Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Linee di indirizzo interventi su edifici industriali monopiano non antisismici

Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici La sequenza sismica registrata a partire dallo scorso 20 maggio in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia ha avuto un forte impatto su aree del nostro paese caratterizzate da una pericolosità sismica medio-bassa, ossia da accelerazione su suolo rigido dell’ordine di 0.10-0.15g con periodo di ritorno di 475 anni, in base alla mappa di pericolosità attualm [...]

Normazione e professioni non regolamentate

Normazione e professioni non regolamentate L’evoluzione delle attività economiche, il trasferimento delle conoscenze e delle competenze all’interno del mercato unico europeo, in assenza di strumenti terminologici che consentano di caratterizzare in modo univoco le molteplici attività professionali, pongono il problema della qualificazione e, prima ancora, della “riconoscibilità” delle professioni, del trasferimento delle competenze, della tutela de [...]

Decreto 15 luglio 2016 n. 173

Decreto 15 luglio 2016 n. 173 ID 2979 | 02.01.2024 Decreto 15 luglio 2016 n. 173Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di escavo di fondali marini. (G.U. n. 208 06.09.2016 - S.O. n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 21/09/2016_______ Il regolamento determina: a) le modalità per il rilascio dell'autorizzazione di cui all'articolo 109, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l' [...]

Linee guida impianto multiservizio - sviluppi e opportunità

Linee guida impianto multiservizio - Sviluppi e opportunità Linea guida CNPI - Aprile 2018 La presente Linea guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità” è stata realizzata con l’obiettivo di fornire un’ informazione, il più possibile esaustiva ed aggiornata, sull'impianto multi servizio in fibra ottica a banda ultra larga, sensibilizzando  l'intera filiera dell'edilizia - progettisti tra i primi ma anche i proprietar [...]

Norme della serie CEI EN 62305-X

Norme della serie CEI EN IEC 62305-X - Aggiornate Ed. 3a - Febbraio 2025 ID 19541 | 01.03.2025 / Elenco completo e Preview norme in allegato Pubblicate dal CEI a Febbraio 2025 la terza edizione delle norme CEI EN IEC 62305-X relative alla Protezione contro i fulmini Ed. 2025 (ora internazionali IEC ed includono significativi cambiamenti tecnici) che sostituiscono le rispettive Ed. 2013: - CEI EN IEC 62305-1:2025 - CEI EN IEC 62305-2:2025 - CEI EN IEC 62305-3:2025 - CEI EN IEC 6 [...]

Facchinaggio aeroportuale - INAIL

Facchinaggio aeroportuale Questo volume fa parte della raccolta "I profili di rischio nei comparti produttivi dell'artigianato, delle piccole e medie industrie e dei pubblici esercizi". Nello specifico, è dedicato ai rischi tipici delle attività di facchinaggio negli aeroporti (carico e scarico di bagagli): infortuni dovuti all'interazione degli operatori con macchine e attrezzature in movimento (carrelli da traino, carrelli elevatori, nastri trasportatori etc.), disturbi muscol [...]

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014 Requisiti e modalita' di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico (capo servizio, macchinista, agente di stazione e di vettura).  (GU n.227 del 30-09-2014) Si comunica che con decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell' [...]

A guideline to EN ISO 13849-1

A guidelines EN ISO 13849-1 ID 978 | 16.03.2015 How to design safe machine control systems - A guideline to EN ISO 13849-1The aim of this report is to give guidance when applying EN ISO 13849-1:2008 in  projects, both for companies developing subsystems and for companies that are  developing complete machines. The report will give support in different areas in EN ISO 13849-1:2008 that are difficult to understand or parts that are described briefly. The first part of [...]

Certificazione competenze installatori sistemi radianti | UNI 11741

Certificazione competenze installatori sistemi radianti | UNI 11741:2019 Attività professionali non regolamentate ID 8159 | 12.04.2019 La norma UNI 11741:2019 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per gli installatori di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura (sistemi a pavimento, parete e soffitto installati in edifici civili, industriali e con altre destinazioni d'uso, nuovi e da riqualificare) abbinati a strategie di regolazione, siste [...]

Norme armonizzate Direttiva DPI Dicembre 2014

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione 2014C 445-3 del 12.12.201 [...]

Modello denuncia infortunio INAIL

DENUNCIA INFORTUNIO Fac simile del modulo Inail di denuncia di infortunio sul lavoro. Fonte: www.inail.it... [...]

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti ID 18088 | 16.11.2022 / Nota completa in allegato Ai fini della tracciabilità dei prodotti fertilizzanti sono istituiti, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" e il "Registro dei fertilizzanti". L'iscrizione al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato com [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018 Secondo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Comunicazione 2018/C 209/03 [...]

ISO 45001:2018 in pubblicazione

ISO/FDIS 45001:2018 pubblicazione prevista il 12 marzo 2018 Update 12 Marzo 2018, Fonte ISO ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use, è stata pubblicata il 12 marzo 2018. Maggiori info: ISO 45001:2018 - Pubblicata Update 23 Febbraio 2018, Fonte ISO ISO ha previsto come data di pubblicazione, della ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems - Requirements with gu [...]

Legge 28 marzo 2019 n. 26

Legge 28 marzo 2019 n. 26  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. (GU Serie Generale n.75 del 29-03-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2019 Art. 1 1. Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla [...]

DPCM 13 Ottobre 2020 | Consolidato

DPCM 13 Ottobre 2020 Consolidato con il DPCM 18 Ottobre 2020 ID 11829 | 19.10.2020 / Testo consolidato allegato in calce Testo e allegati validi dal 14 ottobre 2020 al 13 Novembre 2020. Testo consolidato DPCM 13 Ottobre 2020 con le modifiche di cui al DPCM 18 Ottobre 2020 DPCM 13 Ottobre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante « [...]

Eurotunnels 2015 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2015 ADR regulated goods The practical guide Version: EN, FR, DEThe Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date.Eurotunnel's policy on the carriage of ADR regulated goods is therefore designed to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of goods classified as hazar [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014 I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente [...]

Regolamento (UE) 2020/1245

Regolamento (UE) 2020/1245  Regolamento (UE) 2020/1245 della Commissione del 2 settembre 2020 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 288/1 del 03.09.2020 I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolam [...]

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura Regione Lombardia, 25 Giugno 2019 Decreto n. 9203  Le presenti linee di indirizzo, elaborate con il contributo del sottogruppo "Esposizione a IPA nelle opere di asfaltatura" del LAp "Rischio chimico" di Regione Lombardia, si focalizzano, con particolare attenzione, sull’esposizione professionale degli addetti nelle attività di asfaltatura agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) - agenti chimici, alcuni dei [...]

Decreto legislativo 22 gennaio 2016 n. 10

Decreto legislativo 22 gennaio 2016 n. 10  Modifica e abrogazione di disposizioni di legge che prevedono l'adozione di provvedimenti non legislativi di attuazione, a norma dell'articolo 21 della legge 7 agosto 2015, n. 124.  GU Serie Generale n.22 del 28-01-2016 Entrata in vigore del provvedimento: 29/01/2016... [...]

OSHwiki: la Wikipedia della salute e della sicurezza sul lavoro

OSHwiki Presentata dall’Eu-Osha in occasione del XX Congresso mondiale di Francoforte, è la prima piattaforma online che consente a esperti di enti di ricerca e istituzioni di creare contenuti, collaborare e condividere conoscenze sul fenomeno infortunistico e sulle malattie professionali in modo semplice e veloce BILBAO - Favorire la condivisione delle conoscenze sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (Ssl). Questo l’obiettivo che ha portato alla creazione di  [...]

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma  Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma - Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione    Data entrata in vigore: 29 novembre 2018   La norma specifica i requisiti e descrive i metodi per la progettazione, installazione, prova e manutenzione di sistemi di estinzione incendio a schiuma a bassa, media e alta espansione.   Recepisce: CEN11062301Sos [...]

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici / Termine regime transitorio con il D.L. n. 17/2022 ID 13467 | Update 15.05.2022 / Documento completo in allegato 02.03.2022 - Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34 (GU n.98 del 28.04.2022), recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle p [...]

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM cartucce toner e a getto di inchiostro

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM cartucce toner e a getto di inchiostro Decreto 17 ottobre 2019  Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto di inchiostro; criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto di inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto di inchiostro rigenerate. (GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019) Entrata in vigore: 06/03/2020 .. [...]

Relazione 2016 Legge Quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2016 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati Relazione 2016 del Ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della Legge 30.3.2001 n. 125 “Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati”L’art. 8 della legge 30.3.2001 n. 125 dispone che il Ministro della Salute trasmetta al Parlamento una relazione annuale sugli interventi realizzati ai sensi della stessa legge da predisporre sulla base delle r [...]

Direttiva 2013/30/UE

Direttiva 2013/30/UE | Offshore Safety Directive (OSD) / Consolidato 01.2021 Direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE.(GU L 178 del 28 giugno 2013) Recepimento Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 145Attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/3 [...]

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controll [...]

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I ID 4572 | 05.09.2017 / In allegato Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 INAIL 2017 La pubblicazione, in questa prima parte, fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gru a ponte, gru a cavalletto, gru Derrick e gru a braccio rotante, descri [...]

Calendario divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025

Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 ID 23149 | 18.12.2024 Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 Firmato il Decreto n. 314 del 12.12.2024, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Riportiamo quando i veicoli pesanti dovranno restare [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024