Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

Consultazione pubblica sulla Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli (scadenza 11/6/2015) In seguito ad esplicita richiesta della Commissione Europea, l'ECHA ha preparato una guida in supporto delle Autorità competenti e degli stakeholders per la comprensione e l'attuazione della restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli destinati ai consumatori.  E' aperta una consultazione pubblica con scadenza 11 giugno 2015 per ottenere qualunque [...]

Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104

Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 / DL Omnibus: Asset e investimenti - Convertito L. n. 136/2023 - Consolidato 01.2025 ID 20149 | Update news 21.01.2025 Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici. (GU n.186 del 10.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2023 Conversione in Legge Legge 9 ottobre 2023 n. 136Conversione in legge, con modificazioni, del decret [...]

Trattato di Lisbona: Versione consolidata 30.03.2010

Trattato di Lisbona: Versione consolidata 30.03.2010 Versione consolidata del trattato sull'unione europea e del trattato sul funzionamento dell'unione europea - Trattato di Lisbona(2010/C 83/01)... [...]

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità

Apparecchiature con Refrigeranti HFC: La nuova Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) n. 517/2014 ID 2668 | 03.06.2026 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione del 2 giugno 2016 che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, modalità dettagliate relative alla dichiarazione di conformità al momento dell'immissione sul mercato di apparecchiature di refrigerazione e di cond [...]

D.Lgs 626/94 e DPR 459/96

D.Lgs 626/94 e DPR 459/96 Il D.Lgs 626/94 ed il Regolamento di attuazione della Direttiva Macchine D.P.R. 459/96: interazioni. AUTORIIng. Marco Maccarelli FORMATOPresentazione ppt... [...]

Legge 18 marzo 2008 n. 48

Legge 18 marzo 2008 n. 48  Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla criminalita' informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno.  GU Serie Generale n.80 del 04-04-2008 - Suppl. Ordinario n. 79 Entrata in vigore della legge: 5-4-2008... [...]

Guidelines for the security of the transport of dangerous goods by road

Guidelines for the security of the transport of dangerous goods by road These guidelines provide a list of practical options on how a company can meet the requirements of the Chapter 1.10 on Security Provisions in ADR 2013. They are the result of a cooperation between 11 industry associations, which represent a large part of manufacturing, transport, distribution and forwarding industries, involved in the transport of dangerous goods. These Guidelines have been designed to provide as compr [...]

Legge 23 luglio 2009 n. 99

Legge 23 luglio 2009 n. 99  Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonche' in materia di energia. (GU n.176 del 31-07-2009 - S.O n. 136) Entrata in vigore del provvedimento: 15/8/2009________ In allegato:- Testo nativo- Consolidato 01.2021- Consolidato 11.2021- Consolidato 07.2023- Consolidato 01.2025 25/09/2009 DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135 (in G.U. 25/09/2009, n.223) convertito con modificazioni dalla L. 20 novembre 2009, n. 166 ( [...]

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti La Guida viene proposta come supporto ai fini della gestione amministrativa dei rifiuti, con particolare attenzione a quanto riguarda registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti. Possono essere reperite, tra l’altro, alcune modifiche alla materia attualmente previste al subentro del nuovo Gestore SISTRI, con la piena operatività di SISTRI. Registro di carico e scarico e formulari di identificazione dei [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020 Circolare n. 1 del 7 gennaio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 18 dicembre 2019. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 com [...]

Linee guida VIS Valutazione impatto sanitario

Linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) Legge 221/2015, art. 9 Rapporto ISTISAN 17/4 L’art. 9 della legge 221/2015 incarica l’Istituto Superiore di Sanità di redigere le linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) relativa ai grandi impianti di combustione e comunque a tutti gli impianti di cui al punto 1) e 2) dell’Allegato II del DL.vo 152/2006. Questo rapporto illustra le linee guida predisposte in conformità alla cit [...]

ISO 6346 Freight containers - Coding, identification and marking

ISO 6346:1995 Freight containers - Coding, identification and marking (This standard was last reviewed and confirmed in 2019) Provides a system for general application for the identification and presentation of information about freight containers. Specifies a identification system with mandatory marks for visual interpretation and optional features for automatic identification and electronic data interchange and a coding system for data on container size and type. Replaces the seco [...]

CEI EN 55014-1:2019 (CEI 110-1)

CEI EN 55014-1:2019 (CEI 110-1) Emissione EMC: Prescrizioni per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Pubblicata nel mese di marzo la nuova edizione della Norma CEI EN 55014-1 “Compatibilità elettromagnetica - Prescrizioni per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari - Parte 1: Emissione”. Questa   revisione tecnica della Norma CEI EN 55014-1:2008 e delle successive Varianti specifica i requisiti [...]

REACH deadline: 31 maggio 2018

REACH deadline: 31 maggio 2018 Tutte le sostanze chimiche prodotte o importate nello Spazio economico europeo, in una fascia compresa tra 1 e 100 tonnellate l'anno, devono essere registrate entro il 31 maggio 2018 presso l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA). Le imprese sono responsabili della raccolta delle informazioni sulle proprietà e sugli usi delle sostanze che fabbricano o importano in quantitativi pari o superiori a una tonnellata l'anno. Inoltre, sono [...]

Regolamento (UE) n. 182/2011

Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011 che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell’esercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55/13 del 28.2.2011) ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità applicabili ove un atto giuridicamente vincolante dell’Unione («atto di base») in... [...]

Rischio amianto: Raccolta schede HSE

Asbestos essentials Asbestos Essentials is a task manual for building, maintenance and allied trades on how to safely carry out non-licensed work involving asbestos. Asbestos essentials task sheetsFor advice on when and how you should use these sheets make sure you printout and read AO - Advice on Non-licensed work with Asbestos PDF. Equipment and method sheetsWork with asbestos cement (AC) (non-licensed)Working with textured coatings (TC) containing asbestos (non-licensed)Strictly controll [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 - Amd 1

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 Amd 1 Published: June 2019 (PDF available 13.01.2020) UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Manual of Tests and Criteria The "Manual of Tests and Criteria" contains criteria, test methods and procedures to be used for the classification of dangerous goods according to the provisions of the "United Nations Recommendations on theTransport of Dangerous Goo [...]

Macchine da piccola perforazione

Macchine da piccola perforazione Evoluzione dello stato dell’arte per la protezione degli elementi mobili coinvolti nel processo produttivo   Il documento costituisce l'analisi dell'impatto dell'evoluzione dello stato dell'arte delle perforatrici sulle modalità operative di utilizzo di dette attrezzature. In particolare, il testo descrive le situazioni nelle quali la tipologia d'intervento o le caratteristiche dell'ambiente impediscono l'adozione di protezioni per l'orga [...]

UN Model Regulations 19a Revised edition

UN Model Regulations 19a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 19th revised edition.These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations conc [...]

Nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024

Nuovo Decreto Requisiti Minimi / Bozza inviata Conferenza Stato-Regioni 2024 ID 21838 | 14.05.2024 / Bozza allegata La Bozza del nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024 inviata in Conferenza Stato-Regioni, rappresenta una significativa revisione del DM 26 Giugno 2015 cd "Decreto Requisiti Minimi", in attesa di adozione definitiva che probabilmente avverrà nei prossimi mesi.  Il decreto fissa i nuovi requisiti da rispettare in caso di nuova costruzione o ristru [...]

Salita e discesa da PLE a livelli variabili / Note e Procedura

Salita e discesa da PLE a livelli variabili / Note e procedure - UNI EN 280-1:2022 / UNI ISO 18893:2020 ID 19837 | 18.06.2023 Si riportano note e procedure illustrate in riferimento alle norme: - UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove- UNI ISO 18893:2020 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza ________ La norma U [...]

Modello OT/24 anno 2017

I modelli da utilizzare per oscillazione del tasso OT/24 anno 2017 Le linee guida per la compilazione saranno segnalate quando disponibili sul sito INAIL. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100. TG = Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta) T = Trasversale (può [...]

Requisiti tecnici fenomeni elettrostatici infrastrutture sanitarie

Requisiti tecnici e raccomandazioni per il controllo dei fenomeni elettrostatici nelle infrastrutture sanitarie CEI EN IEC 61340-6-1 Elettrostatica Parte 6-1: Controllo elettrostatico in ambito sanitario - Prescrizioni generali per infrastrutture La presente Norma si applica alle infrastrutture destinate all’assistenza sanitaria quali ospedali, cliniche e centri di assistenza. La presente Norma fornisce i requisiti tecnici e le raccomandazioni per il controllo dei fenomeni elettrost [...]

UNI ISO-TR 14121-2:2010 - ITA: Appendice Informativa B

UNI ISO-TR 14121-2:2010 - ITA: Appendice Informativa B UNI ISO/TR 14121-2:2010 - ITA Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi Il Rapporto Tecnico fornisce una guida pratica per l’esecuzione delle valutazioni del rischio per il macchinario in conformità alla UNI EN ISO 14121-1 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo. Il Rapporto Tecnico è stato ratificato dal Presidente dell’UNI ed è entrato a far parte del corpo nor... [...]

Comunicazione medico competente 2018

Comunicazione medico competente 2018 I medici competenti entro il 31 marzo 2018 devono trasmettere per via telematica all’INAIL i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti nel 2017 a sorveglianza sanitaria. Update Manuale utente 10.01.2018 Il medico competente ha l’obbligo di trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria (art. 40, decreto legislativo 81/2008 e [...]

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute

Raccomandazioni agli operatori | Min. Salute ID 7648 | 28.01.2019 Il Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, ha elaborato, in collaborazione con esperti di Regioni e Province Autonome e altri stakeholder, le raccomandazioni elencate di seguito, ossia documenti specifici con l’obiettivo di offrire strumenti in grado di prevenire gli eventi avversi, promuovere l’assunzione di responsabilità e favorire il cambiamento di sistema. Le raccom [...]

ISO/IEC 17000:2020

ISO/IEC 17000:2020 Conformity assessment - Vocabulary and general principles   This document specifies general terms and definitions relating to conformity assessment (including the accreditation of conformity assessment bodies) and to the use of conformity assessment to facilitate trade.The general principles of conformity assessment and a description of the functional approach to conformity assessment are provided in Annex A.Conformity assessment interacts with other fiel [...]

Direttive in materia di Diritto Penale del Lavoro

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Milano NUOVE DIRETTIVE IN MATERIA DI DIRITTO PENALE DEL LAVORO - Alle Unità Operative per la Tutela della Salute dei  Luoghi di Lavoro delle ASL di Milano CittàMilano n.1Milano n.2Milano n.3 - Al Servizio Ispezione del Lavoro –Ministero del Lavoro - Al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco –Ministero degli Interni - Al Direttore Regionale dell’INAIL Ufficio Legale - All’INPS Ufficio Legale Milano e p.c. - Al Sig. Procura... [...]

UNI EN 362:2005 DPI cadute dall'alto - Connettori

UNI EN 362:2005 DPI contro le cadute dall'alto - Connettori UNI EN 362:2005 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Connettori Recepisce: EN 362:2004 Data entrata in vigore: 01 luglio 2005 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 362 (edizione dicembre 2004). La norma specifica requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante per i connettori. I connettori conformi alla presente norma sono [...]

ISO/TR 14121-2 Edizione 2012

ISO/TR 14121-2 Edizione 2012 Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 Edizione Giugno 2012 Segnaliamo il ritiro da parti di UNI del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-1:2007, (Ed. UNI 2010) in conseguenza del ritiro e sostituzione del Rapporto Tecnico ISO Edizione 2007 e la pubblicazione dell’Edizione ISO 2012. Questa seconda Edizione ISO 2012 (non ancora recepita da UNI) che annulla e sostituisce la prima Edizione (ISO/TR 14121-2:2007), è stata notevolmente ristrutturata e revisionat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024