Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro

Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro Il presente manuale è stato realizzato allo scopo di mettere a disposizione dei lavoratori della S.T.B. S.r.l. uno strumento divulgativo per il corretto comportamento sul lavoro in termini di sicurezza e salute.  La motivazione primaria che ne ha portato alla realizzazione, è stata la consapevolezza che il segnale più concreto, al fine di sensibilizzare fortemente la struttura aziendale [...]

Manuale monitoraggio specie animali in Italia

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie animali Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie animali di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 151 schede di monitoraggio relative a 215 specie animali terrestri e di acqua dolce, elaborate con il supporto delle principali società scientifiche nazionali (Unione Zoologica Italian [...]

Conto Energia | Impianti fotovoltaici

Conto Energia | impianti fotovoltaici Incentivi alla produzione di energia da impianti fotovoltaici connessi alla rete Il Conto Energia è stato introdotto in Italia con la Direttiva 2001/77/CE recepita con l’approvazione del Decreto legislativo 387 del 2003. Questo meccanismo è diventato operativo con l’entrata in vigore del Decreto 28/07/2005 e del Decreto 06/02/2006 (I° Conto Energia) che hanno introdotto il siste [...]

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 224

Decreto Legislativo 8 luglio 2003, n. 224: emissione nell'ambiente di OGM Attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificatiGU n. 194 del 22 agosto 2003 - Supplemento Ordinario n. 138__________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce, nel rispetto del principio di precauzione, le misure volte a proteggere la salute umana, animale e l'ambiente relativamente alle attività [...]

Qualificazione formatore alla salute e sicurezza sul lavoro

Qualificazione formatore alla salute e sicurezza sul lavoro La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro rappresenta, come emerge dal d.lgs 81/2008, uno strumento necessario per contribuire alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Infatti, se tutti gli attori del sistema SSL vengono adeguatamente informati e formati possono svolgere un ruolo attivo ai [...]

MOCA: Sostanze attive e intelligenti per il confezionamento

MOCA: Sostanze attive e intelligenti per il confezionamento  I materiali attivi a contatto con gli alimenti assorbono o rilasciano sostanze con la finalità di migliorare la qualità dell'alimento confezionato o di prolungarne la conservabilità. I materiali intelligenti a contatto con i prodotti alimentari servono anche a monitorare lo stato dell’alimento confezionato o dell’ambiente intorno a esso, per esempio fornendo informazi [...]

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 118

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 118  Attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Art. 2. Modifiche al decr [...]

Siemens Safety integrated SRP-CS

Siemens Safety integrated SRP-CS Safety IntegratedSicurezza funzionale di macchine e impiantiEN 954-1EN ISO 13849-1 EN IEC 62061Applicazione della Direttiva Europea sulle MacchineSiememsContenutoRequisiti fondamentali di sicurezza nell’industria manifatturiera Norme di base per la progettazione delle funzioni di comando Passo dopo passo: disegno e realizzazione di sistemi di controllo di sicurezzaPasso 1: strategia di riduzione dei rischiPasso 2: analisi dei rischiPasso [...]

FAQ - Tachigrafo digitale

FAQ - Tachigrafo digitale CE - 17 Settembre 2018 Domande e risposte della Commissione Europeo riguardo all'uso del tachigrafo digitale in ordine a: A. Problemi generali B. ConducenteC. Azienda di trasporti su stradaD. Autorità di controllo E. Officine autorizzateF. Domande frequenti test sul campo del tachigrafo digitale e intelligente Domande frequenti risposte Cos'è un tachigrafo digitale? Un tachigrafo digitale è un dispositivo di contro [...]

Decreto - Legge 14 ottobre 2019 n. 111 | DL Clima

Decreto - Legge 14 ottobre 2019 n. 111 | DL Clima Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229. (GU n.241 del 14-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 15/10/2019 Conversione in Legge 12 dicembre 2019 n. 141 In GU n. n.292 del 13- [...]

La sicurezza per gli operatori trattamento RAEE

La sicurezza per gli operatori trattamento RAEE La sicurezza per gli operatori degli impianti di trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) Opuscolo Informativo Questo opuscolo, di carattere divulgativo e generale, è frutto di uno studio di settore condotto dalla CONTARP dell’INAIL, compreso in un’attività più ampia che la stessa Consulenza svolge sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro nel campo della gestione dei [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 19 Dicembre 2013

Quesiti Sicurezza: Interpello 19 Dicembre 2013 D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori compar [...]

Esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto pubblico persone

Decreto 11 maggio 2017 | Esercizio e la manutenzione degli impianti a fune trasporto pubblico di persone ID 9569 | Note di lettura Il 30 Novembre 2019 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti a fune esistenti per il trasporto pubblico di persone alle disposizioni del Decreto 11 maggio 2017 (9.1.1 Obblighi di adeguamento sull’esercizio). Il Documento allegato, fornisce Note di lettura al Decreto 11 maggio 2017 in vigore  [...]

Sicurezza alimentare: abrogati i Reati alimentari della Legge n. 283/1962

Sicurezza alimentare: abrogati i Reati alimentari della Legge n. 283/1962 / Reati e sanzioni ripristinate con il DL n. 42/2021 ID 13162 | Rev. 2.0 del 24.03.2021 / Reati e sanzioni ripristinate / Documento completo allegato Update 24.03.2021  Pubblicato in GU n. 72 del 24.03.2021 il Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 in vigore dal 25 Marzo 2021, con il quale viene modificato l'Art. 18 del Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 come segue (in rosso la modif [...]

Gestione rifiuti contenenti inquinanti organici persistenti (POPs)

Gestione rifiuti contenenti inquinanti organici persistenti (POPs) / Rev. 1.0 Agosto 2023 ID 17530 | Update 06.08.2023 / Documento completo in allegato Chi produce e detiene rifiuti agisce per evitare contaminazioni con le sostanze dell’allegato IV Regolamento (UE) 2019/1021 (Es. PFOS, DDT, PCB). I rifiuti costituiti o contaminati da tali sostanze o sono smaltiti in conformità all’allegato V, per garantire che i POP siano distrutti o modificati irreversibilmen [...]

ECHA: Update candidate list 14.06.2023

ECHA: Update candidate list 14.06.2023 / Aggiunte 2 nuove sostanze  ID 19812 | 14.06.2023 / Download Scheda pdf La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 235 voci per le sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e di fornire a clienti e consumatori informazioni sul loro uso sicuro. L'ECHA ha aggiunto due nuove sostanze chimiche all' [...]

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 119

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 119 Attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2020 Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 Art. 2. Disposizioni transitorie e finali Art. 3. Clausola di invarianza finanziaria  Art. 2. Disposizioni transitorie e finali 1. I titolari dei cent [...]

Linee guida progettazione Centrali gas medicali

Linee guida progettazione e dimensionamento centrali gas medicali La presente Linea Guida è destinata ai progettisti ed alle Strutture Sanitarie quali parti interessate alla sicurezza e all’efficienza degli impianti di distribuzione dei gas medicinali ossigeno e aria e fornisce elementi e modalità per:  - determinare il dimensionamento degli stoccaggi delle sorgenti di nuove centrali (che comprendono serbatoi criogenici e bombole o pacchi bombola), al fine di garan [...]

UNI EN 437:2021 | Pressioni di prova e categorie di apparecchi

UNI EN 437:2021 | Pressioni di prova e categorie di apparecchi UNI EN 437:2021 Gas di prova - Pressioni di prova - Categorie di apparecchi Recepisce: EN 437:2021 Data entrata in vigore: 13 maggio 2021 La norma specifica i gas di prova, le pressioni di prova e le categorie di apparecchi relativamente all'utilizzo di gas combustibili della prima, seconda e terza famiglia. Essa costituisce un documento di riferimento per le norme specifiche relative agli apparecchi. La norma fornisce racco [...]

Calendario divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025

Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 ID 23149 | 18.12.2024 Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 Firmato il Decreto n. 314 del 12.12.2024, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Riportiamo quando i veicoli pesanti dovranno restare [...]

Regolamento (CE) N. 245/2009

Regolamento (CE) N. 245/2009 Regolamento (CE) N. 245/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare tali lampade, e che abroga la direttiva 2000/55/CE del Pa [...]

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico alla luce del REACH/CLP/SDS Il 1° Giugno 2015 entra in vigore il Regolamento CLP, importanti sono le implicazioni sulla Valutazione del Rischio chimicoIl presente documento è focalizzato sull’esame degli aspetti per i quali la normativa di prodotto, con i Regolamenti REACH, CLP e SDS va ad incidere su obblighi e procedure nell’ambito del sistema prevenzionistico e si prefigge di fornire un i [...]

Legge 5 marzo 1963 n. 292

Legge 5 marzo 1963 n. 292 Vaccinazione antitetanica obbligatoria. (GU n.83 del 27-3-1963 ) Aggiornamenti atto: 19/04/1968 LEGGE 20 marzo 1968, n. 419 (in G.U. 19/04/1968, n.100) 29/03/1975 DM 22 marzo 1975, (in G.U. 29/03/1975, n.85) 02/05/1981LEGGE 27 aprile 1981, n. 166 (in G.U. 02/05/1981, n.119) CollegatiD.P.R. 7 settembre 1965 n. 1301DM 16 settembre 1975Legge 20 marzo 1968 n. 419 [...]

Decreto Legge 12 maggio 2012 n. 57

Decreto Legge 12 maggio 2012 n. 57  Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese. (GU n.111 del 14.05.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 12 luglio 2012, n. 101 (in G.U. 13/07/2012, n. 162).______ Aggiornamenti all'atto 13/07/2012 LEGGE 12 luglio 2012, n. 101 (in G.U. 13/07/2012, n.162) CollegatiLegge [...]

Stabilimenti a rischio incidente rilevante: Piano Ispezione SGS

Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione stabilimenti a rischio incidente rilevanti La Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica del Ministero dell'Interno, con la nota prot.n.1834 del 12 febbraio 2016, ha inviato a tutte le Direzioni Regionali le indicazioni circa il Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione sicurezza negli stabilimenti a rischio incidente rilevante, per il triennio 2016-2018. II decreto le [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2049

Regolamento delegato (UE) 2023/2049 / Modifica Regolamento Mercurio ID 20466 | 26.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2049 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i prodotti con aggiunta di mercurio soggetti a divieti di fabbricazione, importazione ed esportazione  GU L 236/2 del 26.9.2023 Entrata in vigore: 16.10.2023 __________ La Commissione europea, visto il trattato sul [...]

Legge regionale Umbria 21 gennaio 2015 n. 1

Legge regionale Regione Umbria 21 gennaio 2015 n. 1 ID 23195 | 31.07.2025 / In allegato Testo unico Governo del territorio e materie correlatePubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 6 S.o. n. 1 del 28/01/2015_______ In allegato: - Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 - Consolidato 07.11.2024- Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 - Consolidato 03.11.2023- Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 CollegatiCircolare Regione Umbria n. 235327 del 23.10.2024Decreto-Legge 29 m [...]

14° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

14° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  20 Settembre 2017 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale n. 78 del 20 Settembre 2017... Art. 1 (Rinnovo delle iscrizioni nell'elenco dei soggetti abilitati)1. Sulla base dei pareri espressi dalla Commissione di cui al D.I. 11.4.2011, l'iscrizione dei soggetti di seguito riportati, nell'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazi [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Aprile 2015

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Aprile 2015 Direttiva R&TTE 99/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizza [...]

EN 1672-1 Food processing machinery Testo dei requisiti

EN 1672-1:2009 Food processing machinery: Safety requirements Testo dei requisiti La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine per l'industria alimentare e commerciale, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l'uso scorretto ragionevolmente prevedibile. Testo requisiti... This European Standard deals with the significant hazards, hazardous situations and events rele [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024