Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.871
/ Documenti scaricati: 31.175.871
ID 17648 | 26.09.2022 / In allegato elenco completo
Elenco delle norme della serie EN 474-X inerenti i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra. In particolare la EN 474-1:2022 fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie di macchine movimento terra ed è destinata ad essere utilizzata insieme alle parti pertinenti dalla EN 474-2 alla UNI EN 474-13. Queste parti specifiche della macchina (dalla UNI EN 474-2 alla UNI EN 474−13) non ripetono i requisiti della EN 474-1:2022 ma integrano o modificano i requisiti per la famiglia in questione.
Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE
In attesa di armonizzazione l’edizione 2022 delle norme EN 474-X.
UNI EN 474-1:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra descritte nella UNI EN ISO 6165:2012, ad esclusione delle trivelle direzionali orizzontali. La norma fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie di macchine movimento terra ed è destinata ad essere utilizzata insieme alle parti pertinenti della UNI EN 474-2 alla UNI EN 474-13. Queste parti specifiche della macchina (dalla UNI EN 474-2 alla UNI EN 474−13) non ripetono i requisiti della UNI EN 474-1:2022 ma integrano o modificano i requisiti per la famiglia in questione. Data entrata in vigore: 21 Luglio 2022 Recepisce: EN 474-1:2022 UNI EN 474-2:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 2: Requisiti per apripista La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi agli apripista quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-2:2022 UNI EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai caricatori quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 22 Ottobre 2009 Recepisce: EN 474-3:2006+A1:2009 UNI EN 474-4:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 4: Requisiti per terne La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi alle terne quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-4:2022 UNI EN 474-5:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 5: Requisiti per escavatori idraulici La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 474-5:2006+A3 (edizione luglio 2013). La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi agli escavatori idraulici definiti nella UNI EN ISO 6165:2006, quando questi sono utilizzati secondo lo scopo previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal costruttore. La norma tratta, inoltre, l’uso per la movimentazione di oggetti, l’uso con cucchiaia e con tronchi. Data entrata in vigore: 07 Novembre 2013 Sostituisce: UNI EN 474-5:2012 UNI EN 474-6:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 6: Requisiti per autoribaltabili La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi agli autoribaltabili quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-6:2022 UNI EN 474-7:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 7: Requisiti per motoruspe La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi alle motoruspe quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-7:2022 UNI EN 474-8:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 8: Requisiti per motolivellatrici La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi alle motolivellatrici quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-8:2022 UNI EN 474-9:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 9: Requisiti per posatubi La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi alle motolivellatrici quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-9:2022 UNI EN 474-10:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 10: Requisiti per scavafossi La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi alle motolivellatrici quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-10:2022 UNI EN 474-11:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori per discarica La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i rischi significativi per macchine movimento terra, compattatori di terra e per discariche quando sono utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina. I requisiti di questa parte sono complementari ai requisiti comuni formulati nella UNI EN 474-1:2022. Il documento non ripete i requisiti della UNI EN 474-1:2022, ma integra o modifica i requisiti per l'applicazione per macchine movimento terra - compattatori di terra e discariche. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-11:2022 UNI EN 474-12:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 12: Requisiti per escavatori a fune La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi agli escavatori a fune quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-12:2022 UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 13: Requisiti per rulli La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai rulli quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN ISO 12100:2010. Data entrata in vigore: 15 Settembre 2022 Recepisce: EN 474-13:2022Le norme della serie EN 474-X
Fonti: UNI
ID 22550 | 13.09.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/2406 della Commissione, del 12 settembr...
ID 23471 | 16.02.2025
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build...
ID 13800 | 30.10.2024 / In allegato Preview
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024