Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus”

Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus” Per gli alunni frequentanti fino alla scuola secondaria di primo grado MIT, 25 agosto 2020 - Le linee guida contenute nel Dpcm del 7 agosto definiscono le misure omogenee di sicurezza per il trasporto degli alunni che frequentano fino alla scuola secondaria di primo grado, in vista della ripresa dell’attività didattica su tutto il territorio nazionale. Misure di prevenzione generale di competenza dei gen [...]

Macchine trasformazione carta: rulli in movimento - USL 2 Toscana

Macchine trasformazione carta: rulli in movimento Indicazioni per la sicurezza delle macchine utilizzate per la trasformazione della carta (rischi dovuti ai rulli in movimento) PREMESSAA seguito dei recenti infortuni avvenuti nell’ambito delle attività per la trasformazione della carta tissue, si è ritenuto opportuno porre particolare attenzione alle problematiche legate alla pericolosità dei rulli in movimento (in particolare ci si riferisce al gruppo goffratore-incollatore) e più in generale... [...]

Decreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176

Decreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176 / DL Aiuti quater - Update 06.01.2025 ID 18103 | Update del 06.01.2025 Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. (GU n.270 del 18.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022 17.01.2023 Conversione in legge Pubblicata nella GU n. 13 del 17.01.2023 la Legge 13 gennaio 2023 n. 6 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno [...]

Manuale operativo CAM edilizia

Manuale operativo CAM edilizia Il Manuale operativo per gli acquisti verdi: progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità fornisce indicazione operative alle stazioni appaltanti e ai progettisti per la corretta applicazione dei CAM per i lavori di costruzione e ristrutturazione degli edifici di cui al D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 11/10/2017. Il presente manuale è dedicato agli appalti verdi in Edilizia, quali afferiscono i Cr [...]

Gli Organismi Notificati nel commercio UE extra UE

Gli Organismi Notificati nel commercio tra UE e gli altri paesi in reciproco accordo MRAsMutual Recognition Agreements (MRAs) MRAs lay down the conditions under which the EU and the third country concerned will accept test reports, certificates and marks of conformity issued by the conformity assessment bodies (CABs) of the other party to the agreement, in conformity with the legislation of the other party. MRAs include the finalisation of relevant lists of designated laboratories, inspec [...]

Sicurezza alimentare: abrogati i Reati alimentari della Legge n. 283/1962

Sicurezza alimentare: abrogati i Reati alimentari della Legge n. 283/1962 / Reati e sanzioni ripristinate con il DL n. 42/2021 ID 13162 | Rev. 2.0 del 24.03.2021 / Reati e sanzioni ripristinate / Documento completo allegato Update 24.03.2021  Pubblicato in GU n. 72 del 24.03.2021 il Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 in vigore dal 25 Marzo 2021, con il quale viene modificato l'Art. 18 del Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 come segue (in rosso la modif [...]

General Guideline for the Calculation of Risks in the Transport of Dangerous Goods by Road

General Guideline for the Calculation of Risks in the Transport of Dangerous Goods by Road ID 867 | 28.07.2014 An introduction to the basic principles of risk assessment for chapter 1.9 ADR Document adopted at the 84th and 85th sessions of the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) in May and October 2008.Contents1. Introduction1.1 Background1.2 Guideline Objectives and Application2. Basic Definitions and Requirements2.1 Definition of Technical Terms2.2 Basic parameters [...]

Safety ADR - Sicurezza del Trasporto di Merci pericolose

Safety ADR – Sicurezza del Trasporto di Merci pericolose General Guideline for the Calculation of Risks in the Transport of Dangerous Goods by RoadAn introduction to the basic principles of risk assessment for chapter 1.9 ADR Document adopted at the 84th and 85th sessions of the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) in May and October 2008.... [...]

Guidance Safety Risk Assessment for Chemical Transport Operations

GuidanceSafety Risk Assessment for Chemical Transport Operations Risk assessment is an important tool that should be used by companies to manage the risks of their transport operations. In order to assist companies in carrying out transport risk assessments,Cefic has developed Guidance on Transport Risk Assessment for Chemical Transport Operations. This Cefic Guidance provides general advice on how the safety and environmental risks of transport operations can [...]

ISO 14955-1:2014 progettazione ecologica a macchine utensili

ISO 14955-1:2014 progettazione ecocompatibile di macchine utensili ISO 14955-1:2014 è lo standard di progettazione ecodesign di macchine utensili, principalmente di macchine utensili a controllo numerico a controllo numerico (NC). ISO 14955-1:2014 individua l'efficienza energetica delle macchine utensili durante la fase di utilizzo, vale a dire la durata della macchina utensile. Elementi della procedura di eco-design secondo ISO/TR 14062 sono applicati alle macchine utensili. Sono definite la ... [...]

Energia geotermica in Italia UNMIG 2019

Situazione e prospettive dell’energia geotermica in Italia UNMIG 2019 ID 11442 | Excursus / Documento completo allegato Con il varo del decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22, vengono in particolare semplificate le regole per ottenere le autorizzazioni necessarie all’attuazione di progetti di valorizzazione delle risorse geotermiche a fini energetici. In tal modo questa fonte di energia, di cui l’Italia è ricca, potrà essere utilizzata maggiormente, non [...]

Regolamento (UE) 2021/1119

Regolamento (UE) 2021/1119 | Quadro per il conseguimento della neutralità climatica (Regolamento sul clima) ID 13956 | 27.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1119 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 giugno 2021 che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (CE) n. 401/2009 e il regolamento (UE) 2018/1999 («Normativa europea sul clima») GU L 243/1 del 9.7.2021 Entrata in vigore: 29.07.2021_______ [...]

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97  ID 5208 | 19.09.2024 / In allegato Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonche' in materia fiscale e di proroga di termini.  (GU n.128 del 03-06-2008) Entrata in vigore del decreto: 3-6-2008. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 agosto 2008, n. 129 (in G.U. 02/08/2008, n.180)._______ In allegato testi consolidati c [...]

ISO 20519: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships

ISO 20519:2017: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships Some ships in northern Europe have been using liquefied natural gas (LNG) as their fuel source for over a decade, with an extremely good safety record. But as the use of LNG-fuelled vessels spreads to other parts of the world and many more parties become involved, there is a clear need to standardize LNG bunkering operations at the international level. A new ISO standard will ensure LNG-fuelled vessels can bunker i [...]

Legge 29 dicembre 2021 n. 233

Legge 29 dicembre 2021 n. 233 / Conv. in legge Decreto PNRR ID 15338 | 01.01.2022 / Testo legge e Testo coordinato Legge 29 dicembre 2021 n. 233Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2022 In allegato Testo del decr [...]

The guidelines about Simple Pressure Vessels Directive (SPVD)

The guidelines about Simple Pressure Vessels Directive (SPVD) In order to ensure a coherent application of the Simple Pressure Vessels Directive, the Guidelines are established and agreed in the framework of the Commission's working group. This working group is chaired by a representative of the Commission services.These guidelines are elaborated by the Commission services based upon the results from the working group on the application of the directive.The aim of this guidance is to clarif [...]

Decreto 3 agosto 2017

Decreto 3 agosto 2017   Individuazione delle dichiarazioni, attestazioni, asseverazioni, nonche' degli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attivita' per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.Entrata in vigore: 02.01.2018(GU n.290 del 13-12-2017)Art. 1. Oggetto e campo di applicazione1. Il presente decreto individua le dichiarazioni, le attestazioni, le asseverazioni, e gli elaborati tecnici da present [...]

DPR 195/2014 Titoli e marchi di identificazione metalli preziosi

DPR 195/2014 Titoli e marchi di identificazione metalli preziosi Il Decreto del Presidente della Repubblica del 26 novembre 2014, n. 195  riguarda il Regolamento recante ulteriori modifiche al decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150, concernente norme per l’applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi”. Il nuovo regolamento ha aggiorn [...]

Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazione

DM n. 4847 del 3 marzo 2015 / Aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione dei pesticidi ID 2625 | Rev. 1.0 del 22.02.2022 / Documento allegato Frequenze ispezioni Entro Novembre 2016 dovevano essere effettuate le prime "Ispezioni di controllo funzionale sulle macchine per l'applicazione di pesticidi - Gruppo A" Le direttive binomio "pesticidi-macchine per pesticidi" legano aspetti ambientali e aspetti tecnici di attrezzature/macchine:1. Direttiva 2009/12 [...]

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008 ID 15322 | 30.12.2021 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF - Capitolo "TITOLO VIII CAPO I" del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo T [...]

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 / DL misure anti-frode e energia rinnovabile ID 15895 | 26.02.2022 Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonche' sull'elettricita' prodotta da impianti da fonti rinnovabili. (GU n.47 del 25.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/02/2022 Comunicato del 27.04.2022 Mancata conversione del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 13 (GU n.97 del 27.04.2022) ... Art. 1. Misure di c [...]

Norme armonizzate Direttiva strumenti di misura Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva strumenti di misura (MID) Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti di misura (MID) Pubblicazione dei riferimenti dei documenti normativi elaborati dall’OIML e dell’elenco delle loro parti corrispondenti ai requisiti essenziali (conformemente all’articolo 15 della direttiva) Comunicazione 2017/C 308/01 del 16 sett [...]

Legge 14 luglio 2020 n. 74

Legge 14 luglio 2020 n. 74  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.177 del 15-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2020 ... Collegati:Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 Linee di indirizzo riapertura Attività Economiche, Produttive e RicreativeDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario Guida alla prevenzione e alle buone prassiNell'Unione europea (UE) il 10 % circa dei lavoratori è impiegato nel settore della sanità e della previdenza; di questi, molti prestano servizio in ospedale. Questa categoria di lavoratori può essere esposta a una gamma di rischi estremamente ampia. Sebbene la legislazione dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro regolamenti la maggior par [...]

Sentenza Corte di giustizia europea 28 marzo 2019

Sentenza Corte di giustizia europea (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 | Classificazione rifiuti con codici a specchio Rinvio pregiudiziale - Ambiente - Direttiva 2008/98/CE e decisione 2000/532/CE – Rifiuti – Classificazione come rifiuti pericolosi – Rifiuti ai quali possono essere assegnati codici corrispondenti a rifiuti pericolosi e a rifiuti non pericolosi Cause riunite da C-487/17 a C-489/17 ... Estratto: L’allegato III della dirett [...]

Istruzioni Scritte ADR 2011

Istruzioni scritte ADR 2011 Instructions in writing As an aid during an accident emergency situation that may occur or arise during carriage, instructions in writing in the form specified in 5.4.3.4 of ADR shall be carried in the vehicle crew’s cab and shall be readily available. These instructions shall be provided by the carrier to the vehicle crew in language(s) that each member can read and understand before the commencement of the journey. The carrier shall ensure that each member of the... [...]

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti Del 12 Maggio 2015 INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti Sintesi pubblica (Il presente documento non costituisce un atto giuridicamente vincolante) (2015/C 157/01) L'intervento delle autorità doganali per le procedure di controllo in caso di es [...]

CAM calzature da lavoro articoli e accessori di pelle

Decreto MATTM 17 maggio 2018 Criteri ambientali minimi per la fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori di pelle GU Serie Generale n.125 del 31-05-2018 Entrata in vigore: 28 settembre 2018 Art. 1. Adozione dei Criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i Criteri ambientali minimi di cui all’allegato tecnico che è parte integrante del presente decreto, per la «Fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori in pelle& [...]

D.P.R. 9 aprile 1959 n. 128

D.P.R. 9 aprile 1959 n. 128 Norme di polizia delle miniere e delle cave.  GU n.87 del 11-4-1959 - SO n. 870______ Aggiornamenti atto:- Consolidato al 05.06.2018______24/12/1959 Avviso di rettifica (in G.U. 24/12/1959, n.311) relativo all'art. 350, comma 1.23/06/1984 LEGGE 15 giugno 1984, n. 246 (G.U. 23/06/1984, n.172)29/11/1986 DECRETO 16 ottobre 1986, (G.U. 29/11/1986, n.278)07/08/1990 LEGGE 30 luglio 1990, n. 221 (G.U. 07/08/1990, n.183)26/01/1995 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1 [...]

Anagrafe impianti distribuzione carburanti (Accordo)

Anagrafe impianti distribuzione carburanti (Accordo) Update 04.07.2018 In data 8 marzo 2018 la Conferenza Unificata ha approvato un accordo per l’attuazione dell’art. 1 commi 100 - 119 della Legge 4 agosto 2017 n. 124 “Legge annuale sulla concorrenza”, in materia di carburanti. L’accordo riporta le schede di iscrizione all’anagrafe da parte dei titolari degli impianti di distribuzione dei carburanti e le relative autocertificazioni da rendere nella form [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024