Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Uso in sicurezza degli accessori di sollevamento magnetici

Uso in sicurezza degli accessori di sollevamento magnetici  Lo scopo del presente elaborato è quello di fornire: informazioni finalizzate all’uso in sicurezza degli accessori magnetici e indicazioni per eseguire una valutazione del rischio anche sulla scorta di numerosi esempi riportati. - scopo- tipologie- normative di riferimento- principali rischi- misure di sicurezza- valutazione del rischio- procedure di sicurezza- informazione, formazione e addestramento specifico- [...]

Direttiva 2006/7/CE

Direttiva 2006/7/CE Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE (GU L 64 del 4.3.2006) Entrata in vigore: 24.03.2006 Recepimento: Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE. (GU n.155 del 04.07.2008) p [...]

EMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA

EMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA Benefici ed incentivi a livello locale per l’adesione ad EMAS ed Ecolabel UE. Analisi dello stato dell’arte, valutazione di efficacia e buone pratiche. Il rapporto presenta lo stato dell’arte in Italia dei provvedimenti agevolativi adottati dalle pubbliche amministrazioni a livello locale per incentivare le organizzazioni registrate EMAS e i prodotti certificati Ecolabel UE. Sulla base del quadro degli incentivi adottati il documento e [...]

Dichiarazione di Conformità Direttiva 2001/95/CE GPSD

Dichiarazione di Conformità Direttiva 2001/95/CE GPSD | Sicurezza generale prodotti ID 11935 | 28.10.2020 Modello Dichiarazione di Conformità Direttiva 2001/95/CE sicurezza generale dei prodotti (Dichiarazione del Produttore "non espressamente prevista", ma "consigliata sempre" per i prodotti non soggetti a Direttive che prevedono la marcatura CE, per i quali è obbligo la consegna della Dichiarazione CE/UE di Conformità).  Direttiva 2001/95/CE de [...]

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012 Sicurezza SUVAPRO Raccolta Liste di Controllo N. 177 Liste di Controllo SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare). Liste di controllo agg. 11.20126806_I Fosse d’ispezione e manuten [...]

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008 ID 15322 | 30.12.2021 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF - Capitolo "TITOLO VIII CAPO I" del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo T [...]

Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo

Medico Competente: Guida, Scheda autovalutazione, Modello verbale sopralluogo ID 12894 | 19.02.2021 In relazione ai Compiti del Medico Competente, si riportano in allegato i seguenti documenti: - Guida attività del Medico Competente (ATS Brianza)- Scheda di autovalutazione (ATS Brianza)- Modello verbale sopralluogo (Certifico). Il D.Lgs. 81/2008 prevede due momenti ben definiti in cui il Medico Competente si confronta nel sistema prevenzionistico aziendale: 1. Dura [...]

Decreto Conto Termico 3.0

Decreto Conto Termico 3.0 ID 21595 | 28.03.2024 / In allegato Schema DM Schema di Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che aggiorna, ai sensi dell’articolo 10 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, la disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili di cui al Decreto ministeriale 16 febbraio 2016. (c.d. D.M. "Conto Termi [...]

Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativi

La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”, in applicazione dell'Art 64 del TUS D.Lgs. 81/2008 "Pulizia luoghi di lavoro". Sono stati sviluppati criteri e indicazioni operative per la valutazione dello stato igienico e del rischio biologico da contatto.La pubblicazione è strutturata in diverse sezioni: aspetti normativi, risultati [...]

Portale Minerva | Strumenti rischio incidente rilevante

  Portale Minerva | Strumenti rischio incidente rilevante Il portale Minerva fornisce una raccolta di informazioni tecniche e strumenti a sostegno della prevenzione/gestione dei rischi di incidenti rilevanti.  Ospita anche la banca dati eSPIRS con gli stabilimenti coperti dalla direttiva Seveso e la banca dati eMARS che comprende le segnalazioni di incidenti rilevanti. Le emissioni di singoli incidenti chimici che coinvolgono sostanze pericolose negli impianti chimici, nell [...]

EN ISO 14120: Disponibile dal CEN

EN ISO 14120: Disponibile dal CEN Date of Availability (DAV): 2015-11-18 Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards (ISO 14120:2015)La norma che sostituisce la EN 953 deve essere pubblicata entro 6 mesi dalla Data di pubblicazione (DOP) dagli Enti dei Normazione The document specifies general requirements for the design and construction of guards provided primarily to protect persons from mechanical hazards. The sta [...]

20 Aprile 2016: in vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016

20 Aprile 2016: In vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016 In assenza, ad oggi, dei Decreti di recepimento, il MISE ha precisato, comunque, l'entrata in vigore dalla data del 20 Aprile, delle Nuove Direttive di Prodotto UE.Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione generale per il mercato e la concorrenza, ha emanato la Circolare del 21 marzo 2016 (prot. n. 79499) che provvede a comunicare che gli obblighi delle direttive di Prodotto UE sottoindicate, sono da applicare [...]

Linee guida verifica Scenari Esposizione (SE) REACH

Linee guida scenari di esposizione di una sostanza Regolamento (CE) n. 1907/2006 Regione Lombardia Decreto nr. 10838 del 25/07/2018  Il presente documento, elaborato dal Laboratorio di approfondimento Rischio Chimico, di cui alla. D.G.R. 20 dicembre 2013 - n. X/1104 Piano regionale 2014-2018 per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha la finalità di fornire agli operatori del controllo e alle imprese uno strumento per la verifica dei requisiti rich [...]

Norme armonizzate direttiva R&TTE ottobre 2013

Norme armonizzate direttiva R&TTE ottobre 2013 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante a [...]

Decreto 22 marzo 2017

Decreto 22 marzo 2017 Modifiche dell’Allegato X, parte I, sezione 3, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in ottemperanza alla decisione di esecuzione 2015/253/UE della direttiva n. 1999/32/CE, sulle modalità di conduzione dei controlli sul tenore di zolfo nei combustibili marittimi ed il contenuto delle relazioni annuali alla CE. G.U. n. 86 del 12 aprile 2017... [...]

Decreto-Legge 10 maggio 2020 n. 30

Decreto-Legge 10 maggio 2020 n. 30 Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2. (GU Serie Generale n.119 del 10-05-2020) Entrata in vigore: 11.05.2020 Decreto Legge convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge 2 luglio 2020 n. 72, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2. (GU Serie Generale n.171 del 09-07-2020) ... Art. 1. Indagine di sieroprevalenza sul SARS-COV-2 condotta dal Ministero [...]

Decreto Legislativo n. 223 del 15 dicembre 2017

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea e della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che prevede una procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione [...]

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze autorizzazione / Note

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione / Note 2023 ID 16415 | 12.04.2023 / Documento completo allegato Dopo il Piombo tetraetile incluso nell’allegato XIV (sostanze soggette ad autorizzazione) del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH con il Regolamento (UE) 2022/586, anche il Piombo, già inserito nella Candidate List ECHA SVHC è proposto dall’ECHA nell’11a Raccomandazione ECHA del 12 Aprile 2023 che comprendente 8 sostanze SVHC, per l’inclusione nell’Allegato XIV del R [...]

Decreto 2 aprile 2015 n. 70

Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera. (G.U. 4 giugno 2015, n. 127) CollegatiDecreto 23 maggio 2022 n. 77D.P.R. 14 gennaio 1997D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 [...]

A Guide for Shippers of Infectious Substances 2015

A Guide for Shippers of Infectious Substances 2015 Every day, infectious substances are shipped around the world by air, road, rail, and sea. Some of these infectious substances are very hazardous, and direct exposure to them should be avoided. Anytime infectious substances are being shipped, it is the responsibility of the shipper to minimize these risks through proper packaging and documentation. This Guide for Shippers of Infectious Substances was originally developed in 2009 to assist sh [...]

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 | Disciplina sanzionatoria sicurezza alimentare Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.  (GU  n.72 del 24.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021 Pubblicata nella GU n. 121 del 22.05.2021 la Legge 21 maggio 2021 n. 71  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicur [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 2 Maggio 2013

Quesiti Sicurezza del 02.05.2013 I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano naz [...]

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018 ANCE, Settembre 2018 La Guida operativa ANCE, aggiornata a settembre 2018, fornisce indicazioni riguardo: - la definizione di Sismabonus ed Ecobonus,- i soggetti beneficiari,- il tipo di immobili interessati dalle misure,- il tipo di interventi agevolati e le relative spese detraibili,- le percentuali delle detrazioni,- la cessione del credito,- gli interventi nei condomini,- i finanziamenti e le garanzie per imprese e famiglie. ... Contenut [...]

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019 Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 28 Marzo 2019 Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 Norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile (GU n.320 del 20-12-1971) Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.lgs 23/2019 - Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 de [...]

Guida ATEX Prodotti Dir. 94/9/CE - IIIa Ed. 06.09 ITA

Guida ATEX Prodotti Dir. 94/9/CE - IIIa Ed. 06.09 ITA IIIa Ed. 06.2009 ITA Guida all’applicazione della direttiva 94/9/CE del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva Traduzione Ufficiale CommissioneStudio di Ingegneria Marigo [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016 Comunicazione 2016/C 293/03 del 12 Agosto 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva EMCDirettiva EMC 2014/30/UE Direttiva Click [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 69

Legge 21 maggio 2021 n. 69 | Convers. in legge Decreto Sostegni Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (GU n.120 del 21.05.2021 - SO n. 21) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2021 ______ CollegatiDecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41Decreto-Legge SostegniCertifico | Sezione Covi [...]

Linee guida regionali in materia di controlli ambientali sulle imprese

Linee guida regionali in materia di controlli ambientali sulle imprese Le Linee guida, aventi valenza triennale, individuano principi, criteri e percorsi operativi per realizzare un sistema dei controlli coordinato e condiviso tra i diversi soggetti che esercitano l’attività di controllo. L’obiettivo è quello di ridurre gli oneri ingiustificati che gravano sui destinatari dei controlli e sugli stessi controllori e, al contempo, rendere più efficaci i control [...]

Decreto ministeriale n. 118/2018 | VIA

Decreto ministeriale MATTM n. 118/2018 | VIA Valutazione d'impatto ambientale (VIA) Regolamento riguardante i contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 Decreto ministeriale n. 118 del 28 marzo 2018 inerente l'adozione del Regolamento riguardante la “Definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei [...]

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009 Regolamento (CE) N. 640/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici. (GU L 191 del 23.7.2009) Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1781 a far data dal 14.11.2019 In allegato testo consolidato 2017 con le modifiche degli atti: Regolamento (UE) n. 4/2014 della Commission [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024