Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20156 articoli.

Regulation on machinery | Regulation (EU) 2023/1230

Regulation on machinery | Regulation (EU) 2023/1230 - Consolidated text 2025 ID 19930 | Update Ed. 2.0 del 09 April 2025 / Pdf - epub Format Regulation (EU) 2023/1230 the European Parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC. (OJ L 165/1 of 29.06.2023). In force: 19.07.2023 Download Index Ed. 2.0 2025 Ed. 2.0 April 2025 - Regulation(EU) 2024/2748 of [...]

ISO/IEC 17000:2020

ISO/IEC 17000:2020 Conformity assessment - Vocabulary and general principles   This document specifies general terms and definitions relating to conformity assessment (including the accreditation of conformity assessment bodies) and to the use of conformity assessment to facilitate trade.The general principles of conformity assessment and a description of the functional approach to conformity assessment are provided in Annex A.Conformity assessment interacts with other fiel [...]

Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69

Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69 / DL Salva infrazioni / Conv. Legge n. 103/2023 ID 19808 | 13.06.2023 Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69 Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (GU n.136 del 13.06.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2023 Legge 10 agosto 2023 n. 103 / Legge di conversione DL Infrazioni Legge 10 agosto 2023 n. 10 [...]

6° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

6° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 08 Aprile 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 08 Aprile 2016 (2016/C 126/04) Prime [...]

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) n. 517/2014 ID 2668 | 03.06.2016 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione del 2 giugno 2016 che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, modalità dettagliate relative alla dichiarazione di conformità al momento dell'immissione sul mercato di apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e di pompe di calore caricate [...]

UNI EN 16704-X: norme di sicurezza per i lavori in prossimità dei binari ferroviari

UNI EN 16704-X: le norme sicurezza per i lavori in prossimità dei binari / Lavori ferroviari ID 17353 | 16.08.2022 / Documenti e Preview norme in allegato Allegati (Abbonati sicurezza):- Scheda report - EN EN 16704-1 Annex A - EN EN 16704-1 Preview- EN EN 16704-2-1 Preview- EN EN 16704-2-2 Preview- EN EN 16704-3 Preview Lo scopo delle norme della serie UNI EN 16704-X è definire un approccio comune a [...]

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 | Disciplina sanzionatoria sicurezza alimentare Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.  (GU  n.72 del 24.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021 Pubblicata nella GU n. 121 del 22.05.2021 la Legge 21 maggio 2021 n. 71  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicur [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 69

Legge 21 maggio 2021 n. 69 | Convers. in legge Decreto Sostegni Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (GU n.120 del 21.05.2021 - SO n. 21) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2021 ______ CollegatiDecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41Decreto-Legge SostegniCertifico | Sezione Covi [...]

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2015

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2015 Elenco delle Linee Guida CIG. Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Nr. 01 Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010)Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas combustibile (2006)Nr. 04 La g [...]

ECHA: Update candidate list 16.07.2019

ECHA: Update candidate list 16.07.2019 Quattro nuove sostanze aggiunte alla Candidate List  Helsinki, 16 luglio 2019 L'ECHA ha aggiunto quattro nuove sostanze all'elenco delle sostanze candidate a causa della loro tossicità riproduttiva, dell'interruzione del sistema endocrino e di una combinazione di altre proprietà problematiche. Quest'ultimo provoca probabili effetti gravi per la salute umana e per l'ambiente, dando luogo a un livello equivalente di preoccupazione pe [...]

REACH deadline: 31 maggio 2018

REACH deadline: 31 maggio 2018 Tutte le sostanze chimiche prodotte o importate nello Spazio economico europeo, in una fascia compresa tra 1 e 100 tonnellate l'anno, devono essere registrate entro il 31 maggio 2018 presso l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA). Le imprese sono responsabili della raccolta delle informazioni sulle proprietà e sugli usi delle sostanze che fabbricano o importano in quantitativi pari o superiori a una tonnellata l'anno. Inoltre, sono [...]

Procedura di qualificazione acciai per uso strutturale

Procedura di qualificazione acciai per uso strutturale p. 11.1 B NTC 2018 (non presente Norma armonizzata CPR)  ID 20148 | 10.08.2023 / Scheda allegata NTC 2018 p. 11.1 Caso B): “materiali e prodotti per uso strutturale per i quali non sia disponibile una norma armonizzata ovvero la stessa ricada nel periodo di coesistenza, per i quali sia invece prevista la qualificazione con le modalità e le procedure indicate nelle presenti norme”. I prodotti interess [...]

Norme armonizzate direttiva caldaie ad acqua calda

norme armonizzate direttiva caldaie ad acqua calda Direttiva 92/42/CEE del 21 Maggio 1992 concernente i requisiti di rendimento per le nuove caldaie ad acqua calda alimentate con combustibili liquidi o gassosi D.P.R N. 660 del 15 Novembre 1996 - Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE  - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 27 Dicembre 1996 N. 302, S.O.... [...]

UNI EN 12285-3:2019 Serbatoi in acciaio fabbricati in officina

UNI EN 12285-3:2019 Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 3: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici La norma specifica le caratteristiche del prodotto e i metodi di prova / valutazione per serbatoi cilindrici in acciaio orizzontali fabbricati in officina, singoli (tipo S) e doppia pelle (tipo D) destinati [...]

Cattura e stoccaggio geologico di biossido di carbonio

Cattura e stoccaggio del biossido di carbonio (CCS) | Note ID 13490 | 05.05.2021 / In allegato documento completo La necessità di ricorrere allo stoccaggio permanente della CO2 (CCS)* nasce dalla volontà di contrastare i cambiamenti climatici in atto, che minacciano l’intero ecosistema riducendo la quantità di gas serra nell’atmosfera e limitare (o addirittura invertire) il riscaldamento climatico prodotto dall’uomo. Le fonti fossili e i processi indu [...]

Direttiva (UE) 2019/1937

Direttiva (UE) 2019/1937 / Direttiva Whistleblowing - Consolidato Luglio 2024 ID 19220 | Update news 11.11.2024 Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione GU L 305/17 del 26.11.2019 La direttiva è entrata in vigore il 16 dicembre 2019, con l’obbligo di essere recepita dalle legislazioni nazionali dei paesi dell’Unione entro il [...]

ISO/TR 14121-2 Edizione 2012

ISO/TR 14121-2 Edizione 2012 Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 Edizione Giugno 2012 Segnaliamo il ritiro da parti di UNI del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-1:2007, (Ed. UNI 2010) in conseguenza del ritiro e sostituzione del Rapporto Tecnico ISO Edizione 2007 e la pubblicazione dell’Edizione ISO 2012. Questa seconda Edizione ISO 2012 (non ancora recepita da UNI) che annulla e sostituisce la prima Edizione (ISO/TR 14121-2:2007), è stata notevolmente ristrutturata e revisionat [...]

Modello OT/24 anno 2017

I modelli da utilizzare per oscillazione del tasso OT/24 anno 2017 Le linee guida per la compilazione saranno segnalate quando disponibili sul sito INAIL. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100. TG = Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta) T = Trasversale (può [...]

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti La Guida viene proposta come supporto ai fini della gestione amministrativa dei rifiuti, con particolare attenzione a quanto riguarda registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti. Possono essere reperite, tra l’altro, alcune modifiche alla materia attualmente previste al subentro del nuovo Gestore SISTRI, con la piena operatività di SISTRI. Registro di carico e scarico e formulari di identificazione dei [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020 Circolare n. 1 del 7 gennaio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 18 dicembre 2019. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 com [...]

Decreto Legislativo 27 marzo 2006 n. 161

Decreto Legislativo 27 marzo 2006 n. 161 Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all'uso di solventi in talune pitture e vernici, nonche' in prodotti per la carrozzeria.(Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio 2006)Testo consolidato al 02.10.2018, aggiornamenti atto: 03/03/2008 DECRETO LEGISLATIVO 14 febbraio 2008, n. 33 (in G.U. 03/03/2008, n.53)03/06/2008DECRETO-LEGGE 3 giugno 2008, n. 97 (in G.U. 03/06/2008, [...]

Direttiva 2006/7/CE

Direttiva 2006/7/CE Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE (GU L 64 del 4.3.2006) Entrata in vigore: 24.03.2006 Recepimento: Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE. (GU n.155 del 04.07.2008) p [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Aprile 2016

Norme armonizzate Direttiva ATEX Aprile 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armo [...]

Water Footprint Assessment Manual

Water Footprint Assessment Manual ID 14200 | Update news 08.09.2024 / In allegato Manuale e documento esempio calcolo WF A complete and up-to-date overview of the global standard on Water Footprint Assessment. This book contains the global standard for ‘water footprint assessment’ as developed and maintained by the Water Footprint Network (WFN). It covers a comprehensive set of definitions and methods for water footprint accounting. It shows how water footprints are calculate [...]

Trattato di Lisbona: Versione consolidata 30.03.2010

Trattato di Lisbona: Versione consolidata 30.03.2010 Versione consolidata del trattato sull'unione europea e del trattato sul funzionamento dell'unione europea - Trattato di Lisbona(2010/C 83/01)... [...]

Perfluoroalkyl chemicals (PFAS)

Perfluoroalkyl chemicals (PFAS) ID 11371 | 19.08.2020 Le sostanze perfluoro alchiliche (PFAS)  sono una grande famiglia di migliaia di sostanze chimiche sintetiche ampiamente utilizzate nella società e presenti nell'ambiente. Contengono tutti legami carbonio-fluoro, che sono uno dei legami chimici più forti nella chimica organica. Ciò significa che resistono al degrado quando vengono utilizzati e anche nell'ambiente. La maggior parte dei PFAS sono inoltre facilme [...]

Decreto 2 aprile 2015 n. 70

Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera. (G.U. 4 giugno 2015, n. 127) CollegatiDecreto 23 maggio 2022 n. 77D.P.R. 14 gennaio 1997D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 [...]

UNI EN 14325:2018 | Indumenti di protezione contro prodotti chimici

UNI EN 14325:2018 | Indumenti di protezione contro prodotti chimici Indumenti di protezione contro prodotti chimici - Metodi di prova e classificazione della prestazione di materiali, cuciture, unioni e assemblaggi degli indumenti di protezione chimica La norma specifica la classificazione delle prestazioni e i metodi di prova per i materiali utilizzati negli indumenti di protezione contro i prodotti chimici, inclusi i guanti e le calzature. I guanti e gli stivali dovrebbero avere gli ste [...]

Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014

Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente pi&ugra [...]

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist ID 19588 | Min Salute - MLPS 2009 / In allegato Il presente manuale comprende le raccomandazioni e la checklist, elaborate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’ambito del programma “Safe Surgery Saves Lives” e adattate al contesto nazionale. Rappresenta uno strumento costruito nella logica del miglioramento della sicurezza e della qualità e, pertanto, assume particolare [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024