Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33 Attuazione della direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità.__________Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione1. Il presente decreto, in attuazione della direttiva 2014/61/UE, definisce norme volte a facilitare l’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta veloci [...]

DPCM 25 marzo 2011

DPCM 25 marzo 2011 Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero della gioventu' GU n.74 del 31-3-2011... [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 30 giugno 2018 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di incidenti [...]

Decreto 21 maggio 2001 n. 308

Decreto 21 maggio 2001 n. 308 Regolamento concernente "Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale, a norma dell'articolo 11 della legge 8 novembre 2000, n. 328". (GU n.174 del 28.07.2001) CollegatiLegge 8 novembre 2000 n. 328 [...]

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria Il 12 ottobre 2017 L'INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico. In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell'obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative. __________ Oggetto: Indicazioni operative sulle sanzioni d [...]

Regolamento (UE) 2024/590

Regolamento (UE) 2024/590 / Nuovo regolamento sostanze ozono lesive ID 21390 | 20.02.2024 Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, e che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009. (GU L 2024/590 del 20.02.2024) Entrata in vigore: 11.03.2024 L’articolo 16, paragrafi 1, 2 e da 4 a 15, l’articolo 17, paragrafo 5, e l’allegato VII, punto 2, del presente regolamento si app [...]

MUD 2021

MUD 2021: entro il 16 Giugno 2021 ID 12684 | Rev. 1.0 del 17 febbraio 2021 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2020. Comunicazione MUD 2021 entro il 16 giugno 2021 La Legge 25 gennaio 1994 n.70 (GU n.24 del 31.011994) che ha istituito il MUD, prevede all'Art. 6 c. 2-bis che:...Art. 6. Disposizioni transitorie..2. Ai fini di cui al comma 1, il termine di presentazione del modello unico di dichiarazione, in caso di obblighi periodici, e' fi [...]

UNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinkler

UNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinkler UNI EN 12845:2020 - Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione Data entrata in vigore: 27 marzo 2020 La norma specifica i requisiti e fornisce le raccomandazioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di impianti fissi antincendio sprinkler in edifici e in insediamenti industriali, ed i requisiti particolari per i sistemi sprinkler. Essa tratt [...]

Legge 21 giugno 1986 n. 317

Legge 21 giugno 1986, n. 317 Procedura d'informazione nel settore delle norme e regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della societa' dell'informazione in attuazione della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998, modificata dalla direttiva 98/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 luglio 1998.  GU n. 151 del 2 luglio 1986 Successive modifiche integrazioni: - Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 223 [...]

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47 / EU ETS trasporto aereo - Consolidato 10.2024 ID 10973 | 17.10.2024 / In allegato Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonche' adegu [...]

Modello Perizia di Valutazione Tecnico - Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione Tecnico - Economica beni mobili Modello Perizia di Valutazione Tecnico / Economica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto. Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore" Struttura Modello:- Identificazione beni- Criteri di valutazione- Deprezzamento- Documentazione fotografica Formato doc - 35 Mb.......... La valutazione del valore dei beni mobili oggetto di contratto di locazione commerciale a riscatto, al momento della restit [...]

Direttiva (UE) 2015/1127

Direttiva (UE) 2015/1127 della Commissione del 10 luglio 2015 Direttiva (UE) 2015/1127 della Commissione del 10 luglio 2015 che sostituisce l'allegato II della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. L'allegato II della direttiva 2008/98/CE stabilisce un elenco non esaustivo di operazioni di recupero. L'operazione R1 di cui all'allegato II della direttiva 2008/98/CE si applica ai rifiuti usati in sostituzione di combustibil... [...]

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione UNI EN 363:2019 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Sistemi individuali per la protezione contro le cadute Recepisce: EN 363:2018 Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La norma specifica le caratteristiche generali e l'assemblaggio di sistemi individuali per la protezione contro le cadute. Essa fornisce esempi di tipi specifici di sistemi individuali per la protezione contro le cadute e descrive co [...]

OMRON - NEW ISO 13849-1

OMRON - NEW ISO 13849-1 OMRON Future Safety DesignNEW ISO 13849-1Revision of ISO 13849-1 and Performance LevelISO  13849-1 is the most important standard for regulating the basic principles and performance required of a safety control system for machines and devices.This standard was greatly revised in november 2006.This revision is expected to cause major changes in the fundamentals of safety system design.This document was prepared to help explain the content of the revisio [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014 I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamen [...]

Chemicals at work a new labelling system

Chemicals at work a new labelling system Guidance to help employers and workers to manage the transition to the new classification, labelling and packaging system. This document is intended to provide practical guidance to employers and workers on how the directly acting CLP regulation ((EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures) will affect the following worker protection directives: - chemical agents directive (98/24/EC);- carcinogens and [...]

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS (dal 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati V.1 dal 21 agosto 2023) ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata Update 10.01.2024 Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023 Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito. Si fa seguito alle circola [...]

ECHA prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli

Guida in pillole alle prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli vers. 3.0 Dicembre 2017 ECHA, 26 Gennaio 2018 La presente Guida in pillole fornisce una breve spiegazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 (regolamento REACH) che si applicano alle sostanze contenute in articoli. La presente Guida in pillole è rivolta ai dirigenti e ai responsabili delle decisioni delle imprese che producono, importano e/o forniscono articoli nello Spazio econo [...]

Decreto 8 aprile 2008

Decreto 8 aprile 2008 Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall'articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (GU n.99 del 28-04-2008) Modificato da: - Decreto 13 maggio 2009- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116 In allegato o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 2.0 2020 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati Decreto 8 aprile 2008 Testo [...]

Regolamento (UE) n. 98/2013

Regolamento (UE) n. 98/2013 ID 3625 | 07.04.2024 Regolamento (UE) n. 98/2013 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2013 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi (GU L 39/1 del 9.2.2013) Abrogazione Il regolamento (UE) n. 98/2013 è abrogato con effetto a decorrere dal 1° febbraio 2021, a seguito della pubblicazione del Regolamento (UE) 2019/1148 (GU L 186/1 del 10.07.2019) Il [...]

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers EC 20 novembre 2017 Regulation (EU) 2016/426 on appliances burning gaseous fuels (GAR) Guidance Document: Questions & Answers on the transition from the Gas Appliances Directive to the Gas Appliances Regulation and on the GAR implementation Section 1: Certificates: 1. Question: Will existing GAD EC type-examination certificates become invalid when the GAR applies?2. Question: Do GAD EC type-examination test reports stay [...]

Chinolina

Chinolina | Quadro Chemicals Monografia IARC, Vol 121 (2019) L'applicazione principale di chinolina è la produzione di 8-chinolinolo, ottenuto da fusione alcalina di acido chinolina-8-solfonico. La chinolina viene utilizzata come solvente nella produzione di coloranti, vernici e altri prodotti chimici. Un'applicazione recentemente sviluppata è nella preparazione di solventi a cristalli liquidi ionici, come il Bromuro di N-alchilchinolinio. Inoltre è usato come reagente [...]

Decreto 15 dicembre 2016

Decreto 15 dicembre 2016 Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento(UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Art. 1. È approvata l’allegata tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolam [...]

EN ISO 13849-1: Rockwell Automation

EN ISO 13849-1: Rockwell Automation EN ISO 13849-1Safety Performance Level Transizione dalla EN 954-1 alla EN ISO 13849-1Rockwell Automation [...]

Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008

Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008 Relativamente agli agenti fisici l'emanazione del Decreto Legislativo 81/2008, pur essendosi fondamentalmente ispirata alla legislazione previgente, ha posto in capo alle aziende obblighi di valutazione e gestione del rischio che presentano anche elementi di novità.Richiamato che l'obbligo alla valutazione e alla gestione di ogni rischio per la salute e sicurezza ricade su tutte le aziende nelle quali si applica integ [...]

Legge 5 agosto 1978 n. 457

Legge 5 agosto 1978 n. 457 Norme per l'edilizia residenziale(GU n.231 del 19-8-1978)Testo consolidato al 15.04.2019 con le modifiche apportate da: 18/12/1979DECRETO-LEGGE 15 dicembre 1979, n. 629 (in G.U. 18/12/1979, n.343),convertito con modificazioni dalla L. 15 febbraio 1980, n. 25 (in G.U. 16/02/1980, n. 46) 29/02/1980LEGGE 29 febbraio 1980, n. 31 (in G.U. 29/02/1980, n.59) 01/08/1980LEGGE 29 luglio 1980, n. 385 (in G.U. 01/08/1980, n.210) 27/11/1980DECRETO-LEGGE 26 novembre 1980, n [...]

ISO 45001 Briefing note

New Standard ISO 45001: Occupational health and safety An organization is responsible for ensuring that it minimises the risk of harm to the people that may be affected by its activities (e.g. its workers, its managers, contractors, or visitors), and particularly if they are engaged by the organization to perform those activities as part of their “occupation”. There were, according to an estimate by the International Labour Organization (ILO), 2.34 million deaths in 2013 as a res [...]

Documento tecnico ipotesi rimodulazione misure contenitive SARS-CoV-2 settore ristorazione

Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione 10 Maggio 2020 La nuova pubblicazione, approvata dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza, punta a fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza. ... Fonte: INAIL Collegati:Il rischio biologic [...]

Lavori elettrici in alta tensione

Lavori elettrici in alta tensione INAIL - Salute e sicurezza 22 Febbraio 2018 Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-15 e CEI 11-27, IV edizione, e con il recepimento della norma EN 50110-1:2013, sono a disposizione dei datori di lavoro tutte le disposizioni legislative e normative da mettere in atto per ridurre il rischio nei lavori con rischio elettrico. Quanto è riportato nel testo di questo volume è di interesse per i lavoratori [...]

Linee guida OMS organizzazione eventi emergenza coronavirus

Linee guida OMS organizzazione eventi durante l'emergenza coronavirus OMS, Febbraio 2020 Principali raccomandazioni di pianificazione per i raduni di massa nel contesto dell'attuale epidemia di COVID-19 L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il documento "Key planning recommendations for Mass Gatherings in the context of the current COVID-19 outbreak" riguardante la gestione degli eventi durante l’emergenza coronavirus. Lo scopo del documento è [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024