Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Linea Guida Trattori 2007

Linea Guida Trattori 2007 Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali. Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l’uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 1.3 dell’allegato XV del D.Lgs. 626/94ISPESL... [...]

Eurotunnels 2015 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2015 ADR regulated goods The practical guide Version: EN, FR, DEThe Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date.Eurotunnel's policy on the carriage of ADR regulated goods is therefore designed to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of goods classified as hazar [...]

Regolamento (UE) 2020/741

Regolamento (UE) 2020/741 Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua GU L 177/32 del 05.06.2020 Entrata in vigore: 25.06.2020____ Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento stabilisce le prescrizioni minime applicabili alla qualità dell’acqua e al relativo monitoraggio, nonché disposizioni sulla gestione dei rischi, e sull&r [...]

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain / Update Nov. 2024 ID 1418 | Update 26.11.2024 The risks associated with working at height requires all parties involved in loading, unloading, storage, cleaning, repair/maintenance and shipping/rail terminal operations to introduce safe systems of work, based on risk assessment and management. These guidelines, which have been developed by industry experts, aim to promote best practice guidance for safe wo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 |  Specifiche marcatura armonizzate prodotti plastica monouso Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione del 17 dicembre 2020 che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica [...]

ADR Road map for accession and implementation

ADRRoad map for accession and implementation The European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous  Goods by Road (ADR), done in Geneva on 30 September 1957, entered into force  on 29 January 1968 in accordance with its article 7.  On 1 August 2013, there were 48 Contracting Parties to ADR: Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czec [...]

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura Regione Lombardia, 25 Giugno 2019 Decreto n. 9203  Le presenti linee di indirizzo, elaborate con il contributo del sottogruppo "Esposizione a IPA nelle opere di asfaltatura" del LAp "Rischio chimico" di Regione Lombardia, si focalizzano, con particolare attenzione, sull’esposizione professionale degli addetti nelle attività di asfaltatura agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) - agenti chimici, alcuni dei [...]

Annuario dati ambientali 2017

Annuario dei dati ambientali 2017 L’Annuario dei Dati Ambientali, giunto alla sua quindicesima edizione, costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali di livello nazionale. Il prodotto è frutto della collaborazione tra le componenti del costituito Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Tale collaborazione vede nell’attività di ricerca, monitoraggio, controll [...]

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 / Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'UE Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali de [...]

Regolamento (UE) 2020/1245

Regolamento (UE) 2020/1245  Regolamento (UE) 2020/1245 della Commissione del 2 settembre 2020 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 288/1 del 03.09.2020 I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolam [...]

Decreto 1° luglio 2016 n. 148

Decreto 1° luglio 2016, n. 148 Regolamento recante criteri e procedure per la valutazione dei pericoli di incidente rilevante di una particolare sostanza pericolosa, ai fini della comunicazione alla Commissione europea, di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. Entra in vigore il 17 Agosto 2016 Modificato l'Allegato A del D. Lgs. 105/2015 Seveso III (valutazione dei pericoli di incidente rilevante) dal'Allegato I del Decreto in parola. [...]

UNI EN 365:2005 DPI cadute dall’alto - Requisiti generali

UNI EN 365:2005 DPI contro le cadute dall’alto UNI EN 365:2005 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Requisiti generali per le istruzioni per l'uso, la manutenzione, l'ispezione periodica, la riparazione, la marcatura e l'imballaggio Recepisce: EN 365:2004 Data entrata in vigore: 01 febbraio 2005 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 365 (edizione settembre 2004). La norma specifica i requisiti generali minimi per istru [...]

Regolamento (UE) 2021/1119

Regolamento (UE) 2021/1119 | Quadro per il conseguimento della neutralità climatica (Regolamento sul clima) ID 13956 | 27.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1119 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 giugno 2021 che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (CE) n. 401/2009 e il regolamento (UE) 2018/1999 («Normativa europea sul clima») GU L 243/1 del 9.7.2021 Entrata in vigore: 29.07.2021_______ [...]

ISO 45001:2018 in pubblicazione

ISO/FDIS 45001:2018 pubblicazione prevista il 12 marzo 2018 Update 12 Marzo 2018, Fonte ISO ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use, è stata pubblicata il 12 marzo 2018. Maggiori info: ISO 45001:2018 - Pubblicata Update 23 Febbraio 2018, Fonte ISO ISO ha previsto come data di pubblicazione, della ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems - Requirements with gu [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni impianti di ventilazione/climatizzazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione Versione del 25 maggio 2020 Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. L’adeguamento alle condizioni contingenti per contrastare la diffusione dell’epidemia di SARS-CoV-2 e per garantire una buona qualità dell&rsquo [...]

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014 Requisiti e modalita' di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico (capo servizio, macchinista, agente di stazione e di vettura).  (GU n.227 del 30-09-2014) Si comunica che con decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell' [...]

Eurocodes: Background & Applications Structural Fire Design

Eurocodes: Background & Applications Structural Fire Design Worked examples This document is a report with worked examples presenting the fire resistance assessment of structures according to the Eurocodes. The authors were involved in the preparation and/or assessment of the Eurocodes structural fire design parts.Each chapter of the report focuses on a specific structural material (i.e. steel, concrete, masonry, etc.) and addresses the principles and design methods followed by worked e [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/784

Regolamento delegato (UE) 2020/784 | Vietato PFOA nel Regolamento POPs Regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione dell'8 aprile 2020 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco di acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA. GU LI 188/1 del 15.06.2020 Entrata in vigore: 05.07.2020 ______ Articolo 1 L'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 è [...]

Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011

Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011 / Consolidato 01.2024 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. (GU n.155 del 06.07.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/2011._______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2011, n. 111 (in G.U. 16/07/2011, n. 164).... [...]

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura. Misure di prevenzione e protezione INAIL - Quaderno di ricerca 15/2017 La mancanza di una legislazione nazionale specifica, che prescriva la dotazione sulle coperture di sistemi necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono attività su di esse, ha determinato, in molte regioni italiane, l’emanazione di regolamenti ad hoc. Le regioni hanno dunque legiferato riguardo alle misure preventive e protettive atte a con [...]

Decreto 4 agosto 2017

Linee guida PUMS Decreto 4 agosto 2017 n. 397 Individuazione delle linee guida per i piani urbani di mobilità sostenibile, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257. Modifica In GU n.255 del 30-10-2019 è stato dato avviso di emanazione del DM 28 agosto 2019 n. 396 di modifica del decreto ministeriale 397/2017 linee guida per la redazione dei piani urbani della mobilita' sostenibile (PUMS) Art. 1. Finalità 1 [...]

Marcatura CE insiemi di macchine ciclo produzione ceramico

Indicazioni tecniche sulla marcatura CE relativamente agli insiemi di macchine presenti nel ciclo di produzione ceramico ID 2612 | 27.03.2024 / In allegato Gli insiemi complessi sono da considerarsi “autonomamente” come “macchine” ai sensi della Direttiva Macchine (ora Direttiva 2006/42/CE). E’ macchina anche l’insieme di macchine, o di quasi-macchine, che per raggiungere uno stesso risultato sono disposti e comandati in modo da avere un funzionamen [...]

FAQ Ministero della Salute COVID-19 | DPCM 03 Dicembre 2020

FAQ Ministero della Salute COVID-19 | DPCM 03 Dicembre 2020 ID 12246 | 05.12.2020 / Documento pdf in allegato FAQ Misure di contenimento e viaggi - Le norme per ridurre i contagi e dove trovare le regole per viaggiare all’estero e rientrare in Italia (aggiornate al 04.12.2020) Misure di contenimento in Italia Cosa è previsto in Italia per contenere la diffusione del virus? Il Dpcm del 3 dicembre dispone misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19 differ [...]

MUD 2018: Compilazione telematica

MUD 2018: disponibili i tracciati record per la compilazione telematica Scadenza 30 aprile 2018 Update 24 Febbraio 2018 Risposte ai quesiti più frequenti ISPRA - Quesito 1 - (Modulo MG) Le nuove istruzioni per la compilazione del modulo gestione della comunicazione rifiuti allegate al DPCM   28/12/2017, relativamente all’operazione di recupero R13 - Quesito 2 - (Modulo MG) Nel caso un produttore iniziale sia autorizzato in deroga al Deposito Te [...]

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

  Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015 Chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011 - Idoneità tecnica verificatori attrezzature La Direzione Generale tulela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali ha reso disponibile la Circolare n. 22 del 29 luglio 2015 relativa alla disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'allegato VII del D.Lgs.  9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l'abilitazion [...]

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145  ID 20615 | 18.10.2023 Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.244 del 18.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2023 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 (in G.U. 16.12.2023, n. 293).  Periodo d'interesse introdotto al D.Lgs. 81/2008 Art. [...]

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma  Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma - Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione    Data entrata in vigore: 29 novembre 2018   La norma specifica i requisiti e descrive i metodi per la progettazione, installazione, prova e manutenzione di sistemi di estinzione incendio a schiuma a bassa, media e alta espansione.   Recepisce: CEN11062301Sos [...]

UNI EN 15804:2019 | Dichiarazioni ambientali di prodotto

UNI EN 15804:2019 | Dichiarazioni ambientali di prodotto  UNI EN 15804:2019 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole quadro di sviluppo per categoria di prodotto Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019 Dal 18 Agosto 2021 Vedi EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021 La norma fornisce regole quadro per categoria di prodotto (PCR) per l’elaborazione di dichiarazioni ambientali di tipo III per ogni tipo di prodotto e servizio per le costruzio [...]

Ecolabel UE

Ecolabel UE: tutte le informazioni Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. Ecolabel UE è stato istituito nel 1992 dal Regolamento n. 880/92 ed è oggi disciplinato dal Regolamento (CE) n. 66/2010 in vigore nei 28 Paesi dell’Union [...]

CILA Superbonus / Modulo unico

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA Superbonus) Modulo unico semplificato / Update 05.08.2021 ID 14178 | Update 05.08.2021 / In allegato PDF CILA e Documento PDF 04.08.2021 - Superbonus, via libera dalla Conferenza Unificata al modulo Cila. Vedi Accordo 4 Agosto 2021 Repertorio n. 88/CU (GU n.201 del 23.08.2021). La Conferenza Unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori As [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024