norme armonizzate direttiva caldaie ad acqua calda

norme armonizzate direttiva caldaie ad acqua calda Direttiva 92/42/CEE del 21 Maggio 1992 concernente i requisiti di rendimento per le nuove caldaie ad acqua calda alimentate con combustibili liquidi o gassosi D.P.R N. 660 del 15 Novembre 1996 - Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE  - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 27 Dicembre 1996 N. 302, S.O.... [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Aprile 2016

Norme armonizzate Direttiva ATEX Aprile 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armo [...]

UNI EN ISO 3740:2019

UNI EN ISO 3740:2019 Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore - Linee guida per l'utilizzo delle norme di baseData entrata in vigore: 30 aprile 2019 La norma fornisce le linee guida per l'utilizzo di un set di dodici norme internazionali basilari (vedere prospetti 1, 2 e 3) che descrivono vari metodi per la determinazione dei livelli di potenza sonora di tutti i tipi di macchine, apparecchiature e prodotti. La norma fornisce le linee guida per la se [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135 Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonche' l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette, ai sensi dell'articolo 14 [...]

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS (dal 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati V.1 dal 21 agosto 2023) ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata Update 10.01.2024 Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023 Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito. Si fa seguito alle circola [...]

CEI 64-8: Variante V6 (Variante Fuoco)

CEI 64-8: Variante V6 (Variante Fuoco) in inchiesta pubblica 28.02.2019 | Progetto C. 1229 Il presente Progetto di Variante alla Norma CEI 64-8:2012 contiene i testi dei seguenti documenti: - A - Variante “Fuoco” - B - Nuovo Allegato ZA “Classificazione delle influenze esterne” del Capitolo 51 “Regole comuni” - C – Revisione della Parte 6 “Verifiche” La Variante “Fuoco” è stata preparata con lo scopo di introdur [...]

Direttiva 89/656/CEE

Direttiva 89/656/CEE Direttiva del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (terza direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) GU L 393 del 30.12.1989 Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1996 n. 626In allegato testo nativo e consolidati Modificata da: - Direttiva 2007 [...]

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022 ID 18861 | 29.01.2023 / Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203, pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2023, modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, per quanto riguarda gli obblighi del datore di lavoro, principalmente riguardo: - alla trasmissione delle valutazioni di dose all’Archivio nazionale degli esposti L’art. 22 del Decreto Legislat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024